News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

I Tre Moschettieri (2011) di Paul W.S. Anderson

Aperto da Morfeo, 10 Ottobre 2011, 17:09:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lois Lane

Citazione di: Mon-El il 23 Ottobre 2011, 00:31:05
Citazione di: Clark Kent il 22 Ottobre 2011, 21:29:47
Anche questo weekend salto :dowson:
Se non casca il mondo, Lunedì lo dovrei vedere.
E' scritto!
io la prossima settimana! non vedo l'ora! dai commenti di admin e gatta in pratica sono già in hype  :ahsisi:

mar-vell

Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Guardiano della Notte

Vorrei anche andarlo a vedere, anche se sono un pò "incazzato" per il fatto che non si vede un film sui 3 moschettieri fedele al romanzo dal 1948 (il film con Gene Kelly, Lana Turner e Angela Lansbury)... Però sto cazzatone se visto coi giusti presupposti potrebbe anche piacermi
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Yukio

Citazione di: Mon-El il 23 Ottobre 2011, 00:31:05
Citazione di: Clark Kent il 22 Ottobre 2011, 21:29:47
Anche questo weekend salto :dowson:
Se non casca il mondo, Lunedì lo dovrei vedere.
E' scritto!

Fuggite finché siete in tempo, sciocchi !  :asd:
Il mio nome è Ozymandias, Re dei Re,
guardate le mie opere, o Potenti, e disperate!'
Null'altro resta. Attorno alle rovine
di quel colossale relitto, sconfinate e spoglie
le solitarie e piatte sabbie si stendono all'infinito.


Ero il Corinzio

Lois Lane

ma neanche per sogno  :asd: già me lo pregusto  :wub:

Mon attendo il tuo parere  :sisi:

Jor-El

Citazione di: Selina Kyle il 15 Ottobre 2011, 19:14:59
Film divertentissimo.  :lol:
Mamma mia che bello, ho riso di gusto. Ho aspettato i Moschettieri per molto tempo, avevo visto il trailer mesi fa e mi aveva incuriosito, sono contentissima di averci portato il papà oggi, che si è visto il film in inglese coi sottotitoli e si è divertito più di me.  :hug:
E' vero, è un film eccessivo e spettacolare fino alla parodia in certi momenti, ma il fatto è che il tono della pellicola è totalmente comico, quindi dal mio punto di vista non c'è nessuna stonatura. Cioè, non si tratta di un film drammatico che involontariamente degenera, è proprio un film che si sorregge su battute brillanti e attori BRAVISSIMI.
E' vero, questi sono i 3 Moschettieri "ai tempi dei Vendicatori al cinema" in un momento in cui (e io sono felice) pare che qualche regista si diverta a raccontare classici del passato come se il protagonista fosse quello di un fumetto.. ma per me non è una critica, è un pregio! Il richiamo a Bats nelle prime scene è evidente imho, e Milla Jovovich (la vera stella del film secondo me) è come se fosse una stupenda Catwoman. Ma MERAVIGLIOSA davvero.  :clap:

Tutti gli attori sono perfetti nei ruoli, persino Orlando Bloom che è sì bello come il sole, ma in più di un'occasione non mi ha convinto del tutto.. qui è ironico, divertente, azzeccato e totalmente inglese. I costumi e la fotografia sono qualcosa di spaziale, i colori sono pazzeschi.. e la scena finale mi ha provocato i crampi dal ridere. Questi 3 Moschetteri (che certamente non sono fedeli a Dumas, ma non è il loro scopo) sono un "Kingdom Come" al contrario: non sono le vecchie generazioni a dover ispirare le nuove, ma sono i moschettieri che devono ritrovare il proprio vigore/idealismo grazie al coraggio e la forza di D'Artagnan. Il motto del film è tutto nel saluto del padre al proprio figlio.. "fai errori, ama, cerca guai.. VIVI".
Le esagerazioni ci sono, ma non pensavo di divertirmi così. Voto 8. In guardia!

Per gli amanti di Sergio Leone: Il pater l'ha scoperto subito (ma quando si tratta di Spaghetti Western non sbaglia): all'inizio c'è una palese citazione di "Per un Pugno di Dollari", nella scena in cui
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
. La scena ha un risvolto totalmente western, per cui Paterwiller ci ha preso.  :lolle: :lolle:

In questo film abbiamo di Pirati dei Caraibi (evidente nella parte finale, e io adoro Pirati dei Caraibi), un po' Sherlock Holmes e anche un po' di Batman. Consiglio mio: preparatevi a ridere un sacco.  :lol: :wub:

Allora, dopo questo commento ho ben poco da aggiungere, se non il fatto che il film è un totale divertimento e un tripudio di effetti e di personaggi bellissimi.
Parlavo da tempo con la Gatta e ad un tratto mi rendo conto che ciò che dicevo erano le stesse cose che lei aveva commentato, ergo: il suo commento è il mio.  :clap:

"Darai agli abitanti della Terra un ideale per cui battersi, si affretteranno a seguirti, vacilleranno, cadranno, ma col tempo si uniranno a te nella luce. Col tempo li aiuterai a compiere meraviglie."

Largand

Citazione di: Clark Kent il 24 Ottobre 2011, 21:27:19
Mon attendo il tuo parere  :sisi:
Spassosissimo :D!
Io e mia moglie ci siamo divertiti tantissimo.
E' un film di quelli in cui, quando ti siedi apprestandoti alla visione, sai benissimo in partenza che vedrai un'opera di pura fantasia. Non vai certo a vederti Indiana Jones o i Pirati dei Caraibi aspettandoti aderenza alla realtà. Ti godi lo spettacolo di puro intrattenimento e stop.
Personalmente devo anzi dire che non mi aspettavo che il film seguisse la trama del romanzo di Dumas così da vicino, almeno per quanto riguarda il canovaccio principale (La Regina, il Duca di Buckingam) sia pure con i dovuti distinguo...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spero che il film incassi bene e che ci facciano dei sequel, me li vedrei volentieri.

Comunque Clark, vai pure al cinema e goditi tranquillamente il film.
Ti divertirai sicuramente :up:!

Voto 7,5. 
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Morfeo

100% di reazioni positive  :w00t:!
Devo andarlo a vedere  :dowson: :dowson: :dowson:.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Yukio

#98
Citazione di: Mon-El il 25 Ottobre 2011, 00:09:20

E' un film di quelli in cui, quando ti siedi apprestandoti alla visione, sai benissimo in partenza che vedrai un'opera di pura fantasia. Non vai certo a vederti Indiana Jones o i Pirati dei Caraibi aspettandoti aderenza alla realtà. Ti godi lo spettacolo di puro intrattenimento e stop.

Ma é diverso
Indiana e i pirati non sono tratti da un classico della letteratura, questo sí ed é normale che uno spettatore va al cinema con in mente ciò.
Se poi gli americani non resistono a infilarci la loro idea di spettacolarità, questo non per forza é un male, perché i criteri per stabilire la bellezza di un film non sono l'aderenza all' opera di origine ( che sia un libro o un FUMETTO... ) per me puoi anche fare la divina commedia coi dinosauri, film può essere assurdo, (come questo) ma comunque bello ( e questo non lo é)
Il mio nome è Ozymandias, Re dei Re,
guardate le mie opere, o Potenti, e disperate!'
Null'altro resta. Attorno alle rovine
di quel colossale relitto, sconfinate e spoglie
le solitarie e piatte sabbie si stendono all'infinito.


Ero il Corinzio

Barry Allen

Corinzio, la letteratura a fumetti è stata travisata così tante volte da cinecomix che sono stati invece osannati come capolavori che ormai ho perso il conto... :P
E' perfettamente la stessa cosa.


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Det. Bullock

Citazione di: Barry Allen il 25 Ottobre 2011, 11:54:23
Corinzio, la letteratura a fumetti è stata travisata così tante volte da cinecomix che sono stati invece osannati come capolavori che ormai ho perso il conto... :P
E' perfettamente la stessa cosa.
Non mi pare che abbiano mai adattato Batman come antico guerriero Samurai/Ninja nel giappone feudale o Spiderman come studente a Cambridge durante l'era vittoriana.   :asd:
Niente di quei capolavori è mai andato oltre il legittimo adattamento in via autoconclusiva (o comunque episodica di durata limitata) di una forma seriale lunga in cui si è alternato di tutto e di più.
I Tre Moschettieri è solo un'operazione per mettere un nome di richiamo ad un film divertente ma anonimo, cosa molto simile a Io Sono Leggenda, Io, Robot, La Leggenda degli Uomini Straordinari.
Potevano benissimo farci un film d'avventura stile Pirati dei Caraibi (senza il paranormale stile Monkey Island ovviamente), dopotutto nel romanzo originario Porthos e Aramis (e lo stesso D'Artagnan) hanno diversi momenti comici che spesso nei film finora fatti non sono stati presi in considerazione, se qui hanno dovuto affidarsi alle scene d'azione esagerate e assurde vuol dire che produttori, sceneggiatori e regista hanno veramente poca fantasia.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Barry Allen

CitazioneNon mi pare che abbiano mai adattato Batman come antico guerriero Samurai/Ninja nel giappone feudale o Spiderman come studente a Cambridge durante l'era vittoriana.

Neanche qui l'hanno fatto, quindi la tua battuta ti si ritorce contro malamente  :ahsisi:


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Det. Bullock

Citazione di: Barry Allen il 25 Ottobre 2011, 12:12:52
CitazioneNon mi pare che abbiano mai adattato Batman come antico guerriero Samurai/Ninja nel giappone feudale o Spiderman come studente a Cambridge durante l'era vittoriana.

Neanche qui l'hanno fatto, quindi la tua battuta ti si ritorce contro malamente  :ahsisi:
Lo hanno fatto invece, lo steampunk (soprattutto spinto come lo è nel film in questione) è un'ambientazione alternativa per definizione, mentre l'ambientazione dei Tre Moschettieri è semirealistica, persino D'Artagnan è basato a grandi linee su un personaggio realmente esistito.  :ahsisi:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Morfeo

#103
Citazione di: Det. Bullock il 25 Ottobre 2011, 12:10:34
Citazione di: Barry Allen il 25 Ottobre 2011, 11:54:23
Corinzio, la letteratura a fumetti è stata travisata così tante volte da cinecomix che sono stati invece osannati come capolavori che ormai ho perso il conto... :P
E' perfettamente la stessa cosa.
Non mi pare che abbiano mai adattato Batman come antico guerriero Samurai/Ninja nel giappone feudale o Spiderman come studente a Cambridge durante l'era vittoriana.   :asd:
Niente di quei capolavori è mai andato oltre il legittimo adattamento in via autoconclusiva (o comunque episodica di durata limitata) di una forma seriale lunga in cui si è alternato di tutto e di più.
I Tre Moschettieri è solo un'operazione per mettere un nome di richiamo ad un film divertente ma anonimo, cosa molto simile a Io Sono Leggenda, Io, Robot, La Leggenda degli Uomini Straordinari.
Potevano benissimo farci un film d'avventura stile Pirati dei Caraibi (senza il paranormale stile Monkey Island ovviamente), dopotutto nel romanzo originario Porthos e Aramis (e lo stesso D'Artagnan) hanno diversi momenti comici che spesso nei film finora fatti non sono stati presi in considerazione, se qui hanno dovuto affidarsi alle scene d'azione esagerate e assurde vuol dire che produttori, sceneggiatori e regista hanno veramente poca fantasia.

Mamma mia che pesantezza.
Non capisco assolutamente come si possa criticare una versione alternativa di un romanzo senza manco averla vista.
Ok dal trailer si capisce che ha una certa piega cazzara, e allora?
Non toglie mica lustro al romanzo originale.
Tanto meno vieta a qualcuno di fare una versione aderente al libro.
E poi non diciamo fesserie anche quando ci sono trasposizioni fedeli alla versione cartacea alla fine ci si lamenta sempre, un esempio su tutti il Signore degli Anelli che te stesso hai criticato per la mancanza di 2 fatti (Tom Bombadil e la conquista della Contea da parte di Saruman) che si capisce benissimo non potevano essere trasposti su pellicola.
Eddai un pò di elasticità mentale cavolo..
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Det. Bullock

Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 12:18:57
Citazione di: Det. Bullock il 25 Ottobre 2011, 12:10:34
Citazione di: Barry Allen il 25 Ottobre 2011, 11:54:23
Corinzio, la letteratura a fumetti è stata travisata così tante volte da cinecomix che sono stati invece osannati come capolavori che ormai ho perso il conto... :P
E' perfettamente la stessa cosa.
Non mi pare che abbiano mai adattato Batman come antico guerriero Samurai/Ninja nel giappone feudale o Spiderman come studente a Cambridge durante l'era vittoriana.   :asd:
Niente di quei capolavori è mai andato oltre il legittimo adattamento in via autoconclusiva (o comunque episodica di durata limitata) di una forma seriale lunga in cui si è alternato di tutto e di più.
I Tre Moschettieri è solo un'operazione per mettere un nome di richiamo ad un film divertente ma anonimo, cosa molto simile a Io Sono Leggenda, Io, Robot, La Leggenda degli Uomini Straordinari.
Potevano benissimo farci un film d'avventura stile Pirati dei Caraibi (senza il paranormale stile Monkey Island ovviamente), dopotutto nel romanzo originario Porthos e Aramis (e lo stesso D'Artagnan) hanno diversi momenti comici che spesso nei film finora fatti non sono stati presi in considerazione, se qui hanno dovuto affidarsi alle scene d'azione esagerate e assurde vuol dire che produttori, sceneggiatori e regista hanno veramente poca fantasia.

Mamma mia che pesantezza.
Non capisco assolutamente come si possa criticare una versione alternativa di un romanzo senza manco averla vista.
Ok dal trailer si capisce che ha una certa piega cazzara, e allora?
Non toglie mica lustro al romanzo originale.
Tanto meno vieta a qualcuno di fare una versione aderente al libro.
E poi non diciamo fesserie anche quando ci sono trasposizioni fedeli alla versione cartacea alla fine ci si lamenta sempre, un esempio su tutti il Signore degli Anelli che te stesso hai criticato per la mancanza di 2 fatti che si capisce benissimo non potevano essere trasposti su pellicola.
Eddai un pò di elasticità mentale cavolo..
Il Signore degli Anelli è un buon adattamento e ho sempre ammesso di essere troppo affezionato ai libri in quel caso.
Ma casi come questo film o Io, Robot che ribaltano lo spirito stesso dell'opera e perdipiù come film risultano a malapena sufficienti non mi vanno giù.  :nono:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.