News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

I Tre Moschettieri (2011) di Paul W.S. Anderson

Aperto da Morfeo, 10 Ottobre 2011, 17:09:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lois Lane

Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 09:14:35
100% di reazioni positive  :w00t:!
Devo andarlo a vedere  :dowson: :dowson: :dowson:.

riusciremo a vederlo! credici  :lolle:

Largand

Citazione di: Clark Kent il 25 Ottobre 2011, 13:05:22
sono contento che alcuni fra gli utenti con i quali ho maggiori affinità mi possano già dire che il film è piaciuto loro, perchè le possibilità che mi faccia divertire un sacco crescono esponenzialmente! e ciò è un bene  :sisi:
Si, ti divertirai sicuramente :up:!
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Morfeo

Citazione di: Det. Bullock il 25 Ottobre 2011, 12:58:49
Citazione di: Selina Kyle il 25 Ottobre 2011, 12:45:33
E' una rilettura dei classici "ai tempi dei supereroi al cinema", è questo che mi riempie di felicità.  :wub: Questi film sono l'indiretta celebrazione della popolarità dei supereroi, del momento cinematografico che stiamo vievndo.. con Sherlock Holmes è stato lo stesso, dato che quel tipo di caratterizzazione non sfigurerebbe in un film di Batman.  :up:
Sherlock Holmes veramente è più simile all'originale di quanto sembri, solo che essendo abituati ai film che prendono spunto più dalle illustrazioni dell'epoca vittoriana che accompagnavano i romanzi che dai romanzi stessi la cosa viene spesso dimenticata.
Per dire, l'ambientazione vittoriana è quella, hanno solo accentuato il lato freak di Holmes e tralasciato certe disquisizioni sulle razze e le fisionomie fatte da Watson.  :asd:
Inoltre Sherlock, grazie al vasto numero di racconti di cui è protagonista è di fatto un personaggio seriale che in quanto tale si presta ad essere trasferito in altri contesti, come nella miniserie della BBC Sherlock ad esempio.


Ok dopo questo passaggio ho capito tutto.
Insomma famo un pò come ce pare  :ahsisi:.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Largand

Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 13:07:27
Insomma famo un pò come ce pare  :ahsisi:.
:sisi:
E' sempre stato così del resto.

Che poi...l'aderenza alla trama originale...i film di James Bond coi romanzi di Fleming avevano in comune solo il titolo, ma nessuno gli ha mai rotto il cazzo a Broccoli per questo :lolle:!
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Det. Bullock

#124
Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 13:07:27
Citazione di: Det. Bullock il 25 Ottobre 2011, 12:58:49
Citazione di: Selina Kyle il 25 Ottobre 2011, 12:45:33
E' una rilettura dei classici "ai tempi dei supereroi al cinema", è questo che mi riempie di felicità.  :wub: Questi film sono l'indiretta celebrazione della popolarità dei supereroi, del momento cinematografico che stiamo vievndo.. con Sherlock Holmes è stato lo stesso, dato che quel tipo di caratterizzazione non sfigurerebbe in un film di Batman.  :up:
Sherlock Holmes veramente è più simile all'originale di quanto sembri, solo che essendo abituati ai film che prendono spunto più dalle illustrazioni dell'epoca vittoriana che accompagnavano i romanzi che dai romanzi stessi la cosa viene spesso dimenticata.
Per dire, l'ambientazione vittoriana è quella, hanno solo accentuato il lato freak di Holmes e tralasciato certe disquisizioni sulle razze e le fisionomie fatte da Watson.  :asd:
Inoltre Sherlock, grazie al vasto numero di racconti di cui è protagonista è di fatto un personaggio seriale che in quanto tale si presta ad essere trasferito in altri contesti, come nella miniserie della BBC Sherlock ad esempio.


Ok dopo questo passaggio ho capito tutto.
Insomma famo un pò come ce pare  :ahsisi:.

Quello che volevo dire è che un conto è dire "se ti scordi l'opera originale il film è bello/superlativo" e un conto è dire "se ti scordi l'opera originale il film è sufficiente" e I Tre Moschettieri rientra vistosamente nella seconda categoria.  :ahsisi:

Citazione di: Mon-El il 25 Ottobre 2011, 13:19:45
Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 13:07:27
Insomma famo un pò come ce pare  :ahsisi:.
:sisi:
E' sempre stato così del resto.

Che poi...l'aderenza alla trama originale...i film di James Bond coi romanzi di Fleming avevano in comune solo il titolo, ma nessuno gli ha mai rotto il cazzo a Broccoli per questo :lolle:!
James Bond è pure un personaggio fortemente seriale guarda caso, Fleming ne ha scritti a palate di romanzi con lui protagonista.
E uno dei miei film preferiti è Blade Runner che è parecchio diverso dal bellissimo racconto di Philip K. Dick da cui è tratto Do Androids Dream of Electric Sheep?, segno che se il film è veramente bello l'infedeltà alla fonte in genere la tollero (unica eccezione che non mi so spiegare neppure io è ISDA) o addirittura la metto completamente da parte.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Carol Danvers

Credo che la maggior parte della gente che vede James Bond non abbia mai letto i romanzi di Fleming...
e dubito che in molti abbiano veramente letto i romanzi di Dumas (in versione integrale, ovviamente)...







*Membro del comitato "PIPISTRELLO ROSA", ente atto alla promozione, diffusione e salvaguardia delle bat-fanciulle.

Un comprimario è per sempre*

Carol Ferris o Barbara Gordon


Det. Bullock

Citazione di: Barbara Gordon il 25 Ottobre 2011, 13:49:53
Credo che la maggior parte della gente che vede James Bond non abbia mai letto i romanzi di Fleming...
e dubito che in molti abbiano veramente letto i romanzi di Dumas (in versione integrale, ovviamente)...

Io I Tre Moschettieri in versione integrale l'ho letto, anche per questo mi brucia la sfacciataggine di certe operazioni.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Morfeo

#127
Citazione di: Det. Bullock il 25 Ottobre 2011, 13:45:31
Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 13:07:27
Citazione di: Det. Bullock il 25 Ottobre 2011, 12:58:49
Citazione di: Selina Kyle il 25 Ottobre 2011, 12:45:33
E' una rilettura dei classici "ai tempi dei supereroi al cinema", è questo che mi riempie di felicità.  :wub: Questi film sono l'indiretta celebrazione della popolarità dei supereroi, del momento cinematografico che stiamo vievndo.. con Sherlock Holmes è stato lo stesso, dato che quel tipo di caratterizzazione non sfigurerebbe in un film di Batman.  :up:
Sherlock Holmes veramente è più simile all'originale di quanto sembri, solo che essendo abituati ai film che prendono spunto più dalle illustrazioni dell'epoca vittoriana che accompagnavano i romanzi che dai romanzi stessi la cosa viene spesso dimenticata.
Per dire, l'ambientazione vittoriana è quella, hanno solo accentuato il lato freak di Holmes e tralasciato certe disquisizioni sulle razze e le fisionomie fatte da Watson.  :asd:
Inoltre Sherlock, grazie al vasto numero di racconti di cui è protagonista è di fatto un personaggio seriale che in quanto tale si presta ad essere trasferito in altri contesti, come nella miniserie della BBC Sherlock ad esempio.


Ok dopo questo passaggio ho capito tutto.
Insomma famo un pò come ce pare  :ahsisi:.

Quello che volevo dire è che un conto è dire "se ti scordi l'opera originale il film è bello/superlativo" e un conto è dire "se ti scordi l'opera originale il film è sufficiente" e I Tre Moschettieri rientra vistosamente nella seconda categoria.  :ahsisi:


Ma chi te lo ha detto?
Non lo hai visto la tua non è una opinione legittima la tua, non può esserlo senza vedere il film!
Se leggi le opinioni hanno gradito quasi tutti, senza farsi la menata della fedeltà o meno al romanzo.
Si sono goduti il film così come era, ovvero una visione insolita e fracassona dei 3 moschettieri.
E con commenti ben al di sopra della sufficienza!

Inoltre ti stai contraddicendo enormemente da solo, con quanto detto prima.

Post Uniti: 25 Ottobre 2011, 14:25:39

Citazione di: Det. Bullock il 25 Ottobre 2011, 13:57:52
Citazione di: Barbara Gordon il 25 Ottobre 2011, 13:49:53
Credo che la maggior parte della gente che vede James Bond non abbia mai letto i romanzi di Fleming...
e dubito che in molti abbiano veramente letto i romanzi di Dumas (in versione integrale, ovviamente)...

Io I Tre Moschettieri in versione integrale l'ho letto, anche per questo mi brucia la sfacciataggine di certe operazioni.

E quindi?
Anche io ho letto il ciclo intero di Solomon Kane eppure il film mi è piaciuto.
Anche io mi sono letto il Signore degli Anelli e mi è piaciuto il film.
Idem per Conan che comunque non mi è piaciuto granché, ma un 6 e mezzo, 7 gliel'ho dato perché comunque diverte anche se totalmente vuoto e privo di contenuti.
E si potrebbe andare avanti all'infinito, il punto è che il discorso non ha senso, un film si giudica per quello che è, bello o brutto e mi pare che le critiche in questo senso siano ben poche.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

King Mob

CitazioneAnche io mi sono letto il Signore degli Anelli e mi è piaciuto il film.

Perché è meglio del libro. *Scappa*

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Morfeo

Citazione di: King Mob il 25 Ottobre 2011, 14:27:47
CitazioneAnche io mi sono letto il Signore degli Anelli e mi è piaciuto il film.

Perché è meglio del libro. *Scappa*

E' un parere comunque legittimo se ti sei visto il film e  hai letto il libro :D!
Ma qui si stanno esprimendo pareri senza aver visto il film.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

King Mob

Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 14:29:26
Citazione di: King Mob il 25 Ottobre 2011, 14:27:47
CitazioneAnche io mi sono letto il Signore degli Anelli e mi è piaciuto il film.

Perché è meglio del libro. *Scappa*

E' un parere comunque legittimo se ti sei visto il film e  hai letto il libro :D!
Ma qui si stanno esprimendo pareri senza aver visto il film.

Sono arrivato fino all'inizio delle Due Torri, col libro, mica dopo migliora ?  :unsure:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Bruce Wayne


Morfeo

Citazione di: King Mob il 25 Ottobre 2011, 14:31:00
Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 14:29:26
Citazione di: King Mob il 25 Ottobre 2011, 14:27:47
CitazioneAnche io mi sono letto il Signore degli Anelli e mi è piaciuto il film.

Perché è meglio del libro. *Scappa*

E' un parere comunque legittimo se ti sei visto il film e  hai letto il libro :D!
Ma qui si stanno esprimendo pareri senza aver visto il film.

Sono arrivato fino all'inizio delle Due Torri, col libro, mica dopo migliora ?  :unsure:

Riguardo a questo ti rimando al topic specifico che sta da qualche parte  :lolle:.
Il pezzo con Frodo e Sam è piuttosto pesantuccio.
In compenso la parte con Aragorn, Gimli e Legolas è stupenda  :wub: :wub: :wub:.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Captain America

Citazione di: King Mob il 25 Ottobre 2011, 14:31:00
Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 14:29:26
Citazione di: King Mob il 25 Ottobre 2011, 14:27:47
CitazioneAnche io mi sono letto il Signore degli Anelli e mi è piaciuto il film.

Perché è meglio del libro. *Scappa*

E' un parere comunque legittimo se ti sei visto il film e  hai letto il libro :D!
Ma qui si stanno esprimendo pareri senza aver visto il film.

Sono arrivato fino all'inizio delle Due Torri, col libro, mica dopo migliora ?  :unsure:
Ti sei perso l'azione praticamente XD

King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?