News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

DC Panini Comics: Progetti Futuri

Aperto da Azrael, 06 Febbraio 2020, 00:05:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Hugostrange70 il 20 Maggio 2022, 22:50:21@Zoro ai miei occhi non sei affatto noioso anzi mi sei molto simpatico

 ^_^  :hug: Grazie e anche io mi trovo bene a parlare con te, mah sai in passato era capitato di gente che voleva distogliermi dalla fissa della continuity, del dover avere un reboot per leggere "dall'inizio" e del completismo in generale, il voler leggere tutte le testate, ecc non sono quello che si va a recuperare la bella storia ma decontestualizzata perché non mi da niente senza che ci legga attorno tutto il resto della continuity, fatto anche ovviamente di parti mediocri purtoppo...

Sono tutt'ora a caccia di "ordini di lettura" sia per i rilanci Marvel che DC, beh in DC bisogna che prima esca più materiale... :lolle:
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Bat-Mite

Citazione di: Zoro.equal.Luffy il 21 Maggio 2022, 02:43:43^_^  :hug: Grazie e anche io mi trovo bene a parlare con te, mah sai in passato era capitato di gente che voleva distogliermi dalla fissa della continuity, del dover avere un reboot per leggere "dall'inizio" e del completismo in generale, il voler leggere tutte le testate, ecc non sono quello che si va a recuperare la bella storia ma decontestualizzata perché non mi da niente senza che ci legga attorno tutto il resto della continuity, fatto anche ovviamente di parti mediocri purtoppo...

Sono tutt'ora a caccia di "ordini di lettura" sia per i rilanci Marvel che DC, beh in DC bisogna che prima esca più materiale... :lolle:

Per quanto riguarda la continuity e il fatto che le storie, per capirle alla perfezione necessitano spesso della lettura di più testate riguardanti più personaggi sono d'accordissimo con te. In certi contesti come nel caso di crisi infinita, rendono l'opera stessa molto più emozionante rispetto alla singola lettura. Ovviamente in Italia, con pubblicazioni sparse tra vari editori ed in alcuni casi incomplete, recuperare tutto è molto complesso.

Io a differenza tua però ho iniziato dal post Crisi sulle terre infinite (e per alcuni personaggi, laddove si trovi materiale disponibile, sono partito anche da storie pre- crisis) anche perché il New52 non è altro che una parentesi nella storia dell'universo DC,  che per molti personaggi rappresenta un finto rilancio e per i quali le storie precedenti sono fondamentali per la loro evoluzione. Gli esempi migliori sono rappresentati da Batman, Superman, flash e lanterna verde (non so wonder woman perché ho letto pochissimo).

Cosmonauta

Più che altro il master top in DC Comics è quasi tutto nel pre New52.
Però capisco a chi magari soprattutto tra i più giovani possa piacere meno un tipo di scrittura o di disegno magari un po' distante dai canoni moderni.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Hugostrange70

Citazione di: Cosmonauta il 21 Maggio 2022, 13:15:50Più che altro il master top in DC Comics è quasi tutto nel pre New52.
Però capisco a chi magari soprattutto tra i più giovani possa piacere meno un tipo di scrittura o di disegno magari un po' distante dai canoni moderni.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Hai ragione  :sisi: il periodo pre new 52 è davvero molto bello in casa dc, me ne sto accorgendo man mano. Specialmente il periodo che va da crisi di identità in poi, fino a Flashpoint, prima leggendo solo batman e superman non riuscivo a vedere il quadro d'insieme

Cosmonauta

Citazione di: Hugostrange70 il 21 Maggio 2022, 13:50:46Hai ragione  :sisi: il periodo pre new 52 è davvero molto bello in casa dc, me ne sto accorgendo man mano. Specialmente il periodo che va da crisi di identità in poi, fino a Flashpoint, prima leggendo solo batman e superman non riuscivo a vedere il quadro d'insieme
Si quel periodo è una bomba come qualità media e anche come coniniuity e sinergia tra tutte le testate. Però anche un po' prima, già dal periodo JSA quindi sgoccioli di anni '90 e primissimi anni '00.

Quella DC per certi aspetti putroppo non c'è più da quando è avvenuto il New52, si stava riprendendo col Rebirth, ma sappiamo tutti come è andata a finire :cry:

Hugostrange70

Citazione di: Cosmonauta il 21 Maggio 2022, 14:02:02Si quel periodo è una bomba come qualità media e anche come coniniuity e sinergia tra tutte le testate. Però anche un po' prima, già dal periodo JSA quindi sgoccioli di anni '90 e primissimi anni '00.

Quella DC per certi aspetti putroppo non c'è più da quando è avvenuto il New52, si stava riprendendo col Rebirth, ma sappiamo tutti come è andata a finire :cry:
Si piano piano sto recuperando, prima leggevo comics al 90% made in Marvel, ma ultimamente la dc mi piace un botto. Roba vecchia da leggere per fortuna c'è ne tantissima, devo dire che anche le serie di rinascita in generale mi stanno piacendo

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Bat-Mite il 21 Maggio 2022, 11:31:15Per quanto riguarda la continuity e il fatto che le storie, per capirle alla perfezione necessitano spesso della lettura di più testate riguardanti più personaggi sono d'accordissimo con te. In certi contesti come nel caso di crisi infinita, rendono l'opera stessa molto più emozionante rispetto alla singola lettura. Ovviamente in Italia, con pubblicazioni sparse tra vari editori ed in alcuni casi incomplete, recuperare tutto è molto complesso.

Esatto, è proprio quello che intendo, chiaramente ci sono casi e casi, in alcune serie si ha molto l'effetto "tanto rumore per nulla", andando più verso il filler con poco o nulla impatto sullo status quo, in altri casi dei filoni narrativi portano invece a cose molto grosse, io amo sempre seguire queste strade in parallelo e con una coerenza cronologica con l'approssimazione almeno di un arc, se non di un singolo capitolo, ma trovo difficile reperire degli "ordini di lettura" ben fatti, sto facendo lo stesso lavoro con l'Arrowverse e credevo di seguire ordini di lettura(visione) ben fatti, ma invece in certi casi è evidente che alcuni episodi andavano invertiti tra Arrow e Flash o tra Flash e Supergirl, per fare degli esempi...

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


CitazioneIo a differenza tua però ho iniziato dal post Crisi sulle terre infinite (e per alcuni personaggi, laddove si trovi materiale disponibile, sono partito anche da storie pre- crisis) anche perché il New52 non è altro che una parentesi nella storia dell'universo DC,  che per molti personaggi rappresenta un finto rilancio e per i quali le storie precedenti sono fondamentali per la loro evoluzione. Gli esempi migliori sono rappresentati da Batman, Superman, flash e lanterna verde (non so wonder woman perché ho letto pochissimo).

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Io comunque più indietro degli anni 2000 non riesco ad andare come stile grafico, così come in Marvel, lo stile anni '90 e precedente non mi piace ma ho capito che è anche un fatto di colorazioni troppo piatte...

Citazione di: Cosmonauta il 21 Maggio 2022, 13:15:50Più che altro il master top in DC Comics è quasi tutto nel pre New52.

Si, soprattutto Anni '90 e giù di li, in generale le varie Crisi e si capisce sia leggendo Universo DC Eredità, che anche in Darkseid War, ma qualcosina anche in Multiversity, che cita visivamente certe vicende, compreso 52 (avrei comprato l'Omnibus se solo dentro ci fossero quei capitoletti di riassunto fatti da Donna Troy chiamato La Storia del DCU, ma pare non ci siano)... Dei New 52 di rilevante a lungo termine c'è poco, giusto quanto visto in Justice League, per quello dico che è la testata più importante, qualcosina anche di Batman o Lanterna Verde ma nulla che entri nell'olimpo iconico come certi eventi degli anni '90...

CitazionePerò capisco a chi magari soprattutto tra i più giovani possa piacere meno un tipo di scrittura o di disegno magari un po' distante dai canoni moderni.

Esatto, per me la fighezza dei New 52 è un fatto prima di tutto grafico e mi riferisco anche ai costumi, io voglio costumi come quelli, o anche come l'inizio di Rebirth o Injustice, penso che puoi capire cosa intendo...

Citazione di: Cosmonauta il 21 Maggio 2022, 14:02:02Quella DC per certi aspetti putroppo non c'è più da quando è avvenuto il New52, si stava riprendendo col Rebirth, ma sappiamo tutti come è andata a finire

:cry: Io cerco proprio quella perfetta interconnessione e coerenza che rende possibile la lettura cronologica, con cose tipo un foglio di giornale che fa capire che un certo altro evento di un'altra testata è appena successo...
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

Citazione di: Zoro.equal.Luffy il 21 Maggio 2022, 17:52:41:cry: Io cerco proprio quella perfetta interconnessione e coerenza che rende possibile la lettura cronologica, con cose tipo un foglio di giornale che fa capire che un certo altro evento di un'altra testata è appena successo...
Io te l'ho sempre detto, aspetta e spera allora. Nei comics varrà sempre tutto e il contrario di tutto. Come in Marvel c'è una continuity fin dagli anni '60 col primo numero di Fantastici Quattro, su certi aspetti vale lo stesso per la DC Con Action Comics 1.
La linea di continuity se proprio dobbiamo cercarcela noi, alla fine non è stato un vero reboot Criis sulle Terre Infinite visto che alcuni ricordavano quanto accaduto e non è stato un reboot nemmeno il New52. Semmai ha più senso dire e parlare di rilanci, ma rimanendo consapevoli che ci saranno sempre autori e serie che citeranno od omagerranno eventi anche molto in là col tempo.

Sul disegno io mi sono fatto l'abitudine e una conoscenza. Quando ho iniziato negli anni '90 facevo fatica a leggere storie degli anni '60, sia come narrazione che come disegni, oggi invece leggo senza problemi anche fumetti della Golden Age e lo stile classico della Silver Age lo apprezzo tantissimo in ogni sua componente. Diciamo che col tempo ho affinato la mia conoscenza e il mio approfondimento che hanno permesso di potermi gustare un più ampio stile di prodotti inerenti ad ogni epoca.

Hugostrange70

Io sono cresciuto principalmente con la Marvel e a quei tempi la continuity voleva dire tanto, quando uno scrittore voleva imbastire una trama e scrivere di un personaggio non poteva fare quello che voleva. Ricordo ancora negli albi italiani dopo la fine della corno le mitiche note, in cui Lupoi spiegava i misteri della continuity croce e delizia dei lettori del tempo

Ryo Narushima

Questi universi vanno considerati per run, da cui sono stati presi dei pezzi cult per farci storie uniche godibili anche singolarmente. Con i recenti rilanci è ancora più facile, ti prendi l'annata o il periodo che ti interessa e leggi.

Ricostruire un intero database per un singolo personaggio già è difficile, figurati quello di tutte le testate presenti in quell'universo.

Largand

Citazione di: Hugostrange70 il 22 Maggio 2022, 12:16:53Io sono cresciuto principalmente con la Marvel e a quei tempi la continuity voleva dire tanto, quando uno scrittore voleva imbastire una trama e scrivere di un personaggio non poteva fare quello che voleva. Ricordo ancora negli albi italiani dopo la fine della corno le mitiche note, in cui Lupoi spiegava i misteri della continuity croce e delizia dei lettori del tempo
:ahsisi:
Quello che avevano creato Stan Lee, Jack Kirby, Roy Thomas, Steve Englehart, Len Wein, Roger Stern e Mark Gruenwald era qualcosa di incredibile.
Una Continuity granitica per 35 anni (1961-1995), come coerenza sembrava un universo reale, e non a fumetti.

Poi però arrivarono "loro".
Prima Harras e poi Quesada...
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Cosmonauta

Citazione di: Largand il 22 Maggio 2022, 13:40:39:ahsisi:
Quello che avevano creato Stan Lee, Jack Kirby, Roy Thomas, Steve Englehart, Len Wein, Roger Stern e Mark Gruenwald era qualcosa di incredibile.
Una Continuity granitica per 35 anni (1961-1995), come coerenza sembrava un universo reale, e non a fumetti.

Poi però arrivarono "loro".
Prima Harras e poi Quesada...
Per certi aspetti è una po' la linea di demarcazione tra un prima e un dopo, soprattutto per quanto riguarda Quesada. A mio giudizio unicamente personale era meglio il prima, ma ormai è andata così...

Io sono sempre per una coerenza narrativa dei personaggi. Adoro e ammiro gli sceneggiatori che sanno scrivere belle storie su con quei personaggi e le loro caratterizzazioni, apprezzo invece molto meno anche buoni autori, ma che devono piegare i personaggi ai loro scopi. La domanda che mi faccio sempre infatti è "questa storia se ci mettessi Largand invece che Hal Jordan, sarebbe funzionata uguale?" se la risposta è si, allora qualcosa per come lo intendo io non è andato proprio bene bene, al di là che la storia sia esternamente godibile o meno.

Hugostrange70

Citazione di: Largand il 22 Maggio 2022, 13:40:39:ahsisi:
Quello che avevano creato Stan Lee, Jack Kirby, Roy Thomas, Steve Englehart, Len Wein, Roger Stern e Mark Gruenwald era qualcosa di incredibile.
Una Continuity granitica per 35 anni (1961-1995), come coerenza sembrava un universo reale, e non a fumetti.

Poi però arrivarono "loro".
Prima Harras e poi Quesada...
Per @Zoro quello sarebbe stato il paradiso  :lol:

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Cosmonauta

Citazione di: Hugostrange70 il 22 Maggio 2022, 13:49:37Per @Zoro quello sarebbe stato il paradiso  :lol:
No perchè non gli piacciono i disegni pre 2000 :lol: