News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Gli Scorpioni del Deserto - di Hugo Pratt

Aperto da Corto Maltese, 14 Dicembre 2010, 20:04:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

The Joker

L'ho visto scontato, mi sa che è il mio primo acquisto di Pratt (secondo se conto un volumetto di Corto Maltese regalatomi da mio zio: La Casa Dorata Di Samarcanda - che devo ancora leggere :dowson:).
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Captain America

Citazione di: The Joker il 22 Aprile 2011, 00:30:08
L'ho visto scontato, mi sa che è il mio primo acquisto di Pratt (secondo se conto un volumetto di Corto Maltese regalatomi da mio zio: La Casa Dorata Di Samarcanda - che devo ancora leggere :dowson:).
Sei pazzo Corto Maltese deve essere sempre primo nella lista delle letture!

The Joker

Ho tipo 130 tra tp e hc da leggere, Corto Maltese se va bene si aggira intorno alla 100esima posizione :lolle:
Sempre che non mi prenda la scimmia :mmm:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

Murnau

Un tempo credevo che non mi piacessero granché le storie di guerra, poi ho letto questo volume ed ho capito: non mi piace il modo in cui le raccontano gli americani, non le war-stories in sé.
Non mi piacciono la retorica, il cameratismo, il patriottismo, l'eroismo spiccio, il vigliacchetto che vorrebbe scappare e l'uomo comune che si rivela un grande eroe, quello che vuole tornare a casa dalla moglie e quello che vuole ammazzare quanti più nemici possibile, le battaglie e i ponti da far esplodere, i buoni sentimenti e il "Meritatelo!" sussurrato dal soldato che muore per salvare il compagno.

No, non mi piacciono. Infatti qui non c'è nulla di tutto questo. "Gli scorpioni del deserto" è un fumetto in cui il protagonista è un polacco che combatte (contro gli italiani) a favore degli inglesi, cosa che già di per sé dona al tutto uno straniamento impressionante. Poi aggiungete che: è un bugiardo, un imbroglione, della "squadra" non gliene fotte e un cazzo e l'unica cosa che gli stia a cuore è portare a termine la sue misteriosa "missione". Non c'è epica, non c'è pathos, le battaglia durane tre vignette e spesso sono fuori campo; tutto è secco, asciutto, impastato di cinismo e disincanto, i personaggi vivono e muoiono senza che il mondo se ne accorga. A volte, senza che se ne accorgano loro stessi.

Per cui: sì, mi piacciono le storie di guerra. Ma non nel modo in cui le raccontano gli americani.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Il giannizzero nero

Bellissimo commento  :+1:
Sei entrato nel tunnel di Pratt  :sisi:.

Murnau

Me ne sono accorto, infatti sto pian piano recuperando tutto.  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Presa oggi l'edizione integrale della Rizzoli. :)
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


dany14

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Aprile 2011, 09:38:11
Un tempo credevo che non mi piacessero granché le storie di guerra, poi ho letto questo volume ed ho capito: non mi piace il modo in cui le raccontano gli americani, non le war-stories in sé.
Non mi piacciono la retorica, il cameratismo, il patriottismo, l'eroismo spiccio, il vigliacchetto che vorrebbe scappare e l'uomo comune che si rivela un grande eroe, quello che vuole tornare a casa dalla moglie e quello che vuole ammazzare quanti più nemici possibile, le battaglie e i ponti da far esplodere, i buoni sentimenti e il "Meritatelo!" sussurrato dal soldato che muore per salvare il compagno.

No, non mi piacciono. Infatti qui non c'è nulla di tutto questo. "Gli scorpioni del deserto" è un fumetto in cui il protagonista è un polacco che combatte (contro gli italiani) a favore degli inglesi, cosa che già di per sé dona al tutto uno straniamento impressionante. Poi aggiungete che: è un bugiardo, un imbroglione, della "squadra" non gliene fotte e un cazzo e l'unica cosa che gli stia a cuore è portare a termine la sue misteriosa "missione". Non c'è epica, non c'è pathos, le battaglia durane tre vignette e spesso sono fuori campo; tutto è secco, asciutto, impastato di cinismo e disincanto, i personaggi vivono e muoiono senza che il mondo se ne accorga. A volte, senza che se ne accorgano loro stessi.

Per cui: sì, mi piacciono le storie di guerra. Ma non nel modo in cui le raccontano gli americani.

bel commento, presa l'edizione integrale l'attacco a breve :clap:

Bob_Kane

Ragazzi, qualcuno che ha il volumone integrale della Lizard saprebbe dirmi in che formato è?

Un Fumettaro


Amekun

Citazione di: Bob_Kane il 14 Maggio 2013, 13:29:25
Ragazzi, qualcuno che ha il volumone integrale della Lizard saprebbe dirmi in che formato è?


17X24

Bob_Kane

#26
Citazione di: Amekun il 14 Maggio 2013, 13:38:19
Citazione di: Bob_Kane il 14 Maggio 2013, 13:29:25
Ragazzi, qualcuno che ha il volumone integrale della Lizard saprebbe dirmi in che formato è?


17X24

Grazie mille. Comunque pensavo fosse più grande, tipo 18x26 (formato comic book), invece è dello stesso formato simil tascabile.

Edit.
Ho trovato questa recensione http://www.mangaforever.net/19008/recensione-scorpioni-deserto  (spero non vi si apra la pubblicità  :lolle:)  e qui come formato riporta 19x26.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Amekun


Bob_Kane

Citazione di: Amekun il 14 Maggio 2013, 20:03:29
scusa errore mio, confermo 19x26

Tranquillo, figurati  ;)
Più che altro 17x24 non lo avrei preso, metre 19x26 sì  :D