News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

2001: Odissea nello Spazio - Stanley Kubrick

Aperto da Green Arrow, 19 Ottobre 2009, 17:04:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Buddy Baker

Secondo me questo film è  :meta:
L'ho appena finito di vedere è penso che siano di più le cose che non ho capito di quelle che ho compreso, so solo che raramente un film mi ha trasmesso un senso di angoscia come questo.
La colonna sonora è incredibilmente adeguata, e secondo me permette di superare senza problemi le fasi più lente del film
Detto questo è un film visivamente spettacolare, inoltre forse perché ho visto l'edizione rimasterizzata gli effetti speciali non sembravano per niente di un film di 43 anni.
Non saprei dare un giudizio definitivo perché mi sento come quando ho finito di leggere Crisi Finale, so che c'è molto di più rispetto a quello che ho compreso, per cui aspetto di rivederlo prima di valutarlo


Ex Capitan Marvel, ex edo

ThePNZ

Visto. Film ben fatto, bella trama si, ma non sento il bisogno di rivederlo, è pesantuccio.
Non ho capito cosa succeda alla fine.

Det. Bullock

Citazione di: ThePNZ il 25 Aprile 2011, 00:29:23
Visto. Film ben fatto, bella trama si, ma non sento il bisogno di rivederlo, è pesantuccio.
Non ho capito cosa succeda alla fine.
La cosa è stata spiegata
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Lev

2 volte l'ho visto, 2 volte mi sono addormentato...

Azrael

Citazione di: Lev il 25 Aprile 2011, 01:40:36
2 volte l'ho visto, 2 volte mi sono addormentato...

allora era dei giorni in cui non riuscivi a dormire suppongo , sopratutto la seconda volta  :asd:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Buddy Baker

Det bullock in realtà non è proprio come dici tu

Citazione"Gli spettatori ricevono il messaggio e interpretano il film a seconda della propria filosofia personale", precisa ancora Clarke. Una delle condizioni imprescindibili per lasciarsi rapire da 2001, in effetti, è quella di abbandonare ogni pretesa di razionalità e univocità di interpretazione.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ex Capitan Marvel, ex edo

mar-vell

Se si legge il libro si capisce meglio il film.
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Slask

Citazione di: King Mob il 19 Ottobre 2009, 17:55:21
Tra l'altro, dicono sia sincronizzabile perfettamente con Echoes dei Pink Floyd.  :sisi:

un po' come Dark Side of the Moon che si sincronizza su Il Mago di Oz...  ma quante se ne inventavano i Floyd  :stralol:

Jor-El

#38
Definire film questa pellicola significa inserire 2001: A Space Odyssey in un genere ben preciso della cinematografia recente.
Ciò non può accadere, anche per il fatto che il film è di Kubrick, ergo non può essere classificato solo ed unicamente come fantascienza.
Dalle origini dell'uomo sino all'evoluzione corpo-spirituale di Bowman, il film è solo ed unicamente un crescendo.
Non vi è noia dove v'è ARTE, la lentezza della pellicola viene scandita da elementi fondamentali chiudibili in due aspetti ben precisi:

1) Immagini (visceralmente indicative e visivamente potenti).
2) Musiche e Suoni (la Colonna Sonora viene coadiuvata da una vasta ed impercettibili, per alcuni versi, scelta di controllo sonori e suoni che "profetizzano" le sequenze successive, le estrapolano dal vero e le concretizzano).

Bellissima la sequenza dell'arrivo della navetta alla zona del ritrovamento del Monolito, accompagnata da una vocalizzazione acustica a base di vocali.

Il tempo viene fisicizzatto dalle luci e dalle ombre e il Cosmo ottiene una delle più "lancinanti" e "patetiche" rappresentazioni che mai un film abbia reso.
La pellicola, rimasterizzata, gode di uno spolvero innaturale e si può quasi scorgere la rarefazione di un evento importante, non per il film in sé, quanto per lo spartiacque che ha generato.

Capolavoro, e poi basta.

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

Det. Bullock

Per quel che mi riguarda il film riassume cio' che più amo riguardo la fantascienza, ovvero l'aspetto filosofico-speculativo/morale/scientifico-speculativo che ahimé è poco rappresentato al cinema a favore di horror e avventura alla Flash Gordon, che per quanto piacevoli abbassano la percezione della fantascienza a semplice "genere" presso il grande pubblico.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Jor-El

Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 11:57:11
Per quel che mi riguarda il film riassume cio' che più amo riguardo la fantascienza, ovvero l'aspetto filosofico-speculativo/morale/scientifico-speculativo che ahimé è poco rappresentato al cinema a favore di horror e avventura alla Flash Gordon, che per quanto piacevoli abbassano la percezione della fantascienza a semplice "genere" presso il grande pubblico.

Sì, lo stesso, in parte, vale per me.
E' come leggere manga quali 2001 Nights o 2001 + 5, manga che devono tanto a questa pellicola.

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

Det. Bullock

Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Luglio 2011, 12:00:14
Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 11:57:11
Per quel che mi riguarda il film riassume cio' che più amo riguardo la fantascienza, ovvero l'aspetto filosofico-speculativo/morale/scientifico-speculativo che ahimé è poco rappresentato al cinema a favore di horror e avventura alla Flash Gordon, che per quanto piacevoli abbassano la percezione della fantascienza a semplice "genere" presso il grande pubblico.

Sì, lo stesso, in parte, vale per me.
E' come leggere manga quali 2001 Nights o 2001 + 5, manga che devono tanto a questa pellicola.
Io veramente pensavo di più a un romanzo a caso di Sturgeon, Asimov, Dick o Bradbury.  :lolle:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Jor-El

Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 12:09:26
Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Luglio 2011, 12:00:14
Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 11:57:11
Per quel che mi riguarda il film riassume cio' che più amo riguardo la fantascienza, ovvero l'aspetto filosofico-speculativo/morale/scientifico-speculativo che ahimé è poco rappresentato al cinema a favore di horror e avventura alla Flash Gordon, che per quanto piacevoli abbassano la percezione della fantascienza a semplice "genere" presso il grande pubblico.

Sì, lo stesso, in parte, vale per me.
E' come leggere manga quali 2001 Nights o 2001 + 5, manga che devono tanto a questa pellicola.
Io veramente pensavo di più a un romanzo a caso di Sturgeon, Asimov, Dick o Bradbury.  :lolle:

Sì, per carità, citavo quelli perchè hanno delle atomsfere simili agli autori che citi tu.

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

Det. Bullock

Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Luglio 2011, 12:14:22
Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 12:09:26
Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Luglio 2011, 12:00:14
Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 11:57:11
Per quel che mi riguarda il film riassume cio' che più amo riguardo la fantascienza, ovvero l'aspetto filosofico-speculativo/morale/scientifico-speculativo che ahimé è poco rappresentato al cinema a favore di horror e avventura alla Flash Gordon, che per quanto piacevoli abbassano la percezione della fantascienza a semplice "genere" presso il grande pubblico.

Sì, lo stesso, in parte, vale per me.
E' come leggere manga quali 2001 Nights o 2001 + 5, manga che devono tanto a questa pellicola.
Io veramente pensavo di più a un romanzo a caso di Sturgeon, Asimov, Dick o Bradbury.  :lolle:

Sì, per carità, citavo quelli perchè hanno delle atomsfere simili agli autori che citi tu.
Io non li avevo mai sentiti nominare in quanto giapporefrattario.  :lolle:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Jor-El

Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 12:22:15
Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Luglio 2011, 12:14:22
Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 12:09:26
Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Luglio 2011, 12:00:14
Citazione di: Det. Bullock il 27 Luglio 2011, 11:57:11
Per quel che mi riguarda il film riassume cio' che più amo riguardo la fantascienza, ovvero l'aspetto filosofico-speculativo/morale/scientifico-speculativo che ahimé è poco rappresentato al cinema a favore di horror e avventura alla Flash Gordon, che per quanto piacevoli abbassano la percezione della fantascienza a semplice "genere" presso il grande pubblico.

Sì, lo stesso, in parte, vale per me.
E' come leggere manga quali 2001 Nights o 2001 + 5, manga che devono tanto a questa pellicola.
Io veramente pensavo di più a un romanzo a caso di Sturgeon, Asimov, Dick o Bradbury.  :lolle:

Sì, per carità, citavo quelli perchè hanno delle atomsfere simili agli autori che citi tu.
Io non li avevo mai sentiti nominare in quanto giapporefrattario.  :lolle:

E invece, secondo me, ti piacerebbero.
Non sono disegnati con il classico manga-style.

Giusto qualche esempio:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."