News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

I Tre Moschettieri (2011) di Paul W.S. Anderson

Aperto da Morfeo, 10 Ottobre 2011, 17:09:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morfeo

Det. ma da come sono rimasto nemmeno lo hai visto il film come fai a dirlo  :look:?
A meno che tu non lo abbia visto e in questo caso il mio ragionamento non avrebbe senso, come puoi dire che è un film che non può divertire e che sta sotto la sufficienza?
Dal trailer e basta?
E' questo che non capisco...
Cioè va bene dire che dal trailer si capisce se un film possa piacere o meno, ma parlare in sensi assolutistici di bello o brutto, solo dal trailer, è eccessivo.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Barry Allen

Vabbè, io non voglio incaponirmi troppo in una discussione che so già essere inutile, però ti rammento che Hulk di Ang Lee ti è piaciuto molto nonostante la totale inaderenza al personaggio fumettistico :ahsisi: Anzi questi Moschettieri sono nella sostanza molto più aderenti al romanzo originale di tanti adattamenti precedenti che di fedele avevano solo il contesto storico. Vuole essere solo un umile pro-memoria.


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Det. Bullock

Citazione di: Morfeo il 25 Ottobre 2011, 12:26:25
Det. ma da come sono rimasto nemmeno lo hai visto il film come fai a dirlo  :look:?
A meno che tu non lo abbia visto e in questo caso il mio ragionamento non avrebbe senso, come puoi dire che è un film che non può divertire e che sta sotto la sufficienza?
Dal trailer e basta?
E' questo che non capisco...
Cioè va bene dire che dal trailer si capisce se un film possa piacere o meno, ma parlare in sensi assolutistici di bello o brutto, solo dal trailer, è eccessivo.
Si capisce già dal trailer:
1- se tu sai che il romanzo X ha un certo tipo di impostazione, ambientazione e trama e tu vedi che già dal trailer puoi constatare che non hanno rispettato nessuna delle tre il che è male;
2- il punto primo si puo' perdonare se si fa almeno un film sopra la media, ma se il film in questione risulta la classica sboronata con le scene d'azione stile matrix che finirà in televisione come tappabuchi quando c'è la partita sull'altro canale direi che la cosa è ancora più imperdonabile, se proprio volevi fare un fil del genre perché non ti inventavi nuovi personaggi invece di rivoltare come un guanto un'opera preesistente lasciando solo i nomi dei personaggi?
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Barry Allen

Io ho visto il trailer e mi ha fatto piangere... Mai avrei speso i miei soldi per un filmaccio del genere.
Poi ho letto il commento di Ele, le ho dato fiducia, e il film mi è piaciuto molto sopra la media dato che ora lo difendo a spada tratta :ahsisi:
Certamente se i tuoi attacchi fossero suffragati almeno da una visione del film avrebbero maggiore legittimità...


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Selina Kyle

Rispondo sinteticamente al punto 2: perchè i Moschettieri sono così famosi che non c'è bisogno di presentarli, sono figure che "si presentano da sè", li conoscono tutti. Infatti in questo film i protagonisti sono raccontati attraverso i dialoghi divertenti, non c'è nessun background.. perchè non serve. Eppure risultano efficaci, per nulla vuoti. Introdurre personaggi nuovi avrebbe significato spiegare le loro origini e i motivi delle loro azioni.. questi invece semplicemente sono "I 3 Moschettieri". Non serve altro, e da lì puoi partire.  :up:


Una mela al giorno...

Morfeo

Il punto 2 non lo puoi confermare perchè NON LO HAI VISTO!
Giudica il trailer ma non il film da quei pochi minuti.
Il punto 1 invece è qualcosa di soggettivo e di tuo e solo tuo.
Ripeto una trasposizione può prendersi le sue libertà e alla fine risultare lo stesso un bel film.
Comunque a questo punto Avatar dovrebbe piacerti.
E' una trasposizione piuttosto fedele alla vicenda di Pocahontas cambia solo l'ambientazione e il nome dei personaggi ma l'impostazione, la trama e la fedeltà ai fatti è quella.
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Largand

Mah....io non capisco perchè si debba caricare il film di così tanta negatività.
Perchè il film ha preso ispirazione da un romanzo storico, l'ha estrapolato dal suo contesto e se ne è (quasi) andato per conto suo?
Ma non è una novità assoluta.
Il film "Troy" fece quasi lo stesso. Non era Steampunk, certo, ma ha preso un romanzo originale (l'Iliade), gli ha tolto tutti i vari interventi Divini (Zeus, Ares, Atena, ecc...) ed ha incassato quasi 500 milioni di Dollari.
Ed io sono tra quelli che ha adorato da ragazzino l'Iliade e che nonostante questo ho apprezzato "Troy" (anche se non in blocco. Non ho gradito ad esempio la morte di Menelao e che Paride la facesse franca).

Per me "Troy" ed "I Tre Moschettieri" hanno compiuto la loro missione.
Si sono liberamente ispirati a vecchi romanzi ed hanno fatto divertire.
Almeno, con me ci sono riusciti.
 
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Selina Kyle

Citazione di: Barry Allen il 25 Ottobre 2011, 12:38:08
Poi ho letto il commento di Ele, le ho dato fiducia, e il film mi è piaciuto molto sopra la media dato che ora lo difendo a spada tratta :ahsisi:

Mi fa piacere.  :D


Una mela al giorno...

Det. Bullock

#113
Citazione di: Barry Allen il 25 Ottobre 2011, 12:33:42
Vabbè, io non voglio incaponirmi troppo in una discussione che so già essere inutile, però ti rammento che Hulk di Ang Lee ti è piaciuto molto nonostante la totale inaderenza al personaggio fumettistico :ahsisi: Anzi questi Moschettieri sono nella sostanza molto più aderenti al romanzo originale di tanti adattamenti precedenti che di fedele avevano solo il contesto storico. Vuole essere solo un umile pro-memoria.
Quello almeno è un film decisamente sopra la media,  e se la sostanza del romanzo I Tre Moschettieri sono le scene d'azione sborone allora devo aver letto un altro libro con lo stesso nome.  :ahsisi:
E non ho detto che le altre versioni le consideri fedeli, ma ai miei occhi addirittura mettere lo steampunk e le scene alla matrix è un'ulteriore aggravante che denota a scarsa fantasia di certa Hollywood.
Insomma, volevi fare un action sborone steampunk ambientato nel '600?
Se sì, che necessità c'è di andare a scomodare un romanzo di Dumas che co lo steampunk c'entra come coi cavoli a merenda se non per avere mezza campagna pubblicitaria già fatta?



Post Uniti: 25 Ottobre 2011, 12:44:05

Chiarisco pure che non sono contro i b-movie sboroni in principio ma almeno li facciano inventando una storia nuova cavolo, non storpiando i classici per avere un richiamo pubblicitario facile.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Selina Kyle

E' una rilettura dei classici "ai tempi dei supereroi al cinema", è questo che mi riempie di felicità.  :wub: Questi film sono l'indiretta celebrazione della popolarità dei supereroi, del momento cinematografico che stiamo vievndo.. con Sherlock Holmes è stato lo stesso, dato che quel tipo di caratterizzazione non sfigurerebbe in un film di Batman.  :up:


Una mela al giorno...

Yukio

Citazione di: Barry Allen il 25 Ottobre 2011, 11:54:23
Corinzio, la letteratura a fumetti è stata travisata così tante volte da cinecomix che sono stati invece osannati come capolavori che ormai ho perso il conto... :P
E' perfettamente la stessa cosa.

Barry guarda che affermo il tuo stesso concetto.
La frecciata ai cinecomics era per ribadire per l'ennesima volta che se un film è bello o no non si valuta (se non in minima parte) dall'attinenza all' opera originale, ma come opera in sé.

Quello che mi importava dire è che a me non è piaciuto (eufemismo) i tre moschettieri non perché ci siano navi volanti e minipony, ma perché è un brutto brutto film.
Precisazione necessaria, sennò pare che tutti i detrattori muovano le loro critiche per lo stesso motivo di Det.Bullock, e non è così.
Il mio nome è Ozymandias, Re dei Re,
guardate le mie opere, o Potenti, e disperate!'
Null'altro resta. Attorno alle rovine
di quel colossale relitto, sconfinate e spoglie
le solitarie e piatte sabbie si stendono all'infinito.


Ero il Corinzio

Slask

Citazione di: Mon-El il 25 Ottobre 2011, 12:39:37
Il film "Troy" fece quasi lo stesso. Non era Steampunk, certo, ma ha preso un romanzo originale (l'Iliade), gli ha tolto tutti i vari interventi Divini (Zeus, Ares, Atena, ecc...) ed ha incassato quasi 500 milioni di Dollari.

si ma questo mica ne fa un buon film  :lolle:

Det. Bullock

Citazione di: Selina Kyle il 25 Ottobre 2011, 12:45:33
E' una rilettura dei classici "ai tempi dei supereroi al cinema", è questo che mi riempie di felicità.  :wub: Questi film sono l'indiretta celebrazione della popolarità dei supereroi, del momento cinematografico che stiamo vievndo.. con Sherlock Holmes è stato lo stesso, dato che quel tipo di caratterizzazione non sfigurerebbe in un film di Batman.  :up:
Sherlock Holmes veramente è più simile all'originale di quanto sembri, solo che essendo abituati ai film che prendono spunto più dalle illustrazioni dell'epoca vittoriana che accompagnavano i romanzi che dai romanzi stessi la cosa viene spesso dimenticata.
Per dire, l'ambientazione vittoriana è quella, hanno solo accentuato il lato freak di Holmes e tralasciato certe disquisizioni sulle razze e le fisionomie fatte da Watson.  :asd:
Inoltre Sherlock, grazie al vasto numero di racconti di cui è protagonista è di fatto un personaggio seriale che in quanto tale si presta ad essere trasferito in altri contesti, come nella miniserie della BBC Sherlock ad esempio.

I moschettieri sono un corpo di guardia tipico di un certo periodo storico e molto della trama dei romanzi e le caratterizzazioni dei personaggi era proprio studiato per incastrarsi in quell'epoca, se alle pesanti revisioni della trama aggiungi pure un cambio di ambientazione così radicale cosa rimane dei romanzi (che ricordiamocelo, sono solo tre)?


Post Uniti: 25 Ottobre 2011, 12:59:04

Citazione di: Slask il 25 Ottobre 2011, 12:55:57
Citazione di: Mon-El il 25 Ottobre 2011, 12:39:37
Il film "Troy" fece quasi lo stesso. Non era Steampunk, certo, ma ha preso un romanzo originale (l'Iliade), gli ha tolto tutti i vari interventi Divini (Zeus, Ares, Atena, ecc...) ed ha incassato quasi 500 milioni di Dollari.

si ma questo mica ne fa un buon film  :lolle:
Esatto.  :asd:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Lois Lane

Citazione di: Mon-El il 25 Ottobre 2011, 00:09:20
Citazione di: Clark Kent il 24 Ottobre 2011, 21:27:19
Mon attendo il tuo parere  :sisi:
Spassosissimo :D!
Io e mia moglie ci siamo divertiti tantissimo.
E' un film di quelli in cui, quando ti siedi apprestandoti alla visione, sai benissimo in partenza che vedrai un'opera di pura fantasia. Non vai certo a vederti Indiana Jones o i Pirati dei Caraibi aspettandoti aderenza alla realtà. Ti godi lo spettacolo di puro intrattenimento e stop.
Personalmente devo anzi dire che non mi aspettavo che il film seguisse la trama del romanzo di Dumas così da vicino, almeno per quanto riguarda il canovaccio principale (La Regina, il Duca di Buckingam) sia pure con i dovuti distinguo...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spero che il film incassi bene e che ci facciano dei sequel, me li vedrei volentieri.

Comunque Clark, vai pure al cinema e goditi tranquillamente il film.
Ti divertirai sicuramente :up:!

Voto 7,5.  

grandissimo! grazie mille! a questo punto se non succede qualcos'altro me lo vado a vedere il prima possibile!

due cose:

1) che il film sia o meno aderente all'opera che ne ha dato i natali dopo anni e anni mi è diventato del tutto indifferente.  che voi mi diciate "è aderente", oppure "non è aderente", cambia poco. Amo le trasposizioni cinematografiche aderenti alle opere originali ma non mi prefiguro il limite che non lo sia. Anche perchè amo che altri autori dicano la loro sulla medesima idea quindi il problema non si pone. al massimo dirò che "la loro" non mi  piaciuta per nulla.


2) il resto è di poco conto. Oramai, visto che mi è stato ribattuto in più occasioni, so che davanti ad ogni post c'è un immenso IMHO, seppur invisibile, quindi il fatto che un film per qualcuno SIA bello o SIA brutto, rimane una semplicissima opinione personale. sono contento che alcuni fra gli utenti con i quali ho maggiori affinità mi possano già dire che il film è piaciuto loro, perchè le possibilità che mi faccia divertire un sacco crescono esponenzialmente! e ciò è un bene  :sisi:

Largand

Citazione di: Slask il 25 Ottobre 2011, 12:55:57
Citazione di: Mon-El il 25 Ottobre 2011, 12:39:37
Il film "Troy" fece quasi lo stesso. Non era Steampunk, certo, ma ha preso un romanzo originale (l'Iliade), gli ha tolto tutti i vari interventi Divini (Zeus, Ares, Atena, ecc...) ed ha incassato quasi 500 milioni di Dollari.

si ma questo mica ne fa un buon film  :lolle:
Questa è una tua opinione.
Per me E' un buon film, e come me la pensa la maggioranza dei votanti dell'IMDB (140.000 su 163.000), tanto è vero che avuto 7 come media voto.
Evidentemente fai parte di quella minoranza cui non è piaciuto :lolle:!
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.