News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Nemico Pubblico

Aperto da Dean Winchester, 02 Gennaio 2011, 14:35:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dean Winchester



Titolo originale: Public Enemies
Paese: Stati Uniti
Anno: 2009
Genere: Azione, drammatico, thriller
Regia: Michael Mann
Sceneggiatura: Ronan Bennett, Ann Biderman, Michael Mann

Cast

- Johnny Depp: John Dillinger
- Christian Bale: Melvin Purvis
- Marion Cotillard: Billie Frechette
- Jason Clarke: John 'Red' Hamilton
- Channing Tatum: Pretty Boy Floyd
- Billy Crudup: J. Edgar Hoover
- Stephen Lang: Charles Winstead

Nemico pubblico - Public Enemies (Public Enemies) è un film del 2009 diretto da Michael Mann.

Il film è basato sulla vita dei criminali John Dillinger, Baby Face Nelson e Charles Arthur Floyd, alias Pretty Boy Floyd, attivi durante il periodo della grande depressione, e dell'agente Melvin Purvis, incaricato dall'FBI di arrestarli.

Per la stesura della sceneggiatura, Mann ha collaborato con Ronan Bennett e Ann Biderman, analizzando e basandosi su Public Enemies: America's Greatest Crime Wave and the Birth of the FBI, 1933-43, un saggio di Brian Burrough che descrive le attività dell'FBI durante la grande depressione per reprimere la forte ondata di criminalità portata dalla povertà.

Tra i principali interpreti figurano Johnny Depp e Christian Bale nei rispettivi ruoli del rapinatore di banche John Dillinger e di Melvin Purvis, l'agente dell'FBI incaricato di arrestarlo.

Trama

Il film racconta la storia del mitico fuorilegge dell'epoca della Grande Depressione Economica Americana, John Dillinger (Johnny Depp)—il carismatico rapinatore di banche reso dai suoi raid lampo l'obiettivo principale del migliore agente dell'FBI dei tempi di J. Edgar Hoover, Melvin Purvis (Christian Bale), e divenuto una sorta di eroe popolare agli occhi degli americani di quel periodo. Nessuno poteva fermare Dillinger e la sua banda. Non esisteva prigione dalla quale non riuscisse ad evadere. Il suo carisma e le rocambolesche fughe dalle prigioni lo rendevano interessante agli occhi di tutti — da quelli della sua fidanzata Billie Frechette (Marion Cotillard) a quelli del pubblico Americano che non aveva simpatia per le banche responsabili di aver fatto precipitare il paese nella depressione. Ma mentre le avventure di Dillinger e della sua banda — che nell'ultimo periodo comprendeva anche due individui sociopatici dal nome Baby Face Nelson (Stephen Graham) e Alvin Karpis (Giovanni Ribisi) — intrigavano i più, Hoover (Billy Crudup) si riproponeva di utilizzare la pubblicità che la cattura del criminale avrebbe potuto generare in suo favore per trasformare il suo "Bureau of Investigation" nel dipartimento di polizia nazionale che è adesso l'FBI. Fece pertanto di Dillinger il primo Nemico Pubblico Numero Uno degli Stati Uniti d'America, mettendogli alle calcagna Purvis, l'affascinante "Clark Gable dell'FBI''.

Bruce Wayne

L'ho iniziato ma mi sono fermato per la noia...  :(

Lois Lane

Citazione di: Bruce Wayne il 02 Gennaio 2011, 21:45:54
L'ho iniziato ma mi sono fermato per la noia...  :(
continuato, ma l'ho trovato noiosissimo anche io :(

Dean Winchester

Peccato, io adoro i film di gangster, e poi con figure come Depp e Bale, e come Director Mann doveva essere una garanzia. Non è sempre così.. :asd:

Lois Lane

ma anche a me piace il film di gangster, e in particolare ero attratto da questo che narrava le gesta di dillinger. ma è stato davvero palloso, una regia annacquata, colori fin troppo scuri che rendevano difficile la visione del film...ci volevano le lenti notturne cazzo  :lolle: va bene un po' noir ma fammelo vedere  :lolle:

Dean Winchester


Caped Crusader

Secondo me questo film è ottimo, sia per attori che per interpretazione. La Cotillard è perfetta.
Ra's al Ghul: "Se ti tramuti in qualcosa di più di un semplice uomo, se consacri te stesso ad un ideale e se nessuno riesce a fermarti, allora diventerai tutta un'altra cosa".
Wayne: "Che cosa?"
Ra's al Ghul: "Una leggenda, signor Wayne".



Dean Winchester

A me non è dispiaciuto, però non è sicuramente tra le mie Top personali su film di gangster. La cosa che più mi ha irritato è che si poteva fare mooolto di più, è triste vedere un certo potenziale (regia, attori, storia) sprecato e utilizzato male in questo modo.

Slask

la regia di questo film l'ho adorata personalmente..
..arte allo stato puro, la cinepresa digitale adoperata da Mann è MERAVIGLIOSA (in blu-ray è puro orgasmo visivo): la sparatoria notturna è tra le cose più belle che abbia visto al cinema negli ultimi anni.
Non un capolavoro, ma lo considero abbastanza sottovalutato, specialmente considerando che l'ultimo lavoro del regista (Miami Vice) non era assolutamente all'altezza dei suoi precedenti, e che stavolta aveva due attori moooolto più talentuosi.

Dean Winchester

Quel tocco classico di quasi amatorialità e realismo, è classico di Mann, e personalmente lo adoro! :up:

Det. Bullock

Io l'ho trovato un film molto freddo, a parte un paio di scene il tono è eccessivamente distaccato.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Dean Winchester

E' comunque un film biografico, e ha seguito bene o male quello che accadde all'epoca, anche se non è stato esattamente preciso con gli eventi.

Slask

bè, la sceneggiatura è tratta da un libro, anche se Mann ha fatto diverse ricerche.

dany14

film un pò noioso ma promosso alla grande se non fosse per deep la splendida cotillard e la regia del grande mann...forse troppo lungo, molto bello il finale.

Dude

Mi ha annoiato alla grande  :(