News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Greg Rucka

Aperto da Selina Kyle, 07 Gennaio 2010, 11:42:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Captain America

Penso di non aver letto niente di codesto Animale( :asd:) che ha fatto di Wolvie?

[Bip]

#16
Citazione di: Selina Kyle il 17 Gennaio 2010, 17:03:00
Capisco  :sisi:
Secondo me per apprezzare Rucka più di altri bisogna sentirsi in sintonia con un certo tipo di personaggi (probabilmente soprattutto femminili) che ho provato a raccontare nel post precedente. La Bippa credo che possa comprendere bene quello che voglio dire.  :D

Ma anche maschili, eh. Al suo primo giro su Detective Comics (quello tra Terra di Nessuno e Bruce Wayne Assassino?/Fuggitivo) si è messo d'impegno e ha dato molto più spazio a BW rendendolo qualcosa di più che non il rimbecillito che dissimula l'esistenza di Batman tra dormite diurne, serate con modelle e figuracce.
Per non parlare dei poliziotti di Gotham di ogni ordine e grado, dal Commissario in giù...
Certo, devono piacere non solo questo tipo di personaggi, ma anche un tipo di approccio agli stessi: sì, alla fine si risolve tutto in "corde", chi se lo ritrova più nella proprie, chi meno.

magicofra21

peccato che Rurka sia così poco apprezzato.. personalmente lo trovo uno scrittore completo, molto bravo.. i suoi cicli su Batman (terra di nessuno :wub:) e su Superman sono molto alti.. senza contare gotham central, bellissimo :sisi:

Azrael

Citazione di: magicofra21 il 29 Giugno 2010, 12:00:00
peccato che Rurka sia così poco apprezzato.. personalmente lo trovo uno scrittore completo, molto bravo.. i suoi cicli su Batman (terra di nessuno :wub:) e su Superman sono molto alti.. senza contare gotham central, bellissimo :sisi:


ha uno stile tutto suo  :sisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Selina Kyle

http://www.comicsalliance.com/2011/08/09/war-rocket-ajax-greg-rucka-podcast/

Intervistona al cinghiale a cui ho accennato anche nel topic del Puni. Ecco un passaggio interessantissimo sul Joker (che ha dichiarato di odiare):

CitazioneI hate that character so much. I loathe Joker beyond reason at this point, and one of the things I think both Ed and I wanted in that story was just make the most dangerous view of the Joker possible. It's got to be horrible. Honest to God, if you think about it at all, you're some poor SOB on the GCPD, one of the hundred non-corrupt cops, and here's this lunatic playing this mutual masturbation game with Batman, and the casualties are everybody else.

Why they just haven't drilled that guy... He beggars belief. I could believe why you don't kill Two-Face, I can believe why Batman doesn't kill Poison Ivy, I can believe that. I cannot believe at this point, I can't maintain the fiction that Batman would actually keep the Joker from falling to his death.

Sul realismo e Superman:

Citazione"Realism" is a very dangerous word when we talk about fiction, because if you push it too far... you can't see me, but right now I'm whipping off my glasses. That's not a costume, guys. You can't take realism to Clark Kent. You can't do it. You have to make a decision: "Okay, he slouches, he wears a frumpy suit, he wears glasses, and nobody puts it together, and that's the way it will always be." Fine.

Denny [O'Neil] used to say "you don't ask why the Batmobile never gets caught in traffic." As I understand, Archie Goodwin used to say that we hold the DC Universe as an inverted pyramid built on the fact that Clark Kent's disguise is a pair of glasses. You have to accept those things and take them in. If you chase them too hard, the universe will collapse.

That said, the emotional honesty within the universe should always be realistic, because that's the strength of your story and I don't care who you're writing about. You can write about Chartreuse Lanterns to your heart's content, but if I don't give a rat's ass about how they feel, and if I don't believe in their emotional state, then you've lost me. It doesn't matter. All it becomes is a bad Michael Bay film.

In cui parla dell'impossibilità del realismo nel raccontare certi personaggi, come Superman, ma come per lui sia essenziale il realismo delle emozioni, trovare una chiave d'accesso ai protagonisti (si sente uno scrittore di personaggi, non di trama.. parte sempre dai protagonisti delle sue storie) altrimenti si generano solo "brutti film di Michael Bay", per lui un susseguirsi di azione poco interessante.

Poi il suo rapporto con la continuity:

CitazioneI am not a Grant Morrison when it comes to continuity. I'm not going to read everything and try to make it all work. By the same token, I do not want to disrespect those people that came before me, because I've been guilty of doing that in the past. I think in particular, for instance, writers who come on Wonder Woman are pretty much given an editorial mandate to ignore the guy who came before you, or in Gail's case, the gal. I don't think that's necessary, nor do I think it's actually particularly courteous.

So it was not so much that I figured I need to have a complete grasp on his continuity as much as I wanted to know Frank, and also see how different people had written Frank in different situations, and in a lot of cases, the same situations.

In realtà ha parlato MOLTISSIMO dei suoi esordi alla DC, di come lavorasse bene il team batmaniano dell'epoca (capitanato da Denny O'Neil.. la prima volta in cui sono andati a pranzo insieme Greg ha tremato dall'emozione, pensando di trovarsi di fronte allo scrittore di Question, una delle serie più significative per lui, quella che gli ha cambiato la vita), ha parlato dell'estrema difficoltà, almeno per lui, di scrivere un personaggio come Superman, e pensa che il reboot sentimentale sia l'unica strada se si vuole intraprendere un certo percorso, dato che Superman NON PUO' divorziare.

Ha confermato il suo amore per Wondie (l'ha definito il suo personaggio DC preferito, il più bello in assoluto) e ha detto che all'epoca aveva proposto un cambiamento di costume, non accettato dalla dirigenza. Secondo lui il fatto che nel 2011 un personaggio come Diana rischi di non essere preso sul serio per il modo in cui si veste è aberrante.. e ha ragione.

Ha ricordato i tempi di Gotham Central, e ridendo ha detto che probabilmente affidargli quella serie, per la quale ci furono dispute sul titolo (la DC voleva Batman nel titolo e più Batman nel fumetto, Greg&Bru si opposero), fu un modo per far ritornare l'attenzione su Batman sulle loro regular, che invece spesso si concentravano sui "damn cops" (dannati poliziotti).  :lol:
Quando Ed andò alla Marvel chiudere la testata per Rucka fu l'unica scelta possibile.. sarebbe stato impossibile anche solo non citarlo nei credits. Probabilmente la serie sarebbe potuta continuare, Rucka non ha voluto per rispetto di Brubaker e del suo lavoro, dato che si trattava di una collaborazione vera.

Secondo lui in generale era un periodo di grande fermento su Batman, un evento come Terra di Nessuno fu una grande opportunità (cercavano scrittori e lui fu assunto, ma lui aveva già provato a farsi assumere dalla DC fin dalle superiori, ricevendo rifiuti su rifiuti) anche perchè i grandi eventi NON erano la norma allora. Ricorda quel periodo con grandissimo affetto.

Ascoltate il file se riuscite e se vi interessa, poi è chiaro che io da ruckiana mi sciolgo.  :lol: :up:


Una mela al giorno...

Azrael

E' un grandissimo  :sisi:

Rivederlo Alla DC sarà una cosa difficile... ma ci spero  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Selina Kyle

E' curioso quanto la gente, quando sa che hai scritto Batman, non riesca a staccarsi dall'argomento. :lol: Quelle di Rucka e Bru non erano storie eccelse (più che altro graficamente erano orrende secondo me) ma caspita quante idee.. e la nuova moda noir/crime stava per esplodere.
Comunque quello che ha detto su Superman è fondamentale.. è difficilissimo da scrivere. E Rucka non è soddisfatto delle sue storie supermaniane, per quanto fossero belle.


Una mela al giorno...

Bruce Wayne

Citazione di: Selina Kyle il 10 Agosto 2011, 10:00:36
Comunque quello che ha detto su Superman è fondamentale.. è difficilissimo da scrivere.

:quoto:

Selina Kyle

#23
Citazione di: Bruce Wayne il 10 Agosto 2011, 10:08:41
Citazione di: Selina Kyle il 10 Agosto 2011, 10:00:36
Comunque quello che ha detto su Superman è fondamentale.. è difficilissimo da scrivere.

:quoto:

Infatti sono curiosa di vedere come l'hai scritto tu.  :lol:
Non ho dubbi sulla bellezza del tuo Batman.. ma Superman dev'essere stato una sfida. Anche perchè non lo conosci così bene, quindi immagino gli ostacoli.  :up:
Per me sarebbe stato difficilissimo.
Rucka l'ha scritto molto bene.. calandolo in un contesto da "crime" comunque. Sono affezionata a quella storia, anche perchè credo sia una delle prime di Greg che ho recensito.. me lo chiese Marco, fidandosi ciecamente di una che di Superman non sapeva nulla.  :D


Una mela al giorno...

Ikki di Phoenix

Rucka si conferma uno scrittore di straordinaria sensibilità, forse fra i principali maestri del fumetto dietrologico, quello che non si ferma al canone e alla superficie ma ama indagare nell'intimo di questo personaggi, scavare nella loro psiche, metterli davvero alla prese con situazioni non "ideali" e facili da sbrogliare, ma realistiche, scottanti, violente, situazioni che la gente comune si trova a dover fronteggiare ogni giorni.
Indubbiamente un grandissimo autore, uno di quelli che amo di più in assoluto  :up:


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Green Hankey

Grandissimo autore il cinghialotto. Peccato che non leggeremo mai la SUA Batwoman  :tsk:

Curioso di leggere invece il suo Punitore
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Selina Kyle

Citazione di: Barry Allen il 10 Agosto 2011, 11:30:10
Rucka si conferma uno scrittore di straordinaria sensibilità, forse fra i principali maestri del fumetto dietrologico, quello che non si ferma al canone e alla superficie ma ama indagare nell'intimo di questo personaggi, scavare nella loro psiche, metterli davvero alla prese con situazioni non "ideali" e facili da sbrogliare, ma realistiche, scottanti, violente, situazioni che la gente comune si trova a dover fronteggiare ogni giorni.
Indubbiamente un grandissimo autore, uno di quelli che amo di più in assoluto  :up:

E' quello che fondamentalmente gli interessa, secondo me.  ;)
Scrive, da una parte e dall'altra della famosa "linea", personaggi dalla assoluta forza mentale, perchè altrimenti non farebbero quello che fanno (Batman, Montoya, Batwoman, Wonder Woman, le sue spie, la sua guardia del corpo Kodiak..) che però si muovono sempre al limite, superandolo qualche volta e pagando le scelte che fanno.. l'altro giorno parlando di Identity Crisis abbiamo discusso del peso morale delle scelte, ecco.. i personaggi di Rucka portano con loro fardelli pesanti, che a volte si mettono alle spalle, a volte no. Ma decidono LORO cosa fare.

Di Batman ha detto una cosa molto bella e interessante: odia quando (si riferiva all'uscita del film di Burton) si dipingono Bats e il Joker (che ripeto, lui ha dichiarato di non sopportare.. io non lo sapevo) come due personaggi speculari. Secondo lui Batman è un eroe, e quindi deve avere il controllo totale su quello che fa.. e paragonarlo al Joker è svilente.
Poi il suo Batman è indubbiamente vittima di una paranoia crescente, ma dettata da questa sua assoluta volontà di controllo.. Rucka ne mostra le conseguenze estreme, fino quasi all'annichilimento.


Una mela al giorno...

Jabberwocky

Letta adesso la dichiarazione di Rucka presente sul sito: http://www.dcleaguers.it/forum/artisti-e-autori/greg-rucka/15/

Cosa mi sento di dover aggiungere?  Semplicemente: Amen.

Rucka sintetizza completamente il mio pensiero: i primi a non aver capito le nuove generazioni sono gli editor e i dirigenti stessi che si sono limitati a constatare il successo di Dark Knight cercando di replicarne lo stile aggiungendo ancor più violenza e "Iperrealismo".

Peccato che al box office faccia il botto anche altra roba come Iron Man o il primo Transformer
ma anche Super8 o Avatar. La fantasia e l'eroismo semplice e diretto è ancora una volta la carta vincente ed è vero che il quattordicenne di oggi passa le giornate davanti a COD con il solo obiettivo di fraggare il prossimo suo per poi insultarlo tronfiamente ma è anche vero che poi è sempre lo stesso quattordicenne che riempie le sale appena esce il nuovo comics-movie se non addirittura l'insospettabile tua amica che alza la cornetta per chiderti: Dai ci andiamo? Ho proprio voglia di qualcosa con cui rilassarmi.

Il bello di un universo come quello Ultimate era quello di proporre una visione alternativa, giocare con i personaggi mettendo da parte il loro ruolo iconico e inserire ogni tanto anche qualche spunto di riflessione (Ultimates di Millar). Funzionava ma proprio perchè era ben saldo nella mente il concetto di super-eroe e il suo ruolo. Adesso che il sogno sembra essere arrivato alle sue battute conclusive anche la carica sovversiva di questo universo è andata inevitabilmente scemando.

Se innovare è sinonimo di tornare grottescamente indietro  di vent'anni (DC) e se non si riesce più a proporre della roba valida senza al contempo seppellire il lettore sotto albi e albi di "necessari" crossover e Tie-in, la gente se ne va al cinema e fa anche bene.

Selina Kyle

http://video.comicbookresources.com/cbrtv/2011/cbr-tv-nycc-greg-rucka-on-lady-sabre-punisher-more/

Ma quanto è bello il mio tesoro, con tanto di corona hawaiana.  :wub:
Se riesco ve la riassumo anche.  :lol:


Una mela al giorno...

Selina Kyle

#29
Ciao, Greg.
In questi giorni hai compiuto gli anni. Vedi, tu questo messaggio non lo leggerai mai.. eppure mi sembra bello scriverti per dirti grazie. Sai, se amo i fumetti è merito anche di scrittori come te. Non sei l'unico, ci sono tanti autori in grado di mettere le mie emozioni su carta (Ed, Geoff, Gail, qualche volta Grant, da poco Scott...) eppure tu hai qualcosa, per me, che gli altri non hanno. Non so cosa sia, è difficile identificarlo, però sono certa che quando leggerò una tua opera  troverò una frase, un passaggio, un momento particolare in cui dirò "questo è Rucka". Mi succede sempre. Ormai ti conosco bene, e ogni volta penso che sia difficile che tu riesca a stupirmi, invece ci riesci, regalandomi dei sogni autentici.

Mi dispiace che tu non faccia parte dei "Nuovi 52", credo che nel grande rilancio DC ci sarebbe stato un posto anche per te, soprattutto vedendo quante testate del reboot sono dedicate ad aitanti fanciulle. Ma il tuo rapporto con l'editore è naufragato due volte nel giro di pochi anni, forse anche tu hai un carattere complesso. Peccato, ma è andata così. Di sicuro non hai problemi a dire quello che pensi, lo si evince dalle tue interviste, figuriamoci in privato.

Ormai lavori da un po' alla Marvel (del Puni parlerò dopo) eppure non perdi occasione per ricordare i giorni in cui scrivevi Batman, Superman, Wonder Woman. Perchè sì, ricordiamolo, tu sei stato fra i pochissimi negli ultimi anni a scrivere la trinità al completo, e non è poco. Il meglio di te lo dai quasi sempre su storie criminali/spy con personaggi "al limite", eppure i tuoi eroi sanno essere così belli. E le tue donne, beh.. loro sono il meglio che tu riesca a proporre. Sai, a mio modesto parere scrivi le donzelle più belle che ci siano in circolazione. Poi di sicuro la mia opinione non conta nulla, eppure con le tue protagoniste mi spezzi il cuore a metà. Nella maestosità sofferente di Diana, nella determinazione di Batwoman, nei tormenti caparbi di Renèe, nel coraggio di Tara Chace io ho sempre rivisto (o vorrei rivedere, perchè non sono forte come loro) me stessa. Sono forti, complicate, problematiche, qualche volta piangono. E sanno essere vive e "vere" in maniera stupefacente.

A proposito, grazie per il sogno che mi hai regalato, grazie per aver scritto il mio fumetto perfetto, cioè Batwoman. Pochissimi credevano in questo personaggio, c'era tanto scetticismo attorno a Kate, eppure, nonostante qualche difficoltà e slittamento, tu sei riuscito, insieme all'arte meravigliosa di J.H. Williams III, a far spiccare il volo all'altra rossa di Gotham City, regalandomi momenti indimenticabili, dandomi la storia che aspettavo da una vita. Adesso Kate può volare sui tetti di Gotham persino senza di te a raccontarla, e la nuova serie di Williams e Blackman (non volermene, però è giusto dirlo) è forse meglio delle tue storie.. hai donato un'altra splendida pulzella al firmamento delle bat-stelle DC, e di questo ti sarò grata sempre. Come ti sarò grata per aver difeso gli eroi che "fanno la cosa giusta" quando qualcuno ha tentato di svilirli. Detto dall'attuale scrittore del Puni non è cosa da poco.

Quindi grazie, Greg. Grazie per i tuoi romanzi meravigliosi, che spero che il pubblico italiano col tempo possa leggere e apprezzare.. grazie dunque per personaggi come Tara, Bridgett, Atticus (il tuo capolavoro) e per i tuoi fantastici protagonisti a fumetti come Renee, Kate, Sasha, Diana, Kal, Bruce, Carrie, ancora Tara (del resto Queen&Country è sia un fumetto che una serie di romanzi), Cacciatrice, Oracolo (come l'hai scritta tu in Terra di Nessuno l'hanno scritta in pochi), Crispus (Lo Spettro) i ragazzi di Gotham Central e tutti gli altri. Grazie per la tua New York diurna e notturna, per la tua Gotham City, per Krypton e i suoi abitanti, per le tue spy-stories ambientate in giro per il mondo (non mi tremavano così le ginocchia dai tempi di Ken Follett) e adesso per Frank.

Il tuo Punitore per ora ha generato reazioni contrastanti (almeno qui), è anche vero che l'approccio è diverso dal solito.. quindi avrai tempo per rifarti. Io ci ho messo 4 numeri, ma poi le tue pennellate autentiche le ho viste eccome. Il nuovo mondo diverso e pulsante che stai costruendo attorno a questo spietato vigilante è interessante. Io sono clamorosamente di parte, ma non mi interessa essere più di tanto obiettiva, nei tuoi confronti, perchè fondamentalmente per me sei il meglio. E allora perchè devo smussare questo amore fumettistico-letterario? Sei il migliore, semplicemente. Lo sarai ancora a lungo.. anche se Scott un po' ti sta insidiando, Brubaker ti assomiglia e qualche volta potrebbe per sorpassarti, Geoff è sempre fra i migliori, e come sai io ho un debole ASSOLUTO per i suoi supereroi epici e coinvolgenti. Qundi ecco, non smettere di scrivere, anzi, scrivi di più.. così nelle fredde sere d'inverno saprò sempre da chi tornare.

Buon compleanno Greg. E 100, anzi 1000, di questi fumetti.  :wub:

Elena

P.S: Avrei un altro sogno fumettistico: leggere Catwoman scritta da te. Quindi vedi di farmi questo regalo in una decina d'anni, ci conto!  



Una mela al giorno...