News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Gli Scorpioni del Deserto - di Hugo Pratt

Aperto da Corto Maltese, 14 Dicembre 2010, 20:04:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Un Fumettaro

Comprato oggi, stavo tentennando da un paio d'anni su questo e Wheeling. Non so perché ma ho un impulso a leggerli molto maggiore a Corto Maltese (di cui comunque conosco già qualche storia).

Un Fumettaro

Citazione di: Il giannizzero nero il 14 Dicembre 2010, 21:01:03
Grande fumetto! Koïnsky è affascinante quanto Corto. Io ho i cartonati Lizard con le storie a colori, più un cartonato con Appuntamento a Dire Dawa di Pierre Wazem, a mio modo di vedere evitabilissimo  :asd:
Non oso immaginare quanto sia evitabile il quinto di Casali/Camuncoli allora  :lolle:

Murnau

Citazione di: eddiekrueger il 08 Agosto 2014, 10:30:17
Citazione di: Il giannizzero nero il 14 Dicembre 2010, 21:01:03
Grande fumetto! Koïnsky è affascinante quanto Corto. Io ho i cartonati Lizard con le storie a colori, più un cartonato con Appuntamento a Dire Dawa di Pierre Wazem, a mio modo di vedere evitabilissimo  :asd:
Non oso immaginare quanto sia evitabile il quinto di Casali/Camuncoli allora  :lolle:
Io me ne sono sempre tenuto alla larga. :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

KetKiller

Ho quasi finito di leggere il primo volume della tutto pratt dedicato a queste storie e devo dire che sono molto soddisfatto per il momento.
I personaggi sono come al solito per pratt sempre molto ben caratterizzati e le atmosfere del deserto sono ben rese.

Ashel

Primo volume della collana Tutto Pratt stupendo.
Anche io come Murnau non amo le storie soldatesche (sulla guerra sí, ma dal punto di vista dei civili e per le sue conseguenze storico-sociali) ma questa, diciamo, ha un piglio talmente differente da non avere niente a che fare con gran parte della produzione del genere.
Una storia in cui il disincanto prattiano traspare a tal punto da sfiorare eccessi grotteschi; una storia che spesso quasi irride se stessa a dispetto dei momenti drammatici di cui tutto sommato é costellata.
Prendetela!
A breve leggerò anche il secondo volume.

Ashel

Molto bello anche il secondo volume, con personaggi intensamente e invincibilmente prattiani come Madame Brezza e Guerrino.
Bellissima la conclusione.

I volumi "Koinski racconta" raccolgono altre storie corollarie degli Scorpioni, che voi sappiate? 

superxeno

Letto ieri. La lettura però è stata particolare. La prima storia dell'integrale l'ho trovata respingente, troppo nozionistica. Decisa a dare un sacco di informazioni, elencando nomi, gradi dell'esercito, località e battaglie, restando però in larga parte interessante grazie al modo di raccontare di Pratt. Bella ma mi aveva sfiduciato.
Poi ieri, dopo qualche giorno, ho ripreso in mano il volume e mi sono messo a leggere Piccolo Chalet. Il discorso è completamente cambiato. Non solo perchè lega queste storie in qualche piccolo modo a Corto Maltese, ma proprio perchè si libera di quella voglia di citare e parte a cannone a raccontare storie nel modo che sa. Storie di una umanità sorprendente.
Così me lo son letto tutto e non sono andato a dormire prima di averlo finito, e ho viaggiato con Koinsky in una delle avventure più belle del fumetto italiano che mi sia capitata di leggere.
Meraviglioso, tanto quanto Corto. Lettura indispensabile.

Sometimes I feel so deserted