News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Shinjū. Una storia d'amore - di Usamaru Furuya

Aperto da Un Fumettaro, 09 Aprile 2025, 07:53:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Un Fumettaro



Shinjū - Una storia d'amore
Autore: Usamaru Furuya
Editore italiano: Coconino Press (Doku)
B., col., 240 pp., 18€
B., col., 240 pp., 18€ variant Amazon
C., col., 240 pp., 22€ variant cartonata

La giovane Noel Kusunoki conduce una vita difficile; discriminata a scuola per le sue origini miste, non trova pace a casa subendo continui abusi da parte del patrigno. La giovane sembra quasi rassegnata a questa spirale di sofferenza. Un giorno, nel visitare la biblioteca scolastica, una rivista suscita il suo interesse; sfogliandola rimane folgorata da un particolare racconto. Eishin Toyama descrive nel suo scritto di un dolore tanto simile al suo.
Il ragazzo per cause familiari è tanto disperato da considerare il suicidio. La giovane lo cerca, lo incontra e in breve tempo forgiano un legame molto profondo. I due condividono pensieri e promesse, cercando insieme una via di fuga da quel dolore opprimente e incessante.

lenuvoleparlanti

 :mmm: Potrebbe essere interessante, attendiamo giudizi e/o recensioni :up:

Paolo Papa

L'ho sfogliato, è tutto a colori.
da prendere
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Un Fumettaro

Esattamente in linea con le aspettative. Il classico Furuya morboso che esplora temi complessi e attuali attraverso la storia di due giovani emarginati e disperati. Insieme si sostengono di fronte a bullismo, abusi e solitudine, dando via a una narrazione intensa e profonda.
Sono presenti quindi temi ricorrenti nei lavori di Furuya, che riescono comunque a confluire ad un'opera ugualmente fresca, anche grazie anche alla peculiarità di essere a colori.
Veri gud.

lenuvoleparlanti

Citazione di: Paolo Papa il 14 Aprile 2025, 17:07:52L'ho sfogliato, è tutto a colori.
da prendere

Furuya tutto a colori?  :w00t:
Si prende al volo  :up:

superxeno

Letto e piaciuto anche a me. Secondo me si avverte che Furuya è più maturo qui, perchè tratta un po' gli stessi temi soliti della sua produzione, eppure riesce ad attribuirgli il giusto peso.
Non lo rende eccessivamente pesante, non lo rende solamente erotico. E' una storia d'amore anche abbastanza delicata tra due adolescenti, che vanno incontro alla prima vera relazione della propria vita.
A me piace questo Furuya, sinceramente capisco anche però chi lo trovi eccessivo.
Non mi sembra tutto sommato disturbante come ne ho letto in giro.
Sometimes I feel so deserted