News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Superman: A Terra (n.51-57) di J.M. Straczynski

Aperto da Azrael, 16 Agosto 2011, 14:58:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Deadpool

Trovato stamane in edicola il numero 54 di Novembre ( L'hanno anticipato?  :hmm:)
Dopo aver tentennato un attimino sul prezzo proposto per 48 pagine  <_<  ho deciso di prenderlo ugualmente pur non avendo letto i numeri 51-52-53 (non mandati all'edicolante i primi due mentre il 53 avevo altre cose da prendere e l'ho lasciato la).

Quindi qui sotto nello Spoiler dove descrivo le mie impressioni mi baserò su questo numero che ho letto.

Ringrazio sentitamente però tutti gli utenti del topic per i loro commenti/recensioni sui precedenti numeri in quanto mi hanno permesso di comprende lo stesso il viaggio che Superman sta compiendo.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ecco i miei pensieri in merito, spero di non avervi annoiato  :lolle:

Il Viandante

Citazione di: Deadpool il 30 Ottobre 2011, 10:34:53
Trovato stamane in edicola il numero 54 di Novembre ( L'hanno anticipato?  :hmm:)
Dopo aver tentennato un attimino sul prezzo proposto per 48 pagine  <_<  ho deciso di prenderlo ugualmente pur non avendo letto i numeri 51-52-53 (non mandati all'edicolante i primi due mentre il 53 avevo altre cose da prendere e l'ho lasciato la).

Quindi qui sotto nello Spoiler dove descrivo le mie impressioni mi baserò su questo numero che ho letto.

Ringrazio sentitamente però tutti gli utenti del topic per i loro commenti/recensioni sui precedenti numeri in quanto mi hanno permesso di comprende lo stesso il viaggio che Superman sta compiendo.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ecco i miei pensieri in merito, spero di non avervi annoiato  :lolle:

Ormai supes lo prendo per routine,straccoso ha toppato sta volta...le premesse erano ottime;puoi basarci un volume,due al massimo,ma farci una intera saga è un suicidio  :nono:



landon

Ho letto il numero 54...sono rimasto deluso...
Allora per superare la delusione ho riletto la saga grounded a partire dal numero 50 fino ad adesso e devo dire che la delusione è stata doppia...forse se letti singolarmente e la prima volta può piacere ma se lo rileggi più di una volta e inevitabilmente insieme dato che è una saga, comincia a diventare noioso, palloso e a volte senza senso...
Avevate ragione...stracz qua ha veramente ma veramente toppato di brutto ma proprio bruttissimo!!!
Ora non intendo finire la saga perchè non mi va di buttare soldi in una cosa che già non mi piace...quindi niente numeri 55 e 56 (anche 57 conterrà le ultime due storie di stracz), niente flashpoint e aspetto il reboot...
Quindi lascio Superman a partire dal mese di novembre per poi tornare quando ci sarà il reboot...facendo calcoli, il reboot dovrebbe esserci ad agosto/settembre prossimo ma dall'intervista a uno delle lion svolto a Lucca comics and games mi sembra di capire che partirà a maggio prossimo...è vero sta cosa?

In conclusione stracz mi ha deluso con questa saga inutile!!!
Meglio che concentri le sue forze con i volumi earth one dove dà veramente il meglio di sè...

Matches Malone

CitazioneOra non intendo finire la saga perchè non mi va di buttare soldi in una cosa che già non mi piace...quindi niente numeri 55 e 56 (anche 57 conterrà le ultime due storie di stracz), niente flashpoint e aspetto il reboot...
Quindi lascio Superman a partire dal mese di novembre per poi tornare quando ci sarà il reboot...facendo calcoli, il reboot dovrebbe esserci ad agosto/settembre prossimo ma dall'intervista a uno delle lion svolto a Lucca comics and games mi sembra di capire che partirà a maggio prossimo...è vero sta cosa?

:up:
Fai benissimo. Si, penso tu possa ricominciare a guardarti attorno verso maggio.

CitazioneMeglio che concentri le sue forze con i volumi earth one dove dà veramente il meglio di sè...

Verissimo, infatti ho molta aspettativa per il secondo.

Il Viandante

Citazione di: landon il 01 Novembre 2011, 17:36:24
Ho letto il numero 54...sono rimasto deluso...
Allora per superare la delusione ho riletto la saga grounded a partire dal numero 50 fino ad adesso e devo dire che la delusione è stata doppia...forse se letti singolarmente e la prima volta può piacere ma se lo rileggi più di una volta e inevitabilmente insieme dato che è una saga, comincia a diventare noioso, palloso e a volte senza senso...
Avevate ragione...stracz qua ha veramente ma veramente toppato di brutto ma proprio bruttissimo!!!
Ora non intendo finire la saga perchè non mi va di buttare soldi in una cosa che già non mi piace...quindi niente numeri 55 e 56 (anche 57 conterrà le ultime due storie di stracz), niente flashpoint e aspetto il reboot...
Quindi lascio Superman a partire dal mese di novembre per poi tornare quando ci sarà il reboot...facendo calcoli, il reboot dovrebbe esserci ad agosto/settembre prossimo ma dall'intervista a uno delle lion svolto a Lucca comics and games mi sembra di capire che partirà a maggio prossimo...è vero sta cosa?

In conclusione stracz mi ha deluso con questa saga inutile!!!
Meglio che concentri le sue forze con i volumi earth one dove dà veramente il meglio di sè...

IMHO questa saga è da prendere con le pinze,ci fa vedere un superman molto più umano,ma dopo 4 volumi è stancante  :sisi:



Knightmare Batman

Citazione di: Il Viandante il 01 Novembre 2011, 20:23:53
Citazione di: landon il 01 Novembre 2011, 17:36:24
Ho letto il numero 54...sono rimasto deluso...
Allora per superare la delusione ho riletto la saga grounded a partire dal numero 50 fino ad adesso e devo dire che la delusione è stata doppia...forse se letti singolarmente e la prima volta può piacere ma se lo rileggi più di una volta e inevitabilmente insieme dato che è una saga, comincia a diventare noioso, palloso e a volte senza senso...
Avevate ragione...stracz qua ha veramente ma veramente toppato di brutto ma proprio bruttissimo!!!
Ora non intendo finire la saga perchè non mi va di buttare soldi in una cosa che già non mi piace...quindi niente numeri 55 e 56 (anche 57 conterrà le ultime due storie di stracz), niente flashpoint e aspetto il reboot...
Quindi lascio Superman a partire dal mese di novembre per poi tornare quando ci sarà il reboot...facendo calcoli, il reboot dovrebbe esserci ad agosto/settembre prossimo ma dall'intervista a uno delle lion svolto a Lucca comics and games mi sembra di capire che partirà a maggio prossimo...è vero sta cosa?

In conclusione stracz mi ha deluso con questa saga inutile!!!
Meglio che concentri le sue forze con i volumi earth one dove dà veramente il meglio di sè...

IMHO questa saga è da prendere con le pinze,ci fa vedere un superman molto più umano,ma dopo 4 volumi è stancante  :sisi:
un attimo quindi fatemi capire...io quando lessi il numero 51 rimasi schifato..poi però prima con il 52 e poi con il 53 mi sembrava che Grounded stesse migliorando e apprezzabile...con il 54 si ritorna ai livelli del numero 51 ??
Ex Rutger85, Ex Hal Jordan, Ex Thomas Wayne


Deadpool

@Rutger : Se leggi qualche post più in alto trovi le mie conclusioni sul 54 che a me è piaciuto  :up:

Knightmare Batman

Citazione di: Deadpool il 01 Novembre 2011, 21:29:37
@Rutger : Se leggi qualche post più in alto trovi le mie conclusioni sul 54 che a me è piaciuto  :up:
si ho visto...ma stanno sotto Spoiler..volevo una risposta sintetica  senza rovinarmi troppo la lettura. Cmq  a me serviva un paragone con il  numero 51, che è stato l'unico che  mi stava facendo venire voglia di stracciare il fascicolo mentre lo leggevo per la rabbia che mi stava facendo venire. Non avevo mai avuto la sensazione  di aver buttato nel cesso i miei soldi per un fumetto prima di quel numero.
Gli altri numeri  (52 e 53) non mi hanno entusiasmato ma cmq mi hanno intrattenuto benino
Ex Rutger85, Ex Hal Jordan, Ex Thomas Wayne


Il Viandante

Citazione di: Deadpool il 01 Novembre 2011, 21:29:37
@Rutger : Se leggi qualche post più in alto trovi le mie conclusioni sul 54 che a me è piaciuto  :up:

Io l'ho trovato oggi in un edicola in mezzo al nulla,domani lo leggo e tiro le somme  :sisi:



magicofra21

Numero molto,ma molto bello :o

un supdrman ancora alle prese con problemi reali, attuali, umanissimi. Non è il moralizzatore, ma si sporca le mani e scende a' terra' appunto.. E forse è per questo che mi piace da impazzire.

voto 8.5

Deadpool

Citazione di: Loki il 02 Novembre 2011, 11:41:42
Numero molto,ma molto bello :o

un supdrman ancora alle prese con problemi reali, attuali, umanissimi. Non è il moralizzatore, ma si sporca le mani e scende a' terra' appunto.. E forse è per questo che mi piace da impazzire.

voto 8.5
:quoto:

Knightmare Batman

Citazione di: Loki il 02 Novembre 2011, 11:41:42
Numero molto,ma molto bello :o

un supdrman ancora alle prese con problemi reali, attuali, umanissimi. Non è il moralizzatore, ma si sporca le mani e scende a' terra' appunto.. E forse è per questo che mi piace da impazzire.

voto 8.5
Già questo mi convince che possa essere meglio del numero 51 dove era veramente irritante...sembrava  un Socrate dei poveri.
Ex Rutger85, Ex Hal Jordan, Ex Thomas Wayne


Il Viandante

Citazione di: Rutger85 il 02 Novembre 2011, 12:24:24
Citazione di: Loki il 02 Novembre 2011, 11:41:42
Numero molto,ma molto bello :o

un supdrman ancora alle prese con problemi reali, attuali, umanissimi. Non è il moralizzatore, ma si sporca le mani e scende a' terra' appunto.. E forse è per questo che mi piace da impazzire.

voto 8.5
Già questo mi convince che possa essere meglio del numero 51 dove era veramente irritante...sembrava  un Socrate dei poveri.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Azrael



SUPERMAN N.54
di J. Michael Straczynski, Chris Roberson, Allan Goldman, Eddie Barrows
(Contiene Superman 707-708)
16,8x25,7, S, 48 pp, col.
€ 3,95

Superman incontra la nuova Wonder Woman per la prima volta! Ma perché non riesce a togliersi dalla testa la sensazione di conoscerla già? L'Uomo d'Acciaio dovrà rimandare la risposta, visto che i due eroi saranno occupati a difendere Omaha, in Nebraska, dalla malvagia Keres, una forza sovrannaturale determinata a distruggere la città (e il mondo!) delle Amazzoni – e neanche loro vanno pazze per i Kryptoniani.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

Dalla Planeta

Citazione
Cosa sarebbe il mondo senza Superman?


Il quasi onnipotente Superman sta comin-ciando a comprendere, suo malgrado, che la missione che si era prefisso, ovvero di ricucire lo strappo con il suo Paese natale riavvicinandosi ai cittadini americani per recuperare la loro fiducia, non sarà per niente facile. Finora, ogni volta che l'Uomo d'Acciaio ha fatto tappa lungo il suo cammino attraverso gli Stati Uniti d'America, ha trovato ad accoglierlo volti carichi di rimprovero e sfiducia. Superman si è trovato a far da paciere, a cercare di aggiustare le cose in situazioni e conflitti dove però la sua presenza non era richiesta e, anzi, il suo intervento era visto in modo piuttosto critico (e non a torto, si potrebbe aggiungere, visto che la sua personale crisi di fede lo sta spingendo a comportarsi in modo molto imprudente, un atteggiamento che certo non ci si aspetterebbe da lui). A mano a mano che questo suo pellegrinaggio procede, si ha l'impressione che il motivo che lo ha spinto a intraprendere questa bizzarra e insolita missione sia destinato a perdere di incisitivà, a divenire sempre più rarefatto; e in questo modo, il suo obiettivo di ricucire con il popolo americano potrà risultargli molto arduo, perfino più difficile del dover affrontare un'orda furibonda di cloni di Doomsday.

In questi momenti di abbandono e sconfitta morale, però, il nostro Uomo d'Acciaio ha sempre avuto qualcosa a cui afferrarsi. Qualcosa che gli è servito come salvagente e che gli ha fornito la forza, la calma e l'appiglio di cui aveva bisogno, come un naufrago che galleggia in alto mare e si afferra, esausto, a un tronco di legno. E questo qualcosa – o meglio, questo qualcuno – è Lois Lane, la sua Lois Lane. La donna che condivide i suoi segreti, i suoi timori, che sopporta anche l'interminabile battaglia di dover offrire rifugio e difesa a un supereroe apparentemente indistruttibile ma che, senza di lei, quasi perde il suo suffisso di "super" per divenire un uomo normalissimo. Come abbiamo visto questo mese, però, Superman ha voluto allontanare da sé anche la propria moglie con quel gesto di censura giornalistica – nonostante in realtà, fosse in buona fede, come spiegheremo a breve – che, ovviamente, una donna agguerrita e tutta d'un pezzo come Lois Lane non potrà mai accettare. Specie se viene da parte di Superman.

D'altronde, nella prima storia di questo albo, Superman si trova ad affrontare una questione morale di non facile soluzione. Meglio far sprofondare una cittadina intera nelle paludi della disoccupazione, o meglio far finta di niente di fronte all'infrazione di certe norme di sicurezza ambientali affinché centinaia di persone conservino il loro posto di lavoro? È eticamente censurabile che perfino l'Uomo d'Acciaio possa contemplare un simile atteggiamento di doppiezza morale e scarsa trasparenza in un caso così delicato come questo? Sono domande complicate, certo. Domande che, in questi momenti, servono solo ad affossare ancora di più l'Uomo d'Acciaio in uno stato emotivo di completa crisi. Una condizione delicata che lo ha portato a farsi delle domande, a interrogarsi, perfino, se la sua presenza nel mondo sia davvero necessaria, e a mettere in discus-sione se lo slogan che difende da anni (il famoso "verità, giustizia e american way") non si sia semplicemente trasformato in una serie di parole vuote e prive di significato. Perché se a Superman viene
a mancare l'appoggio incondizionato di Lois Lane, gli slogan e i superpoteri gli risulteranno tanto utili quando, parafrasando il Dottor Manhattan di Watchmen, "la fotografia di una molecola di ossigeno per qualcuno che sta affogando".

La seconda parte del viaggio di Superman di questo mese (corrispondete a Superman #708) assume toni decisamente più leggeri e ottimisti, specie dopo il ritrovo da parte del nostro eroe di un vasto gruppo di Uomini del Domani... la Squadra Superman! Nato sulle pagine della saga DC: One Million grazie alla fervida e visionaria immaginazione di Grant Morrison (che poi li ha ripresi anche nella sua meravigliosa All Star Superman) questo gruppo di "Supermen" di differenti epoche del futuro – la maggior parte dei quali, diretti discendenti dello stesso Kal-El – lotta per mantenere la continuity della corrente temporale dell'universo, ispirandosi alle imprese del suo antenato. I "Supermen" sono profondi conoscitori della storia e, per tanto, sapendo della crisi a cui Kal sarebbe andato incontro in questa fase della sua vita, hanno deciso di apparire proprio in questo frangente per dare manforte al  Kal e, in effetti, la loro entrata in scena non poteva essere più opportuna per il kryptoniano così bisognoso di un'iniezione di fiducia.

Ma la Squadra Superman ha fatto ben altro, come abbiamo visto. Lasciando Superman a Lincoln, nel Nebraska, proprio in questo esatto momento storico, ha fatto in modo che l'Uomo d'Acciaio potesse fornire il proprio aiuto per affrontare una terribile inondazione che aveva colpito quella zona; oltre a questo, sempre a Lincoln, Kal ha ritrovato una vecchia amica di cui sembrava essersi dimenticato: Wonder Woman. Come saprete, J. M. Straczynski per un certo periodo ha sceneggiato in contemporanea la serie regolare dell'Amazzone e quella dell'Uomo d'Acciaio. Nel caso di Superman, il suo proposito era di riportare il personaggio alle proprie radici; su Wonder Woman, invece, lo sceneggiatore aveva intenzione di ricominciare daccapo la storia dell'eroina, andando ben oltre un semplice restyling del costume. Questo nuovo inizio, in realtà, serve a spiegare come mai Superman non abbia riconosciuto la sua vecchia compagna d'arme e come mai abbia provato una strana sensazione di déjà vu. Infatti, neanche l'eroina è ancora cosciente delle proprie origini e la sua presenza è stata di fatto cancellata dall'Universo DC per permettere al personaggio di ripartire da zero. Un nuovo inizio che vedrà una frastornata Diana, come mostrato in questa storia, utilizzare il suo potere a fin di bene e votarsi alla causa degli eroi dopo aver visto Superman in azione. Un altro esempio questo del grande impatto che l'Uomo d'Acciaio ha suscitato e continua a suscitare anche sugli altri eroi e di quanto sia importante la sua presenza nell'Universo DC, nel passato, nel presente e nel futuro. E anche se adesso Superman non è ancora in grado di capirlo, suonano quanto mai appropriate le parole pronunciate da Harvey Dent in The Dark Knight: "La notte è più buia subito prima dell'alba".


Javier Olivares Tolosa
Su Superman n.54

Alcune Tavole:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori