News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman Begins (2005) di C.Nolan

Aperto da Occhi nella Notte, 10 Agosto 2009, 21:45:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

smaikol

Citazione di: Carmine Falcone il 01 Settembre 2009, 15:19:39
Citazione di: smaikol il 31 Agosto 2009, 18:03:41
Citazione di: Occhi nella Notte il 31 Agosto 2009, 15:42:04
Anche per i messaggi che cerca di mandare allo spettatore tramite le discussioni Bruce/Ras...
Esattamente quello che penso io. I dialoghi tra Bruce e Ras sono fantastici e tutto il tormento di Bruce/Batman è reso in maniera sublime.
Quando Ras dice "I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società" volevo baciare Nolan.


Secondo me in questo film dialoghi hanno una funzione importantissima e in un certo senso quasi pedagogica. Contribuiscono alla maturazione e alla consapevolezza di un Bruce Wayne ancora non ancora adatto a confrontarsi e a interagire col mondo criminale con il quale deve confrontrasi. In tal senso vanno colti i dialoghi con Ra's al Ghul e Falcone oltre al fatto che sanno tanto anche di "lezioncine morali".
Hai perfettamente ragione, solo che a me piace traslare anche quei dialoghi nel nostro mondo, considerarli per quello che sono, discussioni sulla nostra società.
Bisogna tenersi gli amici vicini, Raziel, e i nemici ancora più vicini.
Quali migliori servitori di coloro le cui passioni trascendono i concetti di bene e male?
Non è chi sono , ma quello che faccio che mi qualifica.
I criminali sguazzano nella comprensiva indulgenza della nostra società.

Gabe

Film che ho rivalutato nel tempo. Uscito dalla sala ho detto " ma che cagata, l'hai vista la Batmobile?!? "

Poi l'ho rivisto dopo aver letto e l'ho apparezzato di più.


Magneto: "They acted out of zeal. If so, I--and only I--shall determine their appropriate punishment."
Gambit: "Pardon my asking, m'sieu...but who died and made you God?"

Slask

il bello di questo film è che pur seguendo molto + fedelmente il fumetto, si emancipa completamente da qualsiasi cosa abbiamo visto su schermo inerente al pipistrello precedentemente...

Bucky Barnes

Citazione di: Slask il 11 Settembre 2009, 21:21:54
il bello di questo film è che pur seguendo molto + fedelmente il fumetto, si emancipa completamente da qualsiasi cosa abbiamo visto su schermo inerente al pipistrello precedentemente...
quoto
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Selina Kyle

Beh, molti di noi sono "qui" (nel senso che leggiamo fumetti) è grazie a questo film. La nascita indiretta di questo forum è dovuta, se facciamo un po' di dietrologia, a Cristopher Nolan. Qualcosa vorrà pur dire, no? :D


Una mela al giorno...

Bucky Barnes

Io ho cominciato a ricomprare fumetti dopo circa 5 anni di digiuno grazie a Batman Begins

( e con questo post arrivo a 500)
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

mercury_gio

#36
Citazione di: Madman il 30 Agosto 2009, 21:02:39
Citazione di: Manhattan il 30 Agosto 2009, 20:54:39
Citazione di: smaikol il 30 Agosto 2009, 18:13:52
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.

Ah quello sì, ma 100 volte meglio della moglie di Tom Cruise. Un comodino al suo posto era la stessa identica cosa.  :asd:

Purtroppo il difetto nei film di Nolan sono i personaggi femminili, la Holmes e l'altra non mi sono sembrate poi queste attrici esperte...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Secondo me state facendo confuasione tra le attrici e semplice gusto personale!
La Holmes è un attricetta, non dico che lo sia realmente ma che ancora inesperta muove i suoi primi passi nel cinema e qui lo stava provando a fare!
La Gyllenhaal è un attrice abbastanza affermata ormai con alcuni bei film e ruoli ben fatti alle spalle, non osannabile ma nemmeno da mettere a confronto della protagonista di Dwoson Creek!
Poi se non piacciono nessuna delle due è un altro discorso!  ;)



CitazioneX-Men? Carini i primi 2, ma non trascendentali, sul terzo sorvoliamo. I due Hulk? belli, ma..  tutto qua?

Ammazza....."X-Man" carini!?!?!?!  "Hulk" bello ma poi?!?!    :asd:

Ormai le differenze dnei nostri gusti mi fanno ridere a crepapelle! Prima mi ci incaponivo molto di più ma ora....  :)

Selina Kyle

#37
Posso dire una cosa? Io coi film dei supertizi ho avuto per anni "problemi", nel senso che nessuno mi ha mai preso e coinvolto emotivamente. Li trovavo "carini" ma nulla più, mentre il Batman di Nolan mi ha fatto venire i brividi, al cinema. Era anche un problema mio, nel senso che non conoscevo per nulla le fonti da cui erano tratti, per cui non riuscivo ad apprezzarne (sicuramente) le sfumature, però allo stesso tempo mi è sempre parso "strano", dato che in teoria i cinecomix sono fatti anche per attirare i nuovi lettori. Alcuni li ho rivisti in seguito, e mi sono piaciuti sicuramente di più, ma senza mai darmi il "brivido" che mi ha dato Nolan. Ecco, in parte ci sono riusciti di sicuro (ma adesso) "Watchmen" e "V", anche per il signifcato profondamente politico delle storie, che io amo molto.

Mi rendo conto che i miei gusti sono cambiati e recepisco le cose in modo diverso, quattro anni fa avrei liquidato "Spirit" e "Sin City" come "monnezza" (e adesso li adoro) e che giudico questi film con un occhio più consapevole, però concordo con Slask nel dire che i cinecomix Marvel non hanno mai fatto scattare in me la scintilla, cosa che invece Nolan ha fatto.. anche se in qualche modo ero già una fan del personaggio. In  "Begins" (e in TDK)  c'è una magia che negli altri film io non sono riuscita a trovare. C'è qualcosa che ti "entra dentro" e ti porta via, anche se non riesco a dire cosa.


Una mela al giorno...

Murnau

Nè Raimi nè Singer/Ratner nè Ang Lee ti hanno fatto scattare la scintilla?
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Selina Kyle

No, all'epoca no. Anzi, pensavo "ma che cazzo ci trova la gente in questi tizi?" con una certa supponenza. :lol:
Ecco, li ho poi rivisti, e soprattutto gli X Men mi sono piaciuti molto di più. Ma a suo tempo.. zero. Riconosco che era anche un problema mio, ripeto, ma mi sono sempre chiesta perchè. Probabilmente se avessi visto Iron Man 5 anni fa e non l'anno scorso avrei pensato la stessa cosa.  :hmm:


Una mela al giorno...

Nexus

Citazione di: mercury_gio il 10 Ottobre 2009, 17:22:18
Citazione di: Madman il 30 Agosto 2009, 21:02:39
Citazione di: Manhattan il 30 Agosto 2009, 20:54:39
Citazione di: smaikol il 30 Agosto 2009, 18:13:52
Se la prima non mi ha entusiasmato, la seconda per me non ha fatto nulla di più. Anche lei per quanto mi riguarda ha assunto nel film una espressività minima , quasi nulla.

Ah quello sì, ma 100 volte meglio della moglie di Tom Cruise. Un comodino al suo posto era la stessa identica cosa.  :asd:

Purtroppo il difetto nei film di Nolan sono i personaggi femminili, la Holmes e l'altra non mi sono sembrate poi queste attrici esperte...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Secondo me state facendo confuasione tra le attrici e semplice gusto personale!
La Holmes è un attricetta, non dico che lo sia realmente ma che ancora inesperta muove i suoi primi passi nel cinema e qui lo stava provando a fare!
La Gyllenhaal è un attrice abbastanza affermata ormai con alcuni bei film e ruoli ben fatti alle spalle, non osannabile ma nemmeno da mettere a confronto della protagonista di Dwoson Creek!
Poi se non piacciono nessuna delle due è un altro discorso!  ;)

Nono, dicevo proprio come recitazione, la Gyllenhaal non  mi ha entusiasmato più di tanto :nono:
Possiamo anche fare a meno di parlare della recitazione della Holmes  :tsk:
Previously known as Andrea.

DarkGlory

La Gyllenhaal è brava.


"- Già... guardati... vuoi disperatamente essere temuto, vuoi che ti vedano come un mostro, avvolto di nero.
Eppure... lasci aperto quel piccolo spiraglio... un barlume della perfezione che c'è sotto. Ovvio, il bell'aspetto cesellato, non le fauci. La bocca di un mostro...
Perchè lasci che si veda? Dimmi perchè.
- Per deriderti."

mercury_gio

CitazioneNono, dicevo proprio come recitazione, la Gyllenhaal non  mi ha entusiasmato più di tanto

Quindi la tua opinione è circoscritta alla sua recitazione in QUESTO film in particolare!?

Nexus

#43
Citazione di: mercury_gio il 11 Ottobre 2009, 16:08:28
CitazioneNono, dicevo proprio come recitazione, la Gyllenhaal non  mi ha entusiasmato più di tanto

Quindi la tua opinione è circoscritta alla sua recitazione in QUESTO film in particolare!?

:sisi: Dici che avrei dovuto specificarlo meglio? :unsure:
Previously known as Andrea.

Murnau

La Gynnehall è una brava attrice. Magari può non piacervi come donna, ma per essere brava è brava. Se una critica bisogna muoverla, è a Nolan che va imputata: il personaggio di Rachel in TDK è ancora meno approfondito che in BB, serve solo per azionare il meccanismo narrativo. La Gynnehall ha fatto del suo meglio, le carenze dello script non sono certo una sua colpa.

La Holmes è molto carina (in un modo lolitesco) e come attrice non è malvagia, pur non essendo certo memorabile. Il personaggio invece è scritto bene, molto bello il monologo che fa a bale in macchina, simile a quello che poi gli farà Falcone due minuti dopo ("siccome tua mamma e tuo papà sono morti, pensi di sapere cosa sia davvero il dolore").
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987