News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Il miglior disco dei Pink Floyd

Aperto da robocoppola, 25 Giugno 2011, 22:42:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Qual'è secondo voi il miglior disco dei Pink Floyd?

1967 - The Piper at the Gates of Dawn
2 (12.5%)
1968 - A Saurceful of Secrets
1 (6.3%)
1969 - Ummagumma
0 (0%)
1970 - Atom Heart Mother
0 (0%)
1971 - Meddle
2 (12.5%)
1973 - Dark Side of the Moon
5 (31.3%)
1974 - Wish You Were Here
4 (25%)
1977 - Animals
1 (6.3%)
1979 - The Wall
1 (6.3%)
Uno degli album non citati sopra
0 (0%)

Totale votanti: 16

robocoppola

Per me la scelta è difficilissima!
L'unico di questa lista che non amo particolarmente è "The Wall", perché lontano da quello che amo più dei Pink Floyd (le sperimentazioni, l'uso dell'organo ecc), ma gli altri sono tra i miei dischi preferiti di tutti i tempi.
Dovendone sceglierne uno, scelgo "Meddle", perché c'è Echoes e perché è il primo album dei Pink Floyd che abbia mai comprato :)

E voi?

Robo

Lev


mar-vell

Domanda davvero difficile. Personalmente i miei preferiti sono The Wall, WYWH e DSOTM. Per questioni simili a quelle di Robocoppola direi WYWH che è stato il primo album dei Pink Floyd mai sentito e quello che mi ha fatto innamorare del gruppo.  :+1: per aver aperto questo topic  :D
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

robocoppola

Citazione di: mar-vell il 26 Giugno 2011, 09:21:41
Domanda davvero difficile. Personalmente i miei preferiti sono The Wall, WYWH e DSOTM. Per questioni simili a quelle di Robocoppola direi WYWH che è stato il primo album dei Pink Floyd mai sentito e quello che mi ha fatto innamorare del gruppo.  :+1: per aver aperto questo topic  :D
Mar-Vell

Grazie :)
Come ho scritto prima non amo "The Wall", lo considero quasi una coda alla carriera dei Pink Floyd (secondo me l'ultimo grande album è stato WYWH). The Wall ha un certo numero di canzoni notevoli, altre orecchiabili, ma secondo me non punge come dovrebbe come ad esempio Meddle o DSotM. La colpa secondo me è di Waters che aveva quasi esclusivamente escluso Wright dalla fase di composizione delle canzoni (Gilmour se n'era tirato fuori già da tempo)

Robo

King Mob

Secondo me nelle opzioni veloci doveva esserci Animals, che diamine, è un album stupendo.  :sisi:

Comunque per me è veramente difficile, perché amo alla follia buona parte della produzione pinkfloydiana, che fosse la prima psichedelia barrettiana, la sperimentazione ed il grande successo, oppure il periodo delle tematiche Watersiane.

Sono legato sin dalla prima pubertà a The Wall, conosco ogni canzone a memoria, ed è forse uno degli album più ascoltati della mia vita.

Tuttavia col senno di poi, ritengo che il mio album preferito sia Wish You Were Here, superiore anche a TDSOTM e ad Animals, grazie anche alla title track, ma soprattutto a quella perla immortale che è Shine On You Crazy Diamond, alla cupissima Welcome to the Machine ed all'eccezionale Have a Cigar.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Selina Kyle

L'ho aggiunto, con opzione di rivoto nel caso vogliate cambiare. ;)
Scusa se mi sono permessa Robo.  :up:


Una mela al giorno...

TaskMaster

Tutti ottimi ma per me  il migliore rimane The Piper At The Gates Of Dawn

Buddy Baker

DSOTM

The Wall però suonato dal vivo e con le coreografia alla Pink Floyd vi posso assicurare che si a qualcosa di unico.
Forse non è musicalmente sperimentale come altri, però l'idea che sviluppa secondo me è geniale


Ex Capitan Marvel, ex edo

robocoppola

#8
Citazione di: Selina Kyle il 26 Giugno 2011, 10:12:12
L'ho aggiunto, con opzione di rivoto nel caso vogliate cambiare. ;)
Scusa se mi sono permessa Robo.  :up:

COME OSI?!?!?!?  >:(

Scherzi a parte, è un disco che non ho mai ascoltato, ma fa parte della discografia post-WYWH con Wright compositore ridotto al minimo sindacale e quindi avevo ritenuto opportuno non includerlo nelle scelte veloci. Però se piace hai fatto bene a mettercelo  :up:

Robo

Post Uniti: 26 Giugno 2011, 10:49:52

Citazione di: TaskMaster il 26 Giugno 2011, 10:16:04
Tutti ottimi ma per me  il migliore rimane The Piper At The Gates Of Dawn

È davvero un bel disco! Contrariamente ai due successivi è anche discretamente orecchiabile (Saurceful e Ummagumma sono belli ma vanno ascoltati con molta attenzione per essere apprezzati). Peccato solo che la versione che vendono qui in Europa sia priva di "See Emily Play" che secondo me è il pezzo forte degli esordi dei Pink Floyd.

Robo

Green Hankey

Dark Side of the Moon.

Imbattibile. L'ho ascoltato quando avevo 6 anni e mi rapii  :lolle:
I've got new kidneys. I don't like the colour.

King Mob

Eh, lo so, Animals, assieme a The Wall e The Final Cut è uno dei dischi della trilogia di Waters, dove gli altri membri del gruppo venivano messi totalmente in secondo piano dalle tematiche di alienazione del bassista dall'ego spropositato.

Però Animals contiene Dogs, Pigs, Sheep, tre capolavori.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Un Fumettaro

Dark Side of the Moon. Time è la mia canzone preferita in assoluto.
Poi secondo me vengono Atom Heart Morher, Meddle, Anilmals, Wish you were here e The Wall.

mar-vell

Citazione di: King Mob il 26 Giugno 2011, 10:11:01
Secondo me nelle opzioni veloci doveva esserci Animals, che diamine, è un album stupendo.  :sisi:

Comunque per me è veramente difficile, perché amo alla follia buona parte della produzione pinkfloydiana, che fosse la prima psichedelia barrettiana, la sperimentazione ed il grande successo, oppure il periodo delle tematiche Watersiane.

Sono legato sin dalla prima pubertà a The Wall, conosco ogni canzone a memoria, ed è forse uno degli album più ascoltati della mia vita.

Tuttavia col senno di poi, ritengo che il mio album preferito sia Wish You Were Here, superiore anche a TDSOTM e ad Animals, grazie anche alla title track, ma soprattutto a quella perla immortale che è Shine On You Crazy Diamond, alla cupissima Welcome to the Machine ed all'eccezionale Have a Cigar.  :sisi:

Secondo me WYWH era stupendo anche senza Have a Cigar e Welcome to Machine. Belle canzoni senza dubbio ma se le paragoni alla title track o a Shine On You Crazy Diamond sono inferiori.
Mar-Vell
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

robocoppola

Citazione di: mar-vell il 26 Giugno 2011, 12:54:02
Citazione di: King Mob il 26 Giugno 2011, 10:11:01
Secondo me nelle opzioni veloci doveva esserci Animals, che diamine, è un album stupendo.  :sisi:

Comunque per me è veramente difficile, perché amo alla follia buona parte della produzione pinkfloydiana, che fosse la prima psichedelia barrettiana, la sperimentazione ed il grande successo, oppure il periodo delle tematiche Watersiane.

Sono legato sin dalla prima pubertà a The Wall, conosco ogni canzone a memoria, ed è forse uno degli album più ascoltati della mia vita.

Tuttavia col senno di poi, ritengo che il mio album preferito sia Wish You Were Here, superiore anche a TDSOTM e ad Animals, grazie anche alla title track, ma soprattutto a quella perla immortale che è Shine On You Crazy Diamond, alla cupissima Welcome to the Machine ed all'eccezionale Have a Cigar.  :sisi:

Secondo me WYWH era stupendo anche senza Have a Cigar e Welcome to Machine. Belle canzoni senza dubbio ma se le paragoni alla title track o a Shine On You Crazy Diamond sono inferiori.
Mar-Vell

Guarda, negli anni 1970 gli artisti venivano pagati in base al numero di tracce che incidevano nell'LP.
Inserire più tracce significava guadagnare più soldi. Per questo ad esempio "Shine on You Crazy Diamond" è "divisa" in 7 parti. Quella divisione non aveva alcun senso, se non quello di portare il numero di pezzi da 5 a 10, in modo da guadagnare di più (non molti lo sanno, ma anche "Echoes" e "Atom Heart Mother" avevano una divisione simile, con veri e propri titoli per ogni parte). Quindi all'epoca non inserire dei pezzi, se ce li avevi, significava intascare meno soldi :)
Fermo restando che per me sono due pezzi molto belli, in tema con il concept dell'album ("Have a Cigar" rappresenta quasi burlescamente il primo colloquio di Syd e la band con un produttore, mentre "Welcome to the Machine" racconta i primi passi nel mondo dello show business degli anni 60)
Robo

Largand

Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.