News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

I Tre Moschettieri (2011) di Paul W.S. Anderson

Aperto da Morfeo, 10 Ottobre 2011, 17:09:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Guardiano della Notte

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 26 Ottobre 2011, 18:38:47
La versione con Kiefer Sutherland e Charlie Sheen com'era?

A me ha fatto cagare a spruzzo  :sisi:

Citazione di: spidergiakimo il 26 Ottobre 2011, 18:35:34
Comunque di adattamenti fedeli (e belli) del romanzo di Dumas consiglio la versione del '73 di Richard Lester con Oliver Reed, Charlton Heston, Christopher Lee e Raquel Welch. Lì vengono riprese anche le parti più scanzonate del romanzo. 

Ostrega, questa non la conosco  :o :o
Rimedierò  :sisi:
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Slask

Citazione di: Mon-El il 26 Ottobre 2011, 12:48:20
Eccezionalmente ci hanno mostrato una volta pure "La Maschera di Ferro", ma la versione cinematografica non era fedele al romanzo.

cambiano parecchie cose nel film?

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 26 Ottobre 2011, 18:38:47
La versione con Kiefer Sutherland e Charlie Sheen com'era?

è un buon film d'avventura "Disney-oriented". Quindi niente di troppo serio, ma secondo me godibile. E anche un bel cast (Sheen, Sutherland, Oliver Platt, Tim Curry, Rebecca de Mornay).

Jor-El

Il film Disney è una delle versioni che preferisco, de Mornay è una splendida Milady a mio avviso.
Slask, ma se non erro D'Artagnan è Chris "Robin" O'Donnell, vero?

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

Slask

Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Ottobre 2011, 21:26:53
Il film Disney è una delle versioni che preferisco, de Mornay è una splendida Milady a mio avviso.
Slask, ma se non erro D'Artagnan è Chris "Robin" O'Donnell, vero?

esatto. non mi ha mai detto niente di particolare come attore, ma fa egregiamente il suo dovere, e mi è parso il D'Artagnan migliore tra tutti gli adattamenti degli ultimi 20/30 anni    ...anche se Gabriel Byrne nel film del 1998 mi è parso perfetto.

spidergiakimo

Citazione di: Slask il 28 Ottobre 2011, 02:20:48
Citazione di: Ciclope - Scott Summers il 27 Ottobre 2011, 21:26:53
Il film Disney è una delle versioni che preferisco, de Mornay è una splendida Milady a mio avviso.
Slask, ma se non erro D'Artagnan è Chris "Robin" O'Donnell, vero?

esatto. non mi ha mai detto niente di particolare come attore, ma fa egregiamente il suo dovere, e mi è parso il D'Artagnan migliore tra tutti gli adattamenti degli ultimi 20/30 anni    ...anche se Gabriel Byrne nel film del 1998 mi è parso perfetto.
vabbè Gabriel Byrne è una di quegli attori che qualsiasi cosa fanno, la fanno bene. E in quel film ci sono anche Depardieu e Malkovich. Insomma c'è tanto, troppo DiCaprio da ragazzino, ma il resto del cast è veramente notevole  :sisi:

Citazione di: Guardiano della Notte il 27 Ottobre 2011, 19:45:09
Citazione di: spidergiakimo il 26 Ottobre 2011, 18:35:34
Comunque di adattamenti fedeli (e belli) del romanzo di Dumas consiglio la versione del '73 di Richard Lester con Oliver Reed, Charlton Heston, Christopher Lee e Raquel Welch. Lì vengono riprese anche le parti più scanzonate del romanzo. 

Ostrega, questa non la conosco  :o :o
Rimedierò  :sisi:

Bravo  :up: L'unico problema è che il film copre solo metà del romanzo, l'altra metà è un altro film, con la stesso cast.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Largand

Citazione di: Slask il 27 Ottobre 2011, 20:06:55
Citazione di: Mon-El il 26 Ottobre 2011, 12:48:20
Eccezionalmente ci hanno mostrato una volta pure "La Maschera di Ferro", ma la versione cinematografica non era fedele al romanzo.

cambiano parecchie cose nel film?
Si, molte.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Francamente preferisco il finale del film (del 1998) a quello del romanzo.
Per prima cosa perché nel film
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E poi anche perché, per come venne svolta la trama, è un piacere vedere
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
   

Devo anche ammettere che con quel film ho molto mutato la mia considerazione artistica su Leonardo Di Caprio.
Non mi è mai stato simpatico ma in quel film è riuscito a farci vedere, con Filippo e Luigi XIV, due persone totalmente, caratterialmente diverse. E' stato davvero bravo, e sinceramente non mi aspettavo da lui una tale prova di recitazione. Ho dovuto davvero riconsiderare le mie opinioni sul suo conto. 

Post Uniti: 28 Ottobre 2011, 11:34:48

Citazione di: Slask il 27 Ottobre 2011, 20:06:55
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 26 Ottobre 2011, 18:38:47
La versione con Kiefer Sutherland e Charlie Sheen com'era?

è un buon film d'avventura "Disney-oriented". Quindi niente di troppo serio, ma secondo me godibile. E anche un bel cast (Sheen, Sutherland, Oliver Platt, Tim Curry, Rebecca de Mornay).
Piacque anche a me :sisi:.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Lois Lane

CitazioneDevo anche ammettere che con quel film ho molto mutato la mia considerazione artistica su Leonardo Di Caprio.
Non mi è mai stato simpatico ma in quel film è riuscito a farci vedere, con Filippo e Luigi XIV, due persone totalmente, caratterialmente diverse. E' stato davvero bravo, e sinceramente non mi aspettavo da lui una tale prova di recitazione. Ho dovuto davvero riconsiderare le mie opinioni sul suo conto. 
:quoto:

Murnau

Citazione di: Slask il 27 Ottobre 2011, 20:06:55
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 26 Ottobre 2011, 18:38:47
La versione con Kiefer Sutherland e Charlie Sheen com'era?

è un buon film d'avventura "Disney-oriented". Quindi niente di troppo serio, ma secondo me godibile. E anche un bel cast (Sheen, Sutherland, Oliver Platt, Tim Curry, Rebecca de Mornay).
Dovrebbe esserci pure Michael Wincott come villain, mi pare. Penso che lo guarderò, prima o poi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Clod

dovrebbe fare
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Slask

Citazione di: Mon-El il 28 Ottobre 2011, 11:33:28
Francamente preferisco il finale del film (del 1998) a quello del romanzo.
Per prima cosa perché nel film
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E poi anche perché, per come venne svolta la trama, è un piacere vedere
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
   

però a quello che mi dici il film sembra un po' più "buonista"  :P

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Ottobre 2011, 16:04:27Dovrebbe esserci pure Michael Wincott come villain, mi pare. Penso che lo guarderò, prima o poi.

yes, è Rochefort.
Che, incredibilmente, risulta anche più in parte di un Tim Roth macchiettistico che 10 anni dopo riprenderà il ruolo nello scarso adattamento di Peter Hyams (chiamandosi tra l'altro Fabre, e non Rochefort, per un'inspiegabile problema di diritti cinematografici).
A proposito, dato che ne parliamo, se non vi piace questa nuova versione dei 3 moschettieri, vi sconsiglio anche questo D'ARTAGNAN del 2001 (The Musketeer)  :asd:

Largand

Citazione di: Slask il 30 Ottobre 2011, 03:49:25
Citazione di: Mon-El il 28 Ottobre 2011, 11:33:28
Francamente preferisco il finale del film (del 1998) a quello del romanzo.
Per prima cosa perché nel film
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E poi anche perché, per come venne svolta la trama, è un piacere vedere
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
   

però a quello che mi dici il film sembra un po' più "buonista"  :P
Certo!
Ma io sono un matusa amante di Frank Capra e degli Happy End :wub:.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

King Mob

La Maschera di Ferro è un ottimo film, già solo perché fra Jeremy Irons, John Malkovich e Gerard Depardieu mi venne un coccolone all'epoca, tre attori di cui sono fan accanitissimo.  :wub:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Citazione di: King Mob il 30 Ottobre 2011, 11:43:41
La Maschera di Ferro è un ottimo film, già solo perché fra Jeremy Irons, John Malkovich e Gerard Depardieu mi venne un coccolone all'epoca, tre attori di cui sono fan accanitissimo.  :wub:
Il film, alas, l'ho visto: loro tre sono bbravissimi, ma il film in sé fa abbastanza schifo. Certo, è scevro dalle videclippate e dalle tamarrate che vanno tanto di moda oggi, ma è ugualmente brutto.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

spidergiakimo

Troppo severo. E' un normale film d'intrattenimento, con un buon cast. Niente di imprescindibile, ma uno di quei film che se capita in tv non cambio subito canale  :sisi:

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Slask

visto il backstage su ComingSoon: maronna, mi è bastato vedere la clip del duello tra Milady e 4 moschettieri per rendermi conto che forse non lo recupererò manco tramite Lato Oscuro  :lolle: