News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman: Terra di Nessuno

Aperto da Lev, 02 Settembre 2009, 22:29:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Walter West

Una delle tante cose da mettere in lista. :ahsisi:
Barry.
Tu non mi conosci.. e non ti ricordi di me. Quindi, questo è un ciao.. ed un addio.
Prima che ti dica altro, devi andare da Batman. Chiedigli della lettera di suo padre. Digli che c'è qualcosa di sbagliato nella storia. Qualcuno l'ha infettata, e tutti voi avete dimenticato delle cose. Compreso me.
Barry... grazie per avermi dato una vita stupefacente. Grazie per la gentilezza, per la tua ispirazione, per esserci sempre stato. E per ora. L'ultima volta.
Avevi ragione. Ogni secondo è stato un dono.
Per questo non me ne andrò in agonia, me ne andrò con l'amore nel cuore.
Addio, Barry.
Addio.

Bruce Wayne

Io l'ho letta per la prima volta con La Leggenda.. e dal numero 7 fino alla fine di TdN sono rimasto così  :w00t:

Terra di Nessuno rimarrà sempre uno dei miei cicli preferiti..
Ma anche Cataclisma mi è piaciuto moltissimo.. io non consiglierei di evitarlo...

The Dark Knight

Citazione di: Guardiano della Notte il 27 Settembre 2010, 14:00:30
Cataclisma (7-10) è ampiamente evitabile.
TdN va dall'11 al 16, è da prendere tutto e tutto vale
Domanda di rito; autoconclusiva oppure reca tracce di altre storie all'inizio del volume 11 e alla fine del volume 16?
"And as the sun, that had been too afraid to show its face in this city, started to turn the black into grey, I smiled. Not out of happiness. But because I knew... that one day, I wouldn't have to do this anymore. One day, I could stop fighting. Because one day... I would win. One day, there will be no pain, no loss, no crime. Because of me, because I fight. For you. One day, I will win." Batman - Bruce Wayne


Azrael

io l'ho letta la prima volta ai tempi play press e rimasi scioccato quando il
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Post Uniti: 27 Settembre 2010, 18:28:49

Citazione di: The Dark Knight il 27 Settembre 2010, 18:26:12
Citazione di: Guardiano della Notte il 27 Settembre 2010, 14:00:30
Cataclisma (7-10) è ampiamente evitabile.
TdN va dall'11 al 16, è da prendere tutto e tutto vale
Domanda di rito; autoconclusiva oppure reca tracce di altre storie all'inizio del volume 11 e alla fine del volume 16?

no è perfetta inizia dalla prima pagina dell 11 e finisce nell'ultima del 16  :up:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Matches Malone

Citazione di: .:Azrael:. il 27 Settembre 2010, 18:27:23
no è perfetta inizia dalla prima pagina dell 11 e finisce nell'ultima del 16  :up:

Mica tanto...TdN finisce a metà del 16, e poi nello stesso volume inizia il ciclo successivo.

Azrael

Citazione di: Matches Malone il 27 Settembre 2010, 22:25:14
Citazione di: .:Azrael:. il 27 Settembre 2010, 18:27:23
no è perfetta inizia dalla prima pagina dell 11 e finisce nell'ultima del 16  :up:

Mica tanto...TdN finisce a metà del 16, e poi nello stesso volume inizia il ciclo successivo.

3 albi del dopo TdN  1 autoconclusiva (Detective Comics #742) e 1 in due parti autoconclusiva (Detective Comics #751-52)... quindi lui non sarà costretto a comprarsi il Vol 17 in questo senso intendevo
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Matches Malone

Ok, ma son comunque storie che non c'entrano più con TdN.

The Dark Knight

Odio queste cose...ovvio che sono fatte per politiche commerciali, così uno prende anche i volumi successivi,ma io proprio non sopporto l'idea di averle così perchè il volume successivo non lo prenderei. >:(
"And as the sun, that had been too afraid to show its face in this city, started to turn the black into grey, I smiled. Not out of happiness. But because I knew... that one day, I wouldn't have to do this anymore. One day, I could stop fighting. Because one day... I would win. One day, there will be no pain, no loss, no crime. Because of me, because I fight. For you. One day, I will win." Batman - Bruce Wayne


Azrael

Citazione di: The Dark Knight il 29 Settembre 2010, 12:43:45
Odio queste cose...ovvio che sono fatte per politiche commerciali, così uno prende anche i volumi successivi,ma io proprio non sopporto l'idea di averle così perchè il volume successivo non lo prenderei. >:(

ma infatti non è necessario che tu prenda il successivo... c'è un altra storia che si conclude dentro il volume 16  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Selina Kyle

Citazione di: The Dark Knight il 29 Settembre 2010, 12:43:45
Odio queste cose...ovvio che sono fatte per politiche commerciali, così uno prende anche i volumi successivi,ma io proprio non sopporto l'idea di averle così perchè il volume successivo non lo prenderei. >:(

Non prenderli, sono storie carine ma non imprescindibili, a meno che tu non sia un rucka-brubakeriano verace. Risparmia i soldi. ;)


Una mela al giorno...

The Dark Knight

Forse è meglio perchè la mia lista comprende già Il monaco pazzo, Preda;Ego,Punto di svolta, Giustizia cieca,un anno dopo. :sisi:
"And as the sun, that had been too afraid to show its face in this city, started to turn the black into grey, I smiled. Not out of happiness. But because I knew... that one day, I wouldn't have to do this anymore. One day, I could stop fighting. Because one day... I would win. One day, there will be no pain, no loss, no crime. Because of me, because I fight. For you. One day, I will win." Batman - Bruce Wayne


Silver Surfer

Ho finito di rileggere TdN proprio ieri sera, dopo aver ripassato anche Cataclisma.
Una maxiserie notevole da quasi tutti i punti di vista, sia per gli scrittori che vi sono stati coivolti, sia per i disegnatori.
Cataclisma forse si è dilungata un po' troppo, dal momento che si trattava semplicemente del presupposto su cui fondare TdN, quindi non c'era in realtà molto da dire.
TdN in sè potrebbe anche essere giudicata un po' troppo lunga e frammentaria, ma su questo devo capire se è un difetto che ha o se è colpa dell'edizione delle Leggende che magari non comprende  tutto. Un giorno me la rileggerò sugli spillati e brossurati Play Press che dovrei avere tutti e potrò farmi un'idea più chiara.
La storia, soprattutto all'inizio ed alla fine, è molto avvincente e ha il pregio di portare alla ribalta un po' alla volta  varinemici di Batman, soprattutto il Joker, Due Facce e il Pinguino, mettendone però altri in secondo piano. Le storie che mi sono piaciute di più sono state quelle della Greyson (ma che fine ha fatto?) e di Rucka, che ben si è ambientato in questo scenario catastrofistico.
Lo scopo principale della vicenda, oltre che colpire il lettore con una storia ad impatto, credo sia stato quello del classico esperimento sociologico che mira a comprendere il comportamento degli esseri umani di fronte allo sgretolamento della società civile. La risposta in questo caso è stata da una parte la paura di chi è fuggito, dall'altra l'associazione in bande "tribali" di quelli che sono rimasti, affidate alla guida degli elementi più "adatti" (che in questo caso spesso erano dei criminali).
Molto interessante anche la caratterizzazione che è stata fatta del GCPD e di Gordon in particolare che, nel nome della sopravvivenza di quel minimo di ordine deve spesso rinunciare ai suoi principi morali.
Alla fine forse questa storia è stata solo una grande parentesi che ha influito poco nella continuity (se non nella decisione di rinnovare un po' Gotham), ma è senza dubbio un evento cardine lo stesso.
If sacred places are spared the ravages of war... then make all places sacred. And if the holy people are to be kept harmless from war... then make all people holy.

Selina Kyle

#72
Bel commento. ;)

Citazione di: TwoFace il 30 Settembre 2010, 08:09:35
TdN in sè potrebbe anche essere giudicata un po' troppo lunga e frammentaria, ma su questo devo capire se è un difetto che ha o se è colpa dell'edizione delle Leggende che magari non comprende  tutto. Un giorno me la rileggerò sugli spillati e brossurati Play Press che dovrei avere tutti e potrò farmi un'idea più chiara.

Guarda, io ho letto solo la versione Planeta (analoga alla raccolta in volume USA) e secondo me è proprio la gestione della serie a dare l'idea di frammentarietà. Non c'è uno scrittore unico, per cui manca quel senso di compattezza generale che altri eventi hanno.

CitazioneLa storia, soprattutto all'inizio ed alla fine, è molto avvincente e ha il pregio di portare alla ribalta un po' alla volta  varinemici di Batman, soprattutto il Joker, Due Facce e il Pinguino, mettendone però altri in secondo piano. Le storie che mi sono piaciute di più sono state quelle della Greyson (ma che fine ha fatto?) e di Rucka, che ben si è ambientato in questo scenario catastrofistico.
Lo scopo principale della vicenda, oltre che colpire il lettore con una storia ad impatto, credo sia stato quello del classico esperimento sociologico che mira a comprendere il comportamento degli esseri umani di fronte allo sgretolamento della società civile. La risposta in questo caso è stata da una parte la paura di chi è fuggito, dall'altra l'associazione in bande "tribali" di quelli che sono rimasti, affidate alla guida degli elementi più "adatti" (che in questo caso spesso erano dei criminali).
Molto interessante anche la caratterizzazione che è stata fatta del GCPD e di Gordon in particolare che, nel nome della sopravvivenza di quel minimo di ordine deve spesso rinunciare ai suoi principi morali.
Alla fine forse questa storia è stata solo una grande parentesi che ha influito poco nella continuity (se non nella decisione di rinnovare un po' Gotham), ma è senza dubbio un evento cardine lo stesso.

La Grayson non scrive da qualche anno ormai, il motivo non lo so.
Per il resto ti quoto, nel senso che i pregi di TDN sono quelli che hai elencato tu: la parte iniziale, la fine, Il GCPD. E ti quoto soprattutto su una cosa 

CitazioneRucka

:wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:

Per il resto, beh, nei fumetti rientra sempre tutto molto in fretta, come è normale che sia, ma comunque l'idea e la realizzazione di questa saga sono state buonissime.  :up:

Post Uniti: 30 Settembre 2010, 09:20:09

Continuo segnalando il mio tanto amato e declamato romanzo (non mollo mai :lol:), lo trovate su BD a meno di 5 euro, ed è (molto) meglio della saga a fumetti. E non pagate le spese di spedizione, questo lo sapete  :up:

http://www.bookdepository.com/book/9780671774554/Batman


Una mela al giorno...

Azrael

Twoface ottima analisi! ti quoto in tutto!!  :batman:

la grayson l'ho letta recentemente nel volume "Batman : Gli inizi" (Gotham knights 1-11) mi piace come scrive... peccato non se ne sente più parlare  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Silver Surfer

Citazione di: .:Azrael:. il 30 Settembre 2010, 12:34:22
Twoface ottima analisi! ti quoto in tutto!!  :batman:

la grayson l'ho letta recentemente nel volume "Batman : Gli inizi" (Gotham knights 1-11) mi piace come scrive... peccato non se ne sente più parlare  :ahsisi:
A essere onesti il mio giudizio è stato un po' sintetico, dal momento che andavo di fretta e ho scritto di getto. Confermo quello che ho scritto prima ed aggiungo ancora una piccola considerazione.
Il presupposto alla base della storia è una bella trovata, ma con tutta la buona volontà sarebbe piuttosto difficile credere che il governo degli Stati Uniti possa decidere di abbandonare a se stessa una intera città solo perchè vittima di un terremoto. Non è successo con Katrina per New Orleans, e non credo sarebbe potuto succedere anche nel caso di Gotham che, per quanto corrotta, è sempre territorio americano.
Probabilmente è stata una sorta di "licenza" che ci può anche stare per il lettore che, al prezzo di una sospensione del suo giudizio critico, ha potuto godere di un'opera comunque notevole.
Sulla frammentarietà sono d'accordo con Selyna: è inevitabile quando sono coinvolti così tanti personaggi ed autori, ma credo che nella edizione di Panorama manchi proprio qualche storia (più volte viene citato Maschera Nera, ma di lui non si vede quasi nulla, mente Killer Croc fa solo una breve apparizione e poi svanisce, la vicenda delle elezioni poi come è andata a finire?).
If sacred places are spared the ravages of war... then make all places sacred. And if the holy people are to be kept harmless from war... then make all people holy.