Season_5_cast_banner

Era il 1932 quando il regista Victor Halperin realizzò L’isola degli Zombie  il primo film sonoro dedicato ai morti viventi.
Trentasei anni più tardi, fu il regista George A. Romero a forgiare nuovi canoni per quello che sarebbe diventato un fortunatissimo genere, con il suo film culto La Notte dei Morti Viventi.
Ma ci sono alcuni miti che non nascono soltanto con i posteri. Non sempre bisogna guardare malinconicamente al passato per cercare la grandezza o la pietra miliare di un nuovo modo di fare intrattenimento.

E’ il caso di The Walking Dead. Pubblicata da Image Comics a partire dal 2003, questa serie, scritta da Robert Kirkman e disegnata da Tony Moore (per i primi 6 numeri) e Charlie Adlard (per i successivi) è diventata nel giro di una manciata di anni uno dei prodotti di maggiore appeal sul mercato del fumetto, in virtù di un originalissimo approccio al genere. Qui gli zombie sono una semplice catastrofe naturale, equiparabile a uno tsunami permanente, o a un terremoto, un incendio devastante. Un cataclisma epocale che cambia il volto, la struttura, l’essenza della civiltà umana, abbattendola.
Da questa premessa ha inizio uno straordinario viaggio per la sopravvivenza che però è, prima di ogni altra cosa, un viaggio nella psiche dei protagonisti. Fino a dove si è disposti a spingersi per sopravvivere? Cosa faremmo per proteggere noi stessi e i nostri cari? Cos’è la morale? Cos’è il bene?
Temi già accarezzati nel 1952 da un autore geniale come William Golding, nel suo romanzo Il signore delle mosche, dove un gruppo di bambini catapultati in un mondo senza adulti, senza regole, senza leggi e morale, con la sola priorità di sopravvivere, vedono pian piano la propria razionalità e la propria indole trasformarsi sotto i loro occhi assumendo tinte fosche, violente e irrazionali.
Golding all’epoca volle addebitare alla mancanza di struttura etica e di crescita e apprendimento morale dei bambini la loro deriva verso la violenza. Una probabile via d’uscita da un pessimismo cosmico senza ritorno.
Kirkman rende i suoi protagonisti invece degli adulti, consapevoli che il mondo è cambiato e che le regole che lo dominavano sono decadute insieme ad esso. Ma consapevoli anche che lasciarsi andare completamente ai propri istinti bestiali significherebbe imboccare un tunnel di oscurità dal quale sarebbe poi impossibile uscire.
In questa strenua, continua lotta contro un mondo esterno ostile e contro le ambiguità del proprio mondo interiore, i protagonisti di The Walking Dead hanno costruito intorno a sé un successo senza precedenti.
Nel 2010 l’emittente americana AMC ha dato inizio alla trasmissione di una serie TV ispirata al fumetto. Inutile dire che il successo sia stato immediato, clamoroso, inaspettato.
Trasmessa in Italia dal canale televisivo Fox, la serie è diventata un fenomeno di massa senza precedenti anche grazie alla promozione dell’edizione italiana del fumetto da parte di Saldapress.
Vincitore di innumerevoli premi, oggi The Walking Dead è uno dei prodotti di intrattenimento più conosciuti e apprezzati al mondo. La serie tv e il fumetto vantano notevoli differenze che rendono quindi appassionante seguire entrambi per gustare appieno la complementarietà di due storie che partono per essere uguali ma al contempo risultano poi profondamente diverse.

thewalkingdead_pack_gazzetta_2

Oggi, 29 ottobre 2014, grazie ad una iniziativa di Gazzetta dello Sport arriva in edicola The Walking Dead Collection, una nuova collana di 16 uscite che vuole integrare fumetto e serie TV in un’unica soluzione!
La prima uscita di oggi presenterà i primi tre episodi della prima stagione della serie TV, e il volume Giorni Perduti – Parte 1, contenente le prime tre storie del fumetto. Il tutto al prezzo di 10,99 euro comprensivi del cofanetto raccoglitore per i DVD!
La prima uscita della collana sarà presentata e disponibile anche a Lucca Comics & Games 2014, imperdibile rassegna per tutti gli appassionati di fumetti e videogames che si terrà proprio in questa settimana nella cittadina toscana.

L’edizione

twd_collection_1_giorni_perduti

I volumi che comporranno la collana di 16 uscite saranno formati da 3 episodi ciascuno, per un totale di 96 pagine di cui 32 a colori. Verranno proposti con copertine inedite in Italia, con numerosi contenuti extra e materiali di vario genere, dalle interviste ai protagonisti della serie tv, alle notizie sul fumetto, a materiali estratti da riviste italiane e americane dedicate alla serie.
I DVD, che saranno raccolti in un cofanetto allegato alla prima uscita, riproporranno le prime quattro stagioni della serie tv (al momento in America è in onda la quinta stagione) e, anche qui, vari contenuti extra. Il primo DVD in uscita oggi conterrà i primi 3 episodi della prima stagione.

Da novembre la collana arriva anche in fumetteria!

Questo è il link dello Store Gazzetta in cui acquistare le singole uscite in arretrato o la collana per intero al prezzo di 164 €http://goo.gl/EWC8I3

 

#TWDcollection #CollateralGazzetta

Aggiornamento 30/10/2014

E’ notizia di oggi che  la Gazzetta dello Sport per la sua nuova collezione The Walking Dead ha scelto di proseguire ad oltranza con il fumetto dalla 16esima uscita in poi, ad un prezzo ridotto. Vi invitiamo a restare sintonizzati sulle nostre frequenze perché vi terremo informati su tutti gli ulteriori dettagli e aggiornamenti in merito a questa novità.

Intanto cogliamo l’occasione per comunicarvi gli eventi in programma al Lucca Comics & Games dedicati all’iniziativa, a partire dalla giornata di domani.

31 ottobre ore 15.00  – Sala Tobino

La Gazzetta dello Sport/RCS e Saldapress presentano: The Walking Dead – fumetto e dvd per la prima volta insieme con la Gazzetta dello Sport

Un incontro con il pubblico per raccontare come è nato e come si svilupperà questo progetto che propone la storia originale di Kirkman, Moore e Adlard da cui tutto cominciò e i DVD delle prime 4 stagioni del serial tv. Intervengono Fabio Licari (La Gazzetta dello Sport/RCS), Andrea G. Ciccarelli

31 ottobre ore 16.30 – Viale delle Mura  

Zombie Walk

Per celebrare degnamente Halloween insieme ai suoi visitatori, Lucca Comics & Games darà vita alla sua prima Zombie Walk nel giorno in cui i non morti, risorgeranno pronti a invadere le strade della cittadina toscana. Partenza dal Baluardo San Donato 31 ottobre  ore 16.30.

31 ottobre ore 19.00 LuccaLibri, viale Regina Margherita

Aperitivo Fantasticamente noir

Per l’aperitivo LuccaLibri si addobba di nero e rosa (quest’ultimo colore in onore de La Gazzetta dello Sport), offre menù macabri ma buonissimi come le lingue di zombie e la zuppa di cervello e verserà prosecco rosé in onore del giornale sportivo in rosa. Le signorine del bar indosseranno gli abiti degli zombie. E gli scaffali della libreria saranno colmi di storie horror, noir, fantastiche.