manhattan-projects-volume-1-hickman-pitarra-cover

MANHATTAN PROJECTS (2012)

TESTI: Jonathan Hickman – DISEGNI: Nick Pitarra

La seconda guerra mondiale sta quasi per concludersi e i servizi segreti degli Stati Uniti hanno assoldato un gruppo di eminenti scienziati per lavorare al cosiddetto progetto Manhattan. I fisici Richard Feynman, Enrico Fermi, Harry Daghlian, Robert Oppenheimer, Albert Einstein e l’esperto di missilistica Wernher von Braun hanno già progettato la bomba atomica, che verrà testata sul Giappone, ma questo è solo uno dei tanti esperimenti a cui il gruppo si sta dedicando. Infatti, sotto la guida del comandante dell’esercito Leslie Groves, questi eminenti scienziati, in contatto anche con creature aliene, sono riusciti ad attivare un portale dimensionale che gli dà accesso a infiniti universi paralleli. Il governo statunitense intende però sfruttarlo per scopi ben poco pacifici.

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicato dalla Panini in brossurati

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati e in formato deluxe cartonato

saga01_cover

SAGA (2012)

TESTI: Brian K. Vaughan – DISEGNI: Fiona Staples

La storia narra di una guerra tra il pianeta Landfall (abitato da umanoidi dalle fattezze angeliche) e il suo satellite Wreath (abitato da umanoidi con fattezze demoniache). Una soldatessa di Landfall, Alana, e un fante di Wreath, Marko, disertano e diventano amanti, quindi fuorilegge, in quanto le unioni tra i due popoli sono proibite. I due protagonisti danno alla luce una figlia, Hazel, che vogliono proteggere ad ogni costo. Wreath manda sulle tracce dei fuggiaschi Il Volere e Il Segugio, due freelancer (micidiali cacciatori di taglie galattici), anch’essi uniti da una travagliata storia di sesso e amore. Alla loro storia si intreccia quella del principe Robot IV, che indagherà personalmente sul passato di Alana.

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata dalla Bao in brossurati in formato ridotto

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati e in formato deluxe cartonato

Morning Glories Volume One

MORNING GLORIES (2010)

TESTI: Nick Spencer – DISEGNI: Joe Eisma

Un gruppo di studenti di talento, un liceo esclusivo che nasconde fin troppi segreti, una trama ricca di colpi di scena. Acclamata negli USA come una delle serie a fumetti più appassionanti degli ultimi anni, la saga scritta dall’astro nascente Nick Spencer (Secret Avengers) e illustrata da Joe Eisma mescola teenage drama e mistero e ha ritmo e pathos degni dei più avvincenti serial TV. Qualcosa di sinistro si cela dietro le porte della Morning Glory Academy: di cosa si tratta? E c’è una via di fuga da quei corridoi?

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata dalla Panini in brossurati

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati e in formato deluxe cartonato

CHEWcomicCOVER

CHEW (2009)

TESTI: John Layman – DISEGNI: Rob Guillory

Chew è ambientato in un mondo dove la carne di pollo è stata messa fuorilegge dopo che una violenta influenza aviaria ha falciato 116 milioni di persone in tutto il mondo e 23 nei soli Stati Uniti. Ciò ha dato vita ad un nuovo tipo di criminalità legato allo smercio di pollame che rientra nella competenza dell’FDA

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata dalla Bao in brossurati in formato ridotto

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati e in 2 formati deluxe (Omnivore edition e Smorgasbord edition)

ifirst-fatale

FATALE (2012)

TESTI: Ed Brubaker – DISEGNI: Sean Phillips

La morte di uno scrittore porta alla luce un misterioso manoscritto, e per il suo erede le cose si complicano… Più o meno quello che negli anni 50 era capitato allo scrittore stesso, allora giornalista, ritrovatosi coinvolto nell’indagine su una serie di efferati delitti legati a un misterioso culto, e collegati a una donna letale e apparentemente incapace di invecchiare…

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata dalla Panini in brossurati

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati e in formato deluxe cartonato

East-of-West-1_Cover

EAST OF WEST (2013)

TESTI: Jonathan Hickman – DISEGNI: Nick Dragotta

Alla fine del secolo scorso, una gigantesca cometa si schiantò sul suolo americano ponendo fine a un conflitto che dilaniava il paese da decenni. Fu l’evento che segnò la nascita delle Sette Nazioni d’America, lo stesso giorno in cui veniva scritto il secondo libro dell’Apocalisse.

Anni dopo, il mondo è agli sgoccioli e i Quattro Cavalieri dell’Apocalisse tornano a cavalcare su questa terra, per portare a termine il loro ultimo compito. Prima dovranno però trovare il loro fratello scomparso. Morte ha dei piani tutti suoi per questa Apocalisse ed è meglio che nessuno si metta sulla sua strada!

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata dalla Panini in brossurati

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati

Walking-Dead-1-Variant-Cove

WALKING DEAD (2003)

TESTI: Robert Kirkman – DISEGNI: Tony Moore/Charlie Adlard

Tratta delle vicissitudini di un gruppo di persone che cercano di salvarsi da un’invasione di zombie, che ha portato al crollo delle istituzioni centrali e alla fine della civiltà così come la conosciamo

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata in 3 diversi formati dalla Saldapress, brossurati,c ompendium e formato bonelli

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, brossurati, cartonati, deluxe cartonati e compendium

887730-phonogramcover1

PHONOGRAM (2006)

TESTI: Kieron Gillen – DISEGNI: Jamie McKelvie

Contrariamente a quasi tutti i suoi amici, David Kohl non è uscito dall’onda lunga del britpop anni Novanta. Anche perché David non è un semplice appassionato: è un phonomancer, un mago, e sulla musica si basa tutto il suo potere. Il pop di Oasis e compagnia, per lui, è un grimorio, e quando Britannia tornerà dall’aldilà per lui, tutte le sue certezze inizieranno a vacillare. Tra glamour, avventura e citazioni musicali

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata da edizioni BD in brossurati

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati e brossurati

spawn-1

SPAWN (1992)

TESTI: Todd McFarlene – DISEGNI: Todd McFarlene

Edizione Italiana: in italia la serie fu pubblicata dalla Star Comics, ora la serie viene pubblicata in spillati e brossurati

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati nella Spawn Collection, nella spawn origins collection, in cartonati e in deluxe

peter1

PETER PANZERFAUST (2012)

TESTI: Kurtis J.Wiebe – DISEGNI: Tyler Jenkis

Un misterioso ragazzo americano di nome Peter raduna un gruppo di giovani orfani francesi per combattere insieme i tedeschi durante l’ora più buia dell’Europa.

Una storia ricca d’azione che unisce Peter Pan a Red Down

Edizione Italiana: inedita

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati e in formato deluxe cartonato

1-1

INVINCIBLE (2003)

TESTI: Robert Kirkman – DISEGNI: Cory Walker

Markus Grayson è un ragazzo, figlio di Omni-Man un supereroe alieno, da cui ha ereditato i superpoteri, ora con il nome di invicible e grazie ai suoi poteri ha giurato di difendere la terra

Edizione Italiana: in Italia la serie viene pubblicata in spillati e brossurati

Edizione Americana: in america la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati nella invicible ultimate collection hardcover, nella complete invicible collection e nei compendium

FINAL_LAZARUS_001_Cover_Color-Logo-Text-sized

LAZARUS (2013)

TESTI: Grec Rucka – DISEGNI: Micheal Lark

La serie ambientata in un futuro prossimo dove il governo ormai è considerato antiquato, la serie segue la storia di  Forever Carlyle, il lazarus della famiglia Carlyle

Edizione Italiana: inedita

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, in brossurati e in formato deluxe cartonato

image-firsts-witchblade-comic-1

WITCHBLADE (1995)

TESTI: Marc Silvestri/Brian Haberlin/Ron Marz – DISEGNI: Michael

La serie segue le avventure di Sara pezzini, una detective degli omici del NYPD che entra in possesso di witchblade, un artefatto sopranaturale senziente che dona al suo ospite una serie di poteri per combattere il male

Edizione Italiana: in Italia fu pubblicata dalla star comics ed in seguito dalla panini in Witchblade & Darkness ed in seguito su witchblade magazine e witchblade collection, ora viene pubblicata sempre dalla panini in brossurati

Edizione Americana: in America la serie viene pubblicata in spillati, brossurati, deluxe cartonati e compendium

 

 

DEGNI DI NOTA

Savage Dragon

Ghosted

Elephantmen

Revival

Ted Grand

Mind the Gap

Jupiter’s Legacy

A cura di Joshuagraem