News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Confession - di Nobuyuki Fukumoto

Aperto da Azrael, 25 Gennaio 2015, 13:10:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael



CONFESSION
KOKUHAKU (Volume Unico)


Fumetteria e online
13x18, B., 312 pp., b/n e col., con sovraccoperta|7.90€
PLANET MANGA

Due alpinisti intrappolati ad alta quota da una bufera. Una sconvolgente confessione fatta in punto di morte. E un'inattesa possibilità di salvezza che innesca una drammatica lotta fra lealtà e sopravvivenza...
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

DrHouse92

Seizon Life mi piacque, questo degli stessi autori non l'ha letto nessuno?



Mordecai Wayne

Dopo Seizon Life ho recuperato la lettura anche di questo manga della coppia Fukumoto/Kawaguchi.
Dopo il bellissimo manga citato ci troviamo di fronte ad un altro thriller ad alta tensione. Il tutto è narrato con sapienza, solo due i personaggi protagonisti, costretti dopo una scalata a trovare rifugio in una capanna alpina. La convivente forzata e la possibile morte di uno dei due a causa di una ferita scateneranno una sequela di avvenimenti e verità tenute nascoste troppo a lungo.
Un thriller mozzafiato che tiene incollati dalla prima all'ultima pagina per la curiosità di leggere cosa accadrà dopo.
È davvero strano che dopo due manga di così notevole spessore di questi due autori in Italia non è più stato pubblicato nulla. Anche se scorrendo la biografia di Fukumoto appare evidente che le altre sue opere abbiano un taglio ben diverso da Seizon Life e Confession.
Io comunque consiglio caldamente di recuperare entrambi perché sono due ottimi thriller.

Voto: 8.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Kenshiro

Tutti i suoi manga sono legati al gioco d'azzardo, al mahjong ed ai pachinko, infarcite di yakuza e con uno stile di disegno non proprio digeribile (in più c'è una sorta di continuity tra essi), praticamente non avrebbero mercato da noi.
Seizon Life e Confession sono l'unica eccezione. Meglio di niente.
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Mordecai Wayne

Spulciando la sua biografia ho notato che appunto sono delle opere tipicamente giapponesi. Peccato che non abbia continuato con il genere thriller.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ben-Point

Citazione di: Mordecai Wayne il 05 Gennaio 2020, 17:26:40
Spulciando la sua biografia ho notato che appunto sono delle opere tipicamente giapponesi. Peccato che non abbia continuato con il genere thriller.

Beh diciamo che anche altre serie del calibro di Kaiji o Akagi possono da intendersi come "thriller", specialmente il primo, anche se in un tono diverso rispetto a Confession e Seizon Life.

A me sinceramente, lo stile di Fukumoto piace proprio perché diverso... E poi, si sa che i nasi sono la cosa che gli riesce di più. :lolle:

"The hell am I even doin'?"

moebius

È stato ristampato questa settimana, mi sa che me lo segno perché mi interessa particolarmente :ahsisi:

superxeno

Sometimes I feel so deserted

Heimdall

Dopo Seizon ho recuperato anche questo altro manga del dinamico duo  :D
Partendo dal presupposto che per me Seizon è molto più sfaccettato a livello di stratificazioni narrative, Confession si conferma comunque un'opera meritevole.
Un thriller ansiogeno che supporta tutta la trama su due unici protagonisti (e una ulteriore comparsa femminile su cui ruotano gli eventi).
La narrazione serrata insinua continuamente il dubbio nel lettore facendo compiere al protagonista continue teorie che, a seconda dei momenti, sembrano andare dalla paura alle supposizioni fino a sfociare in una vera e propria deriva persecutoria.
La verità man mano si schiudera' agli occhi del lettore in un turbinio di emozioni continuo.
Disegni dal livello buono ma poco più.

Voto: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

lenuvoleparlanti

Anche io dopo Seizon ho letto questo bel thriller con colpi di scena multipli finali