News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Watchmen - di Alan Moore e Dave Gibbons

Aperto da Lar Gand, 12 Agosto 2009, 15:40:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

maxshea

Citazione di: rplant il 16 Dicembre 2009, 17:14:18
Grazie del chiarimento, io ho solo l'edizione Rizzoli comprata ai tempi, quindi non posso fare paragoni, mi basta sapere che non necessito di un'altra edizione per godere a pieno l'opera (esclusa quella originale ovviamente). Inoltre non ho ben capito se il film ti è piaciuto o meno (ammetto però di non aver letto proprio per intero il tuo articolo)...

Quella della Rizzoli è stata la prima edizione che ho comprato, quindi come puoi ovviamente immaginare ci sono molto affezionato  ;)
Se puoi compra anche quella originale. Come già detto molti riferimenti si sono persi per strada in tutte le edizioni italiane.
Il film non mi è piaciuto perché a mio modestissimo giudizio Snyder non era il regista giusto. Comunque aveva ragione Moore quando sosteneva che il "suo" Watchmen non poteva essere portato sul grande schermo. Non tutto è da buttare però... a vedere il bicchiere mezzo pieno mi consolo pensando che grazie a questo film molti scopriranno cosa si sono persi in tutti questi anni...  :up:


csamcram

Concordo sul tuo parere del film.
Ne avevo discusso nell'altro forum (ora deceduto). Io opto per i 5 film su WATCHMEN.
Ricordo che dissi "ben venga questo film, anche se sarà brutto, perché un giorno succederà come per Batman Begins". Il concetto è sempre lo stesso: questo film ha aperto la strda. Forse un domani non troppo lontano qualche regista vero, risolleverà le sorti e prenderà di petto questo immenso progetto e lo tratterà come si rispetta.
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

rplant

Sono d'accordo con te, neanche a me è piaciuto il film (nonostante non si possa dire che sia brutto), ho paura però che abbia creato l'effetto contrario presso i giovani che non conoscevano l'opera di Moore, non invogliandoli a leggersela. Spero di sbagliarmi...

csamcram

Purtroppo credo che quei giovani che hanno apprezzato il film, perché pieno di scene al rallenty, sesso e violenza gratuita, e che magari hanno pure finito il videogame, non si metteranno ad aprezzare il fumetto.
Sono due menti completamente diverse.
Inoltre alcune traduzioni che potrebbero capitare nelle loro mani, come Max Shea sa meglio di me, fanno schifo e abbassano il livello dell'opera.
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

maxshea

#154
Come dice un vecchio motto: Parlatene bene parlatene male, purché se ne parli!
Sicuramente una parte delle persone che hanno visto il film prima di aver letto il libro rimarrà un po' "stranita" quando si accorgerà che il finale è stato pesantemente modificato. Credo anche che ritrovarsi a fare i conti con il fumetto piratesco possa essere ulteriore causa di smarrimento. Però, superato il primo momento di imbarazzo, e dopo aver riletto più volte il fumetto, ci si può facilmente accorgere che le soluzioni adottate da Snyder onorano ben poco il raffinato lavoro di Moore e Gibbons.

A proposito. Se volete approfondire il discorso sugli adattamenti cinematografici vi consiglio di leggere Bellezza e Fragilità di Daniel Mendelsohn (http://www.ibs.it/code/9788854503724/mendelsohn-daniel/bellezza-fragilita.html). Un libro davvero illuminante e che dimostra come dovrebbe essere fatta una buona recensione cinematografica.
Inoltre su Repubblica di oggi c'è un'intervista all'autore...
:up:


maxshea

Cari amici da oggi è possibile scaricare dal sito l'anteprima in pdf del libro. 73 pagine tanto per capire di cosa si tratta...  :up:

Occhi nella Notte

Citazione di: maxshea il 20 Dicembre 2009, 13:16:21
Cari amici da oggi è possibile scaricare dal sito l'anteprima in pdf del libro. 73 pagine tanto per capire di cosa si tratta...  :up:

Corro....  :w00t:

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

csamcram

"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

SilverSurfer

Citazione di: maxshea il 17 Dicembre 2009, 11:20:00
Come dice un vecchio motto: Parlatene bene parlatene male, purché se ne parli!
Sicuramente una parte delle persone che hanno visto il film prima di aver letto il libro rimarrà un po' "stranita" quando si accorgerà che il finale è stato pesantemente modificato. Credo anche che ritrovarsi a fare i conti con il fumetto piratesco possa essere ulteriore causa di smarrimento. Però, superato il primo momento di imbarazzo, e dopo aver riletto più volte il fumetto, ci si può facilmente accorgere che le soluzioni adottate da Snyder onorano ben poco il raffinato lavoro di Moore e Gibbons.

A proposito. Se volete approfondire il discorso sugli adattamenti cinematografici vi consiglio di leggere Bellezza e Fragilità di Daniel Mendelsohn (http://www.ibs.it/code/9788854503724/mendelsohn-daniel/bellezza-fragilita.html). Un libro davvero illuminante e che dimostra come dovrebbe essere fatta una buona recensione cinematografica.
Inoltre su Repubblica di oggi c'è un'intervista all'autore...
:up:



Non è un vecchio motto, ma un vecchio politico a dire una frase tipo quella.... Che per l'esattezza è "Nel bene o nel male, purchè se ne parli!".... G. A.
Ad ogni modo io sono uno di quelli che prima ha visto il film, e poi letto il fumetto. Che dire se non che si è trattato di un amore/odio a prima vista... del fumetto intendo.. estremamente più dettagliato e articolato del film! Ma si sa, le trasposizioni cinematografiche il più delle volte non riescono a trasmettere tutto quello che la versione cartacea riesce a fare!

Diario di Rorschach. 21 Febbraio 2010. 12.18. Blake aveva capito. Lo trattava come uno scherzo, ma aveva capito. Vedeva le crepe nella società, gli ometti mascherati che cercavano di reggerla in piedi. Vedeva il vero volto del XX secolo e aveva deciso di diventarne un riflesso, una parodia. Nessun altro lo vedeva, per questo era solo....

csamcram

come puoi odiarlo?!?!?
mi incuriosisce questa tua affermazione. :)
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

SilverSurfer

E..... incuriosisce anche me in effetti... proverò a spiegarti il mio stato in ogni modo!
Avendo letto storie di fumetti in cui buoni e cattivi erano ben definiti, (salvo per Civil War e l'attuale Dark Reign), credevo che il "male" fosse semplicemente figlio di quei villan che tanto impegnavano i nostri eroi e tanto terrorizzavano l'uomo usato come arma contro uno scrupoloso Spidey o un patriottico Cap. In watchmen la semplice scritta "who watch the watchmen" mi ha fatto pensare non poco... per non parlare del discorso di ozy ad un intervista in cui afferma che alberga in lui il dubbio sul chi sia il reo da incriminare tra ladro e politica/sistema che ha portato quell'uomo a essere povero e in seguito criminale.... Il suo progetto per rendere migliore il pianeta. Per liberarlo dal male! Il male che alla fine siamo noi......lo odio perché ha attaccato tutti gli ideali in cui credo....

Diario di Rorschach. 21 Febbraio 2010. 12.18. Blake aveva capito. Lo trattava come uno scherzo, ma aveva capito. Vedeva le crepe nella società, gli ometti mascherati che cercavano di reggerla in piedi. Vedeva il vero volto del XX secolo e aveva deciso di diventarne un riflesso, una parodia. Nessun altro lo vedeva, per questo era solo....

Slask

e invece è quello il motivo per cui dovresti amare Watchmen  :D
il fatto di aver messo finalmente in scena, nel panorama fumettistico, dei protagonisti ambigui, non una squadra di eroi e cattivi schierati palesemente o da una parte o dall'altra...

csamcram

Ricorda anche che Watchmen ha ispirato alcuni dei fumetti che probabilmente hai letto prima.
Ha aperto diverse frontiere su quello che è il medium fumettistico.
C'è stata una discussione proprio su chi è il buono e il cattivo in Watchmen.
Credo che un eroe può anche comportarsi da folle, e non essere più un buono. Ma anche il contrario. Esiste la redenzione e il perdono. Ma sono le azioni che decidiamo di compiere a determinare da che lato stiamo.
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

Selina Kyle

La discussione sul "senso della vita" nata dal dibattito su Watchmen è stata spostata qui:

http://www.dcleaguers.it/forum/altri-eroi-dc/re-watchmen-di-alan-moore-e-dave-gibbons/15/

Dato che si tratta di una sezione ad accesso limitato, previa visione del regolamento, si può chiedere all'amministratore (Barry Allen) l'autorizzazione ad accedervi:

http://www.dcleaguers.it/forum/regolamenti-e-annunci/sezione-politica/


Una mela al giorno...

csamcram

"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32