News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dellamorte Dellamore, di Michele Soavi

Aperto da Dr Holmes, 17 Settembre 2011, 17:44:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dr Holmes


Genere: commedia horror, fantastico
Regia: Michele Soavi
Soggetto: Tiziano Sclavi
Anno: 1994
Paese: Italia, Francia, Germania
Durata: 105 minuti

Trama:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Critica: Il regista Michele Soavi ha detto a proposito del suo film: «Era un film anomalo: non solo era un film di genere, poteva riuscire un fiasco micidiale per la sua stupidità; nel senso che, comunque, aveva come background un umorismo da fumetto... Puoi pure pensare di trasportarlo uguale nel cinema, quel tipo di umorismo, ma non è così: se lo rifai uguale fai una cazzata; e quindi il racconto doveva essere tutto giocato sul filo di un rasoio, senza scadere nella commedia, nella consapevolezza di far ridere - ma nello stesso tempo doveva far ridere, perché se non avesse fatto ridere sarebbe stato un fiasco - né nel film di paura, perché non voleva essere un film di paura o di effetti speciali: la gente o vuole ridere o vuole aver paura, in mezzo non c'è niente, se ci vai esplori una terra di nessuno».

Citazioni in Dylan Dog: Francesco Dellamorte è menzionato in due albi di Dylan Dog. Quando Dylan è in un cimitero alle prese con una tomba, nel numero 94, esclama: «Se mi vedesse il mio amico Dellamorte... penserebbe che voglio rubargli il mestiere!»; nel numero 205, mentre pedina un uomo che scopre essere un becchino, dice: «E allora? È un lavoro come un altro, dopotutto... su un mio amico italiano hanno fatto anche un film!».
Compare invece personalmente nello speciale numero 3 Orrore Nero e nel numero 131 Quando Cadono le Stelle.
tratto da Wikipedia

--------------------------------------------

Ho aperto il topic su questo meraviglioso film per conoscere le vostre interpretazioni: è sicuramente una delle mie pellicole preferite e ritengo sia molto aperta all'immaginazione dello spettatore. Sto scrivendo una sorta di "guida" a questo film, nella quale cerco di collegare tutte le sequenze ed a dare un senso logico e coerente a tutti i fatti: ovviamente sono solo interpretazioni mie personali e può darsi che la bellezza del film stia proprio nella sua delirante carica di nonsense, ma la posterò volentieri, una volta terminata.

Murnau

Qualche anno fa Sclavi stava scrivendo una miniserie a fumetti su Dellamorte, ma dopo qualche numero ha abbandonato.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 17:47:24
Qualche anno fa Sclavi stava scrivendo una miniserie a fumetti su Dellamorte, ma dopo qualche numero ha abbandonato.
:cry:

P.S. film stupendo! Il libro non l'ho letto però...
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Dr Holmes

Il libro lo anelo più di qualsiasi altro fumetto, ma le opere di Sclavi sono oltremodo difficili da trovare, purtroppo... :cry:

Murnau

Citazione di: Bucky Barnes il 17 Settembre 2011, 17:49:45
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 17:47:24
Qualche anno fa Sclavi stava scrivendo una miniserie a fumetti su Dellamorte, ma dopo qualche numero ha abbandonato.
film stupendo! Il libro non l'ho letto però...
Su ebay sta a 90 euro, per quanto è raro.  :ph34r:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Batmonio

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 17:47:24
Qualche anno fa Sclavi stava scrivendo una miniserie a fumetti su Dellamorte, ma dopo qualche numero ha abbandonato.
come mai?
il film non me lo ricordo molto bene,mi ricordo solo di Anna Falchi :asd:

mar-vell

Tra questo e il film su DyD non so quale sia peggio. Forse questo, e pensare che a me DyD piace  :cry:
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Murnau

Citazione di: Batmonio il 17 Settembre 2011, 18:16:29
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 17:47:24
Qualche anno fa Sclavi stava scrivendo una miniserie a fumetti su Dellamorte, ma dopo qualche numero ha abbandonato.
come mai?
A quanto ne so, crisi creativa.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 18:00:54
Citazione di: Bucky Barnes il 17 Settembre 2011, 17:49:45
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 17:47:24
Qualche anno fa Sclavi stava scrivendo una miniserie a fumetti su Dellamorte, ma dopo qualche numero ha abbandonato.
film stupendo! Il libro non l'ho letto però...
Su ebay sta a 90 euro, per quanto è raro.  :ph34r:
:o
Porcaccia!
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

Citazione di: Bucky Barnes il 17 Settembre 2011, 20:02:41
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 18:00:54
Citazione di: Bucky Barnes il 17 Settembre 2011, 17:49:45
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 17:47:24
Qualche anno fa Sclavi stava scrivendo una miniserie a fumetti su Dellamorte, ma dopo qualche numero ha abbandonato.
film stupendo! Il libro non l'ho letto però...
Su ebay sta a 90 euro, per quanto è raro.  :ph34r:
:o
Porcaccia!
Tutto Sclavi è fuori catalogo e si trova difficilmente, tranne un paio di titoli (Nero, Apocalisse).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Dr Holmes

 :cry: :cry: :cry: Invece i libri di Baricco si trovano molto facilmente... :dowson: Non capisco perchè Sclavi non abbia avuto successo come romanziere: forse che i suoi romanzi sono troppo complessi ed onirici per i gusti dei più? O ha una prosa così insopportabile? Io ho letto solo "Mostri" (l'unico che sono riuscito a trovare) e lo considero un romanzo decisamente di ottima qualità, anche se non un capolavoro. Insomma, di gran lunga meglio di molta roba che circola oggigiorno...

Murnau

Citazione di: Sheldon Cooper il 17 Settembre 2011, 21:30:28
Non capisco perchè Sclavi non abbia avuto successo come romanziere: forse che i suoi romanzi sono troppo complessi ed onirici per i gusti dei più?
:dsi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Morfeo

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 21:50:03
Citazione di: Sheldon Cooper il 17 Settembre 2011, 21:30:28
Non capisco perchè Sclavi non abbia avuto successo come romanziere: forse che i suoi romanzi sono troppo complessi ed onirici per i gusti dei più?
:dsi:

Questa cosa secondo me è rllevante perchè fa capire come funzionano in Italia le cose.
E secondo me, le motivazioni sono le stesse che fanno andare avanti con le vendite Dylan Dog nonostante le storie peggiorino sempre di più.
Al grande pubblico frega un cavolo di Sclavi, ha interesse solo per il personaggio che fa figo.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Murnau

Citazione di: Morfeo il 17 Settembre 2011, 21:52:18
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Settembre 2011, 21:50:03
Citazione di: Sheldon Cooper il 17 Settembre 2011, 21:30:28
Non capisco perchè Sclavi non abbia avuto successo come romanziere: forse che i suoi romanzi sono troppo complessi ed onirici per i gusti dei più?
:dsi:

Questa cosa secondo me è rllevante perchè fa capire come funzionano in Italia le cose.
E secondo me, le motivazioni sono le stesse che fanno andare avanti con le vendite Dylan Dog nonostante le storie peggiorino sempre di più.
Al grande pubblico frega un cavolo di Sclavi, ha interesse solo per il personaggio che fa figo.
E comunque le vendite sono in forte calo, stando a quanto dice Bonelli. Non so perché, ma sono in calo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987