News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Tokyo Style - Moyoco Anno (Planet Manga)

Aperto da superxeno, 22 Settembre 2024, 15:11:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

superxeno

Tokyo Style



Trama: Hiroko Matsukata è più che carina. Vive da sola, ha 28 anni e frequenta un ragazzo bello e gentile. È la redattrice di un settimanale: lavora decisamente troppo, non ha mai tempo per fare un pasto completo, fuma tanto, dorme poco. Il suo ragazzo, impegnato quanto lei, non lo vede quasi mai. Di sesso, poi, non ne parliamo. Spesso Hiroko sospira, chiedendosi chi glielo fa fare di vivere così. Ma c'è qualcosa che la ripaga di tutte le fatiche, ed è quando il suo capo decide di mettere il suo articolo in prima pagina. In quel momento, Hiroko si trasforma in una Lavoro-Man. La sua energia maschile sale ai massimi livelli, è concentratissima, e pare proprio un uomo al lavoro.
Sometimes I feel so deserted

superxeno

Poco da dire, Tokyo Style è un manga bellissimo. Si parte dal semplice contesto della vita di ufficio di questa ragazza quasi trentenne in una redazione di giornale e si finisce ad indagare nella vita di tutti i giorni di tutti i membri della redazione. E' un Giappone autentico, diverso da quello che si è soliti vedere nei manga e negli anime, assomiglia più ad un tipo di cinema che adoro di autori come Kore'eda, ma volendo scomodare anche i più grandi Ozu e compagnia cantante.
Hiroko è la Anno stessa, sempre alle prese con nuove sfide ordinarie e straordinarie, affaticata ma determinata. I personaggi sono tridimensionali e non si limitano al ruolo di macchietta, per capirci non c'è nessun caratterista, si sente lo sforzo di affrofondire qui e li nelle vite di questa redazione.
Lettura piacevole, a volte densa e caotica e qualche volta scorrevole e riflessiva.
Lettura matura, con un tratto della Anno perfetto. Qui rinuncia ai suoi occhioni e adotta uno stile alla Urasawa.
Davvero fantastico. Chissà se vedremo mai un seguito, mi piacerebbe da matti.

Voto 8+
Sometimes I feel so deserted

Arkin Torsen

Ho letto il volume 2, l'unico che sono riuscito a trovare. Molto bello, direi che da solo supera gli altri manga di Anno che ho letto. L'autrice parla del lavoro all'interno della redazione di Jidai, ma espande il discorso anche ad altri ambiti e ambienti lavorativi. In particolare mi ha colpito la figura della massaggiatrice, una donna dedita alla sua mansione, ma anche consapevole che per svolgerla al meglio non sia possibile sottostare ad alcuni dettami poco equilibrati. Questo personaggio rappresenta un invito alla professionalità che mette al centro l'essere umano e non il profitto. La cura della persona, sia del cliente che del lavoratore, viene prima di tutto.
In qualche volto, rispetto al solito, ho trovato punti di contatto tra Anno e Urasawa. Mi dispiace un po' che la mangaka non ritagli più spazio nelle vignette per i paesaggi e in generale gli sfondi urbani o naturali, perché quando lo fa realizza scorci molto belli.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/