News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Demolition Man

Aperto da Occhi nella Notte, 12 Novembre 2009, 22:28:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Occhi nella Notte



Demolition Man è un film del 1993 diretto da Marco Brambilla.
Film di fantascienza, campione di incassi nella stagione 1993, interpretato da Sylvester Stallone, Wesley Snipes e Sandra Bullock.

Los Angeles, 1996: il sergente John Spartan (Sylvester Stallone), chiamato "Demolition Man", riesce finalmente a catturare lo psicopatico Simon Phoenix (Wesley Snipes), solo che nell'esplosione di un palazzo restano coinvolti anche gli ostaggi (30 passeggeri di un autobus). Entrambi i protagonisti vengono quindi condannati a "congelamento correttivo", in un criopenitenziario.
Il 3 agosto 2032, durante la prima udienza per il rilascio, Phoenix riesce a liberarsi e fuggire, commettendo i primi omicidi. La polizia interviene ma si ritrova impreparata a far fronte alla violenza di Phoenix: la società ha subìto enormi cambiamenti, e ora tutti i cittadini sono buoni, educati e tranquilli, forse fin troppo. Nessun poliziotto è addestrato per affrontare un simile criminale. Il tenente Lenina Huxley (Sandra Bullock) viene a sapere che nel XX secolo è stato John Spartan a catturare Phoenix, per cui ne propone lo scongelamento anticipato. Spartan, una volta scongelato e rientrato in servizio attivo, torna a dare la caccia a Phoenix. Phoenix a sua volta viene informato dal Dr. Raymond Cocteau (Nigel Hawthorne) che durante l'ibernazione è stato rieducato come un super soldato, allo scopo di eliminare Edgar Friendly (Denis Leary), un ribelle che sta a capo di coloro che si rifiutano di vivere secondo quelle regole di "quiete e serenità" che sono state imposte dallo stesso Cocteau, preferendo rifugiarsi in gallerie sotterranee, magari a morire di fame. Durante uno scontro in una macchina della polizia, Phoenix rivela a Spartan di essere stato lui stesso nel 1996 ad uccidere i 30 ostaggi, e questo prima ancora che i due protagonisti venissero a trovarsi faccia a faccia all'interno dell'edificio. Lo scontro finale tra Spartan e Phoenix si svolgerà nel criopenitenziario e costituirà la fine di quel mondo eccessivamente pulito, permettendo l'incontro tra cittadini (che si dovranno sporcare un po') e ribelli (che si dovranno ripulire un po').


Demolition Man Trailer


Io, ho trovato il libro/romanzo su una bacarella a 2 euro e l'ho preso... stasera inizio a leggermelo.
S'è capito che stò film me piace alla grande?  :D

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

King Mob

Aaah, quanti ricordi. Questo film è uno sballo.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Non mi fa impazzire, più che altro perché il futuro in cui è ambienatto è molto pulito e asettico, luminoso, mentre a me piace il dark. La mia parte preferita è infatti quella iniziale, nel 1996, in cui Sly e Snipes si combattono in una notte cupa e illuminata solo dai bagliori degli incendi appiccati dallo stesso Snipes (grandioso, in questo film).

Comunque è una cosa tutta mia, personale, perché oggettivamente è un buon film.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Che ricordi  :cry: :cry: :cry:!
Gran film , soprattutto perchè mi riporta ai tempi in cui la fantascienza al cinema mi piaceva molto più della fantascienza attuale !
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Matches Malone

Porco diaz che tamarrata incredibile...John Spartan  :stralol:
stupendo ovviamente :D

Occhi nella Notte

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 12 Novembre 2009, 22:33:53
Non mi fa impazzire, più che altro perché il futuro in cui è ambienatto è molto pulito e asettico, luminoso, mentre a me piace il dark. La mia parte preferita è infatti quella iniziale, nel 1996, in cui Sly e Snipes si combattono in una notte cupa e illuminata solo dai bagliori degli incendi appiccati dallo stesso Snipes (grandioso, in questo film).

Comunque è una cosa tutta mia, personale, perché oggettivamente è un buon film.

Penso sia una cosa voluta proprio.
Sarebbe stato poco credibile fare una società perfetta in una città buia e piovosa. La città rispecchia la società.
Quindi quel fatto è voluto.
Poi però i combattimenti nelle fogne, nel museo ecc sono piccoli gioielli...

(DEMOLITION MAN) Simon Phoenix si arma

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Citazione di: Occhi nella Notte il 13 Novembre 2009, 13:13:04
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 12 Novembre 2009, 22:33:53
Non mi fa impazzire, più che altro perché il futuro in cui è ambienatto è molto pulito e asettico, luminoso, mentre a me piace il dark. La mia parte preferita è infatti quella iniziale, nel 1996, in cui Sly e Snipes si combattono in una notte cupa e illuminata solo dai bagliori degli incendi appiccati dallo stesso Snipes (grandioso, in questo film).

Comunque è una cosa tutta mia, personale, perché oggettivamente è un buon film.

Penso sia una cosa voluta proprio.
Sarebbe stato poco credibile fare una società perfetta in una città buia e piovosa. La città rispecchia la società.
Quindi quel fatto è voluto.

Lo so, infatti non dico che sia un "errore" nel film, è che proprio a me non piacciono i futuri luminosi e puliti. Ecco perché a questo film ho sempre preferito "Judge Dredd".
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Guardiano della Notte

sinceramente mi è parso un'americanata pazzesca (cmq simpatica  :asd: ). Però preferisco di gran lunga Dredd. Tra l'altro sarebbe fico un remake di Dredd fatto ora un pò meno "nineties USA"  :sisi:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Occhi nella Notte

Citazione di: Guardiano della Notte il 13 Novembre 2009, 13:27:31
sinceramente mi è parso un'americanata pazzesca (cmq simpatica  :asd: ). Però preferisco di gran lunga Dredd. Tra l'altro sarebbe fico un remake di Dredd fatto ora un pò meno "nineties USA"  :sisi:

Dredd, a parte le ambientazioni, non arriva minimamente a questo film...
Il fattore "nineties USA" è quello che rende immortali questi film...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Guardiano della Notte

il "nineties usa" è quel fattore che rende un potenziale filmone un simpatico intrattenimento adolescenziale.
E continuo a preferire Dredd a Demolition Man
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Doktor Sleepless

Con questo film io ci sono cresciuto, e non potrei essere meno lucido per poterlo giudicare.
In ogni caso, il migliore di Stallone, imho.  :up:

mar-vell

Bel film divertente. Sicuramente non è un capolavoro ma è decisamente molto simpatico (ricordate la battuta su Scharzy? :D).
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

American_Gaijin89

Film simpatico, tamarrissimo ma ideale per una serata con gli amici  :asd:

Slask

Citazione di: American_Gaijin89 il 15 Novembre 2009, 11:40:18
Film simpatico, tamarrissimo ma ideale per una serata con gli amici  :asd:

giù, quoto..  una delle "perle" dei '90..

...e poi Sandra Bullock fa sempre bene alla salute :777:

Akanith Wan

Bel filmetto ma non mi ha mai coinvolto più di tanto, il futuro che descrivono mi fa cagare! :sick:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment