News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

House of Mistery - di Bill Willingham e Matthew Sturges

Aperto da Lar Gand, 03 Settembre 2009, 21:28:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Lar Gand

HOUSE OF MYSTERY N.2
STORIE D'AMORE PER GENTE MORTA


di Matthew Sturges, Bill Willingham, Bethany Keele, Peter Keele, Luca Rossi, Tony Akins, David Petersen, Henry Flint, Bernie Wrightson e Kyle Baker
(Contiene House of Mystery 6-10)
16,8x25,7, B, 128 pp, col. € 10,95

Per tutta la vita, i sogni di Fig Keele sono stati infestati dalla presenza della Casa.
La sua figura spettrale e ineluttabile ha ossessionato i pensieri di Fig attentando alla sua sanità mentale e conducendola, infine, dove essa sorge: un luogo in perenne cambiamento, il punto di incrocio fra le varie realtà. Ora Fig si trova intrappolata all'interno delle mura della Casa e il suo unico desiderio è riuscire a fuggire. Ma la Casa ha una volontà propria e, nonostante le sue porte possano aprirsi su infiniti universi, nessuna pare condurre nel mondo di Fig.
C'è un luogo della Casa che sembra custodire un segreto, una speranza per i suoi abitanti. Le fondamenta della Casa, e tutto ciò che striscia furtivo al loro interno, sono state sigillate e dimenticate da tempo. Queste stanze buie e misteriose potrebbero offrire a Fig e ai suoi nuovi "amici" una via di fuga... certo, a patto che riescano a sopravvivere all'incontro con le spaventose creature che vivono qui.
Ovviamente in quel luogo oscuro stanno succedendo molte altre cose. E, mentre gli ospiti della Casa raccontano le loro sordide storie di amore e lussuria, pericolose scintille si liberano nell'aria rischiando di bruciare tutti i presenti.
Matthew Sturges e Bill Willingham, già visti all'opera in coppia su Jack of Fables, vengono affiancati in questo secondo volume della serie Vertigo House of Mistery dagli artisti Luca Rossi e José Marzán Jr. e da un'impressionante carrellata di disegnatori ospiti tra cui Bernie Wrightson, Kyle Baker, David Petersen, Tony Akins e Henry Flint. In chiusura del volume, troverete uno speciale sketchbook realizzato dal talento italiano Luca Rossi.
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Murnau

Peccato per lo sceneggiatore, perché fra i disegnatori ci sono dei pezzi grossi (compreso il bravissimo "dampyriano" Luca Rossi).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Gennaio 2010, 16:48:06
Peccato per lo sceneggiatore, perché fra i disegnatori ci sono dei pezzi grossi (compreso il bravissimo "dampyriano" Luca Rossi).

Che ti ha fatto Sturges ? :°°°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Sturges & Willingham. Fables di merda.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Gennaio 2010, 18:40:16
Sturges & Willingham. Fables di merda.

Piccolo OT

Mai letto, ma ne parlano tutti bene, perchè non ti piace?

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Gennaio 2010, 18:40:16
Sturges & Willingham. Fables di merda.

Ah, quindi Sturges lavora pure in Fables ? °.°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Citazione di: American_Gaijin89 il 28 Gennaio 2010, 18:42:29
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Gennaio 2010, 18:40:16
Sturges & Willingham. Fables di merda.

Piccolo OT

Mai letto, ma ne parlano tutti bene, perchè non ti piace?

E' un fumetto per ragazzini di 12 anni, lo farei leggere a mio figlio se volessi fargli provare qualcosa di diverso dai classici supereroi. Ma io di anni ne ho 27 e per me Fables rappresenta la negazione di tutto ciò che è sempre stata la Vertigo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Gennaio 2010, 18:44:55
Citazione di: American_Gaijin89 il 28 Gennaio 2010, 18:42:29
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Gennaio 2010, 18:40:16
Sturges & Willingham. Fables di merda.

Piccolo OT

Mai letto, ma ne parlano tutti bene, perchè non ti piace?

E' un fumetto per ragazzini di 12 anni, lo farei leggere a mio figlio se volessi fargli provare qualcosa di diverso dai classici supereroi. Ma io di anni ne ho 27 e per me Fables rappresenta la negazione di tutto ciò che è sempre stata la Vertigo.

Mmm....Capito, ora come ora anche volendo di soldi per iniziarlo non ce ne ho, comumque se prima o poi lo recupero ne riparleremo volentieri.  :)

Murnau

Ne faccio anche a meno di riparlarne, mi bastava già dovermelo sorbire su Vertigo Presenta (ormai lo avevo pagato, quindi mi obbligavo a leggerlo). :lolle:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Guarda, non so Fables, ma posso assolutamente assicurarti che lo spirito Vertigo in House of Mystery è onnipresente.  -_-

E' molto Stephen King, per farti capire. Non so come sia scritto Fables, ma questo mi pare ben fatto e WIllingham ci mette mano sì e no per 6 pagine ogni 100. :°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Quando vedo Willingham, scappo.





Però come disegnatore era piuttosto bravo.  :ahsisi:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 28 Gennaio 2010, 18:52:33
Quando vedo Willingham, scappo.





Però come disegnatore era piuttosto bravo.  :ahsisi:

Che ha disegnato ? :°

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Un annual della JL di Giffen/DeMatteis, un episodio di Green Lantern Emerald Twilight e soprattutto The Elementals, serie revisionista degli anni '80 (che non ho mai letto, non so manco chi fosse lo scrittore. Ho solo visto alcune belle tavole in rete).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lar Gand

HOUSE OF MYSTERY N.3
LO SPAZIO INTERSTIZIALE


di Matthew Sturges, Bill Willingham, Chris Roberson, Luca Rossi, Gilbert Hernandez, Neal Adams, Ralph Reese, Sergio Aragonés, David Hahn e Eric Powell
(Contiene House of Mystery 11-15)
16,8x25,7, B, 128 pp, col. € 10,95

La Casa del Mistero è uno dei luoghi più famosi di tutti i mondi, sia di quelli conosciuti che di quelli sconosciuti. Al suo interno puoi pagare una birra ghiacciata con una bella storia o due. E per una manciata dei suoi visitatori non esiste l'ultimo giro... perché non possono andare via. Mai.
E stanno per scoprire il perché.
Quando le forze oscure si riuniscono per minacciare la leggendaria magione, Fig Keele e i suoi riluttanti compagni -padre misterioso incluso- avranno la possibilità di scoprire le autentiche origini della Casa. Che cos'è? Chi l'ha costruita? E soprattutto... chi li tiene prigionieri lì dentro?
La risposta è nello Spazio Interstiziale... il palcoscenico del più sconcertante mistero della Casa!
In questo terzo volume Vertigo di House of Mystery, ai vostri umili anfitrioni Matthew Sturges, Luca Rossi e José Marzán Jr. si uniscono altre superstar ospiti della casa come il creatore di Fables, Bill Willingham, e l'autore di End of the Century, Chris Roberson, oltre agli osannati artisti Neal Adams, Sergio Aragonés, Gilbert Hernandez, Eric Powell, David Hahn e tanti altri!
Grant Morrison ha sempre ragione, non perdete tempo a pensarla in modo diverso perché sarebbe solo colpa vostra  :ahsisi:<br />Grant Morrison è S.S.I. (Supremo, Sopraffino e Inarrivabile.)<br />One Invasion? One Lantern!<br /><br />"Se esiste un lavoro migliore nei comics che scrivere la Legione, con il suo enorme cast e le sue grandi opportunità creative, non l'ho mai avuto" - Paul Levitz<br /><br />"Abbiate fede, credete che un uomo possa volare, e con le sue ali condurvi lontano dalle vostre sofferenze" - Clark Kent - Action Comics 798

Lev

Sempre stato indeciso se cominciare HoM...
Merita??