News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

The Girl With the Dragon Tattoo - di David Fincher

Aperto da spidergiakimo, 26 Gennaio 2012, 13:35:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spidergiakimo



The Girl with the Dragon Tattoo - di David Fincher

Uscita USA - 26 Dicembre 2011
Uscita Italia - 5 Febbraio 2012

Il meraviglioso trailer:

Trama (da Wikipedia):
Svezia, 2006. Mikael Blomkvist è un giornalista quarantenne che dirige la rivista "Millennium", rivista che tratta degli scandali e delle truffe del mondo politico ed imprenditoriale. Denuncia un imprenditore locale ma perde la causa e viene condannato per diffamazione in primo grado a 6 mesi di carcere; la condanna definitiva sarà emessa 6 mesi dopo ed è in questo arco di tempo che si svolge la trama del film.
Lisbeth Salander è un'hacker ventiquattrenne asociale, tutta tatuata e vestita punk, il cui patrimonio deve essere gestito insieme ad un tutore legale dal giorno in cui lanciò una busta piena di benzina ad un uomo, dandogli poi fuoco. Il suo attuale tutore deve essere sostituito con un altro, e Lisbeth va a conoscerlo; lei gli chiede una grossa somma di denaro per acquistare un nuovo computer; egli però chiede un rapporto sessuale orale a Lisbeth, che la ragazza è costretta a soddisfare. Impotente di fronte al suo tiranno viene stuprata, ma riesce a ricattarlo grazie al video girato con una telecamera nascosta. Successivamente Lisbeth invia un'e-mail di aiuto (nella risoluzione del caso) a Michael Bloomkvist (in modo da rendersi rintracciabile), e il giorno dopo lo incontra, parlandole del caso in cui sta indagando:
Quarant'anni fa, nel 1966, la sedicenne Harriet Vanger scomparve nel nulla durante una riunione di famiglia sull'isola abitata dal potente clan dei Vanger, che ne sono anche i proprietari. Benché il corpo della ragazza non sia mai stato ritrovato, lo zio Henrik – ex patron delle industrie Vanger, profondamente affezionato alla nipote – è convinto che ella sia stata assassinata e che l'autore del delitto sia un membro della sua stessa famiglia – una famiglia disfunzionale ma i cui membri sono legati da vincoli molto stretti.
Dopo aver collegato la scomparsa di Harriet a una serie di grotteschi e sanguinosi delitti avvenuti tra gli anni '40 e '60, i due investigatori cominciano a dipanare una storia familiare oscura e sconvolgente. I Vanger, però, sono gelosi dei loro segreti e i due protagonisti scopriranno di cosa siano capaci pur di difendersi.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Visto ieri sera. Bellissimo film simile alla versione svedese ma diverso (e migliore) in moltissimi punti. Innanzitutto nella regia, se nulla togliere alla regista svedese, ma Fincher è di un altro livello e si vede già dai meravigliosi titoli di testa. Il taglio qui è molto più dark, e teso, laddove l'altro film era glaciale. C'è molta carne al fuoco, mi dicono che sia più simile al libro, però tutto sommato la sceneggiatura non è mi è parsa niente di eccezionale (parlo dei dialoghi sopratutto, la storia è quella e non si scappa), nella media. Ma ho apprezzato il fatto di lasciare tutto ambientato in Svezia. E' molto crudo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, quindi forse non è per tutti.
L'atmosfera generale a mio parere è acutizzata dalla bellissima colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross che superano l'egregio lavoro già fatto per The Social Network. E' uno scandalo che non siano stati candidati agli Oscar.
Craig se la cava e forse è meglio del suo omologo svedese. Rooney Mara (la vera incognita per i fan della serie), è molto brava. La sua Lisbeth è diversa da quella di Noomi Rapace, meno sexy e aggressiva, più aliena e distaccata. Di sicuro si tratta di un'ottima prova, a prescindere dai gusti personali (ad esempio io preferisco, seppur di poco, la Lisbeth di Noomi Rapace).
In definitiva consiglio questo film a chi cerca un bel thriller, o anche a chi vuole vedere l'ultima fatica del grande Fincher. Non so i fan del libro che ne penseranno, ma per me è davvero un grandissimo film.   

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Nick89212009

Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 13:35:00


The Girl with the Dragon Tattoo - di David Fincher

Uscita USA - 26 Dicembre 2011
Uscita Italia - 5 Febbraio 2012

Il meraviglioso trailer:

Trama (da Wikipedia):
Svezia, 2006. Mikael Blomkvist è un giornalista quarantenne che dirige la rivista "Millennium", rivista che tratta degli scandali e delle truffe del mondo politico ed imprenditoriale. Denuncia un imprenditore locale ma perde la causa e viene condannato per diffamazione in primo grado a 6 mesi di carcere; la condanna definitiva sarà emessa 6 mesi dopo ed è in questo arco di tempo che si svolge la trama del film.
Lisbeth Salander è un'hacker ventiquattrenne asociale, tutta tatuata e vestita punk, il cui patrimonio deve essere gestito insieme ad un tutore legale dal giorno in cui lanciò una busta piena di benzina ad un uomo, dandogli poi fuoco. Il suo attuale tutore deve essere sostituito con un altro, e Lisbeth va a conoscerlo; lei gli chiede una grossa somma di denaro per acquistare un nuovo computer; egli però chiede un rapporto sessuale orale a Lisbeth, che la ragazza è costretta a soddisfare. Impotente di fronte al suo tiranno viene stuprata, ma riesce a ricattarlo grazie al video girato con una telecamera nascosta. Successivamente Lisbeth invia un'e-mail di aiuto (nella risoluzione del caso) a Michael Bloomkvist (in modo da rendersi rintracciabile), e il giorno dopo lo incontra, parlandole del caso in cui sta indagando:
Quarant'anni fa, nel 1966, la sedicenne Harriet Vanger scomparve nel nulla durante una riunione di famiglia sull'isola abitata dal potente clan dei Vanger, che ne sono anche i proprietari. Benché il corpo della ragazza non sia mai stato ritrovato, lo zio Henrik – ex patron delle industrie Vanger, profondamente affezionato alla nipote – è convinto che ella sia stata assassinata e che l'autore del delitto sia un membro della sua stessa famiglia – una famiglia disfunzionale ma i cui membri sono legati da vincoli molto stretti.
Dopo aver collegato la scomparsa di Harriet a una serie di grotteschi e sanguinosi delitti avvenuti tra gli anni '40 e '60, i due investigatori cominciano a dipanare una storia familiare oscura e sconvolgente. I Vanger, però, sono gelosi dei loro segreti e i due protagonisti scopriranno di cosa siano capaci pur di difendersi.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Visto ieri sera. Bellissimo film simile alla versione svedese ma diverso (e migliore) in moltissimi punti. Innanzitutto nella regia, se nulla togliere alla regista svedese, ma Fincher è di un altro livello e si vede già dai meravigliosi titoli di testa. Il taglio qui è molto più dark, e teso, laddove l'altro film era glaciale. C'è molta carne al fuoco, mi dicono che sia più simile al libro, però tutto sommato la sceneggiatura non è mi è parsa niente di eccezionale (parlo dei dialoghi sopratutto, la storia è quella e non si scappa), nella media. Ma ho apprezzato il fatto di lasciare tutto ambientato in Svezia. E' molto crudo
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, quindi forse non è per tutti.
L'atmosfera generale a mio parere è acutizzata dalla bellissima colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross che superano l'egregio lavoro già fatto per The Social Network. E' uno scandalo che non siano stati candidati agli Oscar.
Craig se la cava e forse è meglio del suo omologo svedese. Rooney Mara (la vera incognita per i fan della serie), è molto brava. La sua Lisbeth è diversa da quella di Noomi Rapace, meno sexy e aggressiva, più aliena e distaccata. Di sicuro si tratta di un'ottima prova, a prescindere dai gusti personali (ad esempio io preferisco, seppur di poco, la Lisbeth di Noomi Rapace).
In definitiva consiglio questo film a chi cerca un bel thriller, o anche a chi vuole vedere l'ultima fatica del grande Fincher. Non so i fan del libro che ne penseranno, ma per me è davvero un grandissimo film.   

Aspetto con ansia che esca qua da noi... è uno dei film che aspetto di più nel 2012...

spidergiakimo


Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Nick89212009

Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 13:51:29
E fai bene, perché ne vale la pena  :sisi:

Quando andai a Londra a Capodanno era in programmazione ed ero quasi tentato di vederlo... ma poi lascia perdere sia per la lingua e poi perchè non volevo scassare i maroni alla compagnia con cui ero in vacanza  :lolle: :lolle: :lolle:

spidergiakimo

Non è difficilissimo in Inglese, solo che alcuni attori parlano con una specie di accento scandinavo/germanico un po' strano  :asd:
Però sopratutto capisco che non ahi voluto rompere alla compagnia  :lolle: :lolle: (Inoltre i cinema a Londra centro costano uno sproposito, £10 scontati  :look: )

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Mordecai Wayne

Lo vedrò sicuramente ma è uno dei film di Fincher che meno mi ispira.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Nick89212009

Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 13:58:45
Non è difficilissimo in Inglese, solo che alcuni attori parlano con una specie di accento scandinavo/germanico un po' strano  :asd:
Però sopratutto capisco che non ahi voluto rompere alla compagnia  :lolle: :lolle: (Inoltre i cinema a Londra centro costano uno sproposito, £10 scontati  :look: )

Non sapevo del prezzo...

spidergiakimo

Citazione di: The Human Torch il 26 Gennaio 2012, 14:58:35
Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 13:58:45
Non è difficilissimo in Inglese, solo che alcuni attori parlano con una specie di accento scandinavo/germanico un po' strano  :asd:
Però sopratutto capisco che non ahi voluto rompere alla compagnia  :lolle: :lolle: (Inoltre i cinema a Londra centro costano uno sproposito, £10 scontati  :look: )

Non sapevo del prezzo...
nemmeno io  :lolle: :lolle: finora avevo evitato il centro  :sisi:

Citazione di: Mordecai Wayne il 26 Gennaio 2012, 14:11:34
Lo vedrò sicuramente ma è uno dei film di Fincher che meno mi ispira.
meno di Benjamin Button?  :o

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Mordecai Wayne

Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 22:25:09
meno di Benjamin Button?  :o
:nod: non per altro ma i remake non mi *gasano* mai particolarmente
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Nick89212009

Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Gennaio 2012, 09:49:48
Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 22:25:09
meno di Benjamin Button?  :o
:nod: non per altro ma i remake non mi *gasano* mai particolarmente

Credo centri poco e nulla con lo svedese... solo il fatto di essere tratto da  :up: :up: :up:

Clod


We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Nick89212009

Citazione di: Clod il 27 Gennaio 2012, 16:43:19
a me il trailer è parso il contario

Vabbè la storia è quella... ma lo stile almeno da quello che ha detto Spidergiakimo dobrebbe essere quasi l'opposto...

Mordecai Wayne

Citazione di: The Human Torch il 27 Gennaio 2012, 15:37:04
Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Gennaio 2012, 09:49:48
Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 22:25:09
meno di Benjamin Button?  :o
:nod: non per altro ma i remake non mi *gasano* mai particolarmente

Credo centri poco e nulla con lo svedese... solo il fatto di essere tratto da  :up: :up: :up:
è identico, specialmente se vedi la versione extended cut dell'originale svedese  :lolle:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Nick89212009

Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Gennaio 2012, 16:59:08
Citazione di: The Human Torch il 27 Gennaio 2012, 15:37:04
Citazione di: Mordecai Wayne il 27 Gennaio 2012, 09:49:48
Citazione di: spidergiakimo il 26 Gennaio 2012, 22:25:09
meno di Benjamin Button?  :o
:nod: non per altro ma i remake non mi *gasano* mai particolarmente

Credo centri poco e nulla con lo svedese... solo il fatto di essere tratto da  :up: :up: :up:
è identico, specialmente se vedi la versione extended cut dell'originale svedese  :lolle:

Ma come  :ph34r: :ph34r: :ph34r: li attori nuovi e Fincher non hanno alzato la già buona qualità del film ???