News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Doomsday Clock - di Geoff Johns, Gary Frank

Aperto da Azrael, 06 Marzo 2019, 13:44:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

katzenberg

#195
Ah, no vabbè, se c'è spiegato tutto di lì me lo andrò a vedere.
Non ho frequentato troppo il topic USA perché leggendola in italiano non volevo beccarmi Spoiler.

Allora quando sarà finita me lo leggo con calma!  :up:

Sperando dell'illuminazione... ;)


Cosmonauta

Io devo ancora leggere il 9 e il 10, ma sono pronto a scommettere 1€ di Katz che la storia nel suo sottofondo, tratta qualcosa di simile a quella di Multiversity scritta da Morrison, con dietro l'aspetto che loro danno ai comics, al lettore e all'editoria, dove ogni pezzo corrispende alla nostra realtà.

Vedremo se ho sbagliato quando arriverò in fine, oggi non penso di leggerli, dovrei leggere Punisher Soviet prima :lol:

Man of Steel

Citazione di: Cosmonauta il 02 Settembre 2020, 09:50:51
Io devo ancora leggere il 9 e il 10, ma sono pronto a scommettere 1€ di Katz che la storia nel suo sottofondo, tratta qualcosa di simile a quella di Multiversity scritta da Morrison, con dietro l'aspetto che loro danno ai comics, al lettore e all'editoria, dove ogni pezzo corrispende alla nostra realtà.

Vedremo se ho sbagliato quando arriverò in fine, oggi non penso di leggerli, dovrei leggere Punisher Soviet prima :lol:
loooooooooool. :lolle:
Non dico niente. :asd:

Citazione di: katzenberg il 02 Settembre 2020, 09:49:26
Ah, no vabbè, se c'è spiegato tutto di lì me lo andrò a vedere.
Non ho frequentato troppo il topic USA perché leggendola in italiano non volevo beccarmi Spoiler.

Allora quando sarà finita me lo leggo con calma!  :up:

Sperando dell'illuminazione... ;)
Nah, non arriverà grazie a me, ma grazie ai comics, ma anche lì...
È proprio un modo di vedere le cose diversamente.

C'è gente che legge i comics perché è un loro hobby e cercano l'escapismo, e ci sta di brutto ed è più che normale.

Poi ci sono nerdoni come Morrison, Geoff, Rucka ecc... che praticamente VIVONO il comic.

Come puoi arrivare ad ottenere questo pov? Leggendo un mio post? DClock? Multiversity? No.
Inoltre anche vedere questa rete invisibile che lega tutto...non è detto che ti possa piacere eh.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

katzenberg

Ancora non ho letto Multiversity, infatti mi riprongo di rileggere Doomsday Clock quando avrò colmato alcune mie lacune.

Infatti sto cercando di limitare le mie critiche più a questioni "tecniche" riguardanti la scrittura piuttosto che a quelle legate a questioni di continuity o legate alla filosofia DC dove potrebbe sfuggirmi qualcosa.

p.s.
@ Cosmo...Basta scommettere i miei € ! :lol:

Cosmonauta

#199
Citazione di: katzenberg il 02 Settembre 2020, 10:02:59
Ancora non ho letto Multiversity, infatti mi riprongo di rileggere Doomsday Clock quando avrò colmato alcune mie lacune.

Infatti sto cercando di limitare le mie critiche più a questioni "tecniche" riguardanti la scrittura piuttosto che a quelle legate a questioni di continuity o legate alla filosofia DC dove potrebbe sfuggirmi qualcosa.

p.s.
@ Cosmo...Basta scommettere i miei € ! :lol:

Katz, io scommetto e sono ricco coi soldi degli altri, vorrei dire la battuta in un altro modo, ma in questo periodo storico d'ipocrisia se lo dico passo per un orco da lapidare :ph34r:

Comunque Multiversity diciamo che ruota intorno ad un concetto che i fumetti sono vivi, sono un mondo veramente esistente e noi siamo un fattore per loro, la vendite, le scelte degli scrittori e il volere degli editori stessi, quindi in questi tre campi hanno nemici e alleati. Tutto una sorta di meta fumetto. Diciamo che è una sorta di elevare il media.

Tu come apri Multiversity apri un mondo e sempre tu puoi aiutarli come loro aiuteranno te, siamo uniti su una linea. Multiversity per rafforzare questo concetto leggilo in spillato, dammi retta :look:

Non ho ancora letto Animal Man di Morrison, ma da quanto ho capito anche lì c'è questo concetto o anche in Flex Mentallo.

Ci sono i Morrison, i Johns, i Waid, i Rucka che hanno una loro visione, poi ci sono i "cattivi" (metafumettisticamente parlando) come Quesada, DiDio, Bendis e questa gente qua che i personaggi è come se non volesse farli vivere.

Qua c'è un'immagine di Multiversity vedi tu se aprire
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Man of Steel

Citazione di: katzenberg il 02 Settembre 2020, 10:02:59
Ancora non ho letto Multiversity, infatti mi riprongo di rileggere Doomsday Clock quando avrò colmato alcune mie lacune.

Infatti sto cercando di limitare le mie critiche più a questioni "tecniche" riguardanti la scrittura piuttosto che a quelle legate a questioni di continuity o legate alla filosofia DC dove potrebbe sfuggirmi qualcosa.

p.s.
@ Cosmo...Basta scommettere i miei € ! :lol:
Eh ma anche per Multiversity e Final Crisis e la run di Action Comics di Morry o Infinite Crisis e tutto il periodo con Rucka su Bats e tanto altro (tantissimo!) valgono le stesse regole.

E leggere certi comics sapendo bene a cosa vai incontro...cambia tutto!
Per dire, mentre si leggono queste pagine, uno non dovrebbe pensare solo al DCU o ai pg di Watchmen ma...non so, che rapporto hai con i tuoi genitori? :lolle:
Sembrerà randomissima questa cosa, ma non sto trollando eh. :asd:

@Cosmo THIS! :D
Conosco un po' Katz e ho preferito toccarla piano, mentre te invece... :lolle:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Man of Steel

Ok trovato! :dok:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

O frasi come "Death that is Life" legato al Rebirth, White Lantern Corps/Blackest Night.

Tutta la faccenda legata alla Mano Blu, ormai la sto menando da tempo, ovvero quella del Creatore del DCU, quella che vide Krona, il fatto che sia BLU, il fatto che il fottuto Dr.Manhattan sia Blu, a fine Watchmen dice che avrebbe lasciato il suo universo per crearne uno nuovo, quindi SBAM!

Tutte cose usate in contesti diversi, spesso assumono lo stesso significato, ma la cosa è voluta? Geoff, Grant stavano lavorando insieme? Moore aveva inteso Manhattan come creatore del DCU? Nope.
Quindi è solo una coincidenza? Ye- invece NO!
Non esistono coincidenze, è QUESTO il modo in cui si sta manifestando il DCUniverse, è in questa maniera che si sta difendendo! :lolle:

Un po' ci scherzo sopra, ma la verità è che Hypercrisis fa ampio uso della paranoia dei suoi lettori, apofenia, e vedere cose che uno vuole vedere e Geoff questo lo sa bene, perchè tutto il percorso di Rorschach, i misdirections, fake news come la Supermen Theory, gli inganni, rappresentano questo.


Quindi ecco, questo è Hypercrisis...o dovrei dire: Metaverse! :D

Quello che Geoff sta cercando di raccontare con DClock è in realtà molto simile ad Infinite Crisis.
Solo che, come molti di noi, si è rotto le palle, il reboot è stata l'ultima goccia per lui, e non è che può continuare a sistemare i casini di Didio per sempre.
Sfruttare il Metaverse è la soluzione perfetta e definitiva a questo problema.

:asd:
Didio può fare tutte le stronzate che vuole, tutti i reboot e retcons, ma questi pg, la continuity (quella che conta per davvero) ritorneranno sempre.
Sono intoccabili, i loro pg sono intramontabili.
Derivano da Supes del resto, e il modo in cui Geoff lo ha piazzato al centro di tutto il DCU...heh, my man! :dsi:

Sembra quasi che io stia parlando di tutto e di più fuorchè di questo ultimo numero, ma in realtà credo di aver detto tutto. :P
Però vabbe, se dovessi fare una piccola osservazione, riguarda proprio Manhattan e i suoi poteri:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Sto per raggiungere il mio climax, Geoff mi sta ripagando in una maniera indescrivibile.

How can one man affect so much?
Ripeto, un'altra ragione per cui la DC spacca così tanto, è anche dovuta alla loro Legacy.
Passato-Presente e Futuro, Superman is everywhere and everywhen.
Non morirà mai, Long Live Superman, Long Live the Legion and Long Live Geoff! :clap: :clap: :clap:
[/quote][/Spoiler]
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

katzenberg

#202
Quasi tutta roba che ho in libreria in attesa di lettura: Multiversity (in spillati), Final Crisis, Infinite Crisis, Animal Man e tanto altro.
Essendo sempre stato un lettore Marvel devo recuperare terreno, anche se certi concetti credo di averli già afferrate leggendo qui sul Forum e in giro.
Ovviamente leggere le opere in questione è un'altra cosa, vediamo se raggiungerò l'illuminazione...   :rolleyes:

Ora leggo il commento di MoS, vediamo se mi si apre un po' la mente...  :P:

EDIT: Però aspetta...ho iniziato a leggere.
Ma non è meglio se aspetto di finire Doomsday Clock?
Non mi rovino qualcosa?

Cosmonauta

Oltre a quelle storie che servono un sacco, soprattutto leggerle sotto testo, ossia non guardando solo gli eventi di superficie, ma allargandoli a quello che rappresentano nell'industria. Esempio, Watchmen c'è la storia che molti leggono o guardano dal film, bella o brutta finisce lì, ma la potenza della storia è quello che c'è dietro a livello di storia editoriale del fumetto e dei supereroi, la forza di Moore è lì in Watchmen, stessa cosa per molte di queste storie di Johns e soprattutto Morrison.

Io non ho letto il messaggio di Man, ma ormai credo sia meglio leggersi tutti i numeri e poi andare a spulciarsi le varie opinioni degli utenti :sisi:

Man of Steel

Katz ieri parlavi di tua figlia e...damn, io ci penso spesso, un giorno vorrei avere un figlio e sono molto curioso di scoprire che impatto avrebbe un comic come DClock su di me oppure anche un film come Interstellar.

Cioè già senza fare un cazz mi lasciano in lacrime, se poi avessi anche quella ulteriore "ragione" adieu. :cry:

P.S. il comic l'ho letto in contemporanea USA quindi ne sapevo quanto voi dopo aver letto il #10, quindi non potevo scrivere spoilers, però mi son fatto mille filmini e...heh. :rolleyes:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Cosmonauta

#205
Da noi DC dovrebbe essere finito da un pezzo se qualcuno che ne aveva i diritti si fosse ricordato di pubblicarlo. È andata bene che almeno Panini ha continuato in questo formato visto che con Aquaman di David non mi è andata altrettanto bene :lol:

katzenberg

Citazione di: Man of Steel il 02 Settembre 2020, 10:48:20
Katz ieri parlavi di tua figlia e...damn, io ci penso spesso, un giorno vorrei avere un figlio e sono molto curioso di scoprire che impatto avrebbe un comic come DClock su di me oppure anche un film come Interstellar.

Cioè già senza fare un cazz mi lasciano in lacrime, se poi avessi anche quella ulteriore "ragione" adieu. :cry:

P.S. il comic l'ho letto in contemporanea USA quindi ne sapevo quanto voi dopo aver letto il #10, quindi non potevo scrivere spoilers, però mi son fatto mille filmini e...heh. :rolleyes:


Uh, se già sei così allora l'esperienza di un figlio la dovrai fare, ti apre orizzonti emotivi che non pensavo esistessero  :wub:

Tornando a Doomsday Clock io dovrei leggere il 9 oggi e poi ritirare e leggere il 10 nei prossimi giorni.
Quindi apro e leggo il commento quando avrò fatto a completamento della lettura!   :up:

Man of Steel

Ah si eh! Dopo aver letto il #10 mi raccomando!

Dico solo che c'è una ragione per cui dico che DClock è come se fosse scritta su misura per me, perché clicca con me in una maniera assurda, arrivati al #12 (fino all'ultima cazz di pagina oh) è come se ci fosse tutta la mia vita, tutto il mio credo.
Mi ha dato tutto ciò che volevo e di più.

Nirvana è davvero la parola migliore che descrive il mio stato post-12. :wub:

Poi è risaputo che il sottoscritto adora autori come Geoff e Morry, ma questo non è nemmeno l'ennesimo caso dove a MoS piace osannare una storia a random di Geoff, ma proprio...una mia speranza/augurio e un mio auspicare che anche gli altri possano provare la mia stessa soddisfazione e totale goia nel leggere questo comic.
Però sono completamente impotente sotto questo punto di vista, non sta a me, vorrei essere un fottuto telepate! :dowson:

Perchè riuscire ancora a provare un brivido, proprio l'hype! Talmente tanto che mi sentivo un bambino. :wub:
Imho il bambino dentro di noi non dovrebbe mai crescere, è l'unica vera cosa che ci tiene onesti e non vedo l'ora di poter condividere certe cose un giorno con...una parte di me e...heh, chiudere un cerchio! :lol:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

katzenberg

#208
#9

Mi spiace dover ripetere sempre le stesse cose ma per me c'è un problema non da poco.
La storia che Johns sta raccontando sta crescendo poco a poco, ha la giusta tensione, dei bei momenti di pathos e sta andando verso un obbiettivo (il confronto Manhattan/Superman) che è forte ed è molto potente a livello simbolico.
Fin qui tutto bene ma...ogni volta che Johns prende in mano un personaggio di Watchmen mi cascano le braccia.
Anche qui Manhattan mi risulta goffo, posticcio, un'imitazione dell'originale.
La stessa sensazione la sto avendo con tutti i personaggi dell'opera di Moore.
E per me questo è un problema, oltre a suscitarmi un senso di fastidio va ad inficiare il lavoro molto buono che si sta sviluppando sulla storyline principale.
Peccato, perché il resto mi sta piacendo.
La pagine più puramente DC le sto apprezzando ogni numero di più e non vedo l'ora di andare avanti.

Voto: 7,5

ClarkArrow46

Citazione di: katzenberg il 02 Settembre 2020, 12:48:01

ogni volta che Johns prende in mano un personaggio di Watchmen mi cascano le braccia.
Anche qui Manhattan mi risulta goffo, posticcio, un'imitazione dell'originale.
La stessa sensazione la sto avendo con tutti i personaggi dell'opera di Moore.


Sinceramente non capisco proprio perchè siete così fissati con l'impostazione che Moore ha dato ai personaggi e non accettate che siano un po' diversi.
Allora seguendo questa logica tutte le volte che un nuovo autore prende in mano Batman, Superman o qualsiasi altro personaggio e si distacca dall'originale non lo tollerate? Io non credo. Dato che hanno acquistato i diritti possono fare ciò che vogliono dei personaggi di Watchmen e comunque io non vedo tutti questi cambiamenti.. vedo qualche differenza in Ozy ma ad esempio Manhattan mi sembra più o meno lo stesso di Watchmen.
Secondo me per godervi meglio quest'opera dovete distaccarvi dalla visione di Moore, non potrà mai essere la stessa nè lei nè i personaggi che sono scritti da Johns.


numero #10

Citazione di: moebius il 01 Settembre 2020, 20:35:22
Mah... Questo numero è stato un enorme spiegone e nient'altro. Mi ha annoiato non poco, considerando che l'unica cosa che veramente ho afferrato è che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
un enorme "bho": come se questo numero 10 non fosse mai esistito. Se qualcuno volesse spiegarmi qualcosa nel dettaglio, che a questo punto spero vivamente di essermi perso, è più che benvenuto, perché a me sembra che ormai sono 10 numeri che vengono ripetute sempre le stesse cose senza mai andare avanti.

Incredibile, non potrei essere più in disaccordo:lolle:
Per potenza e importanza credo sia il numero più importante e a me è piaciuto tantissimo!

Fantatici tutti i riferimenti alla storia dell'universo DC mamma mia:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


a me non è affatto dispiaciuto, anzi, che Manhatthan

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Fino al numero precedente la storia di Carver Colman non mi diceva nulla, sembrava rompere le scatole e basta, invece ora tutto ha un senso!  :clap:

Poi il concetto più bello che è venuto fuori da questo numero, è una cosa che mi sono sempre chiesto e che Johns finalmente spiega e chiarisce:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ogni tassello incomincia ad andare al suo posto, incredibile, non vedo l'ora di vedere come finisce!