News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

The adventures of Superman!

Aperto da Milton, 09 Marzo 2011, 15:37:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Milton




Titolo originale: Adventures of Superman
Paese: Stati Uniti d'America
Anno:   1952
Numero stagioni: 6
Numero episodi: 104


E' una serie televisiva molto popolare degli anni cinquanta, basata sull'omonimo personaggio dei fumetti. La serie è andata in onda sulla ABC dal 19 settembre 1952 al 28 aprile 1958 per un totale di ben sei stagioni.



--------------------
ma come è possibile che non sia mai arrivata in Italia!! :cry: i want it!!

Murnau

Da noi la faceva la mattina presto, ricordo che la guardavo prima di andare a scuola.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Milton

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Marzo 2011, 15:40:36
Da noi la faceva la mattina presto, ricordo che la guardavo prima di andare a scuola.
really?? wikipedia dice che non è mai stata trasmessa qua in Italia!!
io ho solo il film prequel inserito nel megabox d'argento dedicato a Superman di qualche tempo fa sottotitolato ma poi non ho trovato niente niente in giro :cry:

Murnau

Aspetta, questa è la serie con George Reeves? Se sì, da noi la facevano verso le 7 del mattino.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Milton

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Marzo 2011, 16:05:24
Aspetta, questa è la serie con George Reeves? Se sì, da noi la facevano verso le 7 del mattino.
:sisi:

Azrael

ma si trova in giro????????

mi piacerebbe vedermeli tutti  :cry:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Murnau

Citazione di: Miltonfine il 09 Marzo 2011, 16:06:55
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 09 Marzo 2011, 16:05:24
Aspetta, questa è la serie con George Reeves? Se sì, da noi la facevano verso le 7 del mattino.
:sisi:
Parlo dei primissimi anni '90, comunque.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Kal-84

Mi ricordo che la vedevo in tv da piccolissimo,avrò avuto 4 o 5 anni. Sicuramente è stato il mio primissimo contatto con Superman, Christopher Reeve l'ho conosciuto in un secondo tempo.... credo alle elementari ;-).
In anni recenti,visto che è impossibile vederla in Italiano (non viene trasmessa da secoli e gli episodi in bianco e nero non furono comunque doppiati),l'ho vista in lingua originale. Devo dire che nonostante i suoi anni,mantiene un grande fascino. George Reeves era un Superman in linea con il suo tempo,oggi verrebbe considerato un pò sovrappeso  :D, ma per i canoni del tempo era perfetto. Anche la controparte cartacea anni 50 non era tanto diversa,basta vedere i disegni di Wayne Boring per trovare l'uomo d'acciaio con un torace enorme ma non tanto scolpito  :asd:. Pochi sanno che l'interpretazione di Reeves su Clark ispirò 30 anni dopo John Byrne per il Clark post-crisis. George Reeves non fece molta differenza nell'intepretare Clark e Superman, il suo mite giornalista non era goffo ( tipo Reeve 20 anni dopo). Ha involontariamente gettato le basi per il Clark fumettistico moderno. Anche Dean Cain disse di essersi ispirato a lui per interpretare Clark. A tutti gli effetti era un Clark Kent post-crisis  "ante litteram". Ma non era la personalità dominante, diciamo un 50% tra Clark e Superman :-). Gli effetti speciali oggi sono a dir poco grossolani,soprattutto quelli in b/n, ma fà un certo effetto vedere Reeves che salta dalla finestra e vola con in sottofondo il tema della serie ( bellissima musica). Il periodo in bianco e nero è il migliore, storie noir con un superman molto golden age. Quello a colori è molto alleggerito, in linea con la silver age fumettistica contemporanea, storie leggere e fantascientifiche. In conclusione il primo Superman televisivo (nonchè primo serial dc comics della storia) è un super classico, testimonianza di una televisione più semplice ma comunque ben fatta. Se avete modo vedetela, considerando però il periodo storico di produzione e il confronto và fatto con il superman cartaceo contemporaneo......ovviamente ;-)

Kal-84

PS: Consiglio il film "Hollywoodland",dove viene narrata la storia di George Reeves interpretato da Ben Affleck. E la misteriosa morte dell'interprete dell'uomo d'acciaio televisivo,non si è mai capito se fù suicidio o omicidio :-(

Milton91

Cavolo, ho ritrovato questo mio topic che avevo aperto nel 2011, che nostalgia.

Sono riuscito a recuperarla finalmente dopo un decennio, ho preso i dvd inglesi, sono alla seconda stagione.
Fantastico il lavoro fatto sui personaggi, George Reeves incredibile....anche la parte tecnica non è così male considerando i tempi.
Il mio episodio preferito fino ad ora è "The Stolen Costume" quando due criminali rubano per sbaglio il costume di Superman e parte tutto un delirio per recuperarlo :clap: