News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Due Facce: Anno Uno - di Mark Sable

Aperto da Azrael, 15 Giugno 2011, 16:12:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Azrael



Due Facce: Anno Uno

Testi: Mark Sable
Disegni: Jeremy Haun, Jesus Saiz
Edizione originale: Two Face Year One #1-2 USA
Formato: Libro cartonato, 104 pp., a colori.
Prezzo: 11,95 €

Harvey Dent era un uomo disposto a difendere la legge a Gotham anche prima della sua solida alleanza con il Commissario Gordon e Batman. Procuratore distrettuale della città, Dent godeva del favore di una buona fetta della popolazione... poi però qualcosa ha risvegliato il lato oscuro che covava in lui in modo più che latente. Disilluso e trasformato in un mostro, fidandosi più del destino e del lancio di una moneta per impartire la giustizia che non del sistema giuridico, Harvey diventerà uno dei più temibili avversari dell'Uomo Pipistrello, il criminale noto come...

Mark Sable (Grounded) sceneggia questa storia noir che fa riferimento a classici come Batman: Anno uno e Il lungo Halloween, con una sobria atmosfera e un'eleganza narrativa all'altezza degli illustri precedenti grazie al fondamentale apporto del disegnatore spagnolo Jesús Saiz (Checkmate, The Brave and the Bold).
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Ned Ellis

Prima di spendere soldi attendo commenti. Lo scrittore non lo conosco :nono:

Azrael

Dalla Planeta:

Citazione
Un personaggio dalle origini eclettiche

Nel 2005, quando uscì Batman Begins, la DC Comics diede alle stampe due miniserie incentrate sui criminali apparsi nel film diretto da Christopher Nolan. Con l'emblematico titolo di Year One, le storie in questione ci mostravano i primi passi nel mondo criminale, rispettivamente, dello Spaventapasseri e di Ra's al Ghul. Bruce Jones e Sean Murphy ci rivelarono così che l'ispirazione alla carriera delittuosa di Jonathan Crane era di ricercarsi tutta in un'infanzia costellata di abusi (come, per esempio, dover lavorare in sterminati campi di grano o rimanere rinchiuso in un'enorme voliera senza tetto dove veniva attaccato a colpi di becco dai corvi). La storia di Jones e Murphy, in realtà, non era uno stravolgimento totale del personaggio: i due autori infatti cercarono di non ignorare la presentazione "classica" del celebre nemico di Batman, proponendoci quell'impagabile scena nella quale il personaggio viene minacciato con una pistola da un suo alunno (come narrato sul numero 4 di Batman: Arkham). Devin Grayson e Paul Gulacy furono invece gli incaricati di narrare il passato criminale di Ra's al Ghul. E anche questa volta, gli autori si mantennero fedeli alle origini "storiche", quelle descritte in Batman: Birth of the Demon, il celebre graphic novel di Denny O'Neil e Norm Breyfogle. Nella nuova storia si venne a scoprire che Ra's non aveva solo come obiettivo quello di divenire immortale, ma aspirava ad avere il controllo assoluto di tutte le Fosse di Lazzaro (questi misteriose vasche naturali che concedevano l'immortalità) e a eliminare qualsiasi rivale potesse impossessarsene, come la regina Seiobo o il conquistatore Ponce de León.

Nel 2008 con l'uscita nelle sale cinematografiche di The Dark Knight, la DC Comics ripropose la stessa operazione, questa volta, incentrata sulla celebrazione di Due Facce. Lo Year One di Due Facce, suddiviso in due parti che Planeta raccoglie entrambi in il volume Due Facce: Anno Uno, fu scritto da Mark Sable e disegnato da Jesús Saiz.

Una scelta del genere da parte della DC fece nascere negli addetti ai lavori due interrogativi: il primo e più ovvio era... perché non ripetere la medesima iniziativa anche con il Joker come era già successo per i vari nemici dell'Uomo Pipistrello apparsi nei due film di Nolan? In effetti, c'erano non poche ragioni che dissuasero la DC a varare un simile albo. In primo luogo, il Joker era già stato –proprio in quel periodo–protagonista assoluto di un omonimo graphic novel di Brian Azzarello e Lee Bermejo che aveva riscosso un grande successo. Poi c'era da considerare la presenza ingombrate di un'altra opera dedicata al Joker, The Killing Joke, che continuava ad avere un peso assolutamente imprescindibile e a essere uno scomodo –ma fortunato– termine di paragone per quanto discutibile o immaginaria potesse essere la trama (se ne ha un'evidente prova, per esempio, negli episodi di Gotham Knights pubblicati dalla Planeta DeAgostini sulla serie di Batman). Infine, nel film di Nolan si era evitato di proposito di dare un chiaro resoconto delle origini del Joker, lasciando invece aleggiare sul personaggio un aria di mistero, un'ambiguità voluta e cercata che trovava e trova una corrispondenza anche nei fumetti. Anche per questo, la DC decise probabilmente che non sarebbe stato poi così azzeccato definire, cristallizzare le origini di questo personaggio preferendo invece mantenere un certo grado di indeterminatezza e non svelando l'atroce mistero che si celava dietro il volto sfigurato di Heath Ledger (che impersona la nemesi di Batman nel film).

L'altro interrogativo riguardava più da vicino proprio questo Anno uno che tenete fra le mani, dedicato a Due Facce. In realtà, le origini del personaggio erano già state narrate in varie occasioni (oggi si tende a considerare "definitiva" la versione descritta su Batman: Il lungo Halloween); voleva forse dire che tutto ciò che credevamo di sapere sul personaggio era sbagliato?  Che avremmo presenziato all'ennesima riscrittura delle origini? Nient'affatto. Sable ha dimostrato una grandissima abilità nel narrarci una storia brillante che arricchisce ulteriormente il passato del personaggio, senza per questo contraddire quanto stabilito da Jeph Loeb e Tim Sale nella loro saga. Anzi, diciamo pure che Sable ha colmato alcune lacune offrendoci comunque una storia che ha una piena dignità a sé, al di là dal rapporto ineludibile con Il lungo Halloween. Su queste pagine rivedremo quindi volti noti, come Vernon Fields –assistente di Dent presso la procura– e Holiday –il serial killer– oltre a vari mafiosi come il potente Sal Maroni. Sable ha confermato in più occasioni che questo Due Facce non è quello visto al cinema, ma quello "storico" conosciuto da sempre dai lettori dell'Universo DC: "Qualsiasi somiglianza tra il fumetto e il film è una pura coincidenza, dato che quando ho scritto l'albo non avevo nemmeno letto la sceneggiatura di The Dark Knight. Tant'è vero che volevo utilizzare proprio Rachel Dawes [vista in entrambi i film di Nolan], però poi non l'ho fatto perché avrei finito per scindere il suo personaggio in due: rischiava di essere una rivale accesa di Harvey Dent, una donna in carriera determinata dal punto di vista politico; e dall'altro lato, sul versante diciamo così affettivo-romantico, una semplice vecchia fiamma di Bruce Wayne".

La caduta di Harvey Dent assume un particolare rilievo anche dal punto di vista dei membri del Dipartimento di Polizia di Gotham, dove Gordon ha selezionato e riunito i propri "intoccabili". "In sostanza si tratta dei pochi poliziotti onesti di Gotham", osserva lo sceneggiatore. "Sono versioni più giovani dei personaggi che formano il cast di Gotham Central, soprattutto Harvey Bullock, Maggie Sawyer, Eric Cohen e Cris Allen." Sable si serve proprio di uno di questi personaggi –Sawyer– per dimostrare, con un'analisi lucida e divertente, come mai Metropolis non potrà mai essere così corrotta come Gotham. A Sable dobbiamo inoltre riconoscere il merito di aver introdotto Mort Weinstein, il rivale politico di Harvey, un uomo senza scrupoli il quale oltre ad aver un nome che richiama alla memoria quello di uno storico editor della DC, gioca un ruolo fondamentale nell'evoluzione del criminale.

Infine vi segnaliamo che, in occasione della pubblicazione di Due Facce: Anno uno, Sable ne approfittò per fornire ai lettori e agli addetti al settore qualche dettaglio su uno strabiliante progetto personale che stava cercando di portare avanti: "Spero di riuscire a convincere la DC a lanciare una collana intitolata Gotham: Year One. Ha un paio di idee [...] che contribuirebbero a fare di Gotham quello che [la serie televisiva] The Wire ha fatto per Baltimora". Un rivelazione intrigante, non c'è che dire, anche se da allora di questo progetto non se n'è saputo più niente...


Felip Tobar


Alcune Tavole:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Buddy Baker

Sono curioso di capire se tratta il periodo in cui Dent diventa Due Facce o se solo il primo anno dopo lo sfregio.
Sul rapporto pagine/prezzo non mi esprimo per non dover fare i soliti discorsi che non portano a nulla se non ad andare OT, però prima di decidere se prenderlo vorrei leggere qualche commento

Post Uniti: 15 Giugno 2011, 19:15:55

EDIT: dopo aver letto l'articoletto planeta che ha risposto alla mia domanda ammetto di essere molto più interessato


Ex Capitan Marvel, ex edo

Lois Lane


Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Roman Sionis


Carmine Falcone

#7
Il post di questo fumetto mi sembra di averlo gia' postato io in passato venendo spostato poi nella sezione americana. Comunque è un volume eccezionale e si incastra alla perfezione coi fatti di Anno uno e Long Halloween. Lo amo davvero alla follia  :sisi: Lo avevo gia' conosciuto quando era edito solo oltre oceano e non so da quanto tempo bramo di possederlo  :rolleyes:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Azrael

#8
Letto!!!

Devo dire che questo volume è ben fatto in tutti i sensi!
Mi ha colpito il fatto che tutti
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
 :lolle:
Lo sparo di Jim a
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Vedere come entrano in squadra i vari uomini di gordon è fantastico !!

i disegni di Saiz si sposano alla perfezione con questa storia

Lo rileggerò con molto piacere

La consiglio assolutamente!!

:batman:

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Harleen Quinzel


Dude

#10
Non mi è piaciuto come mi aspettavo. La storia è molto frammentata, episodi sparsi che possono essere uniti e compresi solo da chi ha letto altre opere come il lungo halloween, ecco, diciamo che sembra più un compendio per TLH che una storia a se.

Poi le scene finali con
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Peccato perchè Due facce è uno dei miei personaggi preferiti nel bat universo, ma in questa storia non ho trovato quello che cercavo  :nono:

Carmine Falcone

Citazionema in questa storia non ho trovato quello che cercavo  :nono:

Io invece si ossia la sola ed unica crociata di Harvey Dent contro il crimine organizzato.

Azrael

Citazione di: Dude il 19 Giugno 2011, 11:44:11

Peccato perchè Due facce è uno dei miei personaggi preferiti nel bat universo, ma in questa storia non ho trovato quello che cercavo  :nono:

Ti posso chiedere cosa cercavi precisamente?
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Dude

Citazione di: Batman il 19 Giugno 2011, 13:20:46
Citazione di: Dude il 19 Giugno 2011, 11:44:11

Peccato perchè Due facce è uno dei miei personaggi preferiti nel bat universo, ma in questa storia non ho trovato quello che cercavo  :nono:

Ti posso chiedere cosa cercavi precisamente?

Hai presente la storia che sta nel secondo numero di Batman la leggenda - Due facce, Delitto e castigo di DeMatteis? Ecco, mi aspettavo una storia simile a questa dal punto di vista psicologico, o almeno è quello che io credevo sarebbe stata la storia contenuta in questo volume planeta. Diciamo ci sono stati avvenimenti più concreti, quasi razionali, da parte di Harvey Dent nella lotta contro il crimine. Di Due facce mi piacciono le storie dove viene caratterizzata la sua follia scaturita dalla doppia personalità, in particolare quando proprio lotta contro se stesso come se fosse, e lo è, due persone distinte in un corpo solo.

Però ok, non ho trovato queste cose semplicemente perchè mi aspettavo altro in base alle mie preferenze, però credo che anche questa sfaccettatura sia necessaria a delineare il carattere del personaggio. In fondo sono gli inizi e quindi è anche giusto donargli un barlume di razionalità in quello che fa  :sisi:

Poi come dicevo prima, mi aspettavo una storia a trama indipendente, invece l'ho percepita quasi come incomprensibile senza aver letto prima Il lungo Halloween.

Infatti mi piacerebbe sapere cosa ne pensa uno che non ha letto ancora TLH, ma credo non siamo in molti qui  :asd:

Carmine Falcone

 :ahsisi: Questa storia ha il grandissimo merito di aver portato nella continuity post miller Penny Plunderer (Mr. Coyne).