Superman: Terra Uno Vol.1 - di J.Michael Straczynski, Shane Davis

Aperto da Azrael, 18 Maggio 2011, 17:44:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

landon

ho appena terminato la lettura di superman terra uno...

non ho veramente parole...

l'ho letto tutto di un fiato che ancora sono leggermente scosso...

è la più bella ed epica storia di superman che abbia mai letto in vita mia...

questo è il superman che voglio sempre...

ora dopo questa perla, difficilmente vedrò le successive storie supermaninane come terra uno...impossibile...

ora mi dispiace perchè la prossima settimana ho prenotato secret origin e già credo (spero di sbagliarmi) che sarà una specie di 'storiella carina'...

J.M.Straczynski ha fatto veramente ma veramente un capolavoro senza limiti...non mi resta che attendere con trepidazione (mi tocca calmarmi perchè dovrò comunque aspettare due anni) il sequel!

S.Davis è il vero disegnatore di superman...il migliore che abbia mai visto...

Complimenti anche a Sandra Hope e Barbara Ciardo che hanno reso questa storia inarrivabile...

Voto: 10

The Dark Knight

 :w00t: Dopo la videorecensione e questo commento non vedo l'ora di poterlo leggere! Bel commmento!  :up:
"And as the sun, that had been too afraid to show its face in this city, started to turn the black into grey, I smiled. Not out of happiness. But because I knew... that one day, I wouldn't have to do this anymore. One day, I could stop fighting. Because one day... I would win. One day, there will be no pain, no loss, no crime. Because of me, because I fight. For you. One day, I will win." Batman - Bruce Wayne


Selina Kyle

Caspita che entusiasmo landon.. sono contenta! Bravo! :D :+1:
Vedrai che ci sono margini ottimi anche per Secret Origin, anche se difficilmente credo che a questo punto ti colpirà come Terra Uno.  ^_^

Posso chiederti quanti anni hai? Perchè magari ti sei identificato in questo giovanissimo Clark.. :D
Mi ci sono identificata anche io rivivendo alcuni momenti passati, e non sono più teen-ager da un po'.  :lolle: :lolle:


Una mela al giorno...

Green Hankey

Se devo dire la verità a me è piaciuto un po' di più Secret Origin rispetto a EO.
I've got new kidneys. I don't like the colour.

Selina Kyle

Anche a me Ken, e considera che ho amato moltissimo Terra Uno.  ;)
E trovo così bello che adesso si possano finalmente consigliare queste storie ad un niubbo..  :up:


Una mela al giorno...

Clod

così a naso potrei preferire anch'io SO, visto che lì c'è il Supes "classico" che tanto mi piace
non è detto però, vedremo :ahsisi:

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Selina Kyle



Una mela al giorno...

landon

Citazione di: Selina Kyle il 21 Maggio 2011, 16:58:58
Caspita che entusiasmo landon.. sono contenta! Bravo! :D :+1:
Vedrai che ci sono margini ottimi anche per Secret Origin, anche se difficilmente credo che a questo punto ti colpirà come Terra Uno.  ^_^

Posso chiederti quanti anni hai? Perchè magari ti sei identificato in questo giovanissimo Clark.. :D
Mi ci sono identificata anche io rivivendo alcuni momenti passati, e non sono più teen-ager da un po'.  :lolle: :lolle:

di solito sono una persona che non si fa prendere dall'entusiasmo perchè mi ritengo troppo 'realista'...ho 32 anni e saranno 20 anni che leggo superman...
sai quanto mi sono arrabbiato del fatto che spesso superman presentava storie banali, noiose, caruccie, niente di che, belline?
Parliamo di superman cazzarola...avrei potuto lasciarlo perdere ma sono troppo affezionato a questo personaggio e al suo mondo...
devo essere sincero: quando seppi che stracz mise mano a questo progetto ero terrorizzato...conoscevo la fama di stracz nel non portare a termine i lavori e dopo la sua dipartita sui mensili di supes e wonder woman ho detto: ormai la frittata è fatta e bisogna mangiarla...

quando ho avuto tra le mani questo volume mi è venuta una leggera trepidazione perchè si presenta benissimo: nel formato che piace a me...nè small e nè absolute...ma semplicemente formato standard degli spillati...ed è così meraviglioso vederlo perchè sembra un testo 'serio'...
prima di aprire il volume ho letto le brevi recensioni di personaggi famosi riguardo l'operato di stracz ed erano recensioni al di fuori di ogni limite...a che mi sono detto: chissà quanto avrà pagato stracz per far parlare bene di sè...

e comincio la lettura...fin dalla prima vignetta vengo catturato in particolar modo da due fatti: in primo luogo la composizione delle vignette mai banali e a cadenza crescente o decrescente (in riferimento ad un dato contesto o un primo piano) con una cornice di colore nero (che adoro perchè mi dà un senso di mistero) e in secondo luogo i meravigliosi ma dico meravigliosi disegni di davis...ragazzi, non voglio fare l'esagerato ma prendiamo ad esempio tre disegnatori fantiastici:

jim lee
gary frank
shane davis

tutti e tre fanno veramente disegni superbi però...però...però...

jim lee per quanto fenomenale sia, ci mostra una complessità 'progettuale' che si fa fatica ad apprezzarlo...sinceramente rimango ammaliato dai disegni di lee ma allo stesso tempo 'mi stresso' perchè troppo 'complesso' dal punto di vista stilistico, come complessa è la sua composizione delle vignette...a volte faccio fatica a seguirlo e il più delle volte sbaglio a seguire...inoltre disegna un superman molto imponente che ci fa sentire indirettamente esseri inferiori in qualunque modo...a volte il suo superman e il suo contesto mi mette disagio...dovrei essere tranquilizzato, invece mi mette un pò paura: quando guardo superman o una sua ambientazione mi viene da dire: preferirei trovarmi da un'altra parte che lì...non so perchè ma è come se non avessi la minima possibilità di 'poter parlare' un giorno a superman...probabilmente me le direte di tutti i colori ma è ciò che sento...

gary frank: quanto ho amato i suoi meravigliosi ma meravigliosi disegni...lo ringrazio infinitamente perchè ha mostrato un superman normale dal punto di vista muscolare e a somiglianza del leggendario reeve...davvero, quando vedo frank mi sento decisamente più tranquillo e apprezzare in pieno i suoi disegni...non c'è mai stata una sua vignetta che ho criticato...vorrei tanto che continuasse a disegnare superman...però...però...però...scusatemi ma lo devo dire: il contesto e i personaggi che frank mi mostra sembrano troppo 'astratti'...è come se non riuscissi ad identificarmi...è come se non riuscissi 'ad entrare' nelle vignette...ma sono un semplice spettatore...con frank è sempre una bellissima 'fiaba' ma non mi basta...

fino a quando ho letto terra uno...
prendetemi per pazzo, ma qui io ho visto un superman così realistico che più realistico di così non si può!
mai visto un superman con problemi come un essere umano...mi spiego: hanno scritto in passato che superman era angosciato qualche volta da problemi personali ma erano brevi, passeggeri e che non scalfivano la sua potenza...qui invece per i tre quarti del volume non riuscivo a vedere la sua potenza...la vedevo a tratti quando volava, quando ricordava le cose da piccolo, quando usò i raggi termici per difendersi ma sempre poca roba per un personaggio del genere...stracz secondo me è riuscito a 'rivoluzionare' il personaggio e finalmente a renderlo estremamente interessante perchè so benissimo che superman ha perso da anni interesse...per i tre quarti del volume quel ragazzo è uno come noi...riuscivo ad identificarmici 'completamente' pur sapendo della sua potenza nascosta...inoltre è pieno di debolezze e insicurezze...mi ha fatto un pò tenerezza...al passare delle tavole è un crescendo di suspence e mistero perchè non riuscivo a capire cosa stesse accadendo fino a quando finalmente si mostrano sia i nemici e sia lui...la battaglia è davvero epica e realistica...stracz mi ha mostrato un daily planet completamente nuovo e grandioso perchè ricordo che stracz faceva anche il giornalista quindi lo ha raccontato come fosse la realtà...quindi non ho visto i soliti clichè generici che ero abituato nel daily planet...mi spiego: quando c'erano scene nel daily planet nei mensili oppure in altri volumi, mi annoiavo perchè alle volte faceva ridere e alle volte faceva pena e non vedevo l'ora che si vedesse superman in azione...qui invece non è così: ogni cosa che accade al planet è interessante quanto fuori con superman e quindi riesco a vedere una sorta di bilanciamento equo...
non ho parole per quanto concerne i flashback con il padre, la madre, la titubanza di clark su ciò che dicevano...
e poi la cosa che mi ha colpito moltissimo è che stracz ha inventato di sana pianta cosa è successo a krypton...sono veramente uscito di testa dopo il suo racconto...come sono uscito di testa dopo aver visto la grande tecnologia kryptoniana, cosa che non riuscivo minimamente a vedere nei mensili...ah no, ragazzi, mi dispiace ma nei mensili io non ho visto mai che la tecnologia kryptoniana è 10.000 volte più avanti di quella della terra...mi 'sembravano' uguali...qui in terra uno vedo chiaramente che la terra è 10.000 volte indietro rispetto a krypton...
che dire poi del costume? semplicemente sublime in tutto e per tutto! Nonostante vedo superman in costume non riesco a vedere la sua imponenza proprio perchè per i tre quarti del volume l'ho visto come un ragazzo come me (quasi)...poi è chiaro che mostra veramente la sua puuuuuuutenza e in quel caso mi tocca stare da una parte...
meravigliose le caratterizzazioni di jimmy olsen e lois lane (meno invadente e saccente)...sono troppo contento che in questo volume si possa vedere quello che nolan disse per rendere realistico possibile: in ogni posto si deve considerare un eroe solo...quindi niente stupidaggini come superboy, supegirl, krypto (anche se mi sono affezionato)...ma solo e unicamente superman...
la fine del volume è stata una vera sorpresa per me: non mi aspettavo che finisse in quel modo...credevo nei soliti clichè di chiusura...e invece mi ha spiazzato e fatto piacere assieme...

stracz ha veramente ma veramente fatto un ottimo lavoro...si vede quanto tiene a superman in questo volume...
non mi resta che attendere il secondo volume...nel frattempo leggerò con riluttanza tutte le prossime uscite supermaniane...solo per rispetto...perchè altrimenti lascerei perdere...

ringrazio straczynski, davis, hope, ciardo per avermi fatto cambiare idea e per avermi in qualche modo cambiato...da pessimista che ero, ho cominciato a credere di più...

ripeto, per me questo è un volume troppo ghiotto! Perchè è un superman per la nuova generazione ma verrà molto apprezzato anche dai fan di lunga durata che sicuramente avranno il piacere di assaporare una bella ventata in faccia...chi è stato? semplice: SUPERMAN!

Selina Kyle

Caspita che commentone, ti è proprio piaciuto.  :up:
Io l'ho apprezzato per ragioni diverse (ho scritto tutto nella rece) ma sono felice di tanto entusiasmo.  ;)


Una mela al giorno...

angelo della luce

ho visto la videorecensione di Superman: Terra Uno,e devo dire che è stata fatta molto bene(complimenti per chi la fatta  :up: ) .Chiedo quindi consiglio a voi:questa storia merita insieme a DC origini di Johns?più che altro non so se è una storia autoconclusiva oppure avrà un continuo.

ps: ma è sempre Straczynski che sta scrivendo le storie attuali su wonder woman?Me le consigliate?

Selina Kyle

Meritano sia questa che Origini di Johns (entrambe moltissimo): Terra Uno è una continuity a parte pensata per ragazzi più giovani (ma come vedi piace a tutte le età  :lol:), Secret Origin è inserita nell'universo fumettistico tradizionale.  ;)
Hanno diversi punti di contatto comunque. "Terra Uno" è una storia che puoi leggere tranquillamente a sè, autoconclusiva, ma che dovrebbe continuare nelle intenzioni della DC e di Strac, con altre pubblicazioni direttamente in volume di questo tipo, proprio per proseguire il lavoro iniziato qui.

Per quanto riguarda Wondie sì, è Strac (in America ha già lasciato la serie) e i pareri puoi leggerli direttamente qui, anche se per ora non sono molti dato che il volume è uscito ieri:

http://www.dcleaguers.it/forum/altri-eroi-dc/wonder-woman-(nuova-serie)-di-j-m-straczynski-e-aa-vv-7650/

;)

Grazie per i complimenti!  ^_^



Una mela al giorno...

The Joker

Certo che con 'sta "continuity" a parte non si danno una mossa finisce nella bratta come All Star...
Possibile che non siano capaci di un pò di professionalità? :dowson:
La Marvel da quanto ho capito ha provato per tutti gli anni '90 a creare collane/universi alternativi, più o meno riusciti, quando finalmente hanno tirato fuori Ultimate sono riusciti ad imporre un franchise che non so quanto porta ma comunque deve aver aumentato gli introiti in maniera spropositata...
La DC ha voglia a provarci, ne fa uscire un paio e poi si perde tra le bizze degli autori e che so io...
Ma poi dico, porcaccia la misera... Manco fosse roba venuta male... ASBR, ASS, quest'ultimo SEO... Tutta roba che ha riscosso un successone... E si perdono.... Ma baffangulo -_-
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

The Dark Knight

"And as the sun, that had been too afraid to show its face in this city, started to turn the black into grey, I smiled. Not out of happiness. But because I knew... that one day, I wouldn't have to do this anymore. One day, I could stop fighting. Because one day... I would win. One day, there will be no pain, no loss, no crime. Because of me, because I fight. For you. One day, I will win." Batman - Bruce Wayne


Selina Kyle

Ciò è indubbiamente vero, questi progetti (a parte All Star Supeman che è completo) avrebbero dovuto trovare maggior continuità. Anche perchè abbiamo ad esempio All Star Wonder Woman e All Star Batgirl (vi immaginate Barbara Gordon scritta da Johns? Era questo il piano) che non sono mai partiti.

Spero che con Terra Uno sia parzialmente diverso, e si veda almeno un volume l'anno..


Una mela al giorno...

landon

Citazione di: The Joker il 21 Maggio 2011, 18:32:31
Certo che con 'sta "continuity" a parte non si danno una mossa finisce nella bratta come All Star...
Possibile che non siano capaci di un pò di professionalità? :dowson:
La Marvel da quanto ho capito ha provato per tutti gli anni '90 a creare collane/universi alternativi, più o meno riusciti, quando finalmente hanno tirato fuori Ultimate sono riusciti ad imporre un franchise che non so quanto porta ma comunque deve aver aumentato gli introiti in maniera spropositata...
La DC ha voglia a provarci, ne fa uscire un paio e poi si perde tra le bizze degli autori e che so io...
Ma poi dico, porcaccia la misera... Manco fosse roba venuta male... ASBR, ASS, quest'ultimo SEO... Tutta roba che ha riscosso un successone... E si perdono.... Ma baffangulo -_-

guarda che il sequel di superman terra uno sta andando bello spedito...l'ha detto stracz sulla sua pagina ufficiale di facebook...credo che al comic con darà l'annuncio...