I PIRATI DI RUCKA

Lug 18, 2011

Non solo Punitore per Greg Rucka. La nuova serie Marvel dedicata a Frank Castle è alle porte, ma come annunciato da tempo questo autore sembra volersi sbizzarrire non poco in produzioni indipendenti dal taglio originale. Dopo Stumptown, serie dalle atmosfere poliziesche ambientata a Portland uscita negli USA per Oni Press, è il momento di un web-project dai contorni inediti, intitolato Lady Sabre & the Pirates of the Ineffable Aether, che ha debuttato in questi giorni su internet, supportato anche da una pagina Facebook apposita.

Ma di cosa si tratta? Il centro del progetto è costituito da questo sito Internet:

LADY SABRE AND THE PIRATES OF THE INEFFABLE AETHER – SITO UFFICIALE

il quale verrà aggiornato due volte alla settimana (il lunedì e il giovedì) con pagine del fumetto vere e proprie, mentre le altre sezioni, in momenti diversi, saranno arricchite con materiale “virale” di contorno. Si tratta di una trama piuttosto inusuale per Rucka, che di sicuro non ci ha abituato a storie di cappa e spada, ma che anche stavolta ha scelto una tenace protagonista femminile (la conturbante SENECA SABBRE) per raccontare una storia che si preannuncia avvincente. Per bocca degli stessi autori si tratterà di una trama avventurosa che spazierà dalPulp allo Steampunk, con un tocco piratesco raro al giorno d’oggi, soprattutto se utilizzato in questi contesti.

Si tratta di un web-comic, quindi di un fumetto destinato, almeno per ora, ad una pubblicazione gratuita COMPLETAMENTE on-line. L’autore dei disegni è Rick Burchett, artista che Rucka conosce fin dai primi anni di permanenza alla DC Comics.

Ma chi è davvero Lady Sabre? La sua biografia non dice ancora molto, ma sembra si tratti di un’affascinante avventuriera, poliglotta (pare che parli ben 12 lingue), con un passato addirittura da marinaio e capitano di nave. Suona il violino, è un’abile spadaccina grazie agli insegnamenti del padre, e sa destreggiarsi nella pratica dell’alchimia e delle arti magiche.. cosa cela lo sguardo di questa bellissima donna? Lo scopriremo insieme pagina per pagina.

Divertitevi a esplorare il sito, leggendo indizi, sceneggiatura, e scoprendo volta per volta particolari inaspettati, con la possibilità di acquistare, volendo, qualche gadget dedicato all’evento.

Chi conosce Rucka (vi ricordate le pagine della Bibbia del Crimine o il Viral Marketing dedicato a Renèe Montoya nei panni di Question?) del resto sa che questo scrittore ama integrare fumetto tradizionale con “fonti” diverse (il suo solido background come scrittore di spy-story non mente) e siamo sicuri che le prospettive di questo esperimento possano diventare decisamente interessanti.

In guardia!