News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman Begins (2005) di C.Nolan

Aperto da Occhi nella Notte, 10 Agosto 2009, 21:45:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ArkhamAsylum_83

non lo so infatti...e anche il costume...lasciarlo uguale cosa sarebbe costato?

Slask

#466
Il costume è cambiato per i motivi che vengono spiegati nel secondo film (che poi sono i motivi veri della realizzazione del costume, non solo della storia dentro il film  :lolle: ).

Su Gotham alcune chicche: nel secondo film si rivede la strada a doppia corsia dove si svolgono gli inseguimenti. Nel terzo film si intravedono la monorotaria di Begins e alcuni edifici di The Dark Knight.

Penso che ci fosse la volontà di mostrare più "facce" di Gotham, e non solo quella sporca e degradata del primo film, che tra l'altro derivava principalmente dall'isola Narrows e dintorni: i colori caldi nel primo capitolo sono quelli dettati dalla fotografia del film più che altro, che poi varia sia nel secondo (sul blu) che nel terzo (bianco) per motivi simbolici.
New York era la città che B.Kane aveva immaginato come ipotetica Gotham o mi sto confondendo?

Dean Winchester

Si, nelle primissime storie era New York, poi si inventarono Gotham, che altro non è che una copia di NY.

Dick Grayson

Citazione di: Dean Winchester il 26 Giugno 2013, 01:08:06
Si, nelle primissime storie era New York, poi si inventarono Gotham, che altro non è che una copia di NY.

Una copia molto più "dark" :batman:
I criminali sono codardi e superstiziosi. Il mio travestimento dovrà infondere il terrore nei loro cuori. Dovrò essere una creatura della notte, nera, terribile, un pipistrello! Ma certo! È un segno... Diventerò un pipistrello!

SmackDown!

Citazione di: Slask il 26 Giugno 2013, 00:27:07
Il costume è cambiato per i motivi che vengono spiegati nel secondo film (che poi sono i motivi veri della realizzazione del costume, non solo della storia dentro il film  :lolle: ).

Su Gotham alcune chicche: nel secondo film si rivede la strada a doppia corsia dove si svolgono gli inseguimenti. Nel terzo film si intravedono la monorotaria di Begins e alcuni edifici di The Dark Knight.

Penso che ci fosse la volontà di mostrare più "facce" di Gotham, e non solo quella sporca e degradata del primo film, che tra l'altro derivava principalmente dall'isola Narrows e dintorni: i colori caldi nel primo capitolo sono quelli dettati dalla fotografia del film più che altro, che poi varia sia nel secondo (sul blu) che nel terzo (bianco) per motivi simbolici.
New York era la città che B.Kane aveva immaginato come ipotetica Gotham o mi sto confondendo?

Le chicche nel terzo me le sono proprio perse, ma quando si vedono?
Comunque nel 2 e nel 3 si capisce che è la stessa città, nel 1 è completamente un'altra, secondo me è uno dei pochi errori di questa fantastica trilogia!
La città cambia così tanto, tanto da non riconoscersi nemmeno più nella descrizione che ne fa Thomas Wayne!

Slask

se ritrovo gli spezzoni di film dove si vedono, le pubblico qui..

ArkhamAsylum_83

#471
comunque siamo onesti è fumettoso batman begins .. secondo lo è....in certi momenti assolutamente....bellissimo!

comunque non perdonerò a nolan di non aver tentato un altro film con enigmista e strange chissà che villain venivano fuori...eehheheh!

Dean Winchester

Si, BB è il più fumettistico e batmaniano e infatti è il mio capitolo preferito, il secondo è tutta un'altra cosa, un thriller troppo convenzionale e che poco e niente aveva delle atmosfere batmaniane e gothamite.

Carmine Falcone

#473
Citazioneil secondo è tutta un'altra cosa, un thriller troppo convenzionale e che poco e niente aveva delle atmosfere batmaniane e gothamite.

Che film hai visto  :hmm:

CitazionePenso che ci fosse la volontà di mostrare più "facce" di Gotham,

Credo che sia una scelta narrativa legata alla poetica noir di Nolan. In un noir il contesto (sopratutto le citta) sono lo sfondo dell'anima del film e ne accompagna lo stato d'animo dei protagonisti. In Begins vediamo la Gotham prima che Bats arrivi completamente immersa nel crimine (quindi dark come la conosciamo), nel sequel dopo che è arrivato e che inizia a mettere in ginocchio la criminalita' (e la citta' comincia a vedere spiragli di luce) e nel terzo dove la criminalita è (apparentemente) messa in ginocchio (quindi pulita).

Dick Grayson

Citazione di: Dean Winchester il 26 Giugno 2013, 13:03:09
Si, BB è il più fumettistico e batmaniano e infatti è il mio capitolo preferito, il secondo è tutta un'altra cosa, un thriller troppo convenzionale e che poco e niente aveva delle atmosfere batmaniane e gothamite.

Quoto ogni parola su BB! :quoto:

ps solo su quello!!! :batman:
I criminali sono codardi e superstiziosi. Il mio travestimento dovrà infondere il terrore nei loro cuori. Dovrò essere una creatura della notte, nera, terribile, un pipistrello! Ma certo! È un segno... Diventerò un pipistrello!

Dean Winchester

Semplicemente le atmosfere oscure non ci sono proprio in TDK, e mi pare che sia un dato di fatto :asd:

Dick Grayson

Citazione di: Dean Winchester il 26 Giugno 2013, 17:02:50
Semplicemente le atmosfere oscure non ci sono proprio in TDK, e mi pare che sia un dato di fatto :asd:

Buona parte del film si gira di giorno!!! :asd:
I criminali sono codardi e superstiziosi. Il mio travestimento dovrà infondere il terrore nei loro cuori. Dovrò essere una creatura della notte, nera, terribile, un pipistrello! Ma certo! È un segno... Diventerò un pipistrello!

Slask

#477
Citazione di: Carmine Falcone il 26 Giugno 2013, 16:38:21
Credo che sia una scelta narrativa legata alla poetica noir di Nolan.

In risposta alla perplessità di ArkhamAsylum mi riferivo al lato prettamente "architettonico" di Gotham..   nel primo film vengono mostrati i quartieri più malfamati e degradati, i vicoli bui, i quartieri popolari, perchè è da lì che Batman comincia ad operare.
In The Dark Knight viene fatto intendere che sull'isola Narrows è stato ripristinato l'ordine, quindi le azioni di Batman si spostano nel centro della metropoli (anche perchè adesso è lì la base operativa di Bruce, finchè non ricostruiscono il maniero...  scelta ispirata alle storie anni '70, dove Batman ha il rifugio nell'attico e si trova spesso a dover risolvere casi e intrallazzi dei "piani alti" di Gotham).
Nel terzo le vicende sono ambientate tra gli stessi luoghi di The Dark Knight e nuove location, tra cui la borsa, il campo da football, e i confini della città.
Per questo dico che secondo me, pur mostrando in ogni capitolo punti di riferimento per far capire che siamo nella stessa città, l'intento del regista era mostra tre lati diversi di una metropoli vasta e variegata come Gotham City.

Neo

Sicuramente questo film, tra quelli girati da Nolan è il più "batmaniano" e "supereroistico". Inoltre unito al fatto che BB rispetto agli altri è meno pretenzioso lo rende sicuramente il più godibile (l'avrò visto dozzine di volte) della serie firmata Nolan (anche se come film gli preferisco TDK) e il miglior ravvio possibile del Pipistrello.

Dean Winchester

Come film su Batman, senz'altro questo è il Top nella trilogia. Come film, come sceneggiatura, come qualità registica, TDK è il livello massimo, ma c'è poco Batman.