News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Tamara Drewe - di Stephen Frears

Aperto da Cavalieroscuro, 13 Maggio 2011, 14:05:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cavalieroscuro



Regia: Stephen Frears
Soggetto :Posy Simmonds
Sceneggiatura: Moira Buffini

Interpreti:

Gemma Arterton: Tamara Drewe
Roger Allam: Nicholas Hardiment
Bill Camp: Glen McCreavy
Dominic Cooper: Ben Sergeant
Luke Evans: Andy Cobb
Tamsin Greig: Beth Hardiment
Jessica Barden: Jody Long


Una giovane giornalista londinese, Tamara Drewe, in seguito alla morte della madre, fa ritorno alla sua città-natale, costituita da un piccolo paese dell'entroterra inglese, dove ha trascorso la sua infanzia. Da piccola, era una tipica ragazzina introversa, timida e bruttina, ma crescendo è diventata una femme fatale, sexy e spregiudicata, che non fatica a seminare scandalo e pettegolezzi sul suo passaggio, specie in un piccolo paese di campagna. A cadere ai suoi piedi troverà l'ex fidanzatino Andy, il famoso romanziere Nicholas Hardiment e la rockstar Ben Sergeant, nei pressi del luogo per un concerto, ma che si tratterà per ben oltre il tempo previsto per l'esibizione.

----------------------------------------------------------------------------------------

Mah,che film...premetto che non sapevo assolutamente di cosa trattasse il fumetto,ma l'ho visto a noleggio e l'ho preso.
Dico anche che non amo assolutamente le commedie d'amore,e in fin dei conti il suddetto film parla proprio di questo.
Due parole sulla "trama": in un piccolo paesino inglese ritorna,alla morte della madre,Tamara,una giovane e bella giornalista che,nel corso degli anni,si è trasformata da brutto anatroccolo a classica ragazza mozzafiato ecc,complice anche una messa a punto dal chirurgo plastico.
Nel paesino in questione lavora il giardiniere,che era solito...ehm...imboscarsi con la suddetta nella legnaia della casa di questa.
Appena arrivata,Tamara si mette,poco plausibilmente,con un batterista di una band in disfacimento,ovviamente dopo aver fatto sesso i 15 minuti dopo averlo conosciuto.
Intanto il giardiniere,che ricorda con piacere il passato,vorrebbe rimettersi con Tamara,non può allora decide di bombarsi la barista del pub,che non disegna nonostante sappia di essere solo uno sfogo.
A fare da cornice al tutto,c'è una sorta di residence per scrittori,dove il proprietario di casa è un famoso autore di libri,che è solito accoppiarsi con donzelle molto più giovani,cornificando costantemente la moglie alla quale deve gran parte del suo successo.
Due ragazzine pestifere,una delle quali vorrebbe imbucarsi col batterista "amico" di Tamara,ne combinano di cotte e di crude,finendo col far lasciare i due.
Tamara,per riconsolarsi,va insieme allo scrittore (che,ricordiamolo,ha passato allegramente i 50),dato che comunque ci aveva provato con lui quando era ancora minorenne,ma lui aveva rifiutato,evidentemente a causa dell'aspetto di questa all'epoca.Ma ora,con la plastica e tutto,Tamara è un bel bocconcino,quindi perché no?E via,trascorre del tempo in cui Tamara cornifica bellamente la moglie di questo,senza rimorso alcuno.
Per una serie di vicissitudini,lo scrittore di cui sopra muore,calpestato da una mandria di vacche.Tamara si fa un attimo un esamino mentale,dato che da quando è tornata si è bombato tutto il paese,e il guaio è stato causato,indirettamente,anche da lei.Ci rimedia un bel pugno sul naso dalla moglie dell'uomo,naso che appunto si era rifatto.
Ma c'è ovviamente l'happy ending:Tamara ora può bombarsi il giardiniere,che nel frattempo le ha rimesso a nuovo la casa,la vedova dello scrittore può ora andare con un altro scrittore del residence (che aveva contribuito,anche lui indirettamente,alla morte del marito di lei),il batterista ha trovato una nuova fan quindicenne.

Che cacchio di film.Cioè,ogni personaggio è leggerissimo,non ci mette niente a calarsi le brache e ad andare con il chicchessia di turno,e Tamara è veramente odiosa,personaggio piatto e stereotipato.
Non c'è nessuno con il quale lo spettatore possa identificarsi.
Voi che ne pensate?

P.S.

Qui trovate la strip originale

http://www.guardian.co.uk/books/cartoon/2005/sep/17/tamara-drewe-1

mentre qui il trailer


Slask


spidergiakimo

Sembri un po' troppo severo. E' una commedia, molto leggera e meno volgare della media (si vede il tocco british di Frears). Io e la mia fidanzata ci siamo divertiti a guardarlo (io sopratutto visto che la Artenton è davvero notevole in questo film :wub: ). Mi è anche venuta la curiosità di leggere il fumetto.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Drake Ramoray

appena letto il fumetto, raccolto tutto in un volume della Nottetempo e l'ho trovato piacevole

a leggere il riassunto spoileroso del primo post devo dire che qualcosa è stato cambiato rispetto alla strip, proprio come avvenimenti, anche edulcorando

inoltre pare che abbiano focalizzato più su alcuni aspetti che altri