News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Disney: Domande, Edizioni, Personaggi e Consigli di lettura

Aperto da Bramo, 10 Ottobre 2011, 23:27:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

UltimateMM

PK NEW ERA la nuova edizione in confanetto non ho capito, usciranno tutti i volumi e il cofanetto in una volta sola o ci saranno anche uscite dei volumi singoli pe riempire il cofanetto piano piano?
La pistola. E' un'arma da codardi, un'arma da bugiardi. Uccidiamo troppo spesso perché l'abbiamo reso facile, troppo facile, risparmiandoci lo schifo e la fatica

Garalla

Uscirà il cofanetto pieno, uscirà quello vuoto e ristampano i volumi esauriti (gli altri sono ancora disponibili).

UltimateMM

Citazione di: Garalla il 17 Maggio 2021, 14:39:39
Uscirà il cofanetto pieno, uscirà quello vuoto e ristampano i volumi esauriti (gli altri sono ancora disponibili).

a ok grazie
La pistola. E' un'arma da codardi, un'arma da bugiardi. Uccidiamo troppo spesso perché l'abbiamo reso facile, troppo facile, risparmiandoci lo schifo e la fatica

Slask

Invece per MMMM non ho capito bene...  a parte che l'anteprima lo dà in uscita a Giugno 2022, un errore immagino.
Ma poi perché 70 € se è indicato il cofanetto col solo volume extra?

DrHouse92

Citazione di: Slask il 17 Maggio 2021, 20:18:19
Invece per MMMM non ho capito bene...  a parte che l'anteprima lo dà in uscita a Giugno 2022, un errore immagino.
Ma poi perché 70 € se è indicato il cofanetto col solo volume extra?
Giugno 2022 non credo sia un errore, la descrizione dell'anteprima dice "completa la riedizione di MMMM un cofanetto.." quindi presumo che uscirà a fine pubblicazione che se sarà bimestrale finirà a Giugno 2022.
Il prezzo non saprei, probabilmente sarà pieno? 🤔



Talon

Citazione di: DrHouse92 il 17 Maggio 2021, 23:06:25
Citazione di: Slask il 17 Maggio 2021, 20:18:19
Invece per MMMM non ho capito bene...  a parte che l'anteprima lo dà in uscita a Giugno 2022, un errore immagino.
Ma poi perché 70 € se è indicato il cofanetto col solo volume extra?
Giugno 2022 non credo sia un errore, la descrizione dell'anteprima dice "completa la riedizione di MMMM un cofanetto.." quindi presumo che uscirà a fine pubblicazione che se sarà bimestrale finirà a Giugno 2022.
Il prezzo non saprei, probabilmente sarà pieno? 🤔

Non hanno ancora chiarito la cosa? Perché nell'annuncio non si parla di cofanetto completo ma del solo volume extra + cofano... Prima di ordinarlo vorrei conoscerne il prezzo :mmm:

Talon

Ho provato a chiedere al fumettaro, essendo TBC (to be confirmed) può cambiare tutto, prezzo compreso. Però ecco non ha ricevuto segnalazioni di errore o quant'altro riguardo quei 70 €...

Garalla

Citazione di: Talon il 21 Maggio 2021, 19:27:15
Ho provato a chiedere al fumettaro, essendo TBC (to be confirmed) può cambiare tutto, prezzo compreso. Però ecco non ha ricevuto segnalazioni di errore o quant'altro riguardo quei 70 €...

Su Hovistocose han caricato 2 prodotti per il cofanetto di MMMM. Una versione completa a 70 € completo a una con il solo 7° numero a 14,90.

Slask

Dal 20 Luglio con il Corriere della Sera ristampano tutta la collana "La Grande Dinastia dei Paperi", l'omnia di C.Barks.

Dal piano dell'opera risulta praticamente identica in tutto e per tutto a quella uscita anni fa, compreso il numero dei volumi.


Neanche il tempo di dire "stavolta non me la faccio scappare", che qualcuno mi ha già messo la pulce nell'orecchio sulle traduzioni altalenanti, la colorazione digitale pessima e i redazionali scarsi...
Qualcuno che possiede la vecchia edizione può confermare/smentire?

Bramo

Citazione di: Slask il 09 Luglio 2021, 20:45:28
Neanche il tempo di dire "stavolta non me la faccio scappare", che qualcuno mi ha già messo la pulce nell'orecchio sulle traduzioni altalenanti, la colorazione digitale pessima e i redazionali scarsi...
Qualcuno che possiede la vecchia edizione può confermare/smentire?
Confermo sulle traduzioni altalenanti (erano prese un po' a caso dalle pubblicazioni precedenti, mischiando magari alcune primigenie con altre successive) e sulla colorazione (stesso problema di "fonti miste").
Smentisco sui redazionali scarsi: come sarebbe stato per le collane successive di allegati al CorSera, anche in questo caso i contributi di Boschi e Becattini sono esaurienti, ricchi, approfonditi e interessanti. Ci sono sempre un paio di articoli lunghi a numero, ogni storia ha una sua pagina introduttiva, alcuni volumi hanno interessanti portfolii e abbondano le schede-personaggio.

Fossi in te non mi farei comunque spaventare dalla faccenda delle traduzioni e della colorazione: la GDDP rimane la miglior edizione italiana del corpus barksiano, l'unica così ordinata e completa, e quelle piccole sbavature - che riguardano comunque un numero minimo di storie sul totale - non costituiscono a mio modo di vedere un difetto tale da invalidare l'opera che, ripeto, chi non possiede e ha la possibilità (economica e di spazio) di seguire dovrebbe fare sicuramente e a occhi chiusi.
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

nickorso90

Grazie della segnalazione  :up:
Credo proprio che la seguirò  :sisi:

Slask

#611
Citazione di: Bramo il 10 Luglio 2021, 00:12:27
Confermo sulle traduzioni altalenanti (erano prese un po' a caso dalle pubblicazioni precedenti, mischiando magari alcune primigenie con altre successive) e sulla colorazione (stesso problema di "fonti miste").
Smentisco sui redazionali scarsi: come sarebbe stato per le collane successive di allegati al CorSera, anche in questo caso i contributi di Boschi e Becattini sono esaurienti, ricchi, approfonditi e interessanti. Ci sono sempre un paio di articoli lunghi a numero, ogni storia ha una sua pagina introduttiva, alcuni volumi hanno interessanti portfolii e abbondano le schede-personaggio.

Fossi in te non mi farei comunque spaventare dalla faccenda delle traduzioni e della colorazione: la GDDP rimane la miglior edizione italiana del corpus barksiano, l'unica così ordinata e completa, e quelle piccole sbavature - che riguardano comunque un numero minimo di storie sul totale - non costituiscono a mio modo di vedere un difetto tale da invalidare l'opera che, ripeto, chi non possiede e ha la possibilità (economica e di spazio) di seguire dovrebbe fare sicuramente e a occhi chiusi.

Ti ringrazio per la risposta esauriente! Mi ha rincuorato non poco.

Quindi la traduzione è scarsina solo in alcune storie?

Tra l'altro mi pare di capire - anche da questo annuncio - che Panini attualmente non può disporre di tutte queste storie..? Non vorrei che tra un anno o due,dopo aver acquistato interamente questa da edicola, facessero un annuncio in pompa magna per un'edizione deluxe sullo stile di quella di Don Rosa  :unsure:
Anche perché l'anno scorso comunque Panini ha pubblicato qualcosa di simile, seppure spuria (https://www.panini.it/shp_ita_it/le-storie-di-natale-di-barks-1wdcla002fcp-it08.html).

cioppet

La Rizzoli qualche anno fa aveva iniziato a pubblicare in italiano e in volumi cartonati la "The Complete Carl Barks Disney Library" ma poi l'ha interrotta dopo 2 volumi, che sono ancora disponibili su Amazon.

Bramo

Citazione di: Slask il 10 Luglio 2021, 03:36:25
Ti ringrazio per la risposta esauriente! Mi ha rincuorato non poco.

Quindi la traduzione è scarsina solo in alcune storie?
Funzionava così: la collana prendeva l'edizione più a portata di mano e non rimontata esistente, quindi dalla testata Zio Paperone.
Per le storie ristampate dal n. 70 in poi si poteva attingere alla loro "seconda edizione", con colorazione più moderna e nuove traduzioni, mentre per quelle che non hanno goduto di questa riedizione (una percentuale bassa) si poteva pescare solo dalla comparsa sui primi 69 numeri, che aveva una colorazione "vecchia" e una traduzione primigenia, non rivista da Boschi/Becattini.
Forse in alcuni casi si è pescato da quel bacino anche per storie brevi che avevano avuto una seconda vita su ZP, per errore, ma si tratta comunque di poca roba e in ogni caso, a memoria, di nulla che rovinasse la lettura in alcun modo.

Citazione di: Slask il 10 Luglio 2021, 03:36:25
Tra l'altro mi pare di capire - anche da questo annuncio - che Panini attualmente non può disporre di tutte queste storie..? Non vorrei che tra un anno o due,dopo aver acquistato interamente questa da edicola, facessero un annuncio in pompa magna per un'edizione deluxe sullo stile di quella di Don Rosa  :unsure:
Anche perché l'anno scorso comunque Panini ha pubblicato qualcosa di simile, seppure spuria (https://www.panini.it/shp_ita_it/le-storie-di-natale-di-barks-1wdcla002fcp-it08.html).
In che senso Panini non dispone di tutte queste storie? Panini ha la possibilità di ristampare tutte le storie Disney quando e come vuole. Semmai si può pensare che, per motivi di opportunità e non sovrapposizione, possano ridurre la presenza di storie di Barks sulle proprie testate nei prossimi mesi (non è detto, visto che l'omnia non è roba loro e quindi potrebbero non interessarsene), ma in tal caso si tratterebbe solo di una scelta editoriale e strategica.

Sulla possibilità che fra un paio d'anni Panini possa decidere di pubblicare una propria omnia... tutto è possibile. Del resto non dovrebbero neanche farsela in casa perché potrebbero semplicemente muoversi come stanno facendo con le omnie cartonate di Floyd Gottfredson e di Al Taliaferro, cioè tradurre semplicemente i volumi che stanno uscendo in USA. E, come osservi tu, avevano già fatto un'operazione del genere anche con Barks tramite il cofanetto di Natale.
Il fatto che a quel prodotto non ci sia stato immediato seguito con una collana strutturata mi potrebbe far pensare che il riscontro non è stato all'altezza delle aspettative, ma sono considerazioni "a pelle" che valgono il tempo che trovano.
Potrebbero osservare un buon successo di questa nuova GDDP e decidere di lanciarsi con la loro versione cartonata, oppure potrebbero ritenere che il mercato di materiale barksiano si è risaturato con questa collana RCS e quindi lasciar perdere, almeno per i prossimi anni.

È un terno al letto. Tieni però conto che, anche se la facessero e anche considerando che si tratterebbe di un'edizione migliore della GDDP, sarebbe un'opera che impiegheresti molti anni a vedere completata, considerando la mole di storie e la cadenza molto lasca di questo tipo di uscite (non più di 4 volumi all'anno).
Direi che l'ideale per te sarebbe provare almeno i primi 4-5 numeri della GDDP e valutare come ti sembra il prodotto: se lo ritieni insufficiente per le tue aspettative ti puoi sempre bloccare e attendere l'eventuale omnia Panini da fumetteria (che, ripeto, non è impossibile ma nemmeno un'opzione scontata).

Citazione di: cioppet il 10 Luglio 2021, 09:27:25
La Rizzoli qualche anno fa aveva iniziato a pubblicare in italiano e in volumi cartonati la "The Complete Carl Barks Disney Library" ma poi l'ha interrotta dopo 2 volumi, che sono ancora disponibili su Amazon.
Esatto. Stessa cosa fecero con il Mickey Mouse di Floyd Gottfredson, che è poi stato continuato in tempi recenti da Panini proseguendo proprio in continuità coi volumi Rizzoli.
Come dicevo prima, nulla vieterebbe loro di fare lo stesso con Barks, partendo dal terzo della collezione. Non penso in questi due anni, considerando la mossa di RCS, ma dopo chissà.
Sicuramente c'è da dire che queste versioni sono migliori, come qualità dell'edizione, cura degli approfondimenti e modo in cui vengono presentate le storie (in b/n), ma ribadisco che dal mio punto di vista anche la collana del CorSera è di tutto rispetto.
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

DrHouse92