News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Following - di Christopher Nolan

Aperto da hey, 23 Aprile 2011, 04:03:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

hey


Following è un film del 1998 scritto e diretto da Christopher Nolan, all'esordio nella regia di un lungometraggio.

Trama:
Bill, un aspirante scrittore, per cercare ispirazione, comincia a pedinare le persone, trasformando le loro vite in materiale per lavoro. Tutto va liscio finché Bill non incontra Cobb, ladro di professione che, piano piano, gli insegna il mestiere. La trama si complica quando Bill si invaghisce della vittima di un furto e inizia a frequentarla.


Paese    Regno Unito
Anno    1998
Durata    69 min
Colore    B/N
Audio    sonoro
Genere    thriller
Regia    Christopher Nolan
Sceneggiatura    Christopher Nolan
Produttore    Christopher Nolan, Jeremy Theobald, Emma Thomas
Produttore esecutivo    Peter Broderick
Casa di produzione    Next Wave Films
Fotografia    Christopher Nolan
Montaggio    Gareth Heal, Christopher Nolan
Musiche    David Julyan
Scenografia    Tristan Martin
Trucco    Miranda Gunning
Interpreti e personaggi

   Jeremy Theobald: Il giovane
   Alex Haw: Cobb
   Lucy Russell: La bionda
   John Nolan: Il poliziotto
   Dick Bradsell: L'uomo calvo
   Gillian El-Kadi: Proprietario della casa
   Jennifer Angel: Cameriera
   Nicolas Carlotti: Barista

Premi

   Premio Silver Hitchcock al Dinard British Film Festival 1999
   Premio Best Director Award al Newport International Film Festival 1999
   Premio Tiger Award al Rotterdam International Film Festival 1999
   Premio Black & White Award al Slamdance Film Festival 1999


Mi è piaciuto molto.

Ovviamente acerbo,geniale il montaggio alla Memento,geniale la storia,discreti gli attori.

Non ho capito la scelta del bianco e nero invece :mmm:

Det. Bullock

Minchia, il DVD uk è senza alcun sottotitolo e l'edizione italiana non riesco a trovarla a un prezzo umano. :dowson:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

hey

Citazione di: Det. Bullock il 23 Aprile 2011, 18:36:35
Minchia, il DVD uk è senza alcun sottotitolo e l'edizione italiana non riesco a trovarla a un prezzo umano. :dowson:
Se può consolarti,il doppiaggio italiano è na merda :sisi:

Murnau

Me lo ricordo, era atroce, piattissimo.  :lolle:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

hey


Murnau

Il doppiaggio, era paragonabile a quello delle telenovelas.  :sick:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

hey

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 24 Aprile 2011, 23:20:42
Il doppiaggio, era paragonabile a quello delle telenovelas.  :sick:
Ah,cazzo si :lolle: :lolle:

Veramente terribile,tra l'altro sbaglio o il tipo che doppia Cobb è lo stesso che doppia l'Enigmista nella TAS? :lolle: :lolle: :lolle: :lolle:

Murnau

Non lo so, la TAS l'ho vista in italiano solo nel '92-'93, quindi perdonami se non mi ricordo la voce dell'Enigmista.  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

Citazione di: Angel Lupo il 24 Aprile 2011, 23:04:11
Citazione di: Det. Bullock il 23 Aprile 2011, 18:36:35
Minchia, il DVD uk è senza alcun sottotitolo e l'edizione italiana non riesco a trovarla a un prezzo umano. :dowson:
Se può consolarti,il doppiaggio italiano è na merda :sisi:
Non per il doppiaggio, è che se non ho la trascrizione dei dialoghi davanti non sempre riesco ad afferrare quello che dicono in Inglisc e l'edizione britannica ne è completamente priva, come se non ne avessero di sordi da quelle parti. 
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Slask

gran gran film...
opera seminale in cui si intravedono gran parte degli stilemi che diventeranno marchi di fabbrica di questo regista. Un esordio veramente pregevole, considerate anche le condizioni proibitive in cui è stato girato (si dice sia il lungometraggio indipendente con il budget più basso di sempre):

- budget di 6000 £
- possibilità di girare solamente un giorno a settimana (le riprese sono durate un anno)
- una sola cinepresa, utilizzata per il 90% a mano

eppure il risultato è un noir di tutto rispetto.
Inoltre sono un fortunato possessore dell'ormai rarissima edizione italiana in dvd  :wub: (il doppiaggio non è granchè, ma è già tanto che l'abbiano fatto, tuttavia il doppiatore di Cobb è molto bravo, e in generale le voci sono azzeccate).