News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Justice League: Crisis on Two Earths - Crisis animata nel 2010

Aperto da Lar Gand, 18 Settembre 2009, 21:18:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dean Winchester


Occhi nella Notte

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 19 Settembre 2009, 12:48:19
Ah, a proposito: la trama è quella di JLA Terra 2 di Morrison e Quitley.

Non mi sembra... hanno cambiato tantissime cose...

Certo che a livello di animazioni la DC è maestra... i personaggi quando combattono c'hanno dei movimenti fluidissimi... ottimi veramente...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 12:44:11
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 19 Settembre 2009, 12:48:19
Ah, a proposito: la trama è quella di JLA Terra 2 di Morrison e Quitley.

Non mi sembra... hanno cambiato tantissime cose...

La trama, non la sceneggiatura. ;) Lo steso Duffy Duck dice di aver usato la graphic novel di Grantuzzo come punto di partenza, per poi sviluppare una storia personale.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Occhi nella Notte

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Aprile 2010, 12:50:34
Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 12:44:11
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 19 Settembre 2009, 12:48:19
Ah, a proposito: la trama è quella di JLA Terra 2 di Morrison e Quitley.

Non mi sembra... hanno cambiato tantissime cose...

La trama, non la sceneggiatura. ;) Lo steso Duffy Duck dice di aver usato la graphic novel di Grantuzzo come punto di partenza, per poi sviluppare una storia personale.

Che, secondo me, non è che sia proprio allo stesso livello eh  :sisi:

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Va beh, dai, Morrison è fuori scala. Comunque anche questo film ha una buona sceneggiatura, specie nei dialoghi. L'unica pecca è che nei suoi 70 minuti da pochissimo spazio a Green Lantern, il più "sacrificato" di tutti.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Occhi nella Notte

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Aprile 2010, 12:55:08
Va beh, dai, Morrison è fuori scala. Comunque anche questo film ha una buona sceneggiatura, specie nei dialoghi. L'unica pecca è che nei suoi 70 minuti da pochissimo spazio a Green Lantern, il più "sacrificato" di tutti.

Vero... peccato.
Comunque, in ogni film animato, Flash deve necessariamente fare la figura del mezzo coglionazzo... ma perchè???
Anche Ultraman sinceramente non fa una bella figura... dovrebbe essere una furia della natura, e invece sembra un pò il contrario...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Det. Bullock

Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 13:01:22
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Aprile 2010, 12:55:08
Va beh, dai, Morrison è fuori scala. Comunque anche questo film ha una buona sceneggiatura, specie nei dialoghi. L'unica pecca è che nei suoi 70 minuti da pochissimo spazio a Green Lantern, il più "sacrificato" di tutti.

Vero... peccato.
Comunque, in ogni film animato, Flash deve necessariamente fare la figura del mezzo coglionazzo... ma perchè???
Perché segue la caratterizzazione della serie Justice League e JL: Unlimited anche se con essa non è in continuity.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Azrael

Scopro questo topic solo ora... Favolosa questa cosa.... però spero che oltre a portarla qua in TV,  facciano anche i DVD
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Occhi nella Notte

#68
Citazione di: .:Azrael:. il 28 Aprile 2010, 13:45:30
però spero che oltre a portarla qua in TV,  facciano anche i DVD

Difficile.
Dei lungometraggi animati dc degli ultimi anni, hanno portato in italia sono quello di Batman... i restanti sono usciti solo in America.

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Azrael

Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 13:54:33
Citazione di: .:Azrael:. il 28 Aprile 2010, 13:45:30
però spero che oltre a portarla qua in TV,  facciano anche i DVD

Difficile.
Dei lungometraggi animati dc degli ultimi anni, hanno portato in italia sono quello di Batman... i restanti sono usciti solo in America. In mancanza puoi recuperare i sottotitoli in italiano. (perfettamente legali)

Giusto è difficile , la speranza è l'ultima a morire...
un altro cartone che non hanno portato qua è quello "superman/Batman : nemici pubblici"
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Occhi nella Notte

Citazione di: .:Azrael:. il 28 Aprile 2010, 14:02:01
Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 13:54:33
Citazione di: .:Azrael:. il 28 Aprile 2010, 13:45:30
però spero che oltre a portarla qua in TV,  facciano anche i DVD

Difficile.
Dei lungometraggi animati dc degli ultimi anni, hanno portato in italia sono quello di Batman... i restanti sono usciti solo in America. In mancanza puoi recuperare i sottotitoli in italiano. (perfettamente legali)

Giusto è difficile , la speranza è l'ultima a morire...
un altro cartone che non hanno portato qua è quello "superman/Batman : nemici pubblici"


http://www.dcleaguers.it/faq/guida-ai-lungometraggi-animati-dc/

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Azrael

#71
Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 14:05:34
http://www.dcleaguers.it/faq/guida-ai-lungometraggi-animati-dc/



Grazie... ma questi DVD americani non hanno anche la lingua italiana solitamente i dvd oggi giorni li fanno con diverse lingue , o magari hanno anche il sottotitolo
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Murnau

Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 13:01:22
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Aprile 2010, 12:55:08
Va beh, dai, Morrison è fuori scala. Comunque anche questo film ha una buona sceneggiatura, specie nei dialoghi. L'unica pecca è che nei suoi 70 minuti da pochissimo spazio a Green Lantern, il più "sacrificato" di tutti.

Vero... peccato.
Comunque, in ogni film animato, Flash deve necessariamente fare la figura del mezzo coglionazzo... ma perchè???

veramente fa il simpatico, non il mezzo coglionazzo.  :look:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

Citazione di: .:Azrael:. il 28 Aprile 2010, 14:12:12
Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 14:05:34
http://www.dcleaguers.it/faq/guida-ai-lungometraggi-animati-dc/



Grazie... ma questi DVD americani non hanno anche la lingua italiana solitamente i dvd oggi giorni li fanno con diverse lingue , o magari hanno anche il sottotitolo
Direi di no, è più facile trovarci lo spagnolo che praticamente è la seconda lingua più parlata in USA dopo l'inglese.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Citazione di: .:Azrael:. il 28 Aprile 2010, 14:12:12
Citazione di: Occhi nella Notte il 28 Aprile 2010, 14:05:34
http://www.dcleaguers.it/faq/guida-ai-lungometraggi-animati-dc/



Grazie... ma questi DVD americani non hanno anche la lingua italiana solitamente i dvd oggi giorni li fanno con diverse lingue , o magari hanno anche il sottotitolo

I DVD dei lungometraggio DC hanno sempre i sottotitoli in inglese, a volte anche in francese e in spagnolo. Purtroppo in italiano nulla, non siamo presi in considerazione all'estero.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987