News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Luna Park - di Kevin Baker e Danijel Zezelj

Aperto da Murnau, 29 Luglio 2010, 18:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau





Testi: Kevin Baker
Disegni: Danijel Zezelj
Edizione italiana: volume unico brossurato, Magic Press, € € 14,00



Alik Strelnikov vive tra le ombre di Coney Island, un mondo di giostre rese silenziose e parchi gioco arrugginiti, che contrastano coi suoi sogni di diventare un eroe. Dieci anni fa, Alik aveva scambiato una vita brutale nell'esercito russo per la promessa di una terra della libertà, solo per vedersi costretto a lavorare come tirapiedi di un boss della mala di Brooklyn. Ora può solo dare la caccia ai suoi fantasmi con quello che gli resta: alcol, eroina e Marina, la sua amante, che sbarca il lunario a volte come escort, più spesso come indovina. Come può la coppia sfuggire ai loro terribili destini? L'unica strada sembra un piano che li metterà contro gang mafiose e riporterà dal passato segreti antichi quasi un secolo.
Mescolando sapientemente il romanzo storico con il noir più raffinato, LUNA PARK segna il "ritorno" a Coney Island dello scrittore Kevin Baker (famoso per il suo bestseller "Il paese dei sogni", ambientato appunto a Coney Island), per le illustrazioni dell'artista internazionale Danijel Zezelj e i superlativi colori di Dave Stewart.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Ma è uscito adesso, Non l'ho mai visto in fumetteria ?

Il disegnatore è un mostro  :sisi:

Green Hornet

Inside my head, where you and others have a brain, i have a little star.
I was bound in darkness, but i never lost the freedom to dream.


American_Gaijin89


Green Hornet

Al volo. Prendo questo e Le armi delmeta-barone.  :w00t:
Inside my head, where you and others have a brain, i have a little star.
I was bound in darkness, but i never lost the freedom to dream.


American_Gaijin89

Ora non posso, lo metto nella lista dei recuperi.

Selina Kyle

#6
Ce l'ho. Disegni PAZZESCHI (:o) e storia molto coinvolgente e drammatica.
Però non sono completamente soddisfatta, cioè, l'autore ha costruito sicuramente una storia raffinata e complessa, che gioca sul filo del ricordo, del sogno/incubo, delle miserie umane che sembrano essere davvero senza fine. La trama è un bellissimo affresco storico, tra l'altro. L'idea di base è buonissima, ma non so se la resa (narrativa, ripeto, non grafica) mi è piaciuta del tutto.
La parte finale avrebbe dovuto essere quella che "colpisce" e invece ho trovato migliore la prima parte. La conclusione mi è sembrata un po' forzata, non so come spiegare.


Una mela al giorno...

Green Hornet

Bellissimo. Un noir "maledetto", fra gangster e guerra nella ex Jugoslavia, con disegni allunati e allucinanti. Perfetto per chi cerca una "ballata di anime dannate".


Citazione di: Selina Kyle il 30 Luglio 2010, 21:43:48
La parte finale avrebbe dovuto essere quella che "colpisce" e invece ho trovato migliore la prima parte. La conclusione mi è sembrata un po' forzata, non so come spiegare.

Il finale è invece quello che a me è piaciuto di più, nel suo simbolismo e nella sua scrittura squisitamente letteraria.
Inside my head, where you and others have a brain, i have a little star.
I was bound in darkness, but i never lost the freedom to dream.


marco_sanfy00

prenotato da Previews,
Danijel Zezelj da solo valeva il prezzo del biglietto ;)
"And when the bats came back..."

"...they came with a vengeance"

Murnau

Davvero un paradosso, che sia uscito prima in Italia e poi negli USA.  :ph34r:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lucifer



Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bread v Pak

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 12 Settembre 2010, 12:10:04
Davvero un paradosso, che sia uscito prima in Italia e poi negli USA.  :ph34r:

Oltre al fatto che l'ha pubblicato la Magic a cui il concetto di anticipo non esiste è contro le leggi fisiche dell'universo :zizi:

Ma se è Vertigo non doveva pubblicarlo la Planeta? O è successo come i volumi Panini Noir?
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Paolo Papa

per me è il miglior prodotto uscito in america nel 2010
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/