News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Wonder Woman (USA) di Brian Azzarello

Aperto da Azrael, 30 Agosto 2011, 12:00:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Daredevil

Cavolo è vero, qua alla lontana sembra Allred :lol:

Captain America


Bruce Wayne


Green Hankey

che c'entra Chiang se la copertina reca il nome di Akins come disegnatore  :lolle:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Daredevil

Ahahahaha è vero :lolle: Mi ha tratto in inganno il post di Hush :lol:

Murnau

Allora è Tony Akins in versione: "cerchiamo di imitare Mike Allred e di farci colorare alla Frazer Irving".

Cambiando l'ordine dei fattori, il risultato non cambia.  :D
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Azrael

Preferisco 100 volte Chiang  :ahsisi:

PS: Ho aggiunto altre tavole alla preview (Ne mancavano 3)
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Bruce Wayne

Rivoglio Chiang!! :dowson:

Comunque anche questo ultimo numero mantiene alto l'interesse.  :sisi:

Azzarello sta facendo un buon lavoro. Di solito non mi piace, quindi doppiamente bravo.. :lol:

Green Hankey

in alcune board vogliono già un cambio di team, perchè la storia non è di facile comprensione  :look:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Bruce Wayne

Citazione di: Metta World Hankey il 15 Febbraio 2012, 22:07:19
in alcune board vogliono già un cambio di team, perchè la storia non è di facile comprensione  :look:

:look: :look: :look:

Frank Miller

Sto seriamente pensando di prendere lo spillato di WW della RW/lion.

Volevo sapere come è il livello della serie, il genere e la leggibilità per uno che non ha praticamente letto niente di WW.
Azzarello mi incuriosisce parecchio..

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Elvink

Citazione di: Frank Miller il 16 Febbraio 2012, 09:30:06
Sto seriamente pensando di prendere lo spillato di WW della RW/lion.

Volevo sapere come è il livello della serie, il genere e la leggibilità per uno che non ha praticamente letto niente di WW.
Azzarello mi incuriosisce parecchio..
Guarda io non ho mai letto niente di WW e la serie la seguo benissimo.


Bruce Wayne


Azrael



Brian Azzarello pulls off a neat trick in "Wonder Woman" #6 by ending the first 'story' and beginning another in seamless fashion. With Zeus dead, Poseidon and Hades look ready to take his place with Hera striving to retain her power. Meanwhile, Diana, Zola, Hermes and Lennox try to stay alive somewhere in the middle. The way events play about between the gods shouldn't be surprising for Azzarello fans; one of his greatest strengths is a well-executed plan with a great payoff -- exactly what happens in this issue. As far as short-term, seemingly on-the-fly plans go, this one is pretty impressive.

Part of what makes Azzarello's writing so excellent is his reliance on the reader never questioning why Wonder Woman and company would care who takes Zeus's place. Obviously, minimalization of any collateral damage potentially spilling over into the mortal world is a plus, but a power struggle over the throne of Zeus isn't an activity one would normally want to get involved. Yet, comic readers are conditioned to see characters inserting themselves into fantastic situations and Azzarello plays off that expectation wonderfully.

He also leans heavily on his love of word play in this issue, particularly in conversation between Lennox and Hades. Everything they say seems to have another meaning, many of which they discuss openly. The puns are groaners in some spots but the playful nature of the dialogue keeps it light -- and it wouldn't be an Azzarello comic without word play.

Tony Akins continues to prove himself a worthy Cliff Chiang stand-in with expressive, detailed art with a cartoony edge. There's a manic energy to his art at times, such as the scene where Diana protects Zola from Hera's assassins; every panel is full of movement with a dash of slapstick. The final showdown relies heavily on Akins's art and panel-by-panel he nails it through great facial expressions and body language. His depiction of Diana in those scenes is really impressive.

"Wonder Woman" #6 seemingly does away with one threat (or delays it) and introduces another in a fairly smooth transition. Azzarello's writing is playful and wonderfully structured with plot movement coming from characters instead of external events. Six issues in, "Wonder Woman" is still one of the best titles of the New 52.

4 su 5



Da CBR
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Deadpool

Ecco questi sono le divinità che mi colpiscono e che mi affascinano e mi colpiscono, a differenza di quelli di casa Marvel  :sisi:

Mi sa che qua ci scappa un bel Tp  :asd: :asd: :asd:

PS: Disegni di Chiang DIVINI  :w00t: :w00t: