News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Manga: Tutte le vostre domande

Aperto da Azrael, 08 Giugno 2012, 15:48:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 7 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Chocozell

#675
Citazione di: katzenberg il 18 Dicembre 2020, 19:50:07
Se qualcuno ce la fa a rispondermi al volo, please.
Un bel manga volume unico, facilmente reperibile e magari che non costi un occhio della testa per una bambina di 10/11 anni?
Grazie!
La star ha appena pubblicato "A cena con la strega" della Takahashi. Non so se sia proprio indirizzato a quell'età, ma la Takahashi di solito piace a tutti:
Bellissime donne che in apparenza non ingrassano, medicinali miracolosi che fanno tornare giovani, rapporti coniugali non sempre idilliaci e tanto altro ancora… Episodi sconvenienti e personaggi atipici affollano la nuovissima raccolta di storie brevi della principessa del manga Rumiko Takahashi, che questa volta ci parla del sopraggiungere della vecchiaia, dei diversi modi di affrontare il distacco dal lavoro, del mutare delle relazioni affettive e delle aspettative per il futuro, con l’umorismo e l’eleganza che da sempre la contraddistinguono. Assolutamente da non perdere!


Altrimenti c'è Magical Girl Boy:
SCONFIGGE I NEMICI NEL NOME DELL’AMORE, PERCUOTENDOLI CON LA BACCHETTA MAGICA… Il suo cuore gonfio di coraggio e i suoi muscoli non vi daranno tregua, né vi lasceranno scampo! Una travolgente parodia del genere magical girl da cui è stato tratto un anime di grande successo visibile su Crunchyroll. Edizione integrale in un unico volume autoconclusivo.

Oppre Summer Wars:
La ragazza più popolare del liceo chiede a Kenji di accompagnarla al suo paese natale per le vacanze estive. Dovrà fingere di essere il suo fidanzato. Intanto a Oz, mondo virtuale che regola quello reale, il virus denominato Love Machine sta causando un disastro planetario… L’adattamento a fumetti del film animato in un unico volume completo.

Wolf Childern
IL MANGA TRATTO DAL PLURIPREMIATO FILM ANIMATO DI MAMORU HOSODA IN UN’EDIZIONE INTEGRALE! La saga completa di Hana e dei suoi piccoli bambini lupo Ame e Yuki, già presentata in Italia nei tre volumi corrispondenti ai tankobon originali, viene ora raccolta in un unico prestigioso volume da collezione con alcune pagine a colori e una galleria finale di materiali preparatori. Per rivivere tutta la struggente magia del film.



Summer Wars e Wolf Children sono tratti dai film(molto belli entrambi) di Hosoda. Potrebbero essere la scelta giusta se le piacciono fantasy(un po' tecnologica nel primo caso) e avventura

Se fosse un po' più grande ti consiglierei a mani basse l'ultimo manga di Kon Satoshi: L'eredità dei sogni.

Non sono autoconslusivi, ma sono molto brevi: One Pound Gospel (Takahashi, 4 volumi) e Magic Knight Rayearth(3 volumi la prima serie e 3 la seconda). Forse il secondo è un po' difficle da trovare.

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Firma.png


katzenberg

Grazie dei suggerimenti Choco!  :hug:
Stasera non sono riuscito a prendere niente ma mi tornano molto utili per il futuro  :up:

Kenshiro

Se non erro la Star ha tirato fuori pure il volume de L'incantevole Creamy. :sisi:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Chocozell

Citazione di: Gon Freecss il 19 Dicembre 2020, 13:40:21
Se non erro la Star ha tirato fuori pure il volume de L'incantevole Creamy. :sisi:
Mi sembra che sia solo annunciato

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Firma.png


Starway13

Io non ho capito se è solo una semplice ristampa ho c'è qualcosa di più visto che l'avevano già tirato fuori...io l'avevo regalato alla mia dolce metà.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


ironmaidenn

Citazione di: Starway13 il 19 Dicembre 2020, 15:05:29
Io non ho capito se è solo una semplice ristampa ho c'è qualcosa di più visto che l'avevano già tirato fuori...io l'avevo regalato alla mia dolce metà.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
pubblicheranno sia una ristampa che una sorta di spin-off basato sulla cantante "rivale" della protagonista :)

Vorador

Mi piacerebbe iniziare a leggere Goldrake di Nagai. Sapete dirmi a quale/i edizione/i devo fare riferimento? Come siamo messi a disponibilità?

Bread v Pak

Citazione di: Vorador il 01 Gennaio 2021, 20:32:25
Mi piacerebbe iniziare a leggere Goldrake di Nagai. Sapete dirmi a quale/i edizione/i devo fare riferimento? Come siamo messi a disponibilità?

Goldrake aka Grendizer è stato pubblicato dalla fù D/Visual, è stato ristampato anche dalla J-Pop solo come Grendizer

Inoltre in Giappone ci sono 2 versioni, quella fatta interamente da Go Nagai e quella disegnata da Gosaku Ota che dovrebbe seguire di più il cartone animato

La versione integrale di Go Nagai è 1 volume singolo (edito sia da J-Pop che D/Visual; D/Visual sia con nomi italianizzati che quelli originali)
La versione di Ota è in 4 volumi (edito sia da J-Pop che D/Visual; D/Visual sia con nomi italianizzati che quelli originali)

Potrebbe essere utile sapere che Goldrake è il 3° seguito dopo Mazinger Z e Great Mazinger.

Al momento vedo entrambe le edizioni esaurite...
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

ironmaidenn

ma quindi goldrake, mazinga e i vari robot sono collegati fra loro? :hmm:

Bread v Pak

Citazione di: ironmaidenn il 02 Gennaio 2021, 12:14:26
ma quindi goldrake, mazinga e i vari robot sono collegati fra loro? :hmm:

No, solo Mazinga Z, Grande Mazinga e Goldrake se ben ricordo.

Jeeg Robot è per conto suo
Getter Robot è per conto suo (con le altre saghe Getter)
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Vorador

Citazione di: Bread v Pak il 02 Gennaio 2021, 11:15:49
Citazione di: Vorador il 01 Gennaio 2021, 20:32:25
Mi piacerebbe iniziare a leggere Goldrake di Nagai. Sapete dirmi a quale/i edizione/i devo fare riferimento? Come siamo messi a disponibilità?

Goldrake aka Grendizer è stato pubblicato dalla fù D/Visual, è stato ristampato anche dalla J-Pop solo come Grendizer

Inoltre in Giappone ci sono 2 versioni, quella fatta interamente da Go Nagai e quella disegnata da Gosaku Ota che dovrebbe seguire di più il cartone animato

La versione integrale di Go Nagai è 1 volume singolo (edito sia da J-Pop che D/Visual; D/Visual sia con nomi italianizzati che quelli originali)
La versione di Ota è in 4 volumi (edito sia da J-Pop che D/Visual; D/Visual sia con nomi italianizzati che quelli originali)

Potrebbe essere utile sapere che Goldrake è il 3° seguito dopo Mazinger Z e Great Mazinger.

Al momento vedo entrambe le edizioni esaurite...

Molto esaustivo, grazie mille!  Quindi in teoria per fare le cose per bene, dovrei prima leggermi Mazinga z, giusto?  In tal caso a quale edizione posso fare riferimento?

Bread v Pak

Citazione di: Vorador il 02 Gennaio 2021, 13:22:21
Citazione di: Bread v Pak il 02 Gennaio 2021, 11:15:49
Citazione di: Vorador il 01 Gennaio 2021, 20:32:25
Mi piacerebbe iniziare a leggere Goldrake di Nagai. Sapete dirmi a quale/i edizione/i devo fare riferimento? Come siamo messi a disponibilità?

Goldrake aka Grendizer è stato pubblicato dalla fù D/Visual, è stato ristampato anche dalla J-Pop solo come Grendizer

Inoltre in Giappone ci sono 2 versioni, quella fatta interamente da Go Nagai e quella disegnata da Gosaku Ota che dovrebbe seguire di più il cartone animato

La versione integrale di Go Nagai è 1 volume singolo (edito sia da J-Pop che D/Visual; D/Visual sia con nomi italianizzati che quelli originali)
La versione di Ota è in 4 volumi (edito sia da J-Pop che D/Visual; D/Visual sia con nomi italianizzati che quelli originali)

Potrebbe essere utile sapere che Goldrake è il 3° seguito dopo Mazinger Z e Great Mazinger.

Al momento vedo entrambe le edizioni esaurite...

Molto esaustivo, grazie mille!  Quindi in teoria per fare le cose per bene, dovrei prima leggermi Mazinga z, giusto?  In tal caso a quale edizione posso fare riferimento?

Eh, boh, non so bene se ci sono differenze sostanziali tra quella J-Pop o D/Visual. Quella J-Pop è la più recente
Di entrambe c'è qualche numero esaurito per cui bene o male dovresti comunque cercare nell'usato oppure sperare che qualche fumetteria li abbia già disponibili.
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Bread v Pak

Ah, attento bene al titolo, Nagai ha fatto ventordici remake che differiscono di pochissimo :D

Il titolo J-Pop dovrebbe essere: Mazinger Z

Da non confondere con:

Mazinger Z coi disegni di Ota anche questi più legato all'anime
Mazinger Z - Alter Ignition (non scritto da Nagai, sorta di remake moderno)
Mazinger Z - Interval Peace (seguito o prequel di "Alter Ignition)
God Mazinger
Z Mazinger
Mazinsaga
Shin Mazinger Zero (altro remake moderno)

:lolle:
Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...

Vorador

#688
Grazie ancora! ;)
Mi risulta che della versione classica di Mazinger non ci sia nessun numero disponibile  :cry:

Bread v Pak

Modificato da Bread Pak - 7 agosto 2007 ore: 22.01
Ri-Modificato da Bread Pak - 9 marzo 2012 ore: 11.16

Ogni volta che il computer suggerisce la password a Nite Owl un informatico muore...