News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Invincible - di Robert Kirkman 2.0

Aperto da Azrael, 24 Gennaio 2017, 05:47:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ryo

Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Marzo 2022, 14:02:21direi quindi che c'è spazio per pubblicare i crossover con le altre serie e spin-off di varia natura

Ma anche l'omnibus 2 sbaglio o alla fine contiene anche dei capitoli extra? Magari è proprio il mini arco di Eve e Rex che ho citato prima? :mmm:

Nell'ultimo Omnibus secondo me mettono la roba sui guardiani, sono 4 TP in tutto quindi ci entrano in un solo volume.

Mordecai Wayne

Citazione di: Ryo Narushima il 27 Marzo 2022, 14:09:12Ma anche l'omnibus 2 sbaglio o alla fine contiene anche dei capitoli extra? Magari è proprio il mini arco di Eve e Rex che ho citato prima? :mmm:

Nell'ultimo Omnibus secondo me mettono la roba sui guardiani, sono 4 TP in tutto quindi ci entrano in un solo volume.

Il secondo Omnibus contiene i #20-35 + il #4 di The Pact.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ryo

Ah un capitolino allora, in effetti era troppo inserire un TP aggiuntivo XD

Vedremo che faranno, per me già inserire le due serie sui terrestri + lo special Eve e Rex basterebbe per offrire agli acquirenti dell'omnibus gli spin-off che si incastrano meglio con la continuity.

Il resto non lo hanno nemmeno completato nei TP figuriamoci se ci fanno i cartonati.

ciel

Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Marzo 2022, 14:02:21In questo caso la matematica ci può venire incontro. Gli omnibus saranno 9, ogni Omnibus  comprende circa 4 TP, ossia l'equivalente di 36 volumi brossurati. I TP pubblicati sono 25, direi quindi che c'è spazio per pubblicare i crossover con le altre serie e spin-off di varia natura.
Però solo il primo omnibus contiene 4 TP, il secondo ne contiene 3. Forse perché i primi 3 volumi erano più smilzi rispetto ai successivi, ma credo che d'ora in avanti 3 TP saranno la norma. Facendo un po' di calcoli, con questo schema si raggiungono 8 omnibus.
Probabilmente troveranno spazio anche le mini su Eve e Rex e il volume di Science Dog. Dubito che metteranno tutti gli spin-off, al massimo Guarding the Globe e Invincible Universe.
Ma Brit, Tech Jacket e Wolfman direi proprio di no.

Bat-Mite

Citazione di: bilbo.pisa il 27 Marzo 2022, 13:50:59Una info...
Con gli Omnibus avremo tutto o purtroppo come temo rimarranno fuori molte serie spin-off?
Si parla di edizione definitiva, ma dubito...
Grazie

Non ci sono gli spin off. Gli omnibus dovrebbero contenere tutto ciò che contengono i brossurati, quindi la serie principale più qualche capitolo delle serie collegate.

Lex

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Kekkonoise

Ciao, è il mio primo messaggio qui, solo per dirvi che anche secondo me tutto quello che non è la serie principale di Invincible lascia il tempo che trova.
Brit ad esempio l'ho trovata abbastanza immonda.

Heimdall

Appena finito il volume brossurato numero 19 "La guerra in casa".
Dopo alcuni albi che non sono stati meno belli, ma forse meno frenetici e coinvolgenti, qui abbiamo una decisa accelerata che rimescola le carte e mette tantissima carne al fuoco.
Un volume che mi ha entusiasmato nella lettura come quelli iniziali che erano sempre zeppi di colpi di scena e situazioni intriganti.
Le varie trame ritornano ad attorcigliarsi tra loro e ad offrire varie linee di lettura, tutte molto interessanti e sorprendenti.
Il ritorno di Angstrom, la nuova posizione di imperatore di Omni-Man, il nuovo scenario di Doc Sismic e soprattutto lo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
che oramai destava dubbi da diverso tempo.
Insomma una nuova "infornata" di situazioni che attirano alla grande l'attenzione del lettore  :w00t:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Letto anche il volume brossurato numero 20 "Amici".
Iniziamo a vedere le mosse di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
per conquistare il mondo ed assoggettarlo al suo ideale "giusto".
Proprio per questo, e basandosi sull'esperienza fatta nella dimensione flaxana, oltre alla forza bruta
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
viene utilizzata la strategia e la tattica della "convenienza" globale.
Interessante la posizione dei viltrumiti che decidono di schierarsi a favore dei propri interessi, con tutte le complicazioni derivanti nel rapporto con Mark.
Per adesso si deve dire che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
ha giocato davvero bene le proprie carte  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Mordecai Wayne



INVINCIBLE OMNIBUS VOL. 3

di Robert Kirkman, Ryan Ottley
18x27,5, C., 416 pp, col.
€ 35,00

Se la vita del supereroe non è di per sè facile, per Mark lo è ancora meno visto che i nemici (alieni, terrestri, feroci viaggiatori tra le dimensioni e mostri d'ogni forma e dimensione) sono sempre in agguato. Come se non bastasse, Mark deve gestire anche i suoi problemi sentimentali e le conseguenze del suo retaggio alieno. Scritto da Robert Kirkman e disegnato da Ryan Ottley, il terzo volume di Invincible Omnibus, l'edizione definitiva della serie a fumetti che ha ridato vita al concetto stesso di supereroe. Il fumetto che ha ispirato la serie animata prodotta da Amazon Studios e disponibile su Amazon Prime.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Heimdall

Finalmente tra tanto lavoro ho avuto la possibilità di leggere il volume brossurato della serie numero 21.
Dopo l'attuazione del piano di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
per Mark ed Eve, adesso neo-genitori di Terra, si aprono profondi dubbi esistenziali sulla loro posizione divisa tra gli obblighi familiari e quelli da supereroi.
È bello vedere approfondita la sfera di coppia anche se mi chiedo se non sia troppo "tardi" per dedicare un intero volume alla questione, col rischio poi di dover "affrettare" la chiusura finale di tutte le trame.
Molto bella, soprattutto a livello di impatto grafico, la battaglia tra Thragg e Battle Beast.
Curioso di capire a quali vicissitudini porterà la
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Thragg.....


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

#596
Appena letto il brossurato della serie numero 22 e, a dire il vero, non so ancora cosa sto provando...  :blink:
Il volume ha un twist tutto particolare che non saprei dire se ha senso di esistere.
A tre volumi dal termine fare una "manovra" del genere non saprei quale beneficio narrativo possa portare ma....non resta che leggere i restanti volumi e capire se la si può denominare "cappellata" o se avrà un suo senso di esistere...  :hmm:

P.s. Dimenticavo...per la prima volta in uno di questi volumi Saldapress ho trovato alcuni errori di lettering piuttosto deludenti tipo "Esplare al posto di esemplare" oppure "capo della COLAZIONE al posto di coalizione"  :eddai:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Heimdall

Con il TP numero 23 posso dire che i sentori di lenta discesa qualitativa della serie si stanno confermando in ogni aspetto possibile !
Partiamo col fatto che questo intero volume è stato affidato a Cory Walker che, anche essendo una forza nell'inventare nuovi personaggi da zero ed essere stato il co-creatore, non è minimamente paragonabile a Ryan Ottley. Infatti e semplicemente i personaggi disegnati in questo arco non sono i personaggi di Invincible. Ma che cazzo di modo di rappresentare Mark ? Questo è palesemente un'altra persona che nulla ha da spartire con il personaggio visto nei 22 albi precedenti. Stessa cosa dicasi per Eve e molti altri....
La colorazione inoltre è molto "pastellosa" e sembrava più adatta ad una fiaba che ad un fumetto supereroistico con trame drammatiche.
Kirkman poi ha deciso di trasformare una serie cazzuta in una sorta di melodramma alla "Beautiful" con continui tradimenti sentimentali, ripensamenti, pianti e situazioni inutilmente puerili.
L'evoluzione del personaggio di Mark, la sua appartenenza
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, il suo lento ma continuo rinvigorimento fisico facevano presumere che nel finale lo scontro con gli avversari potesse essere sempre più favorevole, anche con quelli più potenti e spietati.
Ed invece, nel finale del 23esimo albo, ancora mi si mostra che dopo due misere vignette Thragg
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Eddai  :eddai:  :eddai:  :eddai:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Rain

Secondo me i due volumi finali ti ripagheranno :sisi:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Heimdall



Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....