News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Six Feet Under - Serie TV

Aperto da Azrael, 31 Ottobre 2010, 23:27:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael

Six Feet Under





Six Feet Under è una serie televisiva statunitense andata in onda sul network via cavo HBO dal 3 giugno 2001 al 21 agosto 2005 riscuotendo enorme successo, in America così come nel resto del mondo. La fine anticipata della serie è stata voluta dall'autore Alan Ball (gli ascolti sono stati molto buoni sino all'ultimo episodio). Il nome richiama la profondità a cui s'interra una bara negli Stati Uniti (6 piedi, pari a 1,83 metri).

In Italia la serie è approdata su Italia 1 il 24 marzo 2004 in seconda serata trasmettendo le prime tre stagioni in prima visione assoluta, il ritardo della messa in onda è dovuto al tema forte di cui parla (la morte). In seguito la serie è stata trasmessa in replica con le sue prime tre stagioni dal network satellitare Fox, presente su Sky Italia, e che ha trasmesso le repliche con pochissima differita di tempo rispetto a Italia 1. Con una pausa di tre anni tra la terza e la quarta stagione, dal 3 luglio 2008 la serie è approdata su Cult, canale satellitare presente su Sky Italia, che ha replicato le prime tre stagioni e poi ha trasmesso la quarta e la quinta stagione, inedite. Dal 2 maggio 2008 la serie (dalla seconda stagione) è stata replicata sul canale Iris del Digitale Terrestre, a cui hanno seguito anche la quarta e la quinta stagione. Dal 5 settembre al 21 novembre 2008 la quarta stagione è stata trasmessa, in chiaro, su Italia 1, ogni venerdì in terza serata, alle ore 00.00, con un singolo episodio; mentre la quinta e ultima stagione è stata trasmessa, subito dopo le repliche delle passate stagioni, dal 2 luglio 2009 sempre su Italia 1, dal lunedì al venerdì a notte fonda con un doppio episodio, fino al 10 luglio 2009. La serie ha riscosso un discreto successo in Italia ed è stata seguitissima e molto amata soprattutto in Gran Bretagna.

Da Wikipedia

Trama :

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


5 Stagioni e 63 Episodi

Interpreti e personaggi

    * Peter Krause: Nate Fisher
    * Michael C. Hall: David Fisher
    * Frances Conroy: Ruth Fisher Sibley
    * Lauren Ambrose: Claire Fisher
    * Freddy Rodriguez: Federico Diaz
    * Mathew St. Patrick: Keith Charles
    * Rachel Griffiths: Brenda Chenowith




INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

King Mob

 :cry: :cry: :cry:

Mi manca da morire, ha il miglior finale di qualsiasi serie tv. Cioè, non il finale in se, ma proprio gli ultimi 5 minuti, intensissimi.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Cappellaio Matto

Ho deciso di iniziarla, si. Complice la presenza del bravissimo Hall.
Primo episodio visto.
Nè bello nè brutto, semplicemente interessante.  :sisi:

Il contesto non è certo dei più abusati, per cui colpisce subito, ed alcuine trovate (come i segmenti pubblicitari) danno un piacevole tocco di humor nero.

Proseguo, si.

King Mob

Il primo episodio è carino, ma troppo cupo. Devi prenderti tempo per legarti ai vari personaggi, poi vedrai che non potrai che amarlo. Per me una delle migliori serie drammatiche di sempre, pari ad un altro paio e seconda solo a Breaking Bad.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Slask

ma la trama intorno a cosa ruota?
cioè il protagonista è il figlio di un impresario di pompe funebri, e poi..??

King Mob

Non c'è un protagonista, ma diversi. Una famiglia di impresari di pompe funebri, di cui due fratelli (uno gay non dichiarato, Michael C. Hall, e l'altro appena tornato da un lungo allontanamento, alle prese con la riunione familiare ed una relazione molto bislacca), una sorella (con tutti i vari problemi adolescenziali, droghe, etc, e più avanti diventerà un meraviglioso sguardo sul mondo dell'arte) e la madre (che deve superare la perdita del marito e si ritrova, alla sua età, priva di tutto, senza aver mai vissuto realmente la vita, e prima statica, poi alla ricerca d'una seconda giovinezza).

Più o meno parla solo di ciò che gli succede, ed è divino.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Cappellaio Matto

#6
In più abbiamo lo "spettro" del padre defunto che recita una sorta di coscienza dei protagonisti e dei piccoli, ma perlopiù , siparietti surreali, si.


King Mob

Esatto, sì, m'ero dimenticato il padre, fantastico in certi momenti. Dio, ricordo ancora l'inizio della seconda stagione. °__°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Green Hankey

Una delle serie più belle che abbia mai visto.

Se riuscite a farvi piacere il ritmo lento, allora questa serie vi rapirà totalmente e vi farà piangere/ridere ed emozionare come poche.
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Jor-El

Davvero bella, quando la trasmettono su IRIS e sono a casa la vedo ancora volentieri.
Ottima regia e personaggi davvero belli, consigliatissima.
La parte "funebre" è accattivante, a volte è solo un falso incipit per la serie, altre è il trainante reale di intere stagioni...

Da vedere.

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

King Mob

Per me è nell'olimpo delle grandi serie TV della storia, non a caso ha chiuso la quinta stagione con ascolti molto alti e la gente che chiedeva per pietà di proseguire.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Green Hankey

Michael C. Hall strepitoso insieme a Peter Krause.

Le ultime 3 puntate della quinta stagione sono state devestanti e poi il finale pur essendo pretenzioso è una delle cose più belle nella storia della televisione  :ahsisi:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Milton

Dopo tanti rinvii, ieri ho iniziato finalmente a vederla.
Il pilot mi è piaciuto davvero parecchio, 60 minuti volati in un baleno. Ora sono davvero ansioso di andare avanti!

Doktor Sleepless

Citazione di: Milton il 20 Maggio 2013, 14:27:00
Dopo tanti rinvii, ieri ho iniziato finalmente a vederla.
Il pilot mi è piaciuto davvero parecchio, 60 minuti volati in un baleno. Ora sono davvero ansioso di andare avanti!

E' una gran serie, anche se ogni tanto prende qualche scivolone più avanti. Ma la qualità media è comunque alta.

Mordecai Wayne

Molto ma molto intensa. Preparate i fazzoletti.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!