News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks)

Aperto da Un Fumettaro, 06 Novembre 2011, 08:42:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Drake Ramoray

me ne vado subito  :asd:

anche perché per quanto non sia diventato un super fan conto comunque di recuperare la terza stagione un giorno quindi non volio leggerne nulla al momento  :sisi:

Hermit

Citazione di: Guardiano della Notte il 23 Giugno 2017, 12:33:09
Citazione di: Hermit il 23 Giugno 2017, 11:50:18
Allora spero che la terza stagione non mi lasci deluso

Aspetta aspetta aspetta... se hai finito con l'ultima puntata della "vecchia" serie, prima di buttarti sulla nuova DEVI guardare Fuoco Cammina con Me  :ahsisi:
Quindi devo recuperarlo per forza?

Guardiano della Notte

Citazione di: Hermit il 23 Giugno 2017, 17:27:24
Citazione di: Guardiano della Notte il 23 Giugno 2017, 12:33:09
Citazione di: Hermit il 23 Giugno 2017, 11:50:18
Allora spero che la terza stagione non mi lasci deluso

Aspetta aspetta aspetta... se hai finito con l'ultima puntata della "vecchia" serie, prima di buttarti sulla nuova DEVI guardare Fuoco Cammina con Me  :ahsisi:
Quindi devo recuperarlo per forza?

Assolutamente sì
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Hermit

Citazione di: Guardiano della Notte il 23 Giugno 2017, 17:32:52
Citazione di: Hermit il 23 Giugno 2017, 17:27:24
Citazione di: Guardiano della Notte il 23 Giugno 2017, 12:33:09
Citazione di: Hermit il 23 Giugno 2017, 11:50:18
Allora spero che la terza stagione non mi lasci deluso

Aspetta aspetta aspetta... se hai finito con l'ultima puntata della "vecchia" serie, prima di buttarti sulla nuova DEVI guardare Fuoco Cammina con Me  :ahsisi:
Quindi devo recuperarlo per forza?

Assolutamente sì
Non mancherò  :up:

Edge85

Più lineare e più "TwinPeakkosa" questa settima puntata. Qualche dubbio inizia ad essere svelato
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Dale forse inizia ad essere vicino al risvegliarsi.

Dal web ho letto due curiosità. La prima è una teoria nata dagli indizi di questa puntata su Richard Horne   
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


La seconda è una cosa che mi era sfuggita durante la puntata, più precisamente nel finale dove nel bar entra un secondo un tipo che chiede di un certo Bing:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


La puntata mi è piaciuta, Diane tra l'altro me la immaginavo completamente diversa (educata/timidina) ma questa versione ci sta alla grande, bell'interpretazione.

Solomon

Citazione di: Edge85 il 24 Giugno 2017, 14:41:25
Diane tra l'altro me la immaginavo completamente diversa (educata/timidina) ma questa versione ci sta alla grande, bell'interpretazione.
Anni e anni di chiamate e di rompimenti di ca**o devono averle temprato il carattere :lol:
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Edge85

Citazione di: Solomon il 24 Giugno 2017, 14:56:59
Citazione di: Edge85 il 24 Giugno 2017, 14:41:25
Diane tra l'altro me la immaginavo completamente diversa (educata/timidina) ma questa versione ci sta alla grande, bell'interpretazione.
Anni e anni di chiamate e di rompimenti di ca**o devono averle temprato il carattere :lol:
:lolle: :lolle: :lolle:

Lo avessero fatto oggi invece che i nastri Cooper le avrebbe inviato delle chiamate vocali su WhatssApp  :D

pumui75

io ho la netta impressione che stavolta di idee ce ne siano molto poche, quando in passato fra rapimenti di serial killer, dimensioni varie abbondavano ..
passi per
DIANE , mi pare logico che con un rompi come COOPER sia diventata così stronza !

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Solomon

Io invece francamente non riesco a stare dietro alla quantità di buone idee che finora ho visto in questa serie.
Per me è una delle migliori attualmente in onda, lo dico con molta tranquillità.

Farsi seghe mentali su quanto sta avvenendo mi pare inutile.
Il Lynch con cui ora abbiamo a che fare non era quello tranquillo di Twin Peaks, ma quello che ha fatto cose malate come Mulholland Dr. e Inland Empire. Probabile che alla fine sfotterà allegramente gli spettatori con uno dei suoi finali.
Quello che bisogna fare è lasciarsi abbandonare alle suggestioni che crea. Se non lo si sa fare, ci sono tante altre serie da guardare.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Edge85

Citazione di: Solomon il 24 Giugno 2017, 19:38:48
Io invece francamente non riesco a stare dietro alla quantità di buone idee che finora ho visto in questa serie.
Per me è una delle migliori attualmente in onda, lo dico con molta tranquillità.

Farsi seghe mentali su quanto sta avvenendo mi pare inutile.
Il Lynch con cui ora abbiamo a che fare non era quello tranquillo di Twin Peaks, ma quello che ha fatto cose malate come Mulholland Dr. e Inland Empire. Probabile che alla fine sfotterà allegramente gli spettatori con uno dei suoi finali.
Quello che bisogna fare è lasciarsi abbandonare alle suggestioni che crea. Se non lo si sa fare, ci sono tante altre serie da guardare.

Sono d'accordo sulle tante idee e anche a me sta piacendo. Francamente mi va bene anche la parte delle seghe mentali :D Mi piace ogni settimana scervellarmi, andare a caccia di indizi e farsi mille castelli per aria. Mi ricorda i tempi di Lost. Per quanto mi piacerebbe avere tutti i 18 episodi già disponibili penso che uno a settimana sia sufficiente proprio per metabolizzarlo e provare a mettere insieme le varie parti del puzzle.

InfinitySciocco

Quindi nessuno fa notare che l'ottava puntata è la cosa più intricata e mindfucking che Lynch abbia partorito?  :look:
It' a strange world.
Let's keep it that way.

Det. Bullock

Citazione di: Hermit il 22 Giugno 2017, 15:21:07
Ho finito poco tempo fa di vedere le prime due stagioni, ho dei pareri molto contrastanti.
Se fino alla prima stagione mi è piaciuto veramente tanto, ho trovato un po' più lenta la seconda stagione fino alla scoperta dell'assassino; poi assolutamente noiosa la parte successiva fino alle ultime puntate, che si sono riprese. Il picco assoluto è l'ultima puntata, che per me è un gioiello. Peccato solo per la cancellazione e il finale così bruscamente inteerrotto.
La cosa che non mi è piaciuta per niente sono state alcune sottotrame. Inutili e che toglievano tempo a cose più importanti.
Tra un po' inizierò la terza

Vediti il film Fire Walk with Me prima, e se possibile pure "the missing pieces", io ho avuto la malaugurata idea di saltare quest'ultimo.

Citazione di: InfinitySciocco il 27 Giugno 2017, 18:18:08
Quindi nessuno fa notare che l'ottava puntata è la cosa più intricata e mindfucking che Lynch abbia partorito?  :look:

Nah, era più o meno abbastanza chiaro dove volesse andare a parare.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Bramo

Avete mai visto cosa succede dentro un'esplosione nucleare? No? Be', ci pensa David Lynch a farvi provare l'esperienza.
Il 3x08 è più di un episodio: è un'esperienza sensoriale. Qualcosa che personalmente non ho mai visto in una serie televisiva. Qualcosa che supera anche la splendida e disorientante intro del terzo episodio. Qualcosa che fotte il cervello.
In questo frammento del lungo film che è The Return (siamo arrivati ormai alla fine del primo tempo), vengono dedicati solo i primi 15 minuti a personaggi noti (BadCooper e il suo complice), dopodiché lo spettatore viene catapultato dapprima nel luglio 1945 in Nex Mexico, poi nel 1956... ma quello che vediamo in questi due scorci di passato ha ben poco di chiaro o di lineare. E se tutta la lunga parte da viaggio lisergico in cui colori e immagini di fuoco, luci e ombre, accompagnati da un'incessante colonna sonora caratterizzata dallo stridio di corde di violino non va capita ma solamente vissuta come un estro artistico sregolato (a tratti pareva di vedere Fantasia della Disney), quella della seconda parte che vede protagonisti
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e due ragazzini nel New Mexico del 1956 è narrativamente più importante da decifrare.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
un mix di sensazioni e racconto davvero poco fruibile, di cui si coglie il fascino ma senza afferrarlo, perlomeno non ancora.
Se quanto ho intuito e poi letto in giro si concretizzerà, sicuramente è testimonianza di un gran lavoro visionario da parte di Lynch, che non apprezzo sempre (ho ancora qualche remora sulla figura di Cooper/Dougie, su alcune scene secondarie trascinate allo sfinimento e un episodio come questo devo ancora assimilarlo davvero), ma che si configura comunque come un'opera senza precedenti, almeno nella serialità televisiva, e quindi qualcosa da osservare con reverenza.
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Edge85

Bel commento Bramo.
L'episodio dal punto di vista della comprensione non è tra i più facili per usare un eufemismo, ma dal punto di vista sensoriale è un viaggio magnifico.
L'unica parte che non ho gradito molto è la parte della band a cui è stato lasciato troppo spazio.
Mi sembra chiaro che questa mossa di avere un gruppo che si esibisce ogni puntata al di là delle ragioni di atmosfera abbia ragioni più che altro commerciali, dato che se non ho capito male a fine stagione uscirà un album che le racchiuderá tutte.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Guardiano della Notte

Citazione di: Det. Bullock il 27 Giugno 2017, 19:25:56
Vediti il film Fire Walk with Me prima, e se possibile pure "the missing pieces", io ho avuto la malaugurata idea di saltare quest'ultimo.

Dicono sia utile anche "the secret history of twin peaks". Io sto finendo la cavalcata di recupero, dopo FWWM mi vedrò per la prima volta Missing Pieces e poi mi butto sul libro prima di farmi la full di Return.
Ah, fresco di revisione quasi ultimata ribadisco: quelli che vi dicono "la seconda stagione fa tutta schifo" potete filtrarli, come giustamente recordavo la seconda stagione fino alla 2x09 è quasi ai livelli della prima stagione. Le puntate che sono veramente pessime sono da 2x10 a 2x18 tranne qualche piccola scena sparsa (legata a Earle e alla fine della sottotrama Josie Eckhard), poi si riprende un pochino nella 2x19 e 2x20 e poi le ultime due sono una bomba (l'ultima uber alles).
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!