News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Spider-Man: Tutte le vostre domande

Aperto da Azrael, 22 Giugno 2010, 18:44:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TheLastD

Citazione di: giovanni il 10 Agosto 2018, 14:29:32
come consiglio personale ti direi di cercare anche in generale il periodo del costume nero (tra le guerre segrete e la prima apparizione di venom) che mi sembra la panini stia per pubblicare in un paio di volumi, e il one shot "alta marea", secondo me una storia molto bella con peter e wolverine a berlino negli anni del muro. si trova in un paio di volumi da edicola usciti in questi anni, o su l'uomo ragno 81.

Avevo già preso in considerazione la saga del costume alieno, ma non sapevo ci fosse una pubblicazione apposita che la raccogliesse (appunto "Spder-Man Collection: La saga del costume alieno"). Per quanto  riguarda "Alta Marea", l' aggiungerò alle storie da recuperare, grazie mille  :)

shumani

Volendo fare una selezione delle storie migliori del ragno post stracchino/romita e pre-superior avendo anche un quadro generale della continuity va bene così:
- civil war / back in black
- soltanto un altro giorno
- un momento nel tempo
- alla grande
- questione di vita o di morte
- nessuno morirà più

Può bastare o mancano collegamenti importanti?
– I supereroi ti ricordavano tutti i mesi che ogni problema aveva una possibile soluzione e che arrendersi non era un'alternativa. Quale lezione migliore per la vita adulta?

katzenberg

Citazione di: shumani il 03 Settembre 2018, 09:48:05
Volendo fare una selezione delle storie migliori del ragno post stracchino/romita e pre-superior avendo anche un quadro generale della continuity va bene così:
- civil war / back in black
- soltanto un altro giorno
- un momento nel tempo
- alla grande
- questione di vita o di morte
- nessuno morirà più

Può bastare o mancano collegamenti importanti?

È molto sommaria ma secondo me può andare bene così.
Il trittico di volumi alla grande-questione di vita- nessuno morirà più rappresenta insieme a Superior il meglio della produzione di Slott e sono probabilmente le sole cose dell'autore che valga la pena leggere.

devil010

#153
Dato che non lo leggo da 2/3 anni (da poco dopo Spider-verse), quali sono le storie che dovrei leggere? Ho letto che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
idem marvel legacy per il nuovo status quo.

Inviato dal mio cacciavite sonico

Clod

Puoi partire dalla nuova serie di Spencer, non appena inizierà in Italia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

devil010

Citazione di: Clod il 10 Settembre 2018, 20:38:39
Puoi partire dalla nuova serie di Spencer, non appena inizierà in Italia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Quindi non è importante quello scritto sotto Spoiler. Cmq secret empire ho letto qui che è ben scritta e penso cmq di prenderla

Inviato dal mio cacciavite sonico


Clod

Quello sì, per quanto legata a Cap


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

The Will

#157
Cosa posso recuperare di spidey disegnato da Immonen?
Edit: ho visto che proprio l'ultimo arco che sta uscendo in Italia è scritto da lui. Posso apprezzarlo anche senza aver letto gli archi precedenti?

Amazo

Citazione di: The Will il 14 Settembre 2018, 12:45:20
Cosa posso recuperare di spidey disegnato da Immonen?
Edit: ho visto che proprio l'ultimo arco che sta uscendo in Italia è scritto da lui. Posso apprezzarlo anche senza aver letto gli archi precedenti?
L'ultimo arco corrente (L'ULTIMO VOLTEGGIO), sì è no. Nel senso: la trama in realtà è abbastanza indipendente ma ci sono degli aspetti sviluppatisi nei numeri esattamente antecedenti e in Spectacular Spider-Man. Secondo me l'idea migliore se proprio ti piace Immonen e vuoi avere una visione completa della storia è recuperare l'ultimo anno del quindicinale italiano, da "The Osborn Identity" (prima saga disegnata da Immonen) oppure dal numero intitolato "La Caduta dei Parker" (che era da dove partiva Marvel Legacy, quindi da dove la serie ha ripreso la numerazione originale).
Ps: visto che ti piace lo Spidey di Immonen, ti consiglio vivamente gli ultimi due anni della prima serie di Ultimate Spider-Man (saghe: Morte di Un Goblin, La Guerra dei Simbionti Ultimatum: Spider-Man e storielle varie) - Sarebbe dal numero 111 originale fino al 133 + Ultimate Spider-Man: Requiem 1-2 ((in Italia pubblicati da Ultimate Spider-Man 59 al 71).
Buona lettura!

The Will

Citazione di: Amazo il 15 Settembre 2018, 13:34:34
Citazione di: The Will il 14 Settembre 2018, 12:45:20
Cosa posso recuperare di spidey disegnato da Immonen?
Edit: ho visto che proprio l'ultimo arco che sta uscendo in Italia è scritto da lui. Posso apprezzarlo anche senza aver letto gli archi precedenti?
L'ultimo arco corrente (L'ULTIMO VOLTEGGIO), sì è no. Nel senso: la trama in realtà è abbastanza indipendente ma ci sono degli aspetti sviluppatisi nei numeri esattamente antecedenti e in Spectacular Spider-Man. Secondo me l'idea migliore se proprio ti piace Immonen e vuoi avere una visione completa della storia è recuperare l'ultimo anno del quindicinale italiano, da "The Osborn Identity" (prima saga disegnata da Immonen) oppure dal numero intitolato "La Caduta dei Parker" (che era da dove partiva Marvel Legacy, quindi da dove la serie ha ripreso la numerazione originale).
Ps: visto che ti piace lo Spidey di Immonen, ti consiglio vivamente gli ultimi due anni della prima serie di Ultimate Spider-Man (saghe: Morte di Un Goblin, La Guerra dei Simbionti Ultimatum: Spider-Man e storielle varie) - Sarebbe dal numero 111 originale fino al 133 + Ultimate Spider-Man: Requiem 1-2 ((in Italia pubblicati da Ultimate Spider-Man 59 al 71).
Buona lettura!
Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Dell'ultimate spiderman lessi anni fa una cinquantina di numeri circa, per poi interrompere la lettura. Posso leggere i numeri da te indicati senza dover partire dall'inizio?

Amazo

#160
Citazione di: The Will il 15 Settembre 2018, 16:37:35
Citazione di: Amazo il 15 Settembre 2018, 13:34:34
Citazione di: The Will il 14 Settembre 2018, 12:45:20
Cosa posso recuperare di spidey disegnato da Immonen?
Edit: ho visto che proprio l'ultimo arco che sta uscendo in Italia è scritto da lui. Posso apprezzarlo anche senza aver letto gli archi precedenti?
L'ultimo arco corrente (L'ULTIMO VOLTEGGIO), sì è no. Nel senso: la trama in realtà è abbastanza indipendente ma ci sono degli aspetti sviluppatisi nei numeri esattamente antecedenti e in Spectacular Spider-Man. Secondo me l'idea migliore se proprio ti piace Immonen e vuoi avere una visione completa della storia è recuperare l'ultimo anno del quindicinale italiano, da "The Osborn Identity" (prima saga disegnata da Immonen) oppure dal numero intitolato "La Caduta dei Parker" (che era da dove partiva Marvel Legacy, quindi da dove la serie ha ripreso la numerazione originale).
Ps: visto che ti piace lo Spidey di Immonen, ti consiglio vivamente gli ultimi due anni della prima serie di Ultimate Spider-Man (saghe: Morte di Un Goblin, La Guerra dei Simbionti Ultimatum: Spider-Man e storielle varie) - Sarebbe dal numero 111 originale fino al 133 + Ultimate Spider-Man: Requiem 1-2 ((in Italia pubblicati da Ultimate Spider-Man 59 al 71).
Buona lettura!
Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Dell'ultimate spiderman lessi anni fa una cinquantina di numeri circa, per poi interrompere la lettura. Posso leggere i numeri da te indicati senza dover partire dall'inizio?
Al tempo (parliamo di 10 anni fa) l'inizio del ciclo disegnato da Immonen fu definito "Starting Point ideale per nuovi lettori", quindi direi di sì.

The Will

Citazione di: Amazo il 15 Settembre 2018, 16:40:31
Citazione di: The Will il 15 Settembre 2018, 16:37:35
Citazione di: Amazo il 15 Settembre 2018, 13:34:34
Citazione di: The Will il 14 Settembre 2018, 12:45:20
Cosa posso recuperare di spidey disegnato da Immonen?
Edit: ho visto che proprio l'ultimo arco che sta uscendo in Italia è scritto da lui. Posso apprezzarlo anche senza aver letto gli archi precedenti?
L'ultimo arco corrente (L'ULTIMO VOLTEGGIO), sì è no. Nel senso: la trama in realtà è abbastanza indipendente ma ci sono degli aspetti sviluppatisi nei numeri esattamente antecedenti e in Spectacular Spider-Man. Secondo me l'idea migliore se proprio ti piace Immonen e vuoi avere una visione completa della storia è recuperare l'ultimo anno del quindicinale italiano, da "The Osborn Identity" (prima saga disegnata da Immonen) oppure dal numero intitolato "La Caduta dei Parker" (che era da dove partiva Marvel Legacy, quindi da dove la serie ha ripreso la numerazione originale).
Ps: visto che ti piace lo Spidey di Immonen, ti consiglio vivamente gli ultimi due anni della prima serie di Ultimate Spider-Man (saghe: Morte di Un Goblin, La Guerra dei Simbionti Ultimatum: Spider-Man e storielle varie) - Sarebbe dal numero 111 originale fino al 133 + Ultimate Spider-Man: Requiem 1-2 ((in Italia pubblicati da Ultimate Spider-Man 59 al 71).
Buona lettura!
Ti ringrazio per la risposta esaustiva. Dell'ultimate spiderman lessi anni fa una cinquantina di numeri circa, per poi interrompere la lettura. Posso leggere i numeri da te indicati senza dover partire dall'inizio?
Al tempo (parliamo di 10 anni fa) l'inizio del ciclo disegnato da Immonen fu definito "Starting Point ideale per nuovi lettori", quindi direi di sì.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ottimo grazie

Granamir

Io continuo a seguire i Masterworks, ma, sbaglio o era previsto un volume all'anno? quest'anno mi sembra siano stati 2 i volumi...

Ryo

Citazione di: Granamir il 26 Settembre 2018, 18:18:09
Io continuo a seguire i Masterworks, ma, sbaglio o era previsto un volume all'anno? quest'anno mi sembra siano stati 2 i volumi...

Il 10 se non sbaglio uscì a fine 2017  :mmm:

Io forse li stoppo appena prima la run di Stern che stanno ristampando in Omnibus. Verso Amazing #200 o giù di lì. Dal 206 in poi sarebbe inutile visto che mi ritroverei solo doppioni.

Granamir

Si penso tu abbia ragione, comunque hanno anticipato allora l'uscita del numero 11.