News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Terra 2 - di James Robinson

Aperto da Azrael, 13 Febbraio 2013, 16:58:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heretic Bill

Per me è un piccolo gioiello fino al volume 7 (Lion).

Instagram』♢『Facebook

Jacopo

Ho finito il primo volume e sono soddisfatto.
A mio parere non è un capolavoro o un fumetto imprescindibile, ma Robinson ha sicuramente svolto un buon lavoro.
Ci sono un paio di cose che non mi sono piaciute granchè:

La prima:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


La seconda:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Nulla di eclatante, ma buoni i disegni della Scott.

Nel complesso direi che questo volume si meriti un 7, confido in un salto di qualità nel prossimo volume.

FendeR15

Ragazzi ho letto ieri sera il primo volume, mi consigliate di proseguire comprando gli altri, inclusa world's end, oppure no?

Soprattutto esiste/esisterà una raccolta con volumi più voluminosi oppure lasceranno così?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Billy Batson

Le gestioni di Robinson e Taylor sono una delle (poche) punte di diamante del New 52. World's End conclude la saga ma è di livello inferiore non di poco.
Si dice che solo dopo i 30 km i pensieri si sfasciano definitivamente, il pane torna acqua e farina, la farina campo, il campo polvere e pioggia, e forse l'uomo che da Maratona arrivò ansimante ad Atene,prima di morire raccontò solo un sogno
CRAMPI di M. Lodoli

FendeR15

Citazione di: Billy Batson il 14 Dicembre 2015, 14:07:44
Le gestioni di Robinson e Taylor sono una delle (poche) punte di diamante del New 52. World's End conclude la saga ma è di livello inferiore non di poco.
Grazie per la risposta, vista l'ennesima opinione negativa su world's end per ora mi recupero i volumi precedenti se poi ho soldi rdcupero anche world's end.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


EMC2

Letto il primo volume: l'idea di accantonare subito la trinità in favore di Flash/Alan/Kendra mi è piaciuta molto.
Lo scontro con Grundy non mi ha fatto impazzire ma ho trovato la lettura davvero un ottimo passatempo. Sono curioso di capire come si evolverà il mondo di E2 e quindi proseguirò sicuramente :up:

Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.






A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


EMC2

Conclusa la gestione Robinson:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Adesso sotto con la run di Taylor mv

Inviato dal mio OnePlusOne con Tapatalk


Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.






A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


Rain

Mi è piaciuta molto questa gestione, una visione della JSA estrema ma ben delineata, con personaggi sfaccettati e interessanti. Davvero una gran bella serie!  :clap:
Ecco, Robinson trovandosi di fronte alla creazione pressoché totale di questo universo, forse poteva osare un pò di più;  lasciare la serie quando diventa oggettivamente più difficile scriverla non è proprio il massimo della sfida... (mi ha sorpreso in negativo, il personaggio di Sandman con i suoi Sandmen... nel senso che Robinson ha più volte dichiarato di essere un grande fan del personaggio, tanto da omaggiarlo in un toccante story-arc di Starman.. ecco, qui aveva l'occasione di ricrearlo, di rielaborare un background e renderlo un protagonista... perchè non lo ha fatto? ci sono davvero rimasto male... si è limitato a renderlo un soldato, con la sua squadra e basta  :look: in questo modo è un pò come se lo avesse ignorato e inserito tanto per fare gruppo, se al suo posto inseriva il solo Freccia Rossa, cambiava ben poco... non so se mi son spiegato..) 
Disegni e colori molto ben curati.
Vediamo Taylor come se la cava...

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Hugostrange70

Ho letto o forse dovrei dire riletto i primi due TP di questa serie,li avevo già letti ai tempi e mi erano piaciuti. Però devo dire che rileggere adesso queste storie dopo aver letto la JSA di Johns è tutta un' altra cosa  :w00t: la prima volta non conoscevo i vari personaggi, è davvero bello vedere come piano piano prende forma questa nuova squadra di meraviglie.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
durante l' invasione della terra da parte di Apokolips. Essendo in pratica una tabula rasa lo scrittore può sbizzarrirsi in queste nuove versioni dei vari Jay garrick , Alan Scott e così via, l' azione è frenetica e c'è sempre un senso di drammaticità in quasi ogni pagina. Per adesso la parola magica JSA non è ancora uscita fuori e magari non uscirà però non voglio esagerare ma queste storie non sfigurano per niente di fronte alle prime storie della classica serie della JSA ( ricordiamolo sempre ad opera di Robinson) disegni di Nicola Scott  :wub: fantastici e colori meravigliosi se i prossimi TP sono a questo livello sarà per me una goduria  ^_^ visto che dal prossimo per me sarà tutto nuovo