News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Giallo di Dario Argento

Aperto da Fabraxas Choule, 18 Giugno 2010, 08:48:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabraxas Choule








Recensione di Adriano Ercolani, da Film.it


Presentato al Taormina Film Fest, l'ultimo film di Dario Argento è un lavoro riuscito che non brilla per originalità, ma con una regia rozza ed efficace. Uscirà direttamente in DVD a settembre 2010. Bisogna ammettere che questo nuovo lungometraggio targato Dario Argento lo si aspettava un po' al varco. Girato da parecchi mesi, impossibilitato a trovare una distribuzione in sala - Barbara Dall'Angelo ci ha confermato che il film uscirà direttamente in home video il prossimo settembre - "Giallo" sembrava essere caduto nel dimenticatoio delle opere sbagliate. Recuperato dal TaorminaFilmFest il prodotto si è invece rivelato molto più efficace e divertente di quanto avremmo mai osato aspettarci viste le premesse.
La storia è quella classica del poliziotto tormentato che deve catturare a tutti i costi il serial-killer di turno, che terrorizza la solita Torino argentiana caricando sul taxi e successivamente massacrando belle ragazze. Aiutato dalla sorella dell'ultima giovane scomparsa, l'ispettore si metterà a braccare l'assassino in una lotta furibonda contro il tempo. Premettendo immediatamente che siamo lontani dai tempi ormai probabilmente inarrivabili di "Profondo rosso", il film è comunque di gran lunga superiore all'ultimo lavoro che Argento aveva realizzato, il bislacco "La terza madre". In questo caso ci troviamo di fronte ad un thriller la cui sceneggiatura non è di certo originalissima, ma dimostra di conoscere e saper sfruttare con arguzia le leggi narrative del genere. Argento gira con scioltezza e senza troppi fronzoli un'opera che, pur nella sua evidente povertà, riesce ad intrigare lo spettatore con un paio di belle scene splatter, un discreto ritmo di racconto ed una certa tensione nei momenti più forti. Non stiamo di certo parlando di un capolavoro, sia ben chiaro, però ci ha sinceramente stupito come il regista sia riuscito dopo molto tempo a farci interessare ad un suo lavoro adoperando le "armi" che lo avevano reso celebre e che apparivano sinceramente superate.


Ed invece con trucchi rudimentali, con la solita regia rozza ed efficace, "Giallo" intrattiene il pubblico ed in qualche modo riappacifica con il suo autore. Per quanto riguarda gli attori ed i loro personaggi, Adrien Brody nei panni dell'ispettore protagonista compie il suo dovere di interprete senza sbavature ma senza neppure eccessivi momenti di bravura. Emmanuelle Seigner si rivela totalmente inespressiva come al solito, però c'è da dire che stavolta doveva recitare nei panni di un personaggio monodimensionale (non che probabilmente sarebbe cambiato qualcosa se si fosse trattato di Anna Karenina...). Ed infine Elsa Pataki che, modella rapita dal mostro, sbraita e si agita per tutto il film, ma è talmente avvenente che anche totalmente ricoperta di sangue provoca interesse.


Il Trailer:

Giallo - Trailer Italiano


Don't you see what's happened while your gaze was elsewhere? Someone's stolen the lightning.

Azrael

oddio i film di dario argento non mi piacciono  :nono:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Murnau

Da fan di Argento: uno dei suoi film peggiori, si salvano solo i due attori protagonisti.


Dario, ti prego, smettila di infangare così il tuo buon nome, è palese che ormai è il momento di andare in pensione.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Fabraxas Choule

Pensavo si fosse ripreso, dopo i diversi flop degli anni passati. E invece continua a regalarci pellicole ammuffite e insignificanti.

Dario...  :bacucca:
Don't you see what's happened while your gaze was elsewhere? Someone's stolen the lightning.

Murnau

Altro che ripreso, questa è la prova che artisticamente è morto.


Non che servisse, s'era già capito da un pezzo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Green Lantern

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 18 Giugno 2010, 13:33:31
Dario, ti prego, smettila di infangare così il tuo buon nome, è palese che ormai è il momento di andare in pensione.

il Doktor Sleepless non la prenderà bene dover andare in pensione anticipatamente  :cry:

comunque è palese che ormai non ha più nulla da dire o da dare al cinema  -_-

Murnau

Non sa manco come girare una scena di tensione, il che è pure peggio. Ha dimenticato quello che sapeva, questo è il probelma.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Cazzo, ed io che lo amavo così tanto .. Profondo Rosso e Suspiria sono due dei miei film preferiti ..

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

35 anni sono passati da Suspiria, però.  :ahsisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Fabraxas Choule

Citazione di: King Mob il 18 Giugno 2010, 14:27:41
Cazzo, ed io che lo amavo così tanto .. Profondo Rosso e Suspiria sono due dei miei film preferiti ..


Infatti Profondo Rosso e Suspiria appartengono ad un'altra epoca. L'epoca del vero Argento, ormai non fa neanche più paura.  :sisi:

A questo punto mi chiedo perché ho aperto il topic. :lolle:
Don't you see what's happened while your gaze was elsewhere? Someone's stolen the lightning.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987