News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Blade Runner

Aperto da Akanith Wan, 09 Gennaio 2011, 16:20:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Akanith Wan



Anno: 1982
Genere: Fantascienza
Regia: Ridley Scott
Cast Principale: Harrison Ford, Sean Young, Rutger Hauer, Edward James Olmos, Daryl Hannah, Brion James

Da wikipedia.it :

Blade Runner è un film del 1982, diretto da Ridley Scott.
È uno dei più celebri film di fantascienza ed è liberamente ispirato al romanzo Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (Do Androids Dream of Electric Sheep?, anche noto in Italia come Il cacciatore di androidi) di Philip K. Dick, oggi considerato uno dei maggiori scrittori statunitensi (non solo nell'ambito fantascientifico) della seconda metà del Novecento, nonché precursore del filone cyberpunk. Il titolo del film è stato tratto dal romanzo The Bladerunner (1974) di Alan E. Nourse.
Nel 1993 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.


-------------------------------------------------------------------------------------------

Ancora nessuno si era preoccupato di aprire un topic su uno dei più bei film di fantascienza di tutti i tempi, pietra miliare del genere, cult assoluto! :rulezza:
Con calma lo aggiornerò per bene, nel frattempo possiamo iniziare già a discuterne.
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Un Fumettaro


Akanith Wan

Appena recupero un minimo di facoltà mentali scrivo un bel sunto non spoilerante, dobbiamo illuminare le giovani generazioni che poveracce, non certo per colpa loro, non hanno potuto godere di questo capolavoro assoluto.

Eh si, questo è un capolavoro assoluto, non le commercialate imbevute di computer grafica di oggi! >:( :nono:
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Slask


Murnau

L'unica cosa che mi sconforta è vedere che la gente ha quasi dimenticato come il vero Blade Runner sia quello uscito nel 1982, ormai sostituito nella memoria collettiva da tutte le operazioni commerciali che Scott vi ha costruito negli anni, ormai incapace di produrre opere memorabili (e per questo, sempre lì a rimestare nell'ultimo capolavoro della sua carriera, dimostrando di non sapere più come si facciano film simili).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Simmons

Film e Gioco per pc entrambi favolosi e leggendari

"Ma anche una Tribù può essere vulnerabile....In Pericolo....E' Forte solo tanto quanto il suo Membro più Debole." Cit. M'Farlane

mar-vell

Io non capisco più qual'è quello originale con tutte le director's cut uscite.
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Akanith Wan

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Gennaio 2011, 19:16:15
L'unica cosa che mi sconforta è vedere che la gente ha quasi dimenticato come il vero Blade Runner sia quello uscito nel 1982, ormai sostituito nella memoria collettiva da tutte le operazioni commerciali che Scott vi ha costruito negli anni, ormai incapace di produrre opere memorabili (e per questo, sempre lì a rimestare nell'ultimo capolavoro della sua carriera, dimostrando di non sapere più come si facciano film simili).

Concordo, Scott non è mai rimasto soddisfatto da questo film.

Citazione di: mar-vell il 09 Gennaio 2011, 19:53:06
Io non capisco più qual'è quello originale con tutte le director's cut uscite.
Mar-Vell

L'ultima revisione è la FINAL CUT del 2007 e le differenze con la DIRECTOR'S CUT del 1992 sono pressocchè irrisorie, giusto qualche scena in più, trama intaccata.
"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare." da Oltre il Fiume Nero di Robert Ervin Howard

"Crom, una spada ed un nemico su cui abbatterla, non ti chiedo nient'altro!" - Conan il Cimmero

Ciò che non mi uccide mi rende più forte! - Friedrich Nietzsche

La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. - Bruce Lee

Provo una pena immensa per quei poveri mentecatti confinati in quella prigione euclidea che è la sanità mentale.

Tutto mi modifica ma niente mi cambia. - Salvador Dalì

Accetto tutto, a patto di avere una scure ben affilata! - AKA

Come ci si può divertire in una festa dove le birre sono calde e le donne sono fredde? - Groucho Marx

Dove l'intelligenza fallisce, la forza bruta trionfa, e viceversa!

Cosa può cambiare la natura di un uomo? - Domanda ricorrente nel videogioco di ruolo Planescape: Torment

Un Fumettaro

io avevo letto che la Director's cut, a dispetto del nome, non era come Scott la voleva, e per questo esiste Final Cut.
by the way... stee catzy!! ho la cassetta con la prima versione

Murnau

la final cut ha la voce fuori campo? ha il finale
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Jor-El

Film assolutamente epocale.

Su tutto ciò non si discute visto che siamo quasi a livelli DOGMATICI (non a caso Vangelis docet...).

Scott regala grande e realistica fantascienza, anche se ridurre il tutto al genere sci-fi è quasi una insulsa bestemmia.

Se esistesse un genere denominato "capolavori" ecco, lì vi sarebbe Blade Runner, ma ribadisco che lo è. P U N T O.

Citazione di: Akanith Wan il 09 Gennaio 2011, 16:30:16
Eh si, questo è un capolavoro assoluto, non le commercialate imbevute di computer grafica di oggi! >:( :nono:

Ti riferisci a qualche titolo in particolare?

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

Caped Crusader

Mi inchino di fronte a questo film: Hauer mi ha fatto letteralmente sbrodare, come pure Ford nella parte di Deckard. Senza parole :clap: :clap:
Ra's al Ghul: "Se ti tramuti in qualcosa di più di un semplice uomo, se consacri te stesso ad un ideale e se nessuno riesce a fermarti, allora diventerai tutta un'altra cosa".
Wayne: "Che cosa?"
Ra's al Ghul: "Una leggenda, signor Wayne".



mar-vell

Se però si legge il romanzo ci sono parecchie differenze non da poco nel film.
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Morfeo

E' vero le differenze ci sono ma pazienza è un capolavoro di film lo stesso!
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Lois Lane

io comprendo pienamente l'importanza e la bellezza che può aver suscitato (e tuttora suscitare) questo film, anche perchè avendo la mia ragazza che ne è un'ammiratrice sfegatata ho avuto di modo di comprenderne in più occasioni l'importanza oggettiva. tuttavia io mi sono annoiato a morte con questo film. soprattutto per la totale assenza di emozioni che è riuscito a procurarmi. evidentemente non è neanche propriamente il mio genere  ;)