News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Lanterna Verde Vol.1: Sinestro - di G.Johns

Aperto da Azrael, 28 Aprile 2012, 00:31:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

ThePNZ

Mi sa che le mie parole sono state travisate. Non ho criticato il fatto che Sinestro abbia rilievo, tuttaltro, senza di lui non avrei più il minimo interesse per la serie.
La mia impressione è che Johns si sia arenato sugli stessi argomenti. Gli riconosco l'aver cambiato, l'aver modernizzato Lanterna Verde e il suo universo ma è possibile che le minacce affrontate da Hal Jordan in tutti questi anni siano sempre le stesse?
Abbiam visto Johns dare un senso al colore giallo, un significato, dando a Sinestro un grandissimo ruolo, ponendolo ai livelli di un Joker, Luthor, Magneto e Destino (forse più vicino a questi ultimi due come tipo di personaggio, in particolar modo a Magneto) ed espandendo l'universo di LV creando gli altri corpi colorati, e dando un buon spessore al personaggio di Mano Nera, preparando molto bene tutta la storia di Blackest Night. Tutto bene si, tutto bello.
Ma ormai ci vedo sempre e solo guerre tra i corpi, Hal Jordan non ha più affrontato nessun altro tipo di minaccia che non provenisse dalle creazioni di Johns stesso nella sua ormai lunga run, possiamo escludere i soli Hector Hammond e il gia citato Mano Nera. I Manhunter facevano gia parte delle creazioni dei Guardiani, quindi rientrano tra le minacce interne ai corpi.
Voi magari direte "ci sono le storie del Corpo delle Lanterne Verdi per vedere altre minacce" io non lo so, non lo leggevo prima del reboot, e francamente non mi interessa. Sto parlando della serie di Lanterna Verde e dell'operato di Johns (e ad essere pignoli attualmente il Corpo sta affrontando i Guardiani delle Lanterne, quindi l'ennesima minaccia interna al corpo, mentre in New Guardians c'è di mezzo sempre lo spettro emozionale e via dicendo).
Non sto dicendo che le storie siano brutte, ma a lungo andare mi stanno dando noia, storie leggibili ma che sanno di gia visto, e mi sto stufando. Per fortuna c'è Sinestro ad alzare il mio interesse nella serie, e si lo preferisco di gran lunga ad Hal Jordan. Lo trovo molto più interessante e dalle tante sfaccettature, quindi più aperto a nuove possibilità narrative, sarebbe fantastico vederlo lavorare insieme a Superman o altri eroi, ma senza snaturare il suo carattere.
A voi la serie sta bene così? va benissimo. Io la vedo così e spero in un cambiamento.

Nightmist

Io per adesso sto apprezzando la direzione che ha preso la serie, capisco cmq il tuo punto di vista. Tieni conto però che lanterna verde non è solo la serie madre, come tu stesso hai detto per le "normali" minacce c'è sempre stato il corpo, inoltre dopo tutti gli avvenimenti riguardanti lo spettro emozionale sarebbe abbastanza strano mandare Hal contro il normale villain di turno, ora come ora Lanterna verde non è più solo la serie personale di hal jordan ma ha un carattere più corale. Per quanto riguarda i personaggi sono d'accordo con te, per quanto la cosa faccia gridare allo scandalo a molti anche a me Hal Jordan non fa impazzire, sarò io ma mi sembra che negli ultimi anni johns abbia puntato sempre dato il meglio di se su le altre lanterne.

Hal Jordan

Tutte visioni più che condivisibili   :sisi: :sisi:

In fin dei conti si tratta di gusti e come tali non  possono essere discussi  :nono:
Hal: Were we ever truly friends?
Sinestro: That's the tragedy of all of this, Jordan. Hal. We'll always be friends.

"Hal Jordan... la più grande tra tutte le Lanterne Verdi. L'ispirazione che ci ha lasciato continua a splendere luminosa. Lui fu la scintilla... che accese la fiamma eterna."


Il mio mercatino: http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(rm)-vendocerco-uomo-ragno-devil-lv-batman-crisi-finale-e-vari/msg928104/#msg928104



Nick precendenti: Signorconte, Parallax

Largand

Citazione di: Clod il 06 Settembre 2012, 20:42:48
sì, penso che continui, almeno sino all'11 è assicurato
Il 12 lo disegnano Calafiore e Guedes.
Mahnke si pende un albo di pausa.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Clod

anche il prossimo non è disegnato da Mahnke, ma da Choi

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Simon Baz

Citazione di: Clod il 07 Settembre 2012, 12:32:44
anche il prossimo non è disegnato da Mahnke, ma da Choi
Azz!! Felice che almeno fino al 12 ci sia Mahnke alla matita  :wub:


kikko_g89 -----> Simon Baz

Lois Lane

rimandato almeno fino a martedì  :sisi: Che palle!


ThePNZ

Citazione di: Nightmist il 07 Settembre 2012, 01:55:22
Io per adesso sto apprezzando la direzione che ha preso la serie, capisco cmq il tuo punto di vista. Tieni conto però che lanterna verde non è solo la serie madre, come tu stesso hai detto per le "normali" minacce c'è sempre stato il corpo, inoltre dopo tutti gli avvenimenti riguardanti lo spettro emozionale sarebbe abbastanza strano mandare Hal contro il normale villain di turno, ora come ora Lanterna verde non è più solo la serie personale di hal jordan ma ha un carattere più corale.

Io non dico di metterlo contro dei normali villain, semplicemente di andare oltre sta storia dello spettro emozionale.
In questo nuovo mensile Lion, in tutte e tre le serie, si ha a che fare con gli altri colori e le macchinazioni dei puffi e i loro segreti. A me sembra lo stesso piatto servito in maniera diversa.

Lois Lane

Citazione di: Arcangelo il 07 Settembre 2012, 18:29:04
Citazione di: Nightmist il 07 Settembre 2012, 01:55:22
Io per adesso sto apprezzando la direzione che ha preso la serie, capisco cmq il tuo punto di vista. Tieni conto però che lanterna verde non è solo la serie madre, come tu stesso hai detto per le "normali" minacce c'è sempre stato il corpo, inoltre dopo tutti gli avvenimenti riguardanti lo spettro emozionale sarebbe abbastanza strano mandare Hal contro il normale villain di turno, ora come ora Lanterna verde non è più solo la serie personale di hal jordan ma ha un carattere più corale.

Io non dico di metterlo contro dei normali villain, semplicemente di andare oltre sta storia dello spettro emozionale.
In questo nuovo mensile Lion, in tutte e tre le serie, si ha a che fare con gli altri colori e le macchinazioni dei puffi e i loro segreti. A me sembra lo stesso piatto servito in maniera diversa.
Direi proprio di no. E' un mistero che piega dopo piega si sta dipanando. Il problema è che il mistero è fittissimo. Per anni e anni tutti hanno concesso fiducia cieca nei Guardiani. Poi un giorno un pezzo "grosso e giallo" dei grandi segreti dei Guardiani è stato mostrato e da lì il castello sta lentamente disgregandosi.

E' un processo che è iniziato con la rinascita di Jordan e la scoperta di cosa lo aveva fatto impazzire e che sta continuando ad andare avanti, conseguenza dopo conseguenza. Venire a conoscenza dell'esistenza di Parallax è stato il primo passo verso la demolizione dell'autorità dei Guardiani dell'universo. Grazie al cielo questo processo non è stato mostrato in una mini di 5 numeri o foss'anche di 22, ma ci si è presi tutto il tempo di trasformarlo in una saga ad ampio respiro, fantascientifica, politica, e di formazione, con spunti sul mondo delle emozioni. Forse una delle più belle degli ultimi anni.

Mi sa che a te semplicemente non piace (o piace poco/discretamente) il modo di narrare di Johns, il suo stile e il suo modo di approcciarsi, perchè sinceramente io vedo l'esatto opposto di ciò che stai descrivendo tu, e non volendo in alcun modo mettere in dubbio le tue percezioni, credo che la spiegazione  più plausibile sia proprio che non sei molto in sintonia con questa saga o con Johns e quindi la vivi in modo molto più piatto  :up:

ThePNZ

Si ma il mistero è iniziato ben 8 anni fa... contenti voi, contenti tutti.

Lois Lane

Appunto! Se non ti accontenta, non va bene  :up:

Lagertha Lothbrok

Citazione di: Clark Kent il 07 Settembre 2012, 18:53:13
Citazione di: Arcangelo il 07 Settembre 2012, 18:29:04
Citazione di: Nightmist il 07 Settembre 2012, 01:55:22
Io per adesso sto apprezzando la direzione che ha preso la serie, capisco cmq il tuo punto di vista. Tieni conto però che lanterna verde non è solo la serie madre, come tu stesso hai detto per le "normali" minacce c'è sempre stato il corpo, inoltre dopo tutti gli avvenimenti riguardanti lo spettro emozionale sarebbe abbastanza strano mandare Hal contro il normale villain di turno, ora come ora Lanterna verde non è più solo la serie personale di hal jordan ma ha un carattere più corale.

Io non dico di metterlo contro dei normali villain, semplicemente di andare oltre sta storia dello spettro emozionale.
In questo nuovo mensile Lion, in tutte e tre le serie, si ha a che fare con gli altri colori e le macchinazioni dei puffi e i loro segreti. A me sembra lo stesso piatto servito in maniera diversa.
Direi proprio di no. E' un mistero che piega dopo piega si sta dipanando. Il problema è che il mistero è fittissimo. Per anni e anni tutti hanno concesso fiducia cieca nei Guardiani. Poi un giorno un pezzo "grosso e giallo" dei grandi segreti dei Guardiani è stato mostrato e da lì il castello sta lentamente disgregandosi.

E' un processo che è iniziato con la rinascita di Jordan e la scoperta di cosa lo aveva fatto impazzire e che sta continuando ad andare avanti, conseguenza dopo conseguenza. Venire a conoscenza dell'esistenza di Parallax è stato il primo passo verso la demolizione dell'autorità dei Guardiani dell'universo. Grazie al cielo questo processo non è stato mostrato in una mini di 5 numeri o foss'anche di 22, ma ci si è presi tutto il tempo di trasformarlo in una saga ad ampio respiro, fantascientifica, politica, e di formazione, con spunti sul mondo delle emozioni. Forse una delle più belle degli ultimi anni.

Mi sa che a te semplicemente non piace (o piace poco/discretamente) il modo di narrare di Johns, il suo stile e il suo modo di approcciarsi, perchè sinceramente io vedo l'esatto opposto di ciò che stai descrivendo tu, e non volendo in alcun modo mettere in dubbio le tue percezioni, credo che la spiegazione  più plausibile sia proprio che non sei molto in sintonia con questa saga o con Johns e quindi la vivi in modo molto più piatto  :up:
:quoto:
Infatti ho la sensazione che adesso ci troviamo ad un punto di rottura, dove non è più possibile tornare indietro.
Prima il Corpo ubbidiva sempre ciecamente, se succedeva qualcosa con i Guardiani (a parte le poche eccezioni) tutti cercavano di far finta di niente e continuavano ad avere fede in loro.
Adesso invece sembra che il limite è stato passato, sempre più Lanterne si accorgono dell'operato dei Guardiani, non rimangono più indifferenti.
Ma soprattutto siamo arrivati al punto che i Guardiani
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non è più la "classica minaccia" che si sventa e tornano tutti felici e contenti, siamo arrivati al punto di rottura, di una svolta.
Io percepisco questo!

Ex Poison Ivy. Ex Jean Grey.

Lois Lane

Citazione di: Poison Ivy il 07 Settembre 2012, 20:17:57
Citazione di: Clark Kent il 07 Settembre 2012, 18:53:13
Citazione di: Arcangelo il 07 Settembre 2012, 18:29:04
Citazione di: Nightmist il 07 Settembre 2012, 01:55:22
Io per adesso sto apprezzando la direzione che ha preso la serie, capisco cmq il tuo punto di vista. Tieni conto però che lanterna verde non è solo la serie madre, come tu stesso hai detto per le "normali" minacce c'è sempre stato il corpo, inoltre dopo tutti gli avvenimenti riguardanti lo spettro emozionale sarebbe abbastanza strano mandare Hal contro il normale villain di turno, ora come ora Lanterna verde non è più solo la serie personale di hal jordan ma ha un carattere più corale.

Io non dico di metterlo contro dei normali villain, semplicemente di andare oltre sta storia dello spettro emozionale.
In questo nuovo mensile Lion, in tutte e tre le serie, si ha a che fare con gli altri colori e le macchinazioni dei puffi e i loro segreti. A me sembra lo stesso piatto servito in maniera diversa.
Direi proprio di no. E' un mistero che piega dopo piega si sta dipanando. Il problema è che il mistero è fittissimo. Per anni e anni tutti hanno concesso fiducia cieca nei Guardiani. Poi un giorno un pezzo "grosso e giallo" dei grandi segreti dei Guardiani è stato mostrato e da lì il castello sta lentamente disgregandosi.

E' un processo che è iniziato con la rinascita di Jordan e la scoperta di cosa lo aveva fatto impazzire e che sta continuando ad andare avanti, conseguenza dopo conseguenza. Venire a conoscenza dell'esistenza di Parallax è stato il primo passo verso la demolizione dell'autorità dei Guardiani dell'universo. Grazie al cielo questo processo non è stato mostrato in una mini di 5 numeri o foss'anche di 22, ma ci si è presi tutto il tempo di trasformarlo in una saga ad ampio respiro, fantascientifica, politica, e di formazione, con spunti sul mondo delle emozioni. Forse una delle più belle degli ultimi anni.

Mi sa che a te semplicemente non piace (o piace poco/discretamente) il modo di narrare di Johns, il suo stile e il suo modo di approcciarsi, perchè sinceramente io vedo l'esatto opposto di ciò che stai descrivendo tu, e non volendo in alcun modo mettere in dubbio le tue percezioni, credo che la spiegazione  più plausibile sia proprio che non sei molto in sintonia con questa saga o con Johns e quindi la vivi in modo molto più piatto  :up:
:quoto:
Infatti ho la sensazione che adesso ci troviamo ad un punto di rottura, dove non è più possibile tornare indietro.
Prima il Corpo ubbidiva sempre ciecamente, se succedeva qualcosa con i Guardiani (a parte le poche eccezioni) tutti cercavano di far finta di niente e continuavano ad avere fede in loro.
Adesso invece sembra che il limite è stato passato, sempre più Lanterne si accorgono dell'operato dei Guardiani, non rimangono più indifferenti.
Ma soprattutto siamo arrivati al punto che i Guardiani
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Non è più la "classica minaccia" che si sventa e tornano tutti felici e contenti, siamo arrivati al punto di rottura, di una svolta.
Io percepisco questo!
Anche io. E' un'escalation di disobbedienza ma soprattutto di presa di coscienza di ciò che sono o guardiani e cosa hanno fatto. Piano piano ci sono sempre meno seguaci, e più scettici e poi più convinti. Sarebbe potuto essere un racconto di una mini, e invece è stata una run, lunga che pezzo per pezzo ha raccontato il lento decadere di questa razza.

Per questo mi piace moltissimo :lol:

ThePNZ

Nel frattempo i cattivi fanno razzia nell'universo  :lolle:

Daredevil

Io sono d'accordo con Punzy! Basta spettro emozionale e basta Puffi. Non trovo più l'originalità e la bellezza di saghe alla Sinestro Corps! Ormai è sempre la stessa minestra... Sono otto anni che spunta fuori il classico scheletro nell'armadio dei Guardiani. In più si è abusato troppo dei vari corpi, ormai compaiono ovunque! Non si riesce più a scrivere una storia (che sia GL, GLC e l'altraseriedicuinonricordoilnome) senza di loro. Ebbasta! :lol:

E' anche vero che Johns ormai, tranne rari casi, non mi dice più nulla. Inciderà senz'altro anche quello.