News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Goldrake: 35 anni e non sentirli!

Aperto da char70, 04 Aprile 2013, 11:27:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mar-vell

Citazione di: Hugostrange70 il 10 Aprile 2023, 12:53:4245 anni fa andava in onda per la prima volta in Italia Goldrake o anche detto Atlas ufo robot. Ricordo ancora quel giorno, fu un autentico shock di quelli belli però  :wub:
:quoto:  :up: Pure io ero presente davanti alla tv a quell'ora di quel giorno e condivido le tue emozioni.
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Hugostrange70

Ricordo che il massimo a cui potevamo aspirare noi bambini in quei pomeriggi erano, Pippi calzelunghe, mototopo e autogatto, e i cartoni di Hanna & Barbera. Vedere che esisteva una cosa del genere fu come dire rivelatore....  :lol:. Ah dimenticavo di dire che esistevano solo due canali , sembra roba da paleolitico  :asd:

pumui75

Rammento pure io tale periodo con nostalgia.
Per non parlare del fatto che all'epoca ad un certo punto riempirono palinsesto di cartoni, tutti alla stessa ora obbligandoti a scegliere.
Io il VHS manco me lo  sognavo(primo videoregistratore comprato nel lontano 1988), quindi se non stavo a casa mi perdevo le puntate!

Per anni molti, me compreso, hanno ignorato che GOLDRAKE fosse la parte finale della trilogia dei ROBOT DI NAGAI(colpa pure del doppiaggio e della mania di chiamare KK ALCOR che confonde molta gente pure oggi).
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Largand

Citazione di: Hugostrange70 il 10 Aprile 2023, 13:43:11Ah dimenticavo di dire che esistevano solo due canali , sembra roba da paleolitico  :asd:
Ma te l'immagini se tutto ad un tratto si tornasse con soli due canali tv e senza Internet  :D ?

Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Hugostrange70

Citazione di: Largand il 10 Aprile 2023, 19:07:00Ma te l'immagini se tutto ad un tratto si tornasse con soli due canali tv e senza Internet  :D ?


Credo che la gente impazzirebbe  :lol:

Robin

Ricordi indelebili....facevo la Prima Elementare....Actarus e il mio idolo, Alcor   :up:

Largand

Citazione di: Hugostrange70 il 10 Aprile 2023, 19:19:07Credo che la gente impazzirebbe  :lol:
Tornando seri...non fu un caso che da li a poco tempo (primi anni '80) i fumetti dei super eroi fallirono in italia (Marvel/Corno e D.C./Cenisio).
Dal 1978 al 1983 si passò da due canali TV (Rai 1  e Rai 2), a 3 canali Rai (nacque Rai 3), decine di tv locali, e 3 grossi network privati.
-Canale 5/Fininvest
-Italia 1/Rizzoli
-Rete 4/Mondadori

In più le tv locali si associarono a vari "circuiti" nazionali, per attingere a programmi appetibili (telefim e cartoni animati).
La conseguenza fu che, dopo Goldrake, arrivarono Jeeg Robot, Capitan Harlock, Mazinga Zeta, Il Grande Mazinga, Daitarn 3, Danguard, Polimar, Tekkaman, per non parlare dei vari Rocky Joe, Uomo Tigre, Lupin III, ecc....insomma, TONNELLATE di disegni animati, ed a quel punto perché i ragazzini avrebbero dovuto spendere soldi per vedere/leggere avventure di super eroi, quando li avevano ogni giorno AGGRATIS in tv?

Fu quella, secondo me, la vera causa della chiusura totale delle testate super-eroistiche della prima metà degli anni '80.   
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Hugostrange70

Si in molti indicarono l'avvento dei robottoni giapponesi come la fine dei supereroi in Italia. Per me invece fu leggermente diverso(per via della mia età) , crescendo mi appassionavo sempre di più ai supereroi. Solo che nel giro di pochi anni prima si diradarono dalle edicole fino a scomparire completamente  :(

pumui75

Per me è un pregiudizio esagerato visto che il lettori di MANGA TIPO e quello di eroi americani son molto diversi in genere.

Di sicuro cambiarono i gusti dei telespettatori TV che ora pretendevano cose migliori rispetto a quello che facevano vedere prima!
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Guardiano della Notte

Ricordiamo anche i 45 anni della campagna politica contro gli anime giapponesi lanciata da Corvisieri (Democrazia Proletaria) e poi proseguita da Togliatti e dai suoi  :ahsisi:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Hugostrange70

Per fortuna che almeno le tv locali continuarono a trasmettere i cartoni giapponesi

Largand

Citazione di: pumui75 il 11 Aprile 2023, 19:22:35Per me è un pregiudizio esagerato visto che il lettori di MANGA TIPO e quello di eroi americani son molto diversi in genere.
La differenziazione avvenne molto dopo, quando i super eroi tornarono nelle edicole (quasi fine anni '80).
Ma negli anni '70 chi leggeva i super eroi ADORAVA Goldrake ed i suoi..."cugini".

L'invasione in tv dei cartoni giapponesi "Mecha" e di "Space Opera", come dicevo già prima AGGRATIS, ebbero vita facile contro i super eroi, anche perché la casa editrice Corno, in quel periodo adottò una tattica suicida.
Continuare a pubblicare gli albi ogni 14 giorni anche quando era ormai a ridosso delle serie americane,pur ricevendo il materiale originali e mensilmente.
In questo modo si trovò a corto di materiale da pubblicare, iniziò a chiudere testate ed ad accorpare altri super eroi negli albetti settimanali dedicati all'Uomo Ragno, ma senza alcuna logica di pubblicazione...

 


A quel punto la frittata era fatta, ed i cartoni animati avventurosi giapponesi vinsero facilmente.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.