Perchè il pubblico preferisce gli antieroi brutali?

Aperto da UltramanMattia, 10 Maggio 2013, 13:19:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Space_Clown

Concordo in toto il pensiero di Clark Kent.
Ha scritto esattamente quello che pensavo.




Dean Winchester

In molti si identificano addirittura con i villain, nemmeno con gli antieroi. C'è da tempo ormai una degenerazione di una certa folta di giovani ribelli e pseudo rivoluzionari, che si fissano con certi personaggi, anche del mondo musicale, poco raccomandabili.

Space_Clown

Basta prendere V, per un periodo su facebook tutti abusavano di questo personaggio.  :ahsisi:




Dean Winchester

Fumetto molto intelligente però, anche se un pochino sopravvalutato :D

Yukio

Perché ogni uomo ha dentro di sé l'odio e la violenza, sono componenti che anche l'autocontrollo più ferreo non riuscirà mai ad estirpare perché pulsioni basilari, animalesche, 'semplici'. La calma, il perdono, l'autocontrollo sono venuti assai dopo nella nostra evoluzione. Anche il più pacifico di noi, prima o poi, ha provato il desiderio di vendicare un torto subito con la violenza e la sopraffazione. Gli eroi violenti slatentizzano questo nostro oscuro desiderio e incarnano quello che -per convenzioni sociali e per caratteristiche fisiche- noi non possiamo permetterci di essere. Wolverine e Batman fanno ciò che, ogni tanto, segretamente, vorremmo che fosse fatto ai nostri nemici.
Quando, tanti anni fa, mio fratello venne rapinato e malmenato, non sognai di svolazzare nel covo dei suoi aggressori legarli con un lazo di energia e consegnarli alla polizia; desiderai la forza fisica per ammazzarli di botte e l'impunità per non pagarne le conseguenze .
Il mio nome è Ozymandias, Re dei Re,
guardate le mie opere, o Potenti, e disperate!'
Null'altro resta. Attorno alle rovine
di quel colossale relitto, sconfinate e spoglie
le solitarie e piatte sabbie si stendono all'infinito.


Ero il Corinzio

UltramanMattia

Citazione di: Dean Winchester il 13 Maggio 2013, 13:41:30
In molti si identificano addirittura con i villain, nemmeno con gli antieroi. C'è da tempo ormai una degenerazione di una certa folta di giovani ribelli e pseudo rivoluzionari, che si fissano con certi personaggi, anche del mondo musicale, poco raccomandabili.

E il bello è che c'e anche gente che pensa che semplici genti di generosità sono buonismo e ipocrisia. :tsk:
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Dean Winchester

Si, come quando fai notare a certi intelligentoni che fare delle battute su massacri, omicidi, attentati e altro, sia completamente fuoriluogo. Ti danno del moralista, pure falso e che non capisce niente. Quando dico che un Marilyn Manson non è una buona figura per la crescita di un ragazzino...bigotto al quadrato.

Space_Clown

Si cresce fin da bambini che quello che completa tutti i compiti, impara le poesie a memoria o è semplicemente bonaccione non viene rispettato, quando in realtà il bimbo fa solo il suo dovere. ( :lol: io non ero uno di questi)
:( :( :(




Dean Winchester


Ikki di Phoenix

Credo che chi ama i supereroi preferendo questi ultimi ad altri tipi di intrattenimento lo faccia perché, fondamentalmente, ha in sé un senso di giustizia che ama vedere soddisfatto e premiato nell'esorcismo della lettura.
In questa stessa ottica, molta della frustrazione maturata nel mondo reale rispetto a ingiustizie, violenze e vessazioni di ogni tipo che puntualmente la Giustizia intesa come istituzione NON riesce a sanare, viene stemperata dalla soddisfazione che, almeno nel mondo della finzione, viene dal vedere il cattivo di turno, prototipo del criminale reale, pagare in maniera radicale quelle colpe che, mentre nel fumetto si scontano nelle pagine bianche dell'immaginazione (Batman consegna il malvivente a Gordon e finisce lì, sta poi al lettore immaginare tutto l'iter processuale, gli sconti di pena, le attenuanti generiche, etc), nel mondo reale finiscono per diventare 9 volte su 10 "colpe non scontate".
Vedere che, almeno nei fumetti, il criminale sconta le sue colpe nel modo più radicale possibile, cioè con la morte, secondo me è psicologicamente appagante anche se non ce ne rendiamo conto.


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Rain

Citazione
Perchè il pubblico preferisce gli antieroi brutali?

ma siamo sicuri che il pubblico li preferisca?  :lolle:
sinceramente a me non sembra proprio... basta guardare i vari dati di vendita comics e gli incassi dei film...
nel senso che wolverine è più un'eccezione che un trend, piace proprio perché ha questo lato bestiale incontrollabile, ma sotto sotto, sappiamo bene che è un "tenerone"... il punisher e red hood piacciono, sì ma sempre meno di Batman o spider man...non so se mi spiego  :unsure:

poi è ovvio che se c'è un villain istrionico o tormentato, al pubblico piace (vedere il Joker di Ledger o il Loki di Hiddleston )
ma secondo me alla gente piace ancora immedesimarsi in parker, stark, wayne, Kent ecc...  (fortunatamente!)  :)

La pioggia è vita; la pioggia è la discesa del cielo sulla terra; senza la pioggia, non ci potrebbe essere vita. (John Updike)

Sostieni DC Leaguers
http://www.dcleaguers.it/forum/new-leaguers/aiuto-per-rinnovo-201920/

Lillo

si tratta semplicemente di una questione di "moda"
fa figo tifare per il Batman della situazione a discapito del Superman (paragone da prender comunque con le pinze dato la notorietà e lo stormo folto di fan che entrambe le due icone possono vantare,e anche perchè proprio come detto da Clark anche Batman in mano a certi autori può esser un personaggio a modo suo molto eroico)

è un discorso di superficie,a pelle oggi come oggi sembra per alcune persone più semplice immedesimarsi in un personaggio senza compromessi,molti lettori con i comics cercano un prodotto di intrattenimento per rilassare il cervello e stop,e per carità è un modo GIUSTISSIMO di vedere certe serie e certi personaggi.

cmq noto con piacere che questa tendenza cosi predominante in certi momenti (basta pensare agli anni '90,periodo dove Spawn e la Image tutta erano in un certo senso gli alfieri morali del fenomeno)
si sta col tempo in un certo senso ridimensionando

UltramanMattia

Citazione di: Lillo il 18 Maggio 2013, 07:43:13
si tratta semplicemente di una questione di "moda"
fa figo tifare per il Batman della situazione a discapito del Superman (paragone da prender comunque con le pinze dato la notorietà e lo stormo folto di fan che entrambe le due icone possono vantare,e anche perchè proprio come detto da Clark anche Batman in mano a certi autori può esser un personaggio a modo suo molto eroico)

è un discorso di superficie,a pelle oggi come oggi sembra per alcune persone più semplice immedesimarsi in un personaggio senza compromessi,molti lettori con i comics cercano un prodotto di intrattenimento per rilassare il cervello e stop,e per carità è un modo GIUSTISSIMO di vedere certe serie e certi personaggi.

cmq noto con piacere che questa tendenza cosi predominante in certi momenti (basta pensare agli anni '90,periodo dove Spawn e la Image tutta erano in un certo senso gli alfieri morali del fenomeno)
si sta col tempo in un certo senso ridimensionando
Vero, e Spawn è l'unico personaggio Image ad essere noto ai più, e per dei buoni motivi.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.