News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Lo Squadrone Supremo - di Mark Gruenwald, AA.VV

Aperto da Azrael, 16 Settembre 2014, 12:32:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sawatari Go

Volume STO-RI-CO

Glia autori hanno sempre usato lo squadrone per "osare" con personaggi classici al quale DC non avrebbe mai permesso alcune libertà per esprimere delle loro visioni

Nel tempo di gestione di vari big  se ne sono succedute molte (tra cui cito la bellissime serie di Strazzo)
Ma questa prima  RESTA SEMPRE LA MIGLIORE

Molto di quello che leggete oggigiorno sulla DC e le sua filosofie è nato proprio su queste pagine

Una collezione come dio comanda DEVE avere questo volume sulla mensola dell'elite
Se questo è un bel forum? E io che ne sò, dagli un'occhiata.
Se è divertente, e che me lo aprivo a fare?
Ehi, che sono quei commenti sul tappeto? GUARDA CHE TI MORDO!
http://zeonicom.forumfree.it/
[img]http://i54.tinypic.com/2cmkq9x.png[\img]

Bruno Doper

Citazione di: Sawatari Go il 03 Aprile 2016, 16:58:50
Volume STO-RI-CO

Glia autori hanno sempre usato lo squadrone per "osare" con personaggi classici al quale DC non avrebbe mai permesso alcune libertà per esprimere delle loro visioni

Nel tempo di gestione di vari big  se ne sono succedute molte (tra cui cito la bellissime serie di Strazzo)
Ma questa prima  RESTA SEMPRE LA MIGLIORE

Molto di quello che leggete oggigiorno sulla DC e le sua filosofie è nato proprio su queste pagine

Una collezione come dio comanda DEVE avere questo volume sulla mensola dell'elite

:quoto:

Kenshiro

#62
Cioè, sono arrivato a metà volume, ma non posso aspettare ancora per lasciare un commento.
E' un volume stupendo!
Considerato quando sono state pubblicate queste storie, è proprio roba d'avanguardia, c'è di tutto ma veramente di tutto, molti dei temi toccati ricordano chiaramente storie recenti.
Sono veramente contento di questo acquisto, l'unica pecca è che per il prezzo a cui viene venduto ho trovato troppi refusi.

Un quando invece di un quanto, ammere invece di ammettere, Hyprion invece di Hyperion, aspettav invece di aspettavo, Thomb invece di Thumb, poi in una frase un personaggio è sostituito con un altro (si parla di Golden Archer ed invece nella frase si cita il Dr. Spectrum) e un "ho" mancante in una frase di Cap al termine dell'albo in cui Nottolone va su Terra 616.
Capisco che in un volume così massiccio possa starci, ma per 29 zucchini, un pò più di attenzione non guasterebbe.

EDIT: Finito di leggere, non posso che continuare a sostenere quanto di positivo c'è in questo volume. L'unica cosa che non mi ha convinto molto è il fato di Nottolone.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Oltre ciò, sono rimasto anche un pò dispiaciuto che non si sia data una degna conclusione alla sottotrama di Lark

Riguardo i refusi invece, ce ne sono solo 2 dal numero 7 fino alla fine. Il secondo è una sciocchezza, solo due baloon invertiti, ma si nota subito, il primo invece è un bel "resta" dove invece ci stava un "restare".
Insomma, dai 9 refusi in tutto sono al limite dell'accettabile, pensavo peggio. :ahsisi:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Rain

Concordo con i pareri entusiastici: una maxi serie decisamente sottovalutata e che andrebbe annoverata fra gli imprescindibili.
:kneel: :kneel: :kneel:

Di fatto stiamo parlando dell'inizio di un cambiamento epocale dei comics super eroici.
Se non sbaglio prima di questa gran prova, direi che da apripista ci sono stati giusto: La morte di Gwen Stacy, il viaggio di Lanterna Verde e Freccia Verde nella provincia americana e le "deificazioni" di Miracleman e Nexus.

Gruenwald aveva già intuito tutto il potenziale di un livello successivo di esplorazione dei meccanismi del genere.
Non so se Moore e Miller abbiano mai letto queste storie, ma il livello e la qualità di queste intuizioni sono al loro pari.

CitazioneA voler trovare un difetto, i disegni e i dialoghi (a livello di "linguaggio") sono effettivamente datati.
E' un difetto però che non pesa nella lettura.

Perfettamente d'accordo. Purtroppo credo sia "l'aspetto" di questa saga ad averne contenuto il successo. Non ho trovato una ricerca altrettanto valida nella proposta grafica.
Per quanto i disegni siano belli e piacevoli, siamo comunque di fronte alla norma del periodo, peccato perchè una maggior sperimentazione avrebbe aggiunto valore al progetto.

In sintesi anche se la prosa è piacevole e ricercata, cade in quel classicismo del tempo (tipo ripetizioni e riassuntini) che si potevano evitare. Il progetto già limitato a dodici numeri (più uno) permetteva secondo me di osare un pò di più.

Ad ogni modo i fan del revisionismo anni 80 (e di Watchmen) dovrebbero recuperare questo capolavoro il prima possibile  :up: 

PS I miei complimenti  a Mordecai Wayne e Bruno Doper per la loro bellissima recensione  :clap:

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

zed21

Spero di recuperarlo a breve perchè le storie revisioniste sono le mie preferite. I vostri commenti mi hanno messo ancora più curiosità  :ahsisi:
"C'è stato un tempo incontaminato, un tempo precedente. Esisteva la perfezione, l'assoluto adamantino. Come precipitano le cose, le cose sulla Terra. E ciò che cade, è caduto."

HCPunk

#65
Sono indeciso se attendere Febbraio per l'omnibus :sisi: All'interno ci sarà anche Squadron Supreme: Death of a Universe (e Cap #390) :mmm:
Il costo rispetto a quello targato Marvel History è un po' più altino..Ma se quella (Death of a Universe) è la storia conclusiva :mmm:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


katzenberg

Anche io ho lo stesso dubbio, ma mi sa che alla fine prenderò l'Omnibus
.. :ahsisi:

Kenshiro

Citazione di: HCPunk il 10 Ottobre 2019, 10:46:09
Sono indeciso se attendere Febbraio per l'omnibus :sisi: All'interno ci sarà anche Squadron Supreme: Death of a Universe (e Cap #390) :mmm:
Il costo rispetto a quello targato Marvel History è un po' più altino..Ma se quella (Death of a Universe) è la storia conclusiva :mmm:


Non capisco cosa c'entri Cap #390 sinceramente, con la maxi originale non c'entra nulla. :unsure:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

nickorso90

Mi sa che recupero lo speciale della Play Press e tanti saluti  :ahsisi:

katzenberg

Il numero di Cap è il #314 ed è appunto un crossover con Lo Squadrone.
C'è anche sul Marvel History...

HCPunk

Citazione di: katzenberg il 10 Ottobre 2019, 14:52:27
Il numero di Cap è il #314 ed è appunto un crossover con Lo Squadrone.
C'è anche sul Marvel History...

Ah ecco mi pareva strano quel #390, guardandolo non c'entra nulla..

Quella storia "finale" è essenziale dite? :mmm:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


katzenberg

Ho provato a chiedere anch'io ma nessuno mi sa dire..

HCPunk

Citazione di: katzenberg il 10 Ottobre 2019, 15:43:15
Ho provato a chiedere anch'io ma nessuno mi sa dire..

Cioè prenderei il Marvel History che costa meno, ma se manca la fine..
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


katzenberg

Siamo nella stessa situazione, ho i tuoi stessi dubbi...

HCPunk

Citazione di: katzenberg il 10 Ottobre 2019, 18:25:57
Siamo nella stessa situazione, ho i tuoi stessi dubbi...

Dove sono i lettori più "attempati"?!  :eddai:  :asd:
:hug:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."