News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

The Life and Times of $crooge McDuck di Don Rosa

Aperto da BlackJack, 26 Marzo 2011, 10:33:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

KforKaos

#75
Come scrive Bramo, ci sono tantissime storie Disney ottime, che hanno contribuito a rendere grande la nona arte. Tutti gli artisti da lui citati sono dei veri Maestri (io ci aggiungerei anche Guido Martina, con il suo ciclo su Paperinik e le Grandi Parodie) che a mio parere sono fondamentali per la storia del Fumetto. Carl Barks, poi, lo ritengo il miglior autore di fumetti mai vissuto.
Ma la $aga, la $aga. The Life and Times of $crooge McDuck, in originale.
Alias, il mio GN preferito assieme a Watchmen.

L'opera è firmata da Don Rosa, uno dei fumettisti migliori di tutti i tempi, ideale epigono per quanto riguarda stile, storie e personaggi del grande Carl Barks, "papà" di Paperone e di molti grossi calibri del parco personaggi disneyano, e probabilmente miglior autore di fumetti mai vissuto. La Saga, capolavoro assoluto di Don Rosa, è interamente costruita in seguito a una minuziosa ricerca di particolari della vita del papero più ricco del mondo disseminati proprio nella miriade di storie di Barks, e racconta sostanzialmente i primi ottant'anni di vita di Paperon De' Paperoni - dalla sua nascita, datata Glasgow 1867, alla sua prima comparsa nel mondo del fumetto, nella barksiana avventura del 1947 intitolata "Paperino e il Natale sul Monte Orso".

Ma Don Rosa non si limita a raccogliere i minuscoli pezzi del puzzle barksiano per metterli insieme a formare un mosaico sufficientemente completo; egli completa quella fantastica avventura che è la vita di Paperone con precisi riferimenti storici e geografici, ad ispessire non di poco la parvenza realistica dell'opera. E' un lavoro che dura più di due anni, che costa fatica, sudore ed una dedizione immensa, ma il cui risultato finale è qualcosa di mai visto prima in casa Disney, e non solo. E' un vero e proprio poema epico del sublime personaggio barksiano, che ne racconta in modo ammirevole le gesta in dodici capitoli ufficiali (per duecentodieci pagine di pura arte!) e diversi altri da aggiungersi.

Il piccolo Paperone, per aiutare il misero bilancio familiare, è costretto fin da piccolissimo a lavorare come lustrascarpe per le vie di Glasgow; sarà proprio in quest'occasione che il futuro miliardario riuscirà ad entrare in possesso della celeberrima Numero Uno, sua prima moneta dal valore di 10 cent. Il decino è americano, inutilizzabile in Scozia, è sarà proprio questo a ispirare a Paperone una massima di inestimabile valore: dovrà essere il più duro dei duri ed il più furbo dei furbi, e far quadrare sempre i suoi conti. La piccola truffa subita lo motiverà, ed in breve riuscirà a raccogliere quanto necessario per lasciare la terra natia (a soli tredici anni) per far rotta verso Louisville, negli Stati Uniti d'America. Da lì incomincerà un tortuoso ed emozionante percorso verso la ricerca della ricchezza che porterà il nostro eroe nei luoghi più disparati del globo: lo vedremo navigatore fluviale del Mississippi e cowboy delle Terre Maledette; terrore del Transvaal sudafricano e leggendario papero del deserto d'Australia; vigilante di Pizen Bluff, capitano del mitico Cutty Sark ed, infine, cercatore d'oro nel Klondike, dove riuscirà a trovare una pepita d'oro massiccio grande quanto un uovo d'anatra. Ottenuta la ricchezza, il papero continuerà a girare il mondo per completare quella grande avventura che è la sua vita e, diciamolo pure, per arricchirsi ancora di più. Ma quello che Don Rosa vuol far capire al lettore è che Paperone non sia un personaggio avaro, ma bensì che egli ami immensamente i suoi soldi perché per lui ogni singola monetina rappresenta il ricordo dell'incredibile avventura in cui riuscì a guadagnarla, sempre e soltanto in modo onesto.

L'opera nel complesso è un concentrato di pura arte e di pathos visti raramente in un fumetto; si legge tutta d'un fiato da quant'è appassionante ed intrigante, matura sotto ogni aspetto, originale e veritiera, così ben inserita nei reali avvenimenti storici che caratterizzarono la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Inoltre Don Rosa riesce a sfatare in modo geniale, toccante e per nulla forzato uno dei più grossi tabù Disney: la morte.

Sceneggiatura assolutamente impeccabile in tutto e per tutto; l'autore è capace di scaturire forti emozioni e di creare con facilità e scioltezza situazioni irresistibilmente ilari e altre decisamente drammatiche, facendo più volte venire gli occhi lucidi al lettore (o facendolo morire dal ridere, nel primo caso).

Lo stile di disegno dell'autore del Kentucky è qualcosa di indimenticabile, così perfetto nei suoi tratti puliti, dinamici e decisi. L'impostazione delle tavole è molto classica (seppur con qualche sapiente eccezione), ma proprio per questo l'opera assume in tale modo un maggior valore iconico.

Sia per disegni che per sceneggiatura, pochi autori di fumetti possono essere degni di essere paragonati a Don Rosa. In modo frizzante e spettacolare egli riesce a raccontarci la vita di uno dei personaggi più amati di tutti i tempi, cospargendone la figura di una certa epicità. Dalla più estrema povertà vedremo salire ai più alti vertici della finanza Paperon De' Paperoni, incarnazione del Self-Made-Man Americano, in un magistrale racconto di ogni fase della sua entusiasmante vita.

Un'opera da possedere, leggere ed amare; un capolavoro assoluto. Consigliata a tutti, senza eccezione alcuna.

Inoltre, mi permetto di aggiungere a questa mia recensione scritta più di un anno fa, questa mia personalissima nota a margine, scritta giusto poche settimane fa:
La $aga di Paperon De' Paperoni è molto più di una semplice lettura: è un'importante, anzi, fondamentale lezione di vita. Don Rosa parla diretto al cuore del lettore attraverso le mille avventure mozzafiato del futuro multimiliardario, nato nel fango e nella miseria e poi diventato, solo grazie alle sue forze, alla sua determinazione e alle sue scelte (sempre assolutamente oneste) , l'uomo – sì, perché di uomini si parla – più ricco del mondo. E per ricco, lo sottolinea la meravigliosa tavola di chiusura, non si intende solo in senso meramente materiale.
Non è solo la narrazione splendidamente eseguita della vita e delle gesta di Paperone, ma è piuttosto una lezione di vita da imparare e da fare propria, qualcosa che forma il lettore e che cambia il suo modo di pensare e di concepire il mondo. Io, personalmente, non sarei quello che oggi sono se non avessi letto e riletto "The Life and Times of Scrooge McDuck" fino allo sfinimento. Non è una semplice storia, ma un rifugio, un porto sicuro, un amico con il quale confidarsi e confrontarsi e al quale ho chiesto in più di un'occasione consigli decisivi e cruciali; un graphic novel che va ben oltre il semplice concetto di romanzo grafico, e che ne sorpassa i limiti entrando di prepotenza nelle vene pulsanti del lettore. Termino affermando che il Paperone tratteggiato qui dall'autore è una delle figure meglio caratterizzate, sfaccettate e carismatiche che siano mai apparse sulla scena del fumetto mondiale.

Scusate per la pappardella indecente, ma quest'opera se la merita tutta :) Perdonatemi se vi ho annoiato :)

"Il talento non esiste! Esistono soltanto l'ispirazione e l'ambizione, e le mie sono roventi!" (da Il capitano cowboy del Cutty Sark, capitolo 3 Bis)
"Furfanti di più nobile stirpe di te mi hanno reso cauto, ingegnoso e litigioso! Ma tu... tu mi hai fatto arrabbiare!"

Occhi nella Notte

Citazione di: KforKaos il 20 Gennaio 2013, 10:37:48

Scusate per la pappardella indecente, ma quest'opera se la merita tutta :) Perdonatemi se vi ho annoiato :)

ma scherzi?
Bellissimo bellissimo commento!  :clap:

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Garalla

Grandissimo KforKaos!
Condivido tutto quello che hai detto, parola per parola.
La saga è una delle cose più belle che la Disney ha fatto pubblicare, nonostante sia così sperimentale da essere proprio sul limite della Disneyanità.
Mi hai fatto venire voglia di rileggerla(nella mia versione Serie Oro di Repubblica).
Quello di cui mi dispiace è che in Italia non è mai stata pubblicata una versione "definitiva" con la Saga e tutti i capitoli extra che, seppur meno belli, riescono ad aggiungere qualcosa alla storia stessa.

Occhi nella Notte


Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Garalla

Lì ci sono i 12 capitoli principali e diversi capitoli extra più alcune storie di don Rosa che si ricollegano ai capitoli extra(vedi il segreto dell'Olandese e l'ultima slitta per Dawson che non figura tra i capitoli extra, pur essendo in stretto contatto con questi).
In totale tutti i racconti della saga darebbero:
- i 12 capitoli principali
- 6 capitoli extra ambientati durante la saga
- 4 capitoli extra post Saga.

Io ho sia quello che hai mostrato che il volume Serie Ore di Repubblica e tra tutto mi mancano 3 capitoli(uno extra in-Saga, e due extra post Saga).
Comunque prima ho detto che mi piacerebbe un volume che racchiude tutte le storie della Saga, ma il massimo sarebbe una serie di volumi con tutto Don Rosa(che da quel che so in Olanda hanno pubblicato in 9 volumi), e a quel punto anche se la Saga fosse diviso su più volumi non mi dispiacerebbe.

Occhi nella Notte

Credo che ci vorrà tempo, ma la raccolta delle storie di Don Rosa è probabile

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

KforKaos

#81
Grazie innanzitutto per i complimenti! :)
Io posseggo Paperdinastia, il volume postato da Ombre nella Notte, e ho letto sia lo speciale DUCK che la versione della Serie Oro di Repubblica. Non esiste, in Italia, un volume che racchiuda tutta la $aga e i capitoli aggiuntivi insieme; e nemmeno all'estero, a dire il vero.
Se all'estero fioccano le iniziative per i vari TuttoDon ed è stato pubblicato, oltre al volume coi 12 capitoli canonici, anche un Companion che racchiude tutti i capitoli aggiuntivi (io ho questo: http://www.bookdepository.co.uk/Life-Times-Scrooge-McDuck-Companion-Don-Rosa/9781888472400), in terra nostrana ancora nulla.
L'unico modo per leggersi tutti i capitoli aggiuntivi in italiano è recuperare i numeri di Zio Paperone in cui vennero pubblicati; oppure, come ho deciso di fare, acquistare in lingua originale. Non aspetto altro che torni disponibile anche la $aga vera e propria in originale per accaparrarmi anche quella :)


P.S. è molto possibile che in futuro il TuttoDon venga stampato anche in Italia... io spero anche in un'edizione cartonata della $aga, a mio parere da noi al momento questo capolavoro non ha ancora avuto il risalto e l'edizione che merita!
"Furfanti di più nobile stirpe di te mi hanno reso cauto, ingegnoso e litigioso! Ma tu... tu mi hai fatto arrabbiare!"

spidergiakimo

Non credo che la Disney italiana pubblichi un volume cartonato da libreria, ma mai dire mai  :lol:

Comunque se non sbaglio Paperdinastia (che ho pure io) contiene tutti i capitoli aggiuntivi che erano usciti fino a quel momento.
In ogni caso con quel volume più il Compendium si ha tutto, no?

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

KforKaos

Citazione di: spidergiakimo il 22 Gennaio 2013, 19:08:37
Non credo che la Disney italiana pubblichi un volume cartonato da libreria, ma mai dire mai  :lol:

Comunque se non sbaglio Paperdinastia (che ho pure io) contiene tutti i capitoli aggiuntivi che erano usciti fino a quel momento.
In ogni caso con quel volume più il Compendium si ha tutto, no?
Io spero di sì: all'estero i cartonati, ahimè, sono usciti, e ultimamente la gestione della Disney Italia è in netta ripresa... la speranza è l'ultima a morire :)
Sì, Paperdinastia è del 2000, e conteneva tutti i capitoli aggiuntivi pubblicati sino a quel momento. Con il Compendium hai tutti gli aggiuntivi e perciò con quello più una qualsiasi delle edizioni italiane in volume avrai tutta l'epopea del giovane Paperone :)
"Furfanti di più nobile stirpe di te mi hanno reso cauto, ingegnoso e litigioso! Ma tu... tu mi hai fatto arrabbiare!"

spidergiakimo

Citazione di: KforKaos il 22 Gennaio 2013, 23:10:10
Citazione di: spidergiakimo il 22 Gennaio 2013, 19:08:37
Non credo che la Disney italiana pubblichi un volume cartonato da libreria, ma mai dire mai  :lol:

Comunque se non sbaglio Paperdinastia (che ho pure io) contiene tutti i capitoli aggiuntivi che erano usciti fino a quel momento.
In ogni caso con quel volume più il Compendium si ha tutto, no?
Io spero di sì: all'estero i cartonati, ahimè, sono usciti, e ultimamente la gestione della Disney Italia è in netta ripresa... la speranza è l'ultima a morire :)
Sì, Paperdinastia è del 2000, e conteneva tutti i capitoli aggiuntivi pubblicati sino a quel momento. Con il Compendium hai tutti gli aggiuntivi e perciò con quello più una qualsiasi delle edizioni italiane in volume avrai tutta l'epopea del giovane Paperone :)
Visto che col tuo commento stupendo mi hai messo la voglia di rileggermi questo Capolavoro, mi sono comprato l'ultima copia del Companion disponibile su Amazon. Io sono molto contento, il mio portafoglio ti odia  :asd:

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

KforKaos

Citazione di: spidergiakimo il 22 Gennaio 2013, 23:38:36
Visto che col tuo commento stupendo mi hai messo la voglia di rileggermi questo Capolavoro, mi sono comprato l'ultima copia del Companion disponibile su Amazon. Io sono molto contento, il mio portafoglio ti odia  :asd:
Chiedo perdono al tuo portafoglio, allora  :asd:
Scherzi a parte ne vale la pena, soprattutto per "La prigioniera del fosso dell'Agonia Bianca" :)
"Furfanti di più nobile stirpe di te mi hanno reso cauto, ingegnoso e litigioso! Ma tu... tu mi hai fatto arrabbiare!"

spidergiakimo

Citazione di: KforKaos il 23 Gennaio 2013, 00:49:41
Citazione di: spidergiakimo il 22 Gennaio 2013, 23:38:36
Visto che col tuo commento stupendo mi hai messo la voglia di rileggermi questo Capolavoro, mi sono comprato l'ultima copia del Companion disponibile su Amazon. Io sono molto contento, il mio portafoglio ti odia  :asd:
Chiedo perdono al tuo portafoglio, allora  :asd:
Scherzi a parte ne vale la pena, soprattutto per "La prigioniera del fosso dell'Agonia Bianca" :)
Non vedo l'ora  :sisi:

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

spidergiakimo

Arrivato ieri il Companion  :sisi:
Mi sono buttato subito nella rilettura delle prime storie (Of Ducks and Dimes and Destinies e The Cowboy Captain of the Cutty-Sark che è una storia che adoro). Ridevo come un matto, davvero contento del mio acquisto  :clap: :clap:
Certo ora vorrei rileggermi la Saga, ma non posso perché il volume è a casa dei miei  :(

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

KforKaos

Citazione di: spidergiakimo il 25 Gennaio 2013, 09:25:07
Arrivato ieri il Companion  :sisi:
Mi sono buttato subito nella rilettura delle prime storie (Of Ducks and Dimes and Destinies e The Cowboy Captain of the Cutty-Sark che è una storia che adoro). Ridevo come un matto, davvero contento del mio acquisto  :clap: :clap:
Certo ora vorrei rileggermi la Saga, ma non posso perché il volume è a casa dei miei  :(
Bellissimo capitolo "Il capitano cowboy del Cutty Sark", senza dubbio uno dei miei preferiti! Appena hai finito di leggere magari si può discutere di tutte le storie contenute nel volume, di cui la più interessante credo sia la prigioniera del fosso dell'agonia bianca... poi vedrai perchè! :)
"Furfanti di più nobile stirpe di te mi hanno reso cauto, ingegnoso e litigioso! Ma tu... tu mi hai fatto arrabbiare!"

spidergiakimo

Ieri ho letto The Vigilante of Pizen Bluff  :asd:
Peccato che non c'è anche la seconda parte (che invece è in Paperdinastia). Lo so che non c'entra praticamente niente con la saga, ma finisce tutta la storia della miniera! Ed è anche una bella storia.

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara