News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Wolverine - di Greg Rucka e Darick Robertson

Aperto da King Mob, 17 Ottobre 2010, 19:04:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

King Mob



Volumi Originali:
Brotherhood http://www.bookdepository.com/book/9780785111368/Wolverine-Brotherhood-v.-1;
Coyote Crossing http://www.bookdepository.com/book/9780785111375/Wolverine-Coyote-Crossing-v.-2;
Return of the Native http://www.bookdepository.com/book/9780785113973/Wolverine-Return-of-the-Native-v.-3
Spillati italiani: Wolverine spillato Panini Comics n172 a 189

Questa run di Wolverine, scritta da Greg Rucka e disegnata per la maggior parte da Robertson (nella saga centrale però le matite sono affidate all'altalenante Fernandez), si colloca giusto prima dell'inizio della celeberrima saga Enemy of the State (Mark Millar/John Romita Jr.).
Greg Rucka ci mostra un Logan combattuto, più o meno come ci hanno abituato a vedere anche molti altri scrittori prima e dopo di lui: l'obiettivo quì però è puntato in buona parte sul dualismo uomo/bestia, incubo costante di Logan sempre alimentato dalla consapevolezza d'aver ucciso, forse troppe volte per una vita sola. Un Logan che cerca disperatamente di tracciare un limite, un confine fra ciò che è giusto e ciò che invece è sbagliato, alla costante ricerca di approvazione, o quantomeno di comprensione. E più volte quel limite da lui tracciato verrà messo alla prova: chi merita davvero di morire ? Quanto a lungo può la bestia assetata di sangue sopportare l'attesa di estrarre gli artigli ? Fino a che punto può un cuore debole e pieno di cicatrici piegare un corpo quasi indistruttibile per il bene, o quantomeno per la sua idea di bene ?

Le prime due saghe sono, a mio modesto parere, due gemme preziose. Per me è quasi la prima volta che ho a che fare con il simpatico Cinghialo, e non posso fare paragoni. Tuttavia, questa storia riesce davvero a coinvolgere, commuovere, emozionare e chi più ne ha più ne metta. Tremendamente umana, e tanto umana quanto cupa, tale run può anche pregiarsi di dialoghi davvero coi fiocchi (e questo credo sia un punto di forza di Rucka).
Le prime due saghe, comprese le due storie slegate (un particolare accenno al sogno, una delle migliori e più azzeccate sequenze oniriche che abbia mai letto in un fumetto, simbolismo all'ennesima potenza) sembrano quasi un fumetto Vertigo per quanto sono intrise di macabro realismo.
La terza saga non è di molto inferiore alle altre, soltanto prettamente diversa per quanto concerne l'atmosfera, sempre drammatica ma quì più incentrata sull'azione e sulla classica avventure Wolveriniana immersa nel passato. Per questo l'ho preferita un po' di meno, è dannatamente ben scritta, ma la considero un po' un passettino indietro rispetto a quanto fatto prima. Il focus di Rucka sui drammi umani era perfetto; forse per le lamentele del pubblico ha deciso di cambiare tono, purtroppo.

Comunque, una lettura assolutamente consigliata, che si pregia anche degli splendidi disegni di Robertson (che io ho amato in un paio di splash page)!

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

American_Gaijin89

King, potresti specificare gli albi italiani e/o i volumi americani in cui è contenuta la saga ?  ;)

Captain America

Citazione di: American_Gaijin89 il 17 Ottobre 2010, 21:14:54
King, potresti specificare gli albi italiani e/o i volumi americani in cui è contenuta la saga ?  ;)
I volumi inglesi su BD sono esauriti  :cry: :cry:

King Mob

Citazione di: American_Gaijin89 il 17 Ottobre 2010, 21:14:54
King, potresti specificare gli albi italiani e/o i volumi americani in cui è contenuta la saga ?  ;)

Certo, tra poco modifico il topic.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

American_Gaijin89

Citazione di: King Mob il 17 Ottobre 2010, 23:09:27
Citazione di: American_Gaijin89 il 17 Ottobre 2010, 21:14:54
King, potresti specificare gli albi italiani e/o i volumi americani in cui è contenuta la saga ?  ;)

Certo, tra poco modifico il topic.  :sisi:

Grazie !   :hug:

Un Fumettaro

Brotherhood mi è piaciuta un sacco, devo leggere il resto di Rucka

Jor-El

Non la ricordo molto, mi pare che a suo tempo mi piacque... :hmm:

King, ottimo.

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

KetKiller

Ma questo sarebbe la saga poi uscita nella collana dark side della gazzetta?

Selina Kyle

Citazione di: KetKiller il 12 Aprile 2012, 20:48:35
Ma questo sarebbe la saga poi uscita nella collana dark side della gazzetta?

La prima storia (The Brotherhood) sì.  :up:
La seconda mi pare sia uscita nelle leggende marvel.


Una mela al giorno...

Nick89212009

Citazione di: Selina Kyle il 12 Aprile 2012, 20:49:02
Citazione di: KetKiller il 12 Aprile 2012, 20:48:35
Ma questo sarebbe la saga poi uscita nella collana dark side della gazzetta?

La prima storia (The Brotherhood) sì.  :up:
La seconda mi pare sia uscita nelle leggende marvel.

:sisi: :sisi: :sisi:

Occhi nella Notte

Citazione di: Matt Murdock il 13 Aprile 2012, 21:37:39
Citazione di: Selina Kyle il 12 Aprile 2012, 20:49:02
Citazione di: KetKiller il 12 Aprile 2012, 20:48:35
Ma questo sarebbe la saga poi uscita nella collana dark side della gazzetta?

La prima storia (The Brotherhood) sì.  :up:
La seconda mi pare sia uscita nelle leggende marvel.

:sisi: :sisi: :sisi:

Mancherebbe il terzo volume vero?

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Doktor Sleepless

Ho letto metà dell'Ultimate Collection, finora è roba buona. Darick Robertson è da applausi.  :asd:

Doktor Sleepless

Ho concluso la lettura.
Una buona gestione, ma senza grossi picchi. Da leggere.

Occhi nella Notte

Ho letto i primi 2 archi narrativi.
Il primo è bello tosto, mentre il secondo secondo me arranca un pò rispetto al alcuni personaggi e dialoghi che non mi hanno convinto del tutto...

Sono belle storie, ma sinceramente non sono così memorabili o importati come qualcuno ha detto.

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Arkin Torsen

Quoto Occhi nella Notte!


Inviato dal pc della mia segretaria Felicity Smoak, con Tapatalk
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html